Pagina 1 di 1
under 16 elite centro sud 2010-11
Inviato: 7 feb 2011, 16:52
da basa
qualcuno ha notizie sull'andamento del girone? (squadre giocatori interessanti ecc. ecc.)
Re: under 16 elite centro sud 2010-11
Inviato: 21 feb 2011, 17:48
da pinturicchio
si sono qualificate per le fasi nazionali con tre giornate di anticipo Rugby Roma ( roma sud) e Unione Rugby Capitolina ( roma nord)
Re: under 16 elite centro sud 2010-11
Inviato: 22 feb 2011, 14:45
da Chuba
Nel girone centro nord, in ballo Noceto Rugby Parma e Pesaro. Con Pesaro che deve battere Noceto e Parma e sperare in qualche scivolone.
Re: under 16 elite centro sud 2010-11
Inviato: 22 feb 2011, 21:11
da basa
mi dicono che la rugby roma è nettamente più forte della capitolina, confermate?
Re: under 16 elite centro sud 2010-11
Inviato: 23 feb 2011, 15:25
da GiorgioXT
pinturicchio ha scritto:si sono qualificate per le fasi nazionali con tre giornate di anticipo Rugby Roma ( roma sud) e Unione Rugby Capitolina ( roma nord)
Questo significa che sono sparite -almeno come competitività- realtà come L'Aquila , Benevento , Frascati ?
Re: under 16 elite centro sud 2010-11
Inviato: 23 feb 2011, 18:20
da pinturicchio
basa ha scritto:mi dicono che la rugby roma è nettamente più forte della capitolina, confermate?
si ha vinto entrambi gli scontri diretti
Re: under 16 elite centro sud 2010-11
Inviato: 23 feb 2011, 18:32
da pinturicchio
GiorgioXT ha scritto:pinturicchio ha scritto:si sono qualificate per le fasi nazionali con tre giornate di anticipo Rugby Roma ( roma sud) e Unione Rugby Capitolina ( roma nord)
Questo significa che sono sparite -almeno come competitività- realtà come L'Aquila , Benevento , Frascati ?
quest'anno il benevento molto fiacco sia in U16 che in u18
il Frascati sono un pò di anni che nei gironi di elite si U16 che U18 non riesce a conquistare i primi posti
l'aquila male sia in U18 che U 16 come il benevento un anno ficacco ?
Teniamo conto che le giovanili possono essere soggette a grosse differenze tra un anno e l'altro per via di abbandoni e passagi di categoria.
Ritengo però che non si può valutare il vivaio solo per i risultati di una annata ma occorre valutare la qualità nel lungo periodo e sulla base di tanti parametri ( risultati delle squadre giovanili, quantità dei giocatori, numero giocatori nelle selezioni regionali, nazionali naz.le A e nazionale maggiore ecc.ta). Sarebbe molto interessante trovare dei parametri, non discrezionali, per misurare la qualità complessiva dei vivai dei club.
Re: under 16 elite centro sud 2010-11
Inviato: 27 feb 2011, 7:39
da piripicchio
Direi che Rugby Roma e Capitolina sostanzialmete si equivalgono,
La RR ha vinto lo scontro diretto all'andata per 15 a 20 ( 2 mete entrambe le squadre), la partita di ritorno si svolgerà il 13 Marzo.
Attualmente la classifica vede RR e URC entranbe a 47 punti.
Punti fatti e subiti -- differenza punti
RR 318 - 88 -- 236
URC 435 - 64 -- 371
Al terzo posto a parimerito R Frascati e R Primavera (31)
L'Aquila a 25 e la R Lazio a 21 (la lazio l'anno scorso ha visto il torneo ed è arrivata in finale per il torneo nazionale).
Il R IV Circolo BN sta a 13 punti.
Re: under 16 elite centro sud 2010-11
Inviato: 5 mar 2011, 11:11
da basa
come mai c'è una differenza punti così ampia tra RRoma e capitolina?
com'è la qualità del gioco espresso dalle due squadre?
grazie anticipatamente a chi risponderà.

Re: under 16 elite centro sud 2010-11
Inviato: 17 mar 2011, 8:54
da Daddy
Domenica si è giocato il derby tra la Rugby Roma O. e la Capitolina in casa della prima, ho visto la partita perchè doveva essere sicuramente piacevole ed interessante, il campo pesante ha probabilmente penalizzato i 3/4 della Capitolina ma la netta vittoria della RRO non lascia dubbi su quale delle due formazioni faccia più gioco, tra l'altro i ragazzi della Capitolina hanno salvato placcando bene la meta del bonus praticamente fatta dalla RRO con un bel placcagio che ha fatto perdere il pallone in-avanti. La differenza nei punteggi (mete/calci) è sempre relativa, il campo della Capitolina è in sintetico e molto veloce, quello della RRO và dallo stadio dell'Eccellenza in erba alla semi marana del campo 1 (col brutto tempo) e calcandoli tutti ti assicuro che i risultati possono cambiare di molto