Pagina 1 di 4
Inviato: 2 mar 2006, 12:36
da Bigio
Cari ragazzuoli
<BR>si dice che "fatta la legge trovato l'inganno". perché non raccontare un po di questi trucchetti del bravo manager di squadra. Inizio io.
<BR>
<BR><b>COME EVITARE LA PENALIZZAZIONE PER L'OBBLIGATORIETA DELLE GIOVANILI</b>
<BR><br>
<BR><i><b>Caso</i></b>: squadra di serie B che andrà in A ma senza l'Under 11
<BR><br>
<BR><i><b>Risoluzione</i></b>: iscrivere nella propria U11 bimbi di un'altra società di C accondiscendente.
<BR>
<BR>Con buona pace dello sviluppo del settore giovanile!!
<BR>
<BR>FORZA!! ALTRI TRUCCHETTI!!
Inviato: 2 mar 2006, 13:49
da THAKER
La società di C accondiscendente vale anche per le 17 e 19, no?
Inviato: 2 mar 2006, 14:36
da roxhano
Essere amici di Dondi.....
Inviato: 2 mar 2006, 16:28
da hippo
tenere nascosto l'esito della conciliazione per almeno trenta giorni cosicchè la controparte non possa fare ricorso.
<BR>SONO CONTENTO CHE COMUNQUE VOGLIATE TENERE VIVO QUESTO ARGOMENTO , PERCHE' ALDILA' DEI SICURI INTERESSI DEL CASINO' DI VENEZIA RUGBY ( E POTEVAMO PURE DARCI UNA MOSSA PRIMA , INVECE DI ESSERE INVISCHIATI COSI' NELLA LOTTA PER LA RETROCESSIONE) E' TUTTO IL MOVIMENTO CHE DEVE OPPORSI A QUESTO MODO DI CONDURRE IL MOVIMENTO.
<BR>MA E' POSSIBILE CHE IN FEDERAZIONE NON CI SIA NESSUNO DISPOSTO A DIRE " IO NON CI STO'".
Inviato: 2 mar 2006, 22:21
da daniele84
hippo...per caso sei una promettente, nonchè affascinante, prima linea del venezia mestre?
Inviato: 3 mar 2006, 9:46
da rasta68
Fondamentalmente la politica attuata dalla federazione non è del tutto sbagliata. Obbligare una società a gestire un settore giovanile diventa (ovviamente) fondamentale per la crescita e la longevità della stessa società.
<BR>Per cui riterrei opportuno penalizzare le società da un punto di vista sportivo con dei punti in meno in classifica ma, allo stesso modo ritengo deleterio imporgli sanzioni amministrative.
<BR>Sappiamo che almeno per la nostra realtà regionale (Puglia) reperire i finanziamenti per condurre un campionato è oltremodo difficoltoso (i giocatori sono costretti ad autofinaziarsi), se poi si è costretti a pagare 2000 o 3000Euro di multa il destino della società è segnato per sempre.
<BR>
<BR>CONCORDO CON CHI RITIENE CHE ABBIAMO BISOGNO DI UNA VOCE FUORI DAL CORO CHE FACCIA L'INTERESSE DELLE SOCIETA' E NON COME I RAPPRESENTANTI CHE ABBIAMO SEMPRE PRONTI A LECCARE IL CULO ALLA FEDERAZIONE.
<BR>
<BR>
<BR>
Inviato: 3 mar 2006, 9:59
da AlbyF
Intuisco che ci sia un problema fra qualche squadra. Mi pare che la "delega" ad un'altra società per svolgere un campionato giovanile sia una regola che ci sia sempre stata. Non dico assolutamente che sia giusta, figuratevi che dalle mie parti c'era una delega tra due squadre che distavano 150km, ma comunque c'è. O vi state riferendo ad altro???
Inviato: 3 mar 2006, 11:27
da hippo
Rasta , penso che per una società di Super 10 come Catania che spende fior di euro per pagare la rosa di giocatori seniores non sia nulla pagare una sanzione di 3000, o 5000 euro . quindi dovrebbe (e sottolineo dobrebbe , visto che poi tanto se la cavano con il pagamento delle spese di conciliazione) essere sucuramente più penalizzante togliere punti in classifica.
Inviato: 3 mar 2006, 12:19
da Panoramixxx
Appunto!
<BR>In questi casi, oltra alla multa, non ci sono già i punti di penalizzazione?
