Svolta della FIR?

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da jpr williams »

Io sto zitto.
Conosco il pub di Totò e Ongaro a Roma, ci sono stato dopo l'ultimo Italia-Eire. Ci si mangia bene (un pò carolotto) ed è un bell'ambiente. Poi Totò è molto simpatico al bancone.
Di più nin zo :wink:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Squilibrio »

jpr williams ha scritto: 16 feb 2021, 11:29
Mr Ian ha scritto: 16 feb 2021, 11:13la storia dei catering post partita è ancora più fresca
Questa non la conosco.
Puoi raccontare?
Bene che si torni indietro perchè non si deve dimenticare ed è bene che tutti dopo aver insultato gavazzi e saliti sul carro del dimissionario si ricordino cosa successe
Garry
Messaggi: 34396
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Garry »

È il concetto atavico di "mucca-da-mungere".
Più o meno tutti avremo avuto progenitori o antenati contadini, per cui nel dna abbiamo l'istinto della mungitura. Vediamo una mucca bella, in buona salute, e ci viene istintivo mungerla :lol:

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
speartakle
Messaggi: 8926
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da speartakle »

Squilibrio ha scritto: 16 feb 2021, 15:44
jpr williams ha scritto: 16 feb 2021, 11:29
Mr Ian ha scritto: 16 feb 2021, 11:13la storia dei catering post partita è ancora più fresca
Questa non la conosco.
Puoi raccontare?
Bene che si torni indietro perchè non si deve dimenticare ed è bene che tutti dopo aver insultato gavazzi e saliti sul carro del dimissionario si ricordino cosa successe
ma qualcuno potrebbe rinfrescarmi la memoria? sinceramente no capisco il flusso di pensiero, di chi stiamo parlando? di quale storia parliamo?
macomemai
Messaggi: 63
Iscritto il: 28 dic 2020, 21:02

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da macomemai »

Sfidando ogni legge della fisica e anche della chimica ho ascoltato l'intervista rilasciata a Bulldog rugby ( bravissimi) da Nino Saccà, con l'ambizione di capire...perchè! Un'ora e venti, ma probabilmente la risposta sarebbe arrivata nei dieci minuti successivi , se mai uno fosse rimasto sveglio. Il punto da ascoltare è al minuto 25, dove spiega che al ballottaggio, secondo lui inevitabile, il futuro presidente dovrà avere comunque la maggioranza del 50+ 1 degli aventi diritto, e se ci sono elettori che non votano nessuno dei due non ci sarà il presidente, pertanto la federazione sarà commissariata per lungo tempo date le scadenze per il rinnovo delle cariche per il Coni. Pertanto lui si candida per mettere tutti d'accordo, e l'accordo è di votare lui. Invotabile e di una noia mortale. A questo punto mi auguro che la assemblea se non si esprime direttamente su un presidente si trovi a decidere tra due dei tre che anche su questo blog sono indicati con più favore, Innocenti, Poggiali e Vaccari, e alla fine al di là di accordi all'ultimo ( che in realtà possono benissimo essere presi anche prima in questa ottica, fatto salvo che chi era schierato per chi non è in finale può sentirsi libero di votare come vuole) opti per uno dei due, così da evitare commissari e alchimie legali come quelle prospettate dall'avvocato. Manco il 55 per cento richiesto per il presidente uscente dice che è richiesto anche se previsto in statuto, causa fantomatica norma transitoria. Mah!
jentu
Messaggi: 8744
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da jentu »

macomemai ha scritto: 16 feb 2021, 21:21 Sfidando ogni legge della fisica e anche della chimica ho ascoltato l'intervista rilasciata a Bulldog rugby ( bravissimi) da Nino Saccà, con l'ambizione di capire...perchè! Un'ora e venti, ma probabilmente la risposta sarebbe arrivata nei dieci minuti successivi , se mai uno fosse rimasto sveglio. Il punto da ascoltare è al minuto 25, dove spiega che al ballottaggio, secondo lui inevitabile, il futuro presidente dovrà avere comunque la maggioranza del 50+ 1 degli aventi diritto, e se ci sono elettori che non votano nessuno dei due non ci sarà il presidente, pertanto la federazione sarà commissariata per lungo tempo date le scadenze per il rinnovo delle cariche per il Coni. Pertanto lui si candida per mettere tutti d'accordo, e l'accordo è di votare lui. Invotabile e di una noia mortale. A questo punto mi auguro che la assemblea se non si esprime direttamente su un presidente si trovi a decidere tra due dei tre che anche su questo blog sono indicati con più favore, Innocenti, Poggiali e Vaccari, e alla fine al di là di accordi all'ultimo ( che in realtà possono benissimo essere presi anche prima in questa ottica, fatto salvo che chi era schierato per chi non è in finale può sentirsi libero di votare come vuole) opti per uno dei due, così da evitare commissari e alchimie legali come quelle prospettate dall'avvocato. Manco il 55 per cento richiesto per il presidente uscente dice che è richiesto anche se previsto in statuto, causa fantomatica norma transitoria. Mah!
Intanto complimenti per la pazienza.
Da quello che scrivi, ti chiedo conferma, pare che in fondo la contrarietà al commissariamento ha come alternativa per Saccà la conferma dei vertici attuali.
Un modo etico di porsi.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Luqa-bis »

