Pagina 64 di 114
Re: Under20 2017/18
Inviato: 19 mar 2018, 23:07
da speartakle
no vabbè continuiamo pure col discorso della filiera rigida, oh ma se Aboud, O'shea, Brunello, Marcato, Frati giusto per citare alcuni tecnici, sono tutti concordi nel dire che al sistema attuale manca la possibilità di avere un sistema di permit al contrario, il quale sarebbe positivo per tutti i giocatori noi no preferiamo i compartimenti stagni, o dentro o fuori, che altrimenti si rompe tutto!!
Poi lamentiamoci che le risorse per la Celtic non sono utilizzate in modo efficiente... Cavolo ce ne facciamo di un sistema a frinchigie se queste restano completamente scollegate dal domestic??
Re: Under20 2017/18
Inviato: 19 mar 2018, 23:17
da Garryowen
I tecnici saranno anche d'accordo, ma vorrei sapere cosa ne pensano i loro datori di lavoro, i presidenti dei club...
Re: Under20 2017/18
Inviato: 20 mar 2018, 0:29
da zappatalpa
Garryowen ha scritto:metabolik ha scritto:
...io temo che il decremento demografico ci metterà in difficoltà.
Da quel che so il reclutamento delle società comincia a perder colpi.
Non sorridete per la seguente affermazione: lo sviluppo del rugby femminile diventa un fattore strategico per il rugby italiano.
Non sorrido per la seconda affermazione, soltanto la dovresti spiegare. Non capisco la relazione.
io la capisco così.: da mamme rugbiste nascono i ragazzi più determinati.
Re: Under20 2017/18
Inviato: 20 mar 2018, 1:23
da metabolik
Ancor più semplicemente, con mamme rugbyste è più probabile che i figli giochino a rugby; non sarebbe una conseguenza assicurata, ma certamente più probabile.
Re: Under20 2017/18
Inviato: 20 mar 2018, 9:27
da Hap
Vorrei solo precisare, non vorrei essere frainteso: io sono favorevole al sistema dei permit players e spero venga attuato prestissimo. Le mie perplessità circa la mobilità di Licata e i diritti delle Fiamme ad averlo sono semplicemente legati al fatto che mi pare si navighi a vista attualmente, e ogni caso viene gestito diversamente. Mi pare logico che le Fiamme, tesserando un giocatore, vorrebbero averlo in squadra.
Mi pare logico che le Zebre vadano a pescare dall'Eccellenza.
Dico un'ovvietà affermando che sia necessario regolamentare tutto subito.
Lasciando tutto così si crea spazio a polemiche e incomprensioni ma la riforma del sistema dei permit players sembra essere uno scoglio ben più ostico per la FIR rispetto ad altri passi fondamentali, come ad esempio ingaggiare uno staff del calibro di COS&C.
Re: Under20 2017/18
Inviato: 20 mar 2018, 10:45
da doublegauss
Garryowen ha scritto:metabolik ha scritto:
...io temo che il decremento demografico ci metterà in difficoltà.
Da quel che so il reclutamento delle società comincia a perder colpi.
Non sorridete per la seguente affermazione: lo sviluppo del rugby femminile diventa un fattore strategico per il rugby italiano.
Non sorrido per la seconda affermazione, soltanto la dovresti spiegare. Non capisco la relazione.
Ma ancora più banalmente: economie di scala. Una società con due seniores, due U20, due di tutto attrae più del doppio di sponsor, di interesse, di peso locale e al tempo stesso ha dei costi che sono minori del doppio.
Re: Under20 2017/18
Inviato: 20 mar 2018, 11:05
da Garryowen
Hap ha scritto:Vorrei solo precisare, non vorrei essere frainteso: io sono favorevole al sistema dei permit players e spero venga attuato prestissimo. Le mie perplessità circa la mobilità di Licata e i diritti delle Fiamme ad averlo sono semplicemente legati al fatto che mi pare si navighi a vista attualmente, e ogni caso viene gestito diversamente. Mi pare logico che le Fiamme, tesserando un giocatore, vorrebbero averlo in squadra.
...
Lasciando tutto così si crea spazio a polemiche e incomprensioni ma la riforma del sistema dei permit players sembra essere uno scoglio ben più ostico per la FIR...
Scusa, prendo spunto da questo post, ma è una cosa che riguarda altri interventi.