Inviato: 3 mar 2006, 12:24
da rasta68
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 03-03-2006 alle ore 11:27, hippo wrote:
<BR>Rasta , penso che per una società di Super 10 come Catania che spende fior di euro per pagare la rosa di giocatori seniores non sia nulla pagare una sanzione di 3000, o 5000 euro . quindi dovrebbe (e sottolineo dobrebbe , visto che poi tanto se la cavano con il pagamento delle spese di conciliazione) essere sucuramente più penalizzante togliere punti in classifica.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Concordo, ovviamente il mio intervento era volto a tutelare economicamente solo le Società delle categorie minori (B e C).
<BR>
Inviato: 3 mar 2006, 12:33
da Tanu
Concordo con l'amico Alby, la delega, che piaccia o no, è nelle regole; e finchè le cose avvengono all'interno delle regole, dobbiamo accettarle. Le cose un pò più schifose sono:
<BR>- Liste giocatori falsificate
<BR>- Concentramenti fantasma (ovvero esistono sulla carta ma in realtà non gioca nessuno)
<BR>- Concentramenti infra.settimanali con gli Enti Scolastici che nulla hanno in comune coi concentramenti a cui partecipa la solo Società tutor che magari non si vede in giro a nessun concentramento in ambito regionale...
<BR>Il CR Lombardo ha stretto la vite x evitare queste cose anche su pressione di alcuni club, ma so che in altre regioni l'andazzo è sempre quello..
<BR>Se volete, posso scrivere un libro di aneddoti di comportamenti poco simpatici....
<BR>
Inviato: 3 mar 2006, 12:55
da pier12345
quanto costa il Masters en Doping Ammistrativo...
<BR>ho sentito che Lucianno Catotti e il catedratico del nuova scuola ed ha pubblicato un nuovo libro con il titolo...
<BR>
<BR>" <!-- BBCode Start --><B>Gestire??? .Fregare.La ruta del futuro, pasato e presente</B><!-- BBCode End --> la mia sperineze en come evitare di pagare giocatori, rompere i regolamenti , nascondere infortuni, ignorare tramite noiosi come Permessi di soggiorni , e come tolgiere dal vista 50 giocaotri locali"
<BR>
<BR>
<BR>
Inviato: 3 mar 2006, 15:01
da hippo
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 03-03-2006 alle ore 12:33, Tanu wrote:
<BR>Concordo con l'amico Alby, la delega, che piaccia o no, è nelle regole; e finchè le cose avvengono all'interno delle regole, dobbiamo accettarle. Le cose un pò più schifose sono:
<BR>- Liste giocatori falsificate
<BR>- Concentramenti fantasma (ovvero esistono sulla carta ma in realtà non gioca nessuno)
<BR>- Concentramenti infra.settimanali con gli Enti Scolastici che nulla hanno in comune coi concentramenti a cui partecipa la solo Società tutor che magari non si vede in giro a nessun concentramento in ambito regionale...
<BR>Il CR Lombardo ha stretto la vite x evitare queste cose anche su pressione di alcuni club, ma so che in altre regioni l'andazzo è sempre quello..
<BR>Se volete, posso scrivere un libro di aneddoti di comportamenti poco simpatici....
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Vedi Tanu nella tua lista di cose schifose c'è anche quella di organizzare concentramenti fantasma con scuole affiliate .
<BR>L'AMATORI CATANIA NON HA AVUTO NEANCHE LA SPUDORATEZZA DI ORGANIZZARLI , ( TROPPO TEMPO DA PERDERE) TANTO SAPEVA CHE L'AMICO BENITO DONDI AVREBBE AGGIUSTATO TUTTO.
Inviato: 4 mar 2006, 12:11
da Bigio
Si certo..è nelle regole...ma allora a che cosa serve penalizzare le squadre se poi è regolare che facciano il trucchetto che ho raccontato?
<BR>Comunque quella dei concentramenti fantasma non l'avevo ancora vista, mentre quella delle liste dei giocatori si!
<BR>Quel che mi fa pensare è questo...:
<BR>MA E' PROPRIO VERO CHE IL NOSTRO SPORT SIA DIVERSO DA ALTRI? intendo come comportamenti antisportivi. Mi spiego meglio. Come è possibile che ci siano delle regole che permettono di non rispettarne delle altre?
<BR>Bgo
Inviato: 4 mar 2006, 23:01
da BixBeiderbecke
Se non fossero obbligatorie le giovanili? Conosco almeno un altro club di Super 10 (a parte il Catania) che avrebbe da anni solo la prima squadra