Pagina 1 di 1

Rugby a 7 e maglia numero 9

Inviato: 17 mag 2008, 12:07
da Peruperu
Qui la Storia, la scelta d'amore e di rispetto di una Società che da oltre 20 anni, non usa più la maglia numero 9!!!


19° memorial "G. Priori", un pezzo di storia di questa fantastica Società.

Saluto del Presidente
Augusto Priori

Finalmente a Segni si torna a giocare Rugby a 7!
Da molto tempo, anche su sollecitazione della FIR, si era provato invano a rilanciare questa variante bellissima che aveva caratterizzato l’attività della nostra società negli anni passati.

E’ pur vero che questa manifestazione ci riporta ad un triste e tragico evento per noi, ma questo deve essere non un limite, ma uno stimolo per ripartire con rinnovato entusiasmo.

Dopo la triste stagione appena conclusa, che ci vede retrocedere in B, questa nota positiva sarà la stella polare della nostra ripartenza.

Vorrei ringraziare singolarmente tutti i promotori di questa iniziativa, ma per il timore di dimenticane qualcuno Vi unisco tutti in un forte abbraccio.

Un vecchio film, sconosciuto forse ai più giovani, si intitolava “Tutti insieme appassionatamente” oggi potremmo tradurlo in “Tutti insieme Rugbysticamente”.

Ritroviamo i valori del Rugby in generale, ma soprattutto riconosciamoci tutti, facendo ammenda la dove non l’abbiamo fatto ed io per primo ma non sciso nell’orgoglio di appartenenza alla nostra Società che è sicuramente “DIVERSA” dalle altre e che deve tornare ad essere UNICA, privilegiando quei sentimenti che si sono solo affievoliti.
E
’ con questo messaggio di entusiasmo e di speranza per quello che oggi avete fatto e che in futuro ripeteremo che vi sono “Paternamente” (vista la mia età) vicino!


Saluto del Vice - Presidente
Francesco Salvatori

Era il mese di maggio del 1974 quando partecipammo, con i colori della Buscaglione Rugby Segni, al primo Trofeo Algida di "Rugby a 7" sui campi dell'Acquacetosa di Roma spronati dal "Presidentissimo" Mario Fagiolo.
Partecipammo orgogliosi al torneo ottenendo ottimi risultati anche se eravamo una squadra di serie c.
Negli anni successivi 1975-1976, sempre in primavera, fummo nuovamente invitati a questo prestigioso Torneo, questa volta indossammo le maglie ROSSO-VERDI del rugby Segni e mentre la nostra squadra presentava il suo rispettabile biglietto da visita agli avversari, i nostri tifosi mangiavano gratis i gelati.

Il 26 luglio 1976, un tragico incidente stradale, in Francia, ci portò via Gianfranco Priori "mucciaccio", un grande mediano di mischia.

Il Rugby Segni, nel tenere sempre viva la sua memoria, nel 1977 organizzò il 1° Torneo di "Rugby a 7" in suo onore.

I primi tornei erano a carattere rionale, ma negli anni a seguire ebbero un seuccesso favoloso. Il manto erboso del nostro campo ha ospitato la Rugby Roma, le FF.AA Napoli, la Scavolini L'Aquila di Ghizzoni e Mascioletti, l'AS Benevento, le Fiamme Oro, i Lyons Piacenza, il Frascati di Pulli e Paladini e tantissime altre squadre blasonate come la RugbySchool Nelson di Cardiff.

Il Torneo progrediva, raccogliendo successi ed encomi.

Purtroppo ancora una volta, una sciagura si abbattè sul rugby Segni: nelle prime partite di un Torneo a 7, una fase di gioco fu fatale per Maurizio Paparozzi, altro formidabile mediano di mischia che, per un tragico scherzo del destino, ci lasciò attoniti.

Il Rugby Segni volle scrivere il suo nome a caratteri cubitali sul nuovo campo sportivo.

Dopo un lungo letargo, ungruppo di giovani ha voluto svegliare questo Torneo "fiore all'occhiello" del rugby Segnino.

Sono sicuro che insieme continueremo a scrivere nuove e straordinarie pagine di rugby.