Pagina 1 di 2
APPELLO ALLA FEDERAZIONE
Inviato: 12 apr 2011, 0:02
da GiorgioXT
Avete cancellato due campionati , quello under 18 e quello under 20.
Non date nessuna certezza per poter fare programmazione non dico a lungo termine, ma almeno su 2-3 anni.
Potete almeno permettere alle società che lo vogliono fare di organizzarsi un torneo od un campionato under 20 su base volontaria ?
Grazie.
Re: APPELLO ALLA FEDERAZIONE
Inviato: 12 apr 2011, 19:08
da marcorimini
GiorgioXT ha scritto:Avete cancellato due campionati , quello under 18 e quello under 20.
Non date nessuna certezza per poter fare programmazione non dico a lungo termine, ma almeno su 2-3 anni.
Potete almeno permettere alle società che lo vogliono fare di organizzarsi un torneo od un campionato under 20 su base volontaria ?
Grazie.
Vorrei anche ricordare il Rugby a 7, prossimo sport olimpico di cui non se ne parla proprio ...
Gli altri parteciapno al circuito mondiale, alla festa degli HK Seven's e noi restiamo a guardare ...
Re: APPELLO ALLA FEDERAZIONE
Inviato: 13 apr 2011, 20:27
da treperle
GiorgioXT ha scritto:Avete cancellato due campionati , quello under 18 e quello under 20.
Non date nessuna certezza per poter fare programmazione non dico a lungo termine, ma almeno su 2-3 anni.
Potete almeno permettere alle società che lo vogliono fare di organizzarsi un torneo od un campionato under 20 su base volontaria ?
Grazie.
quoto la tua richiesta, anche se penso che si necessaria la volontà delle società.
cmq sarebbe gratificante per tutti quei ragazzi che si allenano e giocano da 10-12 anni
....
Re: APPELLO ALLA FEDERAZIONE
Inviato: 17 apr 2011, 19:14
da aquilabianca65
faccio anche io un appello alla federazione:per favore andatevene in blocco,dimettetevi in blocco a partire da la parte didattica,per finire al presidente!!ma come potete aver pensato a rifare le categorie e cosi da fare in modo che tutti i nostri ragazzi del 92 finiscano nei campionati si serie C o che addirittura smettano di giocare perche non ancora pronti....... senza poi parlare dei ragazzi del 95 che giochino insieme al 93???troppa differenza troppa!!!per favore andatevene,grazie
Re: APPELLO ALLA FEDERAZIONE
Inviato: 17 apr 2011, 21:13
da magnusebunker
io propongno in caso di infortunio tra i giocatori della nuova under 19 specie tra 93 e 95 di aprire cause civili o penali contro la federazione e contro le persone del presidente federale e del direttore tecnico
Re: APPELLO ALLA FEDERAZIONE
Inviato: 18 apr 2011, 11:02
da biscuter59
magnusebunker ha scritto:io propongno in caso di infortunio tra i giocatori della nuova under 19 specie tra 93 e 95 di aprire cause civili o penali contro la federazione e contro le persone del presidente federale e del direttore tecnico
Abbiamo qualche avvocato nel forum ? Quali sono le probabilità di successo di un eventuale ricorso al TAR per bloccare tutto e restare come quest'anno ? Non dimentichiamo che stanno utilizzando un trucco barbino per fare un'Under 19 chiamandola Under 20 in modo da evitare una procedura più lunga che non avrebbe permesso di cominciare già dal prossimo anno (cambiare denominazione da quel che ricordo avrebbe richiesto un passaggio in assemblea delle Società e non un semplice editto del sultano).
Re: APPELLO ALLA FEDERAZIONE
Inviato: 18 apr 2011, 14:09
da annisessanta
GiorgioXT ha scritto:Avete cancellato due campionati , quello under 18 e quello under 20.
Non date nessuna certezza per poter fare programmazione non dico a lungo termine, ma almeno su 2-3 anni.
