Pagina 1 di 3

Inviato: 26 apr 2004, 10:31
da bogi
Ieri mattina ho approfittato della bella giornata per portare l\'unico dei miei eredi non febbricitanti a respirare un po di aria di Rugby.
<BR>Direzione: impianti del Valsugana Rugby.
<BR>Parcheggio tattico in via Gorzone ed entrata dal retro .
<BR>La prima cosa che ho visto è stato un campo da calcio ristruttrato in 3 campi da minirugby.
<BR>Bella cosa molto profetica....
<BR>e poi lo sguardo si è perso in una distesa quasi sterminata di bambini colorati che inseguivano un pallone che rimbalzava in modo parecchio strano.
<BR>Mio figlio (quasi 3 anni ) è entrato subito nello spirito del gioco ed ha iniziato a correre dappertutto.
<BR>Ho dovuto bloccarlo 4 o 5 volte perchè entrava nei campi con le partite in corso.
<BR>Poi ad un certo punto si è calmato, quando un treno dell\'età apparente di 12-14 anni gli è passato a 10 centimetri correndo velocemente, inseguito da altri 5 personaggi che volevano beccarlo a tutti i costi.
<BR>Mio figlio si è fermato e con aria interrogativa mi ha detto: papà, ma io paura , quello corre grande grande.
<BR>Gli ho spiegato che nel giro di qualche anno sarebbe diventato anche lui così grande e si è tranquillizzato.
<BR>Tutto molto bello, l\'organizzazione mi è sembrata ottima e l\'aria che si respirava riconciliava con la vita.
<BR>Uniche 2 note stonate: un genitore che urlava e dava in escandescenze all\'indirizzo dell\'allenatore della squadra del figlio, reo di aver cmbiato ruolo al rampollo, ed un allenatore che alla fine di una partita con i bambini radunati in cerchio si rivolgeva ad uno urlandogli: non hai combinato un c4$$o ! in campo sei stato inesistente.
<BR>Mi sfuggono le funzioni educative di tale comportamento.
<BR>
<BR>Comunque volevo rinnovare i miei complimenti agli organizzatori.
<BR>Spero di aver modo nei prossimi anni di essere presente non soltanto come semplice spettatore passeggiante.
<BR>

Inviato: 26 apr 2004, 10:55
da Bigio
BEATO A TE!!! io al nostro torneo di VT non ho mai visto tanta acqua e freddo!!! Che ha rovinato tutto, ma proprio tutto...pure le degustazioni di prodotti tipici che avevamo organizzato!
<BR>
<BR>Cmq di loschi individui che si credono di stare nell\'esercito invece che a fare rugby educativo se ne incontrano un po troppo ultimamente sui campi di Mini Rugby....o no?
<BR>Bgo

Inviato: 26 apr 2004, 12:43
da nambereit
Bogi,
<BR>
<BR>c\'ero anch\'io...
<BR>
<BR>In linea di massima molto bello (\'zzo ma a Padova quanti impianti belli hanno?! Il Gasometro, la Guizza, il Plebiscito e Valsugana.... INVIDIA!!!!), a parte:
<BR>
<BR>alcuni educatori che urlacchiavano come forsennati (veramente poco piacevole e fuori luogo...);
<BR>
<BR>i giovani cechi under 13 che menavano nonostante l\'evidente inferiorità tecnica
<BR>
<BR>alcuni arbitraggi non in \"spirito\" con queste manifestazioni (come fai a fischiare un velo a degli Under 9?).
<BR>
<BR>Però l\'atmosfera generale era assolutamente rilassata. I pochi facinorosi over 40 (allenatori, genitori ed accompagnatori) dovrebbero imparare dai ragazzini.
<BR>
<BR>Un saluto agli Under 13 del Lecco ed al loro allenatore (estremamente tranquillo, pacato e simpatico).
<BR>
<BR>

Inviato: 26 apr 2004, 12:48
da nambereit
Bigio,
<BR>
<BR>appunto per l\'anno prossimo:
<BR>
<BR>vieni in Veneto con la squadra E SOPRATTUTTO i prodotti tipici.
<BR>
<BR>Apprezzeremo entrambi.
<BR>
<BR>

Inviato: 26 apr 2004, 23:11
da pivot
anch\'io c\'ero. veramente sono presente da 19 edizioni su 20 e Vi posso assicurare che è sempre più bello. Grazie dei complimenti anche se io \"lavoro\" solo il 25 aprile. Invito tutti i padovani che non conoscono i nostri impianti a venire a visitarli per rendersi conto di che cosa riserva la periferia padovana anche per i vostri figli!!!!!!!!!!!!!pivot

Inviato: 27 apr 2004, 9:59
da alessandroviola
E\' indiscutibile: il 90% della buona riuscita del torneo dipende dal clima, ma su quell\'altro 10% ci abbiamo veramente lavorato con grande passione e grande cuore nonostante l\'evidente disinteresse di qualsiasi \"autorità\" o personaggio che avrebbe il dovere istituzionale di collaborare con noi per la buona riuscita del torneo... li avete visti per i campi, per caso?...