Vi risulta che qualcuno alle FF.OO. si sia lamentato per Licata? Licata non si è certamente lamentato, ma i dirigenti?
Non è plausibile, secondo voi, che il club sapesse benissimo a cosa andava incontro quando l’ha preso?
I giocatori che per due anni (o magari di più) fanno i professionisti a spese della FIR quando ancora costituiscono una scommessa per chi investe su di loro, pensate che sia giusto che al termine dei due anni se ne vadano dove ne hanno voglia, senza alcuna tutela dell’investimento da parte della FIR?
Io spero che la fir si tuteli in qualche modo. Che non butti via così i suoi (i “nostri”) soldi.
La differenza è con chi vede la FIR come la maggior parte dei cittadini vede lo Stato. Un Moloch che ci opprime e schiaccia, un antagonista succhiasoldi.
Io sono d’accordo sul fatto che la fir gestisca il “materiale umano” che con i propri soldi ha contribuito a formare. Se non lo facessero sarebbero piuttosto stupidi, no?
Re: Under20 2017/18
Inviato: 20 mar 2018, 11:23
da Hap
Garryowen ha scritto:Hap ha scritto:Vorrei solo precisare, non vorrei essere frainteso: io sono favorevole al sistema dei permit players e spero venga attuato prestissimo. Le mie perplessità circa la mobilità di Licata e i diritti delle Fiamme ad averlo sono semplicemente legati al fatto che mi pare si navighi a vista attualmente, e ogni caso viene gestito diversamente. Mi pare logico che le Fiamme, tesserando un giocatore, vorrebbero averlo in squadra.
...
Lasciando tutto così si crea spazio a polemiche e incomprensioni ma la riforma del sistema dei permit players sembra essere uno scoglio ben più ostico per la FIR...
Scusa, prendo spunto da questo post, ma è una cosa che riguarda altri interventi.
Vi risulta che qualcuno alle FF.OO. si sia lamentato per Licata? Licata non si è certamente lamentato, ma i dirigenti?
Non è plausibile, secondo voi, che il club sapesse benissimo a cosa andava incontro quando l’ha preso?
I giocatori che per due anni (o magari di più) fanno i professionisti a spese della FIR quando ancora costituiscono una scommessa per chi investe su di loro, pensate che sia giusto che al termine dei due anni se ne vadano dove ne hanno voglia, senza alcuna tutela dell’investimento da parte della FIR?
Io spero che la fir si tuteli in qualche modo. Che non butti via così i suoi (i “nostri”) soldi.
La differenza è con chi vede la FIR come la maggior parte dei cittadini vede lo Stato. Un Moloch che ci opprime e schiaccia, un antagonista succhiasoldi.
Io sono d’accordo sul fatto che la fir gestisca il “materiale umano” che con i propri soldi ha contribuito a formare. Se non lo facessero sarebbero piuttosto stupidi, no?
In uno dei miei post precedenti ho scritto infatti che non sono a conoscenza del tipo di accordo tra FIR e Fiamme, quindi io posso assumere tranquillamente che di problemi non ce ne siano stati, non ho pregiudizi.
Quello che mi fa riflettere è che in un ambiente in cui il tiro alla FIR è sport nazionale, queste situazioni poco regolamentate o grige non aiutano. Prestano il fianco a chi pensa che la FIR sia il male assoluto sempre e comunque e che tutto prende e niente da.
E ti ricordo che anche noi qui, a Novembre/Dicembre, eravamo a interrogarci sulla gestione di Licata (con De Rossi che dice "è l'ultima partita che fa con noi quest'anno" e poi te lo ritrovi convocato per le coppe) sintomo che qualcosa di strano ci fosse.
Poi io non sono esperto di regolamenti e di come attualmente funzioni il sistema permit, ma anche leggendo voi, che ne sapete più di me, mi sembrava di percepire delle anomalie, mai rilevate per tutti gli altri permit assoldati da Zebre/Treviso. Era solo per il valore di Licata, quindi?
D'accordo sul discorso FIR-capitale umano. Ma allora perché si lamentano i club d'Eccellenza? Evidentemente questo passaggio non è molto chiaro tra loro o non esiste proprio.
Scusate l'ingenuità, ma io di queste cose capisco poco essendo abbastanza esterno da logiche di campanile e me ne sono sempre interessato poco.