Potete almeno permettere alle società che lo vogliono fare di organizzarsi un torneo od un campionato under 20 su base volontaria ?
Grazie.
La nostra Società ha partecipato nella stagione 2010/2011 al campionato under 20 ed è stata inserita nel girone Veneto/Emiliano, 10 squadre.
Dopo la prima partita si sono ritirate 2 squadre, poco dopo se ne è ritirata una terza; si è rimasti in sette.
Durante il campionato una quarta squadra ha rinunciato a due gare per carenza di giocatori.
Pensi che la tua proposta possa evere successo?
Secondo me NO; comunque auguri.
PS
- alla fine i nostri under 20 ci hanno detto: ci saremmo divertiti di più a fare la serie C !!!!!!!
- le squadre che si sono ritirate o hanno rinunciato sono 3 venete e una emiliana
Re: APPELLO ALLA FEDERAZIONE
Inviato: 18 apr 2011, 14:39
da Ghiaccio
se posso dire la mia
1) cercherei di fare una azione massiva per rimanere con la U18 come quest'anno
2) promuoverei la U23 avendo i ragazzi ex U20 molte più chance legate alle loro prospettive di crescita e di impegno personale in una gradazione che va dalla U23 alla seconda squadra (se la società la può schierare) alla riserva della squadra senior
la U19 penalizzerà pesantemente chi sta facendo opere di crescita del vivaio perdendo molte opportunità di far fare esperienza ai ragazzi del primo anno di categoria (il 1995 il prossimo anno)
annisessanta ha scritto:GiorgioXT ha scritto:Avete cancellato due campionati , quello under 18 e quello under 20.
Non date nessuna certezza per poter fare programmazione non dico a lungo termine, ma almeno su 2-3 anni.
Potete almeno permettere alle società che lo vogliono fare di organizzarsi un torneo od un campionato under 20 su base volontaria ?
Grazie.
La nostra Società ha partecipato nella stagione 2010/2011 al campionato under 20 ed è stata inserita nel girone Veneto/Emiliano, 10 squadre.
Dopo la prima partita si sono ritirate 2 squadre, poco dopo se ne è ritirata una terza; si è rimasti in sette.
Durante il campionato una quarta squadra ha rinunciato a due gare per carenza di giocatori.
Pensi che la tua proposta possa evere successo?
Secondo me NO; comunque auguri.
PS
- alla fine i nostri under 20 ci hanno detto: ci saremmo divertiti di più a fare la serie C !!!!!!!
- le squadre che si sono ritirate o hanno rinunciato sono 3 venete e una emiliana
Re: APPELLO ALLA FEDERAZIONE
Inviato: 18 apr 2011, 14:54
da andrea12
Io rimango dell'ipotesi che comunque si continuano a perdere categorie (e ragazzi a fine formazione).
Che cacchio ci vuole ad ammettere un errore, tornare alle categorie giovanili dispari e terminare il giovanile con l'U.19 (che è più o meno una youth), per poi pensare di rivedere il settore seniores?: serie D (chi vuole partecipa anche senza squadre giovanili, è rugby e salsiccia, ma ci sta eccome), Serie C, Serie B e Serie A (tutte con obbligatorietà). Chi fa il Top ten deve avere, dalla U.15 in poi le sqaudre di 1 anno (U.16, U.17, U.18 e U.19 che giocano nei campionati assegnati)
Difficile? Poi va inserito il seven con torneo apposito: almeno U.12/13 e 14 proprio per dar modo anche alle piccole Società di partecipare a tornei federali (e magari anche di preparare giocatori)
Buon rugby
Re: APPELLO ALLA FEDERAZIONE
Inviato: 18 apr 2011, 16:17
da zorrykid
annisessanta ha scritto:GiorgioXT ha scritto:Avete cancellato due campionati , quello under 18 e quello under 20.
