Io lo sono nel cuore, mentre nella testa ho avuto una "svolta moderata" dovuta alla considerazione che ad essere troppo radicali ci si consola l'anima, ma si debbono sopportare fascisti e affaristi al governo. E mi sono fatto andar bene il PD.
In realtà, come ho avuto modo di dire altre volte, il mio partito ideale non esiste e mi accontento di quel che c'è. O meglio, il mio partito ideale è esistito solo per pochissimo tempo, dalla fine della Resistenza (sono un nostalgico che lo scrive ancora con la maiuscola) al '47 e si chiamava Partito d'Azione.
Vivo una specie di schizofrenia del vorrei, ma non si può.
stmod ha scritto: ↑20 nov 2020, 17:05
Io accordai a Trump il beneficio del dubbio quando vinse contro la Clinton che era, lei si, davvero invotabile
Io no. Sono fra quelli che non è stato minimamente sorpreso da come si è comportato Trump. Avrei votato la Clinton turandomi montanellianamente il naso. La destra mai.
L'unico repubblicano che rispettavo purtroppo se l'è portato via il cancro, ma la sua eredità morale ha portato uno stato come l'Arizona a Biden.
stmod ha scritto: ↑20 nov 2020, 17:05
@jpr: dove si firma per un ticket Harris, Ocasio-Cortez? Corro subito a farlo

Spero non ci sia mai questo dream team, perchè garantirebbe la rielezione a Trump (che mica sparirà). Credo che le voteremmo solo tu, io, il Boss e Michelle Obama
stmod ha scritto: ↑20 nov 2020, 17:05
Tra il serio e il faceto e senza intenzione di offendere nessuno, ammetto che questo e' il primo ambiente di rugby dove trovo tutti 'sti comunistacci!!! Io ho sempre incontrato forum (e persone che lo praticano) molto piu' vicini al "Dio, Patria, e Famiglia" di buona memoria che all'"avanti popolo"

.
Quando ero più giovane e frequentavo tanto la sede del Partito (IL Partito...) e gli allenamenti di rugby ai compagni che mi chiedevano "ma lì saranno tutti fascistoni" dicevo sempre "Lo sapete che il Che era innanzitutto un rugbysta di Rosario?"

Il pro>12 è un'aberrazione palancaia.
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani