Il rugby piange la scomparsa di Agostino Puppo
Inviato: 17 feb 2010, 12:01
MEDIANO DI MISCHIA AZZURRO, PARTECIPO’ AL TOUR SUDAFRICANO DEL 1973
Genova – La Federazione Italiana Rugby ha appreso con profonda tristezza la notizia della scomparsa di Agostino Puppo, avvenuta questa mattina a Genova all’età di 62 anni.
Nato nel capoluogo ligure il 18 febbraio del 1948, formatosi nelle giovanili del Pegli Rugby ed esploso nel Cus Genova, Puppo aveva collezionato 20 caps tra il 1972 e il 1977, esordendo in Nazionale contro il Portogallo e disputando il suo ultimo match contro la Romania.
Nel suo curriculum sportivo poteva vantare anche la partecipazione all’indimenticabile tournèe sudafricana del 1973.
Con il Cus Genova aveva sfiorato per tre volte il titolo di Campione d’Italia, chiudendo al secondo posto, dietro al Petrarca Padova, i campionati di Serie A 70/71, 71/72 e 72/73.
I funerali si terranno domani presso la Chiesa dell’Ospedale San Martino.
Alla famiglia ed al Cus Genova vanno le più sentite condoglianze del Presidente Giancarlo Dondi, del Consiglio Federale, dello staff tecnico della Squadra Nazionale e di tutta la Federazione.
Pubblico su espressa richiesta di Paolo Paoletti al quale ho trasferito la notizia rimanendo particolarmente scosso visto che per anni è stato sia compagno di nazionale sia che compagno di squadra e di stanza quando erano in trasferta.
Y
Genova – La Federazione Italiana Rugby ha appreso con profonda tristezza la notizia della scomparsa di Agostino Puppo, avvenuta questa mattina a Genova all’età di 62 anni.
Nato nel capoluogo ligure il 18 febbraio del 1948, formatosi nelle giovanili del Pegli Rugby ed esploso nel Cus Genova, Puppo aveva collezionato 20 caps tra il 1972 e il 1977, esordendo in Nazionale contro il Portogallo e disputando il suo ultimo match contro la Romania.
Nel suo curriculum sportivo poteva vantare anche la partecipazione all’indimenticabile tournèe sudafricana del 1973.
Con il Cus Genova aveva sfiorato per tre volte il titolo di Campione d’Italia, chiudendo al secondo posto, dietro al Petrarca Padova, i campionati di Serie A 70/71, 71/72 e 72/73.
I funerali si terranno domani presso la Chiesa dell’Ospedale San Martino.
Alla famiglia ed al Cus Genova vanno le più sentite condoglianze del Presidente Giancarlo Dondi, del Consiglio Federale, dello staff tecnico della Squadra Nazionale e di tutta la Federazione.
Pubblico su espressa richiesta di Paolo Paoletti al quale ho trasferito la notizia rimanendo particolarmente scosso visto che per anni è stato sia compagno di nazionale sia che compagno di squadra e di stanza quando erano in trasferta.
Y