Non date nessuna certezza per poter fare programmazione non dico a lungo termine, ma almeno su 2-3 anni.
Potete almeno permettere alle società che lo vogliono fare di organizzarsi un torneo od un campionato under 20 su base volontaria ?
Grazie.
La nostra Società ha partecipato nella stagione 2010/2011 al campionato under 20 ed è stata inserita nel girone Veneto/Emiliano, 10 squadre.
Dopo la prima partita si sono ritirate 2 squadre, poco dopo se ne è ritirata una terza; si è rimasti in sette.
Durante il campionato una quarta squadra ha rinunciato a due gare per carenza di giocatori.
Pensi che la tua proposta possa evere successo?
Secondo me NO; comunque auguri.
PS
- alla fine i nostri under 20 ci hanno detto: ci saremmo divertiti di più a fare la serie C !!!!!!!
- le squadre che si sono ritirate o hanno rinunciato sono 3 venete e una emiliana
Ma come si fa ad organizzare squadre e campionati se non c'è una programmazione non dico a lungo, ma almeno a medio termine.
Logicamente con il passaggio dalle categorie dispari alle pari l'under 20 si è trovata penalizzata. Quest'anno molte società si sono trovate con organici ridotti ed in qualche caso ci sono state delle squadre che si sono ritirate, ma bastava aspettare. Da me, se le cose rimanevano come quest'anno, oltre al gruppo che ha partecipato al campionato si sarebbero aggiunti moltissimi giocatori provenienti dalla 18. Credo che la stessa cosa sarebbe capitata anche a te. Adesso che succederà, dammi un consiglio cosa faccio dell'under 20 di quest'anno? Il bello di sta farsa capita nell'anno in cui si svolge il campionato under 20 in Italia. Che sia una mossa per far in modo che l'unica under 20 che giocherà in Italia sia l'Accademia?
Che tristezza...

Re: APPELLO ALLA FEDERAZIONE
Inviato: 19 apr 2011, 18:18
da barogi
Ma come si fa ad organizzare squadre e campionati se non c'è una programmazione non dico a lungo, ma almeno a medio termine.
Logicamente con il passaggio dalle categorie dispari alle pari l'under 20 si è trovata penalizzata. Quest'anno molte società si sono trovate con organici ridotti ed in qualche caso ci sono state delle squadre che si sono ritirate, ma bastava aspettare. Da me, se le cose rimanevano come quest'anno, oltre al gruppo che ha partecipato al campionato si sarebbero aggiunti moltissimi giocatori provenienti dalla 18. Credo che la stessa cosa sarebbe capitata anche a te. Adesso che succederà, dammi un consiglio cosa faccio dell'under 20 di quest'anno? Il bello di sta farsa capita nell'anno in cui si svolge il campionato under 20 in Italia. Che sia una mossa per far in modo che l'unica under 20 che giocherà in Italia sia l'Accademia?
Che tristezza...

[/quote]
ZORRYKID FOR PRESIDENT........ uno che calpesta i campi da rugby e non scalda le seggiole, quoto al 100%
Re: APPELLO ALLA FEDERAZIONE
Inviato: 20 apr 2011, 11:33
da mmaaff
Quoto quanto detto da Zorry, peraltro con le firme che presenta non si può non dargli credito.
Volevo riportare il fatto che domenica Cavinato parlando con me della revisione dei campionati è riuscito a mettere nella stessa frase :"questo campionato U20 non ha più senso" e "abbiamo giocato contro i 93 e non c'è proprio storia". Al che avrei voluto chiedergli come avrebbe quindi potuto fare sintesi di queste due affermazioni e proporre un'idea intelligente ma la Benetton ha segnato la quarta meta e ci siamo persi.
Peraltro ho notato che non ha grande interesse sul tema visto che è convinto che non allenerà più la U20.
Quello che mi chiedo è perchè io tutte le domeniche incontro dirigenti di squadre che ritengono questa proposta di revisione dei campionati una cagata pazzesca e quelli in federazione continuano imperterriti.
