Pagina 1 di 2

Gavazzi dixit

Inviato: 14 lug 2014, 17:00
da Garryowen

Re: Gavazzi dixit

Inviato: 14 lug 2014, 17:25
da giuseppone64
Quindi i soldi per le zebre li sta cercando dondi.vi prego ditemi che ho letto male.

Re: Gavazzi dixit

Inviato: 14 lug 2014, 17:29
da Mr Ian
Ogni qualvolta si butta m...a su Gavazzi, ricordate, è sempre poca...

Re: Gavazzi dixit

Inviato: 14 lug 2014, 20:36
da Consulente
Tutto quello che c'e' da commentare lo ho scritto qui ...
http://www.rugby.it/viewtopic.php?f=2&t=28316#p740901
Come volevasi dimostrare.

Re: Gavazzi dixit

Inviato: 21 lug 2014, 11:10
da Rovigoto18
L'affaire Alfredo Gavazzi è esploso mesi fa. Quando degli 'anonimi' resero pubblici i documenti che dimostravano come il numero 1 della Fir fosse proprietario (direttamente e indirettamente) del 41% del Calvisano. Documenti che, secondo i regolamenti Fir, non implicano la decadenza del presidente federale, ma che potrebbero comunque implicare un conflitto economico di Alfredo Gavazzi.

Da allora, con cadenza regolare, il tema del conflitto d'interessi di Alfredo Gavazzi torna in auge. Così come, qui con dati di fatto ben più concreti o - quantomeno - motivati, diversi dirigenti, club o addetti ai lavori mettono in dubbio le azioni della Federazione e, in particolare, del presidente Gavazzi. Insomma, a parole c'è un fronte d'opposizione alla presidenza federale che cresce e fa la voce grossa. A parole.

Già, perché come scrive oggi il Gazzettino è da un paio di mesi che sarebbe pronto un ricorso che aprirebbe formalmente la pratica 'conflitto d'interessi' a livello federale e del Coni. Un ricorso, come evidenzia anche Ivan Malfatto sul Gazzettino, che sposterebbe il dibattito dal mero chiacchiericcio (a rischio querela, ndr.) a strumento legale, che - con i tempi burocratici italiani - porterebbe comunque a una risposta definitiva. Insomma, direbbe se c'è o meno un conflitto d'interessi reale.

Eppure, da settimane chi a parole attacca Alfredo Gavazzi e i rapporti tra lo stesso, la Fir e Calvisano, nei fatti non si muove. Resta fermo. Nessuno ha il coraggio e la voglia di mettere la propria firma sotto il ricorso, che ammuffisce nei cassetti. Noi non siamo mai stati teneri nei confronti di Alfredo Gavazzi, non è un segreto, e la sua politica federale non ci piace - conflitto o non conflitto. Ma se nessuno ha la volontà politica di muoversi, se l'opposizione resta ferma alle parole, al lanciare il sasso e nascondere la mano, allora chi quotidianamente si lamenta di come il movimento stia andando alla deriva non ha diritto di parola. Alfredo Gavazzi, fino a prova contraria, ha il diritto di guidare la Fir. Il resto è polemica da quaquaraquà. Che, ahimè, in Italia è l'abitudine.

Come detto, per chi cura questo blog, un'opposizione all'attuale Fir non è solo legittima, ma è necessaria. Ma un'opposizione seria, che abbia il coraggio di metterci la faccia, di lavorare per cambiare il movimento. Ma c'è chi, in Italia, ha veramente voglia di cambiare le cose?


Da Rugby 1823

Re: Gavazzi dixit

Inviato: 21 lug 2014, 13:06
da Squilibrio
Beh nulla si muove anche perchè probabilmente non ci sono i presupposti per farlo, ovvero i fondati motivi di ineleggibilità di gavazzi... prova ne è che ancora si parla sempre per via anonima, si annuncia si annuncia ma non si fa nulla, per me questi sono dei poverini, magari gente che dal dopo dondi non ha più avuto quello che riceveva prima o non ha avuto quello che gli era stato promesso.... Gavazzi infatti è noto anche se si tende a dimenticarlo che si è trovato di fronte a contratti dei soliti noti rinnovati per 3 o 4 anni qualche giorno prima delle elezioni, tenete a mente questo e ragionate su cosa si può fare dato che i personaggi non possono cambiare, possono solo ruotare e se tu vuoi cambiare devi aggiungere le persone non potendo cambiarle

Re: Gavazzi dixit

Inviato: 28 lug 2014, 11:07
da speartakle
Qualcuno che ha letto il gazzettino? che può confermare quanto afferma Onrugby http://www.onrugby.it/2014/07/28/equipa ... -pacifico/

Se questa storia di mezzestate è vera abbiamo davvero toccato il fondo.
Tutto ciò è talmente sbagliato e contro ogni logica che non sto neanche qui a spiegare il perchè.
Vi prego non rispondetemi che lo fanno anche gli altri perchè davvero non è difendibile da nessun punto di vista.
Poi qualcuno dice pure che Gavazzi è costretto a stare con certi personaggi perchè gli hanno rinnovato i contratti a tradimento.