Re: Under20 2017/18
Inviato: 20 mar 2018, 12:27
da Mr Ian
Hap ha scritto:Garryowen ha scritto:Hap ha scritto:Vorrei solo precisare, non vorrei essere frainteso: io sono favorevole al sistema dei permit players e spero venga attuato prestissimo. Le mie perplessità circa la mobilità di Licata e i diritti delle Fiamme ad averlo sono semplicemente legati al fatto che mi pare si navighi a vista attualmente, e ogni caso viene gestito diversamente. Mi pare logico che le Fiamme, tesserando un giocatore, vorrebbero averlo in squadra.
...
Lasciando tutto così si crea spazio a polemiche e incomprensioni ma la riforma del sistema dei permit players sembra essere uno scoglio ben più ostico per la FIR...
Scusa, prendo spunto da questo post, ma è una cosa che riguarda altri interventi.
Vi risulta che qualcuno alle FF.OO. si sia lamentato per Licata? Licata non si è certamente lamentato, ma i dirigenti?
Non è plausibile, secondo voi, che il club sapesse benissimo a cosa andava incontro quando l’ha preso?
I giocatori che per due anni (o magari di più) fanno i professionisti a spese della FIR quando ancora costituiscono una scommessa per chi investe su di loro, pensate che sia giusto che al termine dei due anni se ne vadano dove ne hanno voglia, senza alcuna tutela dell’investimento da parte della FIR?
Io spero che la fir si tuteli in qualche modo. Che non butti via così i suoi (i “nostri”) soldi.
La differenza è con chi vede la FIR come la maggior parte dei cittadini vede lo Stato. Un Moloch che ci opprime e schiaccia, un antagonista succhiasoldi.
Io sono d’accordo sul fatto che la fir gestisca il “materiale umano” che con i propri soldi ha contribuito a formare. Se non lo facessero sarebbero piuttosto stupidi, no?
In uno dei miei post precedenti ho scritto infatti che non sono a conoscenza del tipo di accordo tra FIR e Fiamme, quindi io posso assumere tranquillamente che di problemi non ce ne siano stati, non ho pregiudizi.
Quello che mi fa riflettere è che in un ambiente in cui il tiro alla FIR è sport nazionale, queste situazioni poco regolamentate o grige non aiutano. Prestano il fianco a chi pensa che la FIR sia il male assoluto sempre e comunque e che tutto prende e niente da.
E ti ricordo che anche noi qui, a Novembre/Dicembre, eravamo a interrogarci sulla gestione di Licata (con De Rossi che dice "è l'ultima partita che fa con noi quest'anno" e poi te lo ritrovi convocato per le coppe) sintomo che qualcosa di strano ci fosse.
Poi io non sono esperto di regolamenti e di come attualmente funzioni il sistema permit, ma anche leggendo voi, che ne sapete più di me, mi sembrava di percepire delle anomalie, mai rilevate per tutti gli altri permit assoldati da Zebre/Treviso. Era solo per il valore di Licata, quindi?
D'accordo sul discorso FIR-capitale umano. Ma allora perché si lamentano i club d'Eccellenza? Evidentemente questo passaggio non è molto chiaro tra loro o non esiste proprio.
Scusate l'ingenuità, ma io di queste cose capisco poco essendo abbastanza esterno da logiche di campanile e me ne sono sempre interessato poco.
Quale club, quando a pagare è il ministero? Non è un caso se sono state proprio le Fiamme a prestarsi a questo giochino tra due enti statali...
Re: Under20 2017/18
Inviato: 20 mar 2018, 14:28
da Luqa-bis
In effetti le FFOO sono un caso particolare che ben si adatta ad una gestione coordinata di atleti che siano nell'ascnesore Eccellenza-Pro14
In un modello Accademia-Società Eccellenza-Franchigia Pro14, l'unico problema delle FFOO è che non sono nel triangolo Parma-Brescia-Mantova ma a Roma.
E Treviso avrebbe uno schema ancora più facile con Rovigo, Padova, Mogliano e San Donà ad assorbire i propsetti di una Accademia "Serenessima".
Il problema è spesso nel come le società di Eccellenza vogliano intendere il sistema dell'ascensore.
Peraltro nessuno che abbia per esempio proposto un draft sul modello americano per i prospetti accademici
Re: Under20 2017/18
Inviato: 20 mar 2018, 15:28
da jentu
Il problema è che alle società di Eccellenza in buona parte non gli importa della nazionale ed ancora meno - eufemismo - delle franchigie di cui non riconoscono ruolo e supremazia.