Ma questi per chi lavorano? Per loro stessi ovviamente

Re: APPELLO ALLA FEDERAZIONE
Inviato: 20 apr 2011, 14:21
da jentu
Continuo a non capire cosa c'era di male negli anni dispari per le giovanili, che in questo modo si chiudevano a 18 anni compiuti.
Sulla sulla U20, senza obbligatorietà per la serie A, non c'era ragione e possibilità economica per tutti a continuare. Forse la risposta poteva essere una U21 (non U23) a libera circolazione con la prima squadra e con un congruo numero di fuori quota: si facevano giocare a livello i giovani per la U20, si aveva un serbatoio per la prima squadra e si forniva la possibilità di giocare a livello (non nel campionato birra e salsiccia per intendersi) negli anni dove si concentra il massimo dell'abbandono.
Però dovrebbe essere un campionato strutturato a livello regionale con finali nazionali e/o un girone nazionale.
Re: APPELLO ALLA FEDERAZIONE
Inviato: 22 apr 2011, 15:32
da superNO
Vorrei fare una proposta pazza !!!!!!!!!!!!!!
perchè prima dell'incontro non fare giocare le riserve , cosi ci potrebbe essere qualche ragazzo invogliato a continuare oltre il professionismo.
Le squadre che potranno aveve rose di 35/40 ragazzi avranno un campionato sicuro , ma quelle che devono per motivi di bilancio mettere in rosa giovani del 90/91/92 come pensano di farli allenare con i giusti stimoli se poi la doemnica non giocano, e cosi per 18 domeniche di seguito !!???
Quindi o li paghi o devi far si che giochino perchè se si divertono si allenano ed allargano la Rosa, altrimenti a metà campionato ti salutano e vanno in palestra a fare pesi, a correre, in piscina, a giocare a tennis ecc. ecc.
Questa è la crescita !!!del modo RUGBY.
Altro problema, genitori, chi porterà e/o consiglieà i figli a fare uno sport dove a 19 anni sei FINITO!!!! NESSUNO o POCHI
Se mi arriverà un altro figlio lo porterò a giocare a qualunque altro sport, magari di palestra cosi non si devono lavare tonellate di fango !1
Re: APPELLO ALLA FEDERAZIONE
Inviato: 23 apr 2011, 13:37
da lupomar
Comunque qualcosa bisogna fare, qui ci troviamo nella incertezza più assoluta, con nuovi editti che arrivo dall'alto all'improvviso continuando a mischiare le carte.
Il passaggio ai numeri pari è stato un errore colossale che ha portato in 2 anni a far sparire 100 squadre giovanili.
I responsabili di questo errore madornale si devono dimettere e noi, che abbiamo a cuore lo sviluppo del nostro sport, abbiamo l'obbligo di chiedere le loro dimissioni!
La FIR se vuole iniziare a fare qualcosa di positivo deve spendere anche una piccola percentuale del fiume di soldi che gli arrivano dal 6 nazioni, per:
1. formare tecnici, arbitri e dirigenti ed aiutare le società a crescere
2. organizzare i campionati a livello minirugby, giovanile e senior con regole CERTE e CONTINUATIVE.
Per quanto riguarda le accademie io cerco sempre di trovare il lato positivo a tutto, ma obiettivamente sono soldi spesi malissimo. Che senso ha far fare centinaia di Km a ragazzi presi in giro per l'Italia solo per allenarli e dopo rispedirli a casa la domenica a giocare (o stare in panchian!) col proprio club col quale non si allenano e perdono ogni contatto? Adesso vogliono rimediare ficcando l'accademia U20 in serie A, meglio che niente, ma ha senso far tutto sto casino e spendere una marea di soldi? Non è meglio aiutare le società e aumentare la competizione e il bacino di giovani rugbysti da cui poter pescare per poi fare la nazionale?