Pagina 1 di 1

Beach Rugby Benevento 12 giugno 2006

Inviato: 26 mag 2006, 14:38
da egon
Beach Rugby Benevento 12 giugno 2006
Piazza Risorgimento ore20.00



1. REGOLAMENTO TECNICO DI GIOCO

1.1 Il campo ha le seguenti misure: Lunghezza 31 metri (tolleranza +/- 1 m) comprensivi delle aree di meta di 3 metri ciascuna, ed una larghezza di 24 metri (tolleranza +/- 1 m) ;
1.2 le squadre saranno composte da 5 giocatori in campo , le riserve saranno 7 ed intercambiabili più volte nella stessa partita senza dovere interpellare l’arbitro ma solo a gioco fermo; a tal proposito si vincola l'ingresso nel campo dei giocatori ad una sola entrata di circa un metro in posizione centrale a bordo campo, uscita può avvenire in qualsiasi punto; in caso in cui l’arbitro si accorgesse che una squadra è in campo con più di 5 giocatori, interromperà il gioco; il gioco riprenderà con una punizione contro la squadra in campo con più di 5 giocatori; potrà rendere nulla l’azione che nel frattempo è stata conclusa, a meno la squadra in inferiorità numerica non abbia conseguito un vantaggio (Esempio A: viene segnata una meta e la squadra in difesa ha 6 giocatori in campo la meta viene assegnata. Esempio B: viene segnata una meta e la squadra in attacco ha 6 giocatori in campo la meta viene annullata.)
1.3 solo il capitano, individuato al momento del riconoscimento, può rapportarsi con l’arbitro per chiedere spiegazioni oltre a segnalare gravi irregolarità (es. sesto giocatore avversario in campo) ;
1.4 la meta vale un punto e non si effettuano calci di trasformazione ;
1.5 si gioca con palla n. 4 ;
1.6 è vietato calciare la palla ;
1.7 sono eliminate le touche e le mischie ordinate, il gioco si riprende con un calcio libero ;
1.8 quando il portatore della palla viene preso dall’avversario, dovrà lasciare la palla entro circa 2 secondi dall’inizio della fase statica effettuando un passaggio o lasciandola a disposizione di chiunque; nel caso non venisse osservata la regola, la squadra perderà il possesso del pallone ;
1.9 dopo la segnatura di una meta, la palla verrà giocata alla mano, dal centro campo (in un cerchio ideale di raggio di circa 5 mt), dalla squadra che ha subito la meta, in maniera veloce se avrà portato la palla dall’area di meta senza passaggi in avanti ; in caso contrario dovrà attendere il posizionamento della squadra avversaria ;
1.10 la distanza dalla palla durante le punizioni o i calci d’inizio dovrà essere di 5 mt. . Il non rispetto della distanza sarà sanzionato dall’arbitro con altri 5 mt. ;
1.11 i tempi di una partita sono due della durata di 5 minuti con 3 minuti d’intervallo ; ciascuna squadra può richiedere un time out di 30 secondi per incontro, se in possesso di palla.
1.12 negli incontri ad eliminazione diretta,in caso che una partita si concludesse in parità, si effettuerà un terzo tempo supplementare senza limite di durata, con la regola della sudden death : la squadra che segna per prima vince l’incontro ;
1.13 in caso di squadre a pari punti nei gironi di qualificazione, si qualificherà la squadra con maggiori mete segnate (non si terrà conto della differenza mete) ; se la parità persistesse si confronteranno le differenze mete ; a parità si qualificherà la squadra più giovane calcolando la sommatoria degli anni di nascita e dividendoli per il numero di giocatori ;
1.14 le maglie dei giocatori dovranno essere di tessuto resistente e NON T-SHIRT e recare sul retro dei numeri o nomi di riconoscimento dei singoli giocatori; le maglie saranno omologate all’inizio del torneo dalla Commissione Tecnica formata dal direttore del torneo e/o un suo delegato
1.15 per tutte le regole omesse , ci si rimette al regolamento TECNICO della F.I.R.



Per le iscrizioni o informazioni contattare renzo@beneventorugby.it

2. REGOLAMENTO ORGANICO

2.1 gli atleti partecipanti al torneo di Beach Rugby dovranno essere regolarmente affiliati alla F.I.R. ;
2.2 Le squadre dovranno presentare copia (anche fotostatica) del cartellino e foglio gara dei componenti ,allegando regolare nulla – osta del Club di appartenenza ; i giocatori dovranno presentare documento di riconoscimento (secondo disposizioni regolamentari definite nella circolare informativa FIR 2005-2006); Nel caso di giocatori provenienti da federazioni straniere, in mancanza del cartellino, si accetterà una autocertificazione del giocatore.
2.3 il riconoscimento dei giocatori e la regolarità dei cartellini sarà effettuato dall’arbitro il quale prenderà in consegna gli stessi insieme ad un documento di riconoscimento valido (secondo disposizioni regolamentari definite nella circolare informativa FIR 2005-2006); prima dell’inizio del torneo, insieme al foglio gara; gli stessi verranno restituiti al termine del torneo dopo permesso dell’arbitro ;
2.4 durante il torneo , il giocatore potrà subire le seguenti punizioni :
o ammonizione cartellino giallo con espulsione temporanea, della durata di 2 minuti , e si schiererà dietro l’area di meta avversaria;
o espulsione per l’intera durata della partita ;
o squalifica da scontare sulle partite successive della stessa tappa.
N.B. Le sanzioni disciplinari saranno decise dall’arbitro dell’incontro e comunicate all’organizzazione che a sua volta ratificherà il provvedimento rendendolo pubblico
Eventuali reclami da parte dei Club dovranno essere rivolti alla direzione del torneo in forma scritta su carta intestata del Club e dovranno avere risposta entro un’ora dalla presentazione. La risposta al reclamo sarà decisiva ed inappellabile.
2.5 NEL CASO DI SQUALIFICA, IL GIOCATORE NON POTRA’ ESSERE SOSTITUITO NE’ IN CAMPO, NE’ TANTO MENO TRA I COMPONENTI DELLA SQUADRA PER L’INTERA DURATA DELLA TAPPA ;
2.6 per tutte le regole non previste dal presente regolamento valgono le regole FIR




Per le iscrizioni o informazioni contattare renzo@beneventorugby.it

3. PARTECIPAZIONE SQUADRE ED ASSEGNAZIONE PUNTEGGI

Per le iscrizioni o informazioni contattare renzo@beneventorugby.it

3.1 Possono partecipare al torneo di Beach Rugby tutti i giocatori regolarmente tesserati con la F.I.R. o Federazioni riconosciute dalla F.I.R , F.I.R.A. o INTERNATIONAL BOARD ma già tesserati nel Campionato 2005/2006 .

3.2 Per ogni incontro si assegnerà i seguenti punteggi :

4 punti in caso di vittoria

2 punti
in caso di pareggio

0 punti
in caso di sconfitta

e si attribuirà 1 punto bonus alla squadra che :

Segna più di tre mete
viene sconfitta con una meta di differenza




Per le iscrizioni o informazioni contattare renzo@beneventorugby.it

4. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE PER LE SQUADRE AL CAMPIONATO 2006

4.1La squadra è composta da 12 giocatori ed un accompagnatore non giocatore regolarmente tesserato alla FIR e composta da almeno un atleta under 17 ed uno under 19 e sarà patrocinato da un OLD del rugby Benevento scelto o sorteggiato
4.2 Sarà cura del responsabile delle squadre iscritte comunicare all’Organizzatore entro la settimana precedente l’inizio della manifestazione, l’elenco dei partecipanti allegando

fotocopia dei cartellini federali,
documenti di riconoscimento,
nulla osta delle società di appartenenza
4.3 Presentare almeno trenta min. prima dell’inizio della tappa il foglio gara completo dei cartellini e documenti d’identità ufficiali per il riconoscimento che verrà effettuato dagli arbitri incaricati;
4.4; In ogni momento, sia sul campo che fuori, i componenti della squadra si impegneranno ad un comportamento corretto da buon rugbista atto a non discreditare l’immagine dell’organizzazione.


Fonte: http://www.beneventorugby.it/index.asp

Inviato: 26 mag 2006, 14:48
da egon
Il torneo é stato inserito nel "Calendario degli eventi".