Penso che ognuno possa verificare in quanto le interviste dei Bulldog sono visibili senza vincoli su YT.
Penso anche che chi esprime auspici di votazione forse dovrebbe essere meno "celato" dal nick.
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Squilibrio »

speartakle ha scritto: 16 feb 2021, 17:21
Squilibrio ha scritto: 16 feb 2021, 15:44
jpr williams ha scritto: 16 feb 2021, 11:29
Mr Ian ha scritto: 16 feb 2021, 11:13la storia dei catering post partita è ancora più fresca
Questa non la conosco.
Puoi raccontare?
Bene che si torni indietro perchè non si deve dimenticare ed è bene che tutti dopo aver insultato gavazzi e saliti sul carro del dimissionario si ricordino cosa successe
ma qualcuno potrebbe rinfrescarmi la memoria? sinceramente no capisco il flusso di pensiero, di chi stiamo parlando? di quale storia parliamo?
L'affidamento di tutto il catering esterno (interno non lo so) delle partite interne del 6 nazioni alla società di perugini e ongaro
Garry
Messaggi: 34396
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Garry »

Non è che un ex-giocatore non possa avere un'attività imprenditoriale che lavori con il rugby e la nazionale. Niente da dire su Ongaro, ma Perugini era consigliere federale e forse addirittura vicepresidente, se non ricordo male

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Luqa-bis »

Fuori Tema , chi è interessato a "Cortesie tra candidati" - nuovo format per DMax che sarebbe il caso di proporre, può passar eoltre.

@ porcorosso

E si che mi sembrava di esser esttao meno ermetico del solito.
Io ho scritto :

Si, che Innocenti è toscano lo so bene. Livornese, dilunga pratica rugbistica non a Livorno ma altrove.
Si, io penso che il suo progetto di super lega a sistema chiuso (tipo ProCoso) o comunque aperta solo a chi ha soldi, struttura e tradizione, di fatto favorirebbe chi ha già strutture, sponsor e appunto tradizione.
Traduzione. quel tipo di proposta mette in vantaggio alcuni club in larga parte veneti, e pone ostacoli agli altri. Perché qualcuno per fare la legapro dovrai ascoltarlo (vuoi fare un ItalRugbyPro senza ascoltare Rovigo, Petrarca, Calvisano, Viadana, Mogliano, Reggio Emilia?). Perché già mandi fuori le FF.OO (per natura sociale) e perché chi volesse entrare sarebbe come Italia e Georgia nel 6N (sempre secondo me) o le italiane in Celtic all'inizio.
Giusto rinunciare al meccanismo promozione retrocessione? Scegliete voi.

Si, io penso che se si deve smettere di finanziare accademie e CFP, i soldi dovrebbero andare alle società che lavorano nel settore giovanile secondo merito, non alle società di TopCoso.
Che, aggiungo non sono le stesse del Top10/12 attuale ma almeno 48 nella lista Elite e distribuite 25/25/25/25 .

Si, osservo che c'è un fattore di merito per i club veneti, ma aggiungerei anche della lombardia orientale e dell'emilia ducale.
Perché anche loro sono spesso in TopCoso (Eccellenza ..) Ma anche uno di vantaggio , la possibilità di giocare a breve distanza come dimostra la polemica su "a chi tocca Alghero o Capoterra ? A chi Catania?"

Si, ne faccio una polemica perché la culla è sempre là, anche quando nelle giovanili le squadre di altrove reggono il confronto. E perché se c'è da lamentarsi è di un girone "troppo facile , non all'altezza come se fosse stato richiesto dalle società che si fanno il giro da Po a Pachino.