Ecco qualche anno fa lo disse ora lo fa.
All'indomani poi di alcuni discreti risultati della nazionale u 18...

L'IRB e compagna cantante che permette questa situazione poi è ancor più vergognosa.
Spero davvero sia una bufala una trovata giornalistica o una supercazzola...

Re: Gavazzi dixit

Inviato: 28 lug 2014, 12:30
da Fabiomelo
La logica è avere in breve tempo giocatori...non importa di che nazione.
Quello che emerge è che c'è bisogno di risultati e di una nazionale competitiva in tempi brevi; non c'è bisogno di una crescita del movimento che necessariamente richiederebbe impostazione profondamente diversa e tempi lunghi. Se ciò che genera denaro per il Rurby è la nazionale il concetto potrebbe anche trovare giustificazione anche se dovrebbe essere una scelta condivisa da tutte le componenti del movimento.

Re: Gavazzi dixit

Inviato: 28 lug 2014, 12:41
da frontrow
Fino a che le Accademie ed i centri di formazione rimangono "merce di scambio" per i voti federali
non rimane altro che andare a pescare all'estero. C'è meritocrazia nell'assegnare i centri ed i formatori?
O sono solo favori per avere i voti? La chiave del discorso sta tutta qui.

Re: Gavazzi dixit

Inviato: 28 lug 2014, 12:50
da PiVi1962
Fabiomelo ha scritto:La logica è avere in breve tempo giocatori...non importa di che nazione.
Quello che emerge è che c'è bisogno di risultati e di una nazionale competitiva in tempi brevi; non c'è bisogno di una crescita del movimento che necessariamente richiederebbe impostazione profondamente diversa e tempi lunghi. Se ciò che genera denaro per il Rurby è la nazionale il concetto potrebbe anche trovare giustificazione anche se dovrebbe essere una scelta condivisa da tutte le componenti del movimento.
Questo discorso sarebbe potuto andar bene diciamo tra il 2000 e il 2004, il primo quinquennio di Sei Nazioni.
Oggi ragionare così serve solo ad evidenziare la mancanza di un serio programma di crescita del rugby in Italia; mancanza che si trascina da perlomeno un decennio. [Come ho già più volte avuto modo di segnalare, basta andare a leggere i Report annuali delle federazioni neozelandese, sudafricana o anche inglese per verificare le mission che queste federazioni si danno, e le modalità che adottano nel perseguirle].

Re: Gavazzi dixit

Inviato: 28 lug 2014, 14:02
da Hap
Riporto in auge questa gif simbolo, perchè mi pare possa commentare benissimo la notizia:

Immagine

P.s. quoto PiVi.

Re: Gavazzi dixit

Inviato: 28 lug 2014, 14:48
da jpr williams
E io quoto tutti e due. :(
Il guaio è che mi sembra che questa gif andrebbe bene per un sacco di altra gente: i nomi metteteceli voi a scelta... :|

Re: Gavazzi dixit

Inviato: 28 lug 2014, 15:56
da Mr Ian
Siamo nelle mani di pazzi furiosi, qualcuno li fermi...

Re: Gavazzi dixit

Inviato: 28 lug 2014, 16:00
da Mr Ian
Mr Ian ha scritto:Siamo nelle mani di pazzi furiosi, qualcuno li fermi...
Dirò di più, questa è la punizione divina a tutti i 4 presidenti e dirigenti che alle ultime elezioni si son venduti per 4 palloni...ma chi cavolo vota!!!

Re: Gavazzi dixit

Inviato: 28 lug 2014, 22:47
da frontrow
Io invece vado controcorrente.
Dissento nel dare la colpa al presidente federale.
Lui passa, chi ha il potere no.
Il potere è in mano ad altri:
a chi nomina tecnici federali, a chi assegna le sedi delle accademie,
a chi assegna i centri di formazione, a chi incontra i club e decide strategie...e lo sappiamo tutti chi è.
E la responsabilità di questa involuzione tecnica e morale è solo la sua.