Stagione 2024/2025

Moderatore: Emy77

Avatar utente
quaros
Messaggi: 2606
Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da quaros »

jpr williams ha scritto: 13 giu 2025, 13:18
Mi sembra che la scelta sia ridotta al minore dei mali: uno sport sfigato o i soldi senza merito sportivo.
Fosse il male della mancanza del merito sportivo non sarebbe nemmeno un problema gigantesco, ci si fa la bocca. Il problema è la carenza cronica di management sportivo, alla fine non c'è progettualità a parte quella di scaricare le spese coi soliti giochini travestiti da gonfiabili o richiami per i gonzi, strutture inesistenti e zero sviluppo del movimento a livello locale.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35686
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da jpr williams »

Eh, ma io purtroppo non essendo di bocca buona la bocca non ce la faccio.
Per me lo sport senza merito sportivo è come la birra analcolica. Piuttosto faccio a meno.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Paul Roos
Messaggi: 1500
Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da Paul Roos »

Spero che Biella decida dì iscriversi.
considerando il silenzio di mercato che arriva da alcune piazze potrebbe anche non essere spacciata a priori.
magari con qualche innesto…
metabolik
Messaggi: 9757
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da metabolik »

A me sembra una discussione senza senso nel ns. sport, ma forse non ho capito bene quale era il nocciolo.
La squadra A potrebbe salire a una serie superiore, ma non possiede garanzie economiche, quindi, anche se non rinuncia, non può salire.
Si chiede quindi di prendere il suo posto a una squadra che offre le garanzie economiche a prescindere dalla sua posizione meritoria ?
Ho capito bene ?
Se si, è senza senso; quale banda di incoscienti accetterebbe di farsi massacrare in una serie nettamente superiore al loro valore ?
Stiamo parlando di rugby, mica di pallavolo.
Probabilmente non ho capito.
Avatar utente
quaros
Messaggi: 2606
Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da quaros »

E' chi ha i soldi ma non il merito che si propone credendo di potersi comprare il merito (giocatori/staff) da chi i soldi non li ha o ne ha meno
Jimmyjam
Messaggi: 184
Iscritto il: 16 mag 2022, 17:30

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da Jimmyjam »

Be nel professionismo bene o male funziona cosi. Lo staff e i giocatori sono per il 90% acquisti, non prodotti del vivaio. Il merito sta per la gran parte nel comprare bene
Mr Ian
Messaggi: 13006
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da Mr Ian »

È il compromesso tra semi dilettantismo e professionismo. Nel primo caso non vi è dubbio che i titoli conquistati in campo abbiano la priorità su tutto
Nel secondo caso i risultati in campo magari sono la punta di un iceberg di un sistema che oltre alla sostenibilità economica va alla ricerca di utili da poter reinvestire per ampliare ancora di più il progetto societario e tecnico.
C'è da capire, dopo 20 e passa di alto livello, noi dove vogliamo collocarci.
Ormai cmq abbiamo capito che abbiamo a che fare con due scenari che però cozzano tra loro, un alto livello artificioso non sostenibile dalla base, ovvero dal movimento reale.
Ed un movimento reale piccolo, distribuito a macchia di leopardo nel paese e che economicamente fa difficoltà a sostenersi.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35686
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da jpr williams »

Meglio il piccolo vero del grosso finto che prima o poi fa la fine della rana che voleva gonfiarsi per essere grande come il bove.
Io senza alto livello stavo benissimo prima e starei ancora meglio dopo
Che poi sto sedicente alto livello riguarda chi vive a Treviso e dintorni e nel resto d'Italia manco sanno che roba è e se anche lo sapessero non se ne sentirebbero minimamente coinvolti.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Mr Ian
Messaggi: 13006
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da Mr Ian »

Posso anche essere d accordo con te, l importante però è non impantanarci in discorsi dal gusto retrò, i campionati di una volta, i campioni di una volta, gli spettatori di una volta. Tutto vero ma che è mutato negli anni e le responsabilità sono a più livelli, da una maggiore prevenzione e repressione dei reati finanziari in termini di sponsorizzazioni, un disinteressamento generalizzato verso il rugby, tessuto rugbistico che non si è evoluto al passo con il tessuto sociale etc etc.
Una cosa però è anche giusto dirla, Treviso c era allora e c è ancora oggi, se ci sarà domani questo non lo sappiamo, però le basi sono abbastanza solide
Ilgorgo
Messaggi: 20445
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da Ilgorgo »

Jimmyjam ha scritto: 16 giu 2025, 8:42 Be nel professionismo bene o male funziona cosi. Lo staff e i giocatori sono per il 90% acquisti, non prodotti del vivaio. Il merito sta per la gran parte nel comprare bene
Semplicemente così...
I soldi contano già in maniera preponderante; il rugby reggiano sarebbe da alta serie B/bassa serie A, se lotta per lo scudetto è grazie all'arrivo di un munifico presidente. Rovigo ha un bel pubblico che attira sponsor, ma credo che se fosse per il suo vivaio farebbe fatica (spero di non dire un'inesattezza) a rimanere in Elite. Biella (controllo ora) ha nove biellesi in una rosa di quaranta elementi ma anche dieci argentini... e gli esempi sarebbero almeno tanti quante le squadre di Elite e A1.
Far finta che questo sia rugby puro e che istituire un rugby di vertice a retrocessioni bloccate sia vender l'anima al diavolo mi suona come la solita ipocrisia prosciuttosa. I campionati puri dove conta solo il merito esistono già e si chiamano Uisp e C2; però stranamente di quei tornei non gliene frega niente a nessuno e si seguono invece i campionati di vertice, ricchi, brutti, cinici e cattivi
Jimmyjam
Messaggi: 184
Iscritto il: 16 mag 2022, 17:30

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da Jimmyjam »

Nulla da dire. Condivido tutto quello scritto da ILgorgo. E condivido anche quanto evidenziato da MrIan. Purtroppo, non siamo nè carne nè pesce, ma in un limbo in cui non solo non si sa dove si vuole andare, ma secondo me non si è nemmeno consci delle proprie possibilità e dei propri limiti. Prova ne è l'allargamento della Serie B, e di tutte le altre categorie, senza indagare quale sia lo stato di salute della base. Come ha detto qualcuno, si tratta di un SerieA-washing che appare tanto ridicolo quanto inutile (e forse dannoso).
Avatar utente
giobart
Messaggi: 1913
Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da giobart »

Il merito sportivo conta fino a quando si ha una sostenibuilità finanziaria, altrimenti è solo gloria senza senso.
Si falsa il campionato andando in Elite senza poterselo permettere.
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35686
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da jpr williams »

E la sostenibilità finanziaria senza merito sportivo cosa è?
Contabilità o sport?
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
SPM74
Messaggi: 267
Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
Contatta:

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da SPM74 »

jpr williams ha scritto: 17 giu 2025, 15:51 E la sostenibilità finanziaria senza merito sportivo cosa è?
Contabilità o sport?
Entrambi mi vien da dire

Senza soldi non prendi giocatori forti per far conoscere e crescere la squadra, poi alcuni sono attirati dal blasone per cui sai che certe societa' di permettono di metterti in mostra e magari fare quel salto in piu'

ero in una societa' di serie C territoriale che ha preso tre giocatori forti dalla serie A, che a loro volta hanno chiamato amici/rugbisti. Risultato Serie b diretta
www.sportphotomagazine.altervista.org
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35686
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da jpr williams »

Si, ma hanno vinto sul campo in ogni caso. Quello che io non trovo accettabile è che ci siano campionati cui si accede senza averlo conquistato sul campo, ma solo perchè si hanno soldi. E nei quali si mantiene la categoria anche se si perdono tutte le partite 100 a 0 solo perchè si hanno soldi. A quel punto tanto vale neanche disputarlo il campionato: si assegna il titolo ogni anno a chi offre di più e morta lì.
La sostenibilità finanziaria è (purtroppo) un aspetto ineludibile. Ma non esiste per me che in uno sport si acceda a categorie o le si mantenga a prescindere dai risultati ottenuti sul campo. Il famoso campionato fico che voleva Innocenti (è da lì che si è svolta la discussione) prevedeva un campionato chiuso formato da chi avesse i soldi ed esplicitamente escludeva il merito sportivo (era proprio scritto: "ad esclusione del merito sportivo", una roba che non si può leggere per me.
Quindi è giustissimo che si possa partecipare ad un torneo solo se si hanno certi parametri.
Ma è per me antisportivo che si partecipi se si hanno solo quei parametri e non si conqista nulla sul campo. Un campionato deve essere un ascensore dai bassifondi alle stelle con possibilità di salire e scendere a seconda dei risultati. Almeno quello, che diamine!
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Rispondi