E qui ribadisco: a voler giocare su una serie A a 3 gironi territoriali sono state principalmente le società del Nord.
Le venete hanno avuto gioco facile a chiedere il loro girone (con al più bolognesi o ferraresi o bresciani), il resto del NordOvest ha chiesto lo stesso.
Si poteva distribuire le scartine (centro sud) tra 3 gironi "nazionali" in modo che tutti dovessero viaggiare più o meno lo stesso e tutti i i gironi fossero percepiti come di pari valore.
Ma poiché avete chiesto di giocare per territorio (in veneto viene Bologna o Ferrara non Catania o Alghero) , non sollevate questioni di "valore" (quelle battute lette e sentite) : i gironi partecipano alla pari, niente polemiche sul "noi ci arriviamo spompati; loro no", "loro dovrebbero mandare solo una squadra ai play off , meglio nessuna"
.

Capitolo Dogi

Secondo me potrebbe anche piacere l'idea di sospendere il campionato nel 6N e far giocare al posto della Coppa Italia (o simile) una Coppa Campanile tra rappresentanti di 4 ipotetiche selezioni ( Rossi-Verdi-Azzurri-Bianchi) o secondo nomi locali: Dogi, Lupi , Grifoni, Draghi , di bestie ce ne sono tante.
Ma troveremmo da discutere per la selezione: per me dovrebbe valere la formazione giovanile sino alla U18, per qualcuno il club di appartenenza seniores son sicuro. Per capirci Alongi, Derbyshire, Lucchesi, Mori, Buonfiglio e la colonia Colorno sono dell'area Appennini non della Veneta o Padana.


Capitolo calcio e calci.

Per me se volete giocare nel codice a 27 di Firenze nessun problema. Se volete giocare in quello di OZ o in quello a 15 gaelico nemmeno.
Per la verità a Firenze hanno già fatto scrematura: se non sei residente non giochi, polacchi, magrebini e senegalesi son rimasti. Qualche vicentino e veronese ha dovuto smettere. Forse a Prato e al Galluzzo c'hanno ancora posto.
speartakle
Messaggi: 8926
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da speartakle »

Squilibrio ha scritto: 17 feb 2021, 11:12
speartakle ha scritto: 16 feb 2021, 17:21
Squilibrio ha scritto: 16 feb 2021, 15:44
jpr williams ha scritto: 16 feb 2021, 11:29
Mr Ian ha scritto: 16 feb 2021, 11:13la storia dei catering post partita è ancora più fresca
Questa non la conosco.
Puoi raccontare?
Bene che si torni indietro perchè non si deve dimenticare ed è bene che tutti dopo aver insultato gavazzi e saliti sul carro del dimissionario si ricordino cosa successe
ma qualcuno potrebbe rinfrescarmi la memoria? sinceramente no capisco il flusso di pensiero, di chi stiamo parlando? di quale storia parliamo?
L'affidamento di tutto il catering esterno (interno non lo so) delle partite interne del 6 nazioni alla società di perugini e ongaro
cazz. ci avevo preso sparando completamente a caso :shock:
Mr Ian
Messaggi: 13051
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Mr Ian »

Proprio perché non si può guardare solo da un lato, qualcuno un giorno.ci spiegherà il.criterio con cui si piazzano figli e parenti in fir...soprattutto nel non far emergere i nomi quando si presentano gli staff zonali..
Sempre tutto molto bello...
ruttobandito
Messaggi: 5067
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da ruttobandito »

porcorosso ha scritto: 15 feb 2021, 23:00
ruttobandito ha scritto: 15 feb 2021, 20:41Il passo successivo e metterci a giocare il calcio gaelico in spregio a quello fiorentino. :-]
Calcio Venetico Vs Calcio Fiorentino.
...
Neanche guelfi e ghibellini secondo me si sarebbero divertiti a darsele di più :o :o :o
...
Perché non ci abbiamo già pensato? :-]
Saluti PR-WSM
A dire il vero c'ho pensato fin da tempi non sospetti, è che io come te non conto un casso. L'ho sempre sostenuto che tra Aironi, Zebre e Pretoriani vari, quel che è sempre mancato alle franchigie è la sana rivalità dei club storici, la stessa che ha fatto la fortuna del rugby veneto rispetto al resto d'Italia. :wink:
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da jpr williams »

E' che quella la puoi fare in un campionato nazionale, con gente con la quale ci litighi in idiomi simili, con idioti simili
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Luqa-bis »

E allora sottoscrivi il mio progetto di riforma.

Campionati separati sino al massimo livello (decidiamo se su 3 o 4 aree) e fasi finali per i titoli che coinvolgano le squadre 8 a 8 per definir eun ranking nazionale.

Top Dogi, A Dogi, B Dogi
Top Nord, A Nord, B Nord
(eventuale Top Appennini, A Appennini, B Appennini)
Top Sud, A Sud, B Sud

Autunno e inverno - mazzate tra campanili.
Primavera - gite scolastiche e non - dalle prime dei gironiTop, alle "appena salve" dei gironi della B
Estate - seven per tutti
Rispondi