Inviato: 27 apr 2004, 10:20
da rigel
Sul libretto del Torneo c\'è una frasetta di Diego Dominguez:
<BR>\"Dici rugby e pensi a un sacco di botte e zuffe gigantesche... poi guardi i bambini giocarlo e ti rendi conto di quanto sei ignorante!\"
<BR>Credo che questa affermazione di Domingo riassuma in 4 parole quello che dovrebbe essere lo spirito del minirugby. Purtroppo io del torneo ho visto molto poco (solo l\'inizio della finale Under7).
<BR>Diobono, avevano i pantaloncini al ginocchio, una grinta strepitosa e facevano una tenerezza!!!! Capita sempre (purtroppo) che a margine di questi quadretti da incorniciare ci sia il genitore o allenatore che \"stride\" (ma di brutto) e cerca di rovinare la festa ai bambini. Si dovrebbe sempre ricordare (ai genitori e allenatori) che tutti i Tornei minirugby sono una FESTA per i ragazzini, e non un momento di rivalsa per i grandi e le loro frustrazioni giovanili.
<BR>
<BR>A parte questa piccola nota negativa, mi sembra che tutto sia andato benissimo. Arrivederci al 25 aprile 2005!!
<BR>
<BR>p.s. pivot chi sei???

Inviato: 27 apr 2004, 10:52
da alessandroviola
DIMENTICAVO: un ringraziamento speciale al buon Dio per aver mandato il bel tempo!!!

Inviato: 27 apr 2004, 13:18
da fanarone
domenica sono stato a parma con i miei ragazzioni,
<BR>l\'atmosfera era come quella di padova...e c\'era un gran sole!!
<BR>speriamo che a padova ci sia il sole anche il 1° maggio
<BR>perchè i tornei sotto l\'acqua sono veramente disastrosi!!
<BR>ciao

Inviato: 27 apr 2004, 13:29
da fanarone
dimenticavo:
<BR>ci sarà qualcuno sabato a padova????

Inviato: 27 apr 2004, 15:30
da lele75
Io non c\'ero la torneo....ma conosco abbastanza l\'ambiente del Rugby Valsugana e quindi non avevo dubbi sulla buona riuscita del torneo.....colgo l\'occasione ...anche se ho saputo che durante le premiazioni già è stato fatto...per ricordare una persona per me e per molti altri giocatori di rugby e non solo è stata molto importante... Luciano Magosso (CIANO) che purtroppo ci ha lasciati Novembre......se non erro è stato uno dei soci fondatori del rugby Valsugana....
<BR>Probabilmente se a Padova il 25 c\'era un sole stupendo è anche merito suo, perchè conoscendolo non si sarebbe mai perso una giornata di mini rugby come quella di domenica....quindi vegliare dall\'alto ha fatto in modo che non ci fosse nessuna nube in cielo.....
<BR>
<BR>CIAO LUCIANO!!!!

Inviato: 27 apr 2004, 15:44
da rigel
...e ci mancherebbe altro! Abbiamo consegnato per la prima volta il Trofeo intitolato a Luciano e istituito da quest\'anno all\'interno del Torneo... (al Monti Rovigo... per la cronaca il Trofeo Magosso spetta alla società che ha ottenuto globalmente i migliori piazzamenti nelle 4 categorie del Torneo)
<BR>Avrei voluto vedere se fosse venuta giu\' acqua! Mi sa che una manina santa è stata anche opera sua..
<BR>

Inviato: 27 apr 2004, 16:39
da alessandroviola
un caro ricordo e un saluto a Luciano Magosso

Inviato: 27 apr 2004, 16:51
da aldo
Rigel, dici che sul libretto del torneo c\'è una frase sul minirugby attribuita al grande Diego Dominguez: non sai quanto questo mi faccia onore, perchè quella frase (ebbene si) l\'ho coniata io personalmente al Trofeo Topolino di 3 anni fa. Sono contento che sia stata ripresa da un grande campione per una manifestazione come il Torneo di Padova.
<BR>La frase in questione fa parte dei detti sul rugby raccolti nel sito <!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.rugbysondalo.it" TARGET="_blank">www.rugbysondalo.it</A><!-- BBCode End -->

Inviato: 27 apr 2004, 18:23
da yeti
Dominguez fregone. Scommetto che neanche i piedi sono i suoi.
<BR>
<BR>G.