Inviato: 3 mag 2005, 13:05
Domenica 1 Maggio si rivela doppia festa per chi, come me, in un\'ora insolita (12,30), ha assistito alla gara della seconda fase finale del campionato femminile di rugby tra l\'Orienta ASR Frascati e l\'ASR Monza.
<BR>
<BR>Dicevo doppia festa perchè, oltre a quella dei lavoratori, il risultato finale dell\'incontro non sarà dimenticato facilmente e riempirà il curriculum rugbystico delle ragazze della compagine frascatana; si perchè il raggiungimento, a questo punto, della semifinale è un evento mai occorso a questa squadra composta da ragazze provenienti da diverse città. Giocano in questa compagine alcune giovani che, per amore a questo gioco prettamente maschile, fanno sacrifici che non tutte farebbero se non veramente innamorate. Purtroppo questa è la realtà del rugby femminile, poche squadre e appassionate in aumento che hanno difficoltà a trovare una squadra che le possa soddisfare ed allora succede che qualcuna debba sobbarcarsi viaggi e sacrifici non da poco.
<BR>Ma torniamo al campo di Cocciano punto di riferimento del rugby tuscolano che quest\'anno stà vedendo primeggiare le squadre delle diverse categorie del Rugby Frascati: la serie B che quasi matematicamente accede ai play off per la promozione in serie A, i giovani della under 19 secondi in classifica nel proprio girone e non ultima la squadra femminile.
<BR>Le ragazze di mister Molinari hanno affrontato sotto un sole cocente le ragazze del Monza che con grande spirito battagliero hanno potuto poco contro la determinazione delle giallorosse sempre in pressione sulle azioni d\'attacco delle avversarie e sempre presenti nei raggruppamenti spontanei.
<BR>Forti nelle touches e nelle mischie ordinate, le ragazze frascatane, si presentano dopo pochi minuti come padrone della situazione segnando un calcio da buona posizione per poi bissare con una meta sulla bandierina dopo pochi minuti. La compagine monzese prova in tutti i modi a recuperare lo svantaggio ma le tuscolane sono semre presenti e agguerrite. Un pò di rilassamento forse il caldo forse le troppe energie fà si che il distacco tra le due squadre si accorci con una meta delle brianzole che prima hanno tentato si trasformare due- tre calci di punizione con scarso risultato. Allarmate dalla reazione monzese le frascatane mettono a segno la seconda meta per assicurasi la impossibilità di recupero delle avversarie. Calci di spostamento del numero dieci giallorosso mettono fine alle velleità nemiche.
<BR>L\'incontro finisce con l\'abbraccio infinito, tra loro ma anche in segno di riconoscimento al mister Molinari, delle ragazze della Orienta che si prepareranno in settimana alla trasferta di domenica prossima sul difficile campo della Mira Riviera del Brenta, incontro che però alla luce di questo risultato (13 a 5 per il Frascati) risulta ininfluente alla partecipazione della semifinale del campionato.
<BR>
<BR>Dicevo doppia festa perchè, oltre a quella dei lavoratori, il risultato finale dell\'incontro non sarà dimenticato facilmente e riempirà il curriculum rugbystico delle ragazze della compagine frascatana; si perchè il raggiungimento, a questo punto, della semifinale è un evento mai occorso a questa squadra composta da ragazze provenienti da diverse città. Giocano in questa compagine alcune giovani che, per amore a questo gioco prettamente maschile, fanno sacrifici che non tutte farebbero se non veramente innamorate. Purtroppo questa è la realtà del rugby femminile, poche squadre e appassionate in aumento che hanno difficoltà a trovare una squadra che le possa soddisfare ed allora succede che qualcuna debba sobbarcarsi viaggi e sacrifici non da poco.
<BR>Ma torniamo al campo di Cocciano punto di riferimento del rugby tuscolano che quest\'anno stà vedendo primeggiare le squadre delle diverse categorie del Rugby Frascati: la serie B che quasi matematicamente accede ai play off per la promozione in serie A, i giovani della under 19 secondi in classifica nel proprio girone e non ultima la squadra femminile.
<BR>Le ragazze di mister Molinari hanno affrontato sotto un sole cocente le ragazze del Monza che con grande spirito battagliero hanno potuto poco contro la determinazione delle giallorosse sempre in pressione sulle azioni d\'attacco delle avversarie e sempre presenti nei raggruppamenti spontanei.
<BR>Forti nelle touches e nelle mischie ordinate, le ragazze frascatane, si presentano dopo pochi minuti come padrone della situazione segnando un calcio da buona posizione per poi bissare con una meta sulla bandierina dopo pochi minuti. La compagine monzese prova in tutti i modi a recuperare lo svantaggio ma le tuscolane sono semre presenti e agguerrite. Un pò di rilassamento forse il caldo forse le troppe energie fà si che il distacco tra le due squadre si accorci con una meta delle brianzole che prima hanno tentato si trasformare due- tre calci di punizione con scarso risultato. Allarmate dalla reazione monzese le frascatane mettono a segno la seconda meta per assicurasi la impossibilità di recupero delle avversarie. Calci di spostamento del numero dieci giallorosso mettono fine alle velleità nemiche.
<BR>L\'incontro finisce con l\'abbraccio infinito, tra loro ma anche in segno di riconoscimento al mister Molinari, delle ragazze della Orienta che si prepareranno in settimana alla trasferta di domenica prossima sul difficile campo della Mira Riviera del Brenta, incontro che però alla luce di questo risultato (13 a 5 per il Frascati) risulta ininfluente alla partecipazione della semifinale del campionato.