Hanno a cuore il destino di un campionato che, se non fosse finanziato dalla FIR, vedrebbe fallimenti a raffica.
Non vedono come un onore cedere alla franchigie un giocatore, bensì come un onere. Sostengono di averlo formato loro solo perchè è passato per una o due stagioni nelle loro file e pretendono il rimborso della spesa, che spesso non hanno nemmeno sostenuto per l'attività formativa delle giovanili.
Il sistema dell'ascensore per loro prevede che siano l'ultimo piano, poi sopra non c'è che il cielo dove volano gli aeroplani che non toccano terra e non li riguardano. Che la FIR (cioè tutti noi) li abbiano formati nelle accademie o che vengano da società come la Capitolina che curano ottimamente il settore giovanile è una quisquilia che chi fa rugby di altissimo livell non può porsi.
Infatti la frase tipica è che con i permit player, ma anche con il tesseramento condiviso, ma anche con qualunque altra forma anche regolata di passaggio di giocacatori durante la stagione Top 14 - Eccellenza si inficia la regolarità del campionato. Pensa te.
Ma dove si vuole andare così?
Re: Under20 2017/18
Inviato: 20 mar 2018, 16:15
da jpr williams
Benissimo, fate come volete.
Aboliamo l'eccellenza e tenetevi le due franchigie e l'accademia.
Vi auguro che funzioni.
Re: Under20 2017/18
Inviato: 20 mar 2018, 16:41
da speartakle
jentu ha scritto:Il problema è che alle società di Eccellenza in buona parte non gli importa della nazionale ed ancora meno - eufemismo - delle franchigie di cui non riconoscono ruolo e supremazia.
Hanno a cuore il destino di un campionato che, se non fosse finanziato dalla FIR, vedrebbe fallimenti a raffica.
Non vedono come un onore cedere alla franchigie un giocatore, bensì come un onere. Sostengono di averlo formato loro solo perchè è passato per una o due stagioni nelle loro file e pretendono il rimborso della spesa, che spesso non hanno nemmeno sostenuto per l'attività formativa delle giovanili.
Il sistema dell'ascensore per loro prevede che siano l'ultimo piano, poi sopra non c'è che il cielo dove volano gli aeroplani che non toccano terra e non li riguardano. Che la FIR (cioè tutti noi) li abbiano formati nelle accademie o che vengano da società come la Capitolina che curano ottimamente il settore giovanile è una quisquilia che chi fa rugby di altissimo livell non può porsi.
Infatti la frase tipica è che con i permit player, ma anche con il tesseramento condiviso, ma anche con qualunque altra forma anche regolata di passaggio di giocacatori durante la stagione Top 14 - Eccellenza si inficia la regolarità del campionato. Pensa te.
Ma dove si vuole andare così?
ah boh, a me pare tanto ovvio. Avere il sistema a franchigie che costa 12 milioni di euro all'anno e non supportarlo in tutti i modi possibili mi pare si commenti da solo. Vogliamo tenere il piede in due scarpe e pure lamentarci se la nazionale non esprime il massimo potenziale.
Re: Under20 2017/18
Inviato: 20 mar 2018, 16:47
da speartakle
jpr williams ha scritto:Benissimo, fate come volete.
Aboliamo l'eccellenza e tenetevi le due franchigie e l'accademia.
Vi auguro che funzioni.
non è che devi abolire l'eccellenza, basta trovare un accordo per gestire i giocatori.
Il campionato rimane quello. Magari perderemo qualche società che si lamenta della perdita dei giocatori e ne guadagneremmo con altre che invece ne fanno un vanto il fatto di averli formati.
Re: Under20 2017/18
Inviato: 20 mar 2018, 16:50
da jpr williams
Voi volete case col tetto, le pareti, i lampadari, ma senza pavimento.
Mi auguro nessuno vi dia ascolto, ma nel caso, tanti auguri.
Un allenatore, a qualsiasi livello alleni, deve poter sapere su quali giocatori può contare per la stagione in corso, altrimenti quello non è un campionato e la gente non lo segue.
Anche in eccellenza, che è un campionato, per quanto possa sembrare strano a chi pensa solo alle alte sfere.