Pagina 7 di 12
Re: Bledisloe cup 2020
Inviato: 17 nov 2020, 22:01
da Luqa-bis
Comunque mi sono riguardato le statistiche di Italia-Argentina dall'ingresso nel 6N.
2001 Buenos Aires ARG +21
2002 Roma ARG +30
2005 Salta ARG +14
2005 Cordoba ITA +1
2005 Genova ARG +14
2006 Roma ARG + 7
2007 Mendoza ARG +18
2008 Cordoba ITA +1
2008 Torino ARG +8
2010 Verona ARG +6
2012 San Juan ARG +15
2013 Roma ARG +5
2014 Genova ARG +2
2016 Milano ARG +6
2017 Firenze ARG +17
vero che non ci salutiamo da tre anni.
Ma o non son saliti loro, o non siamo stati fermi noi, o come con i francesi , i derby son cosa a sé.
Re: Bledisloe cup 2020
Inviato: 18 nov 2020, 11:01
da jpr williams
Dubito che contro di noi "mettano in campo" quello che mettono contro le tier 1.
Sia come organico che come intensità
Re: Bledisloe cup 2020
Inviato: 18 nov 2020, 18:02
da Garry
Sì, i giocatori argentini sulla schiena hanno un regolatore di intensità. Contro di noi di solito è regolato sul 5 (era sul 6, ma adesso non c'è più Parisse) contro le altre Tier1 negli spogliatoi glielo regolano sul 10
Re: Bledisloe cup 2020
Inviato: 19 nov 2020, 0:35
da Luqa-bis
Mah Jpr io penso invece che sia una manifestazione di quell'essere "latini".
Come i francesi che valgono molto di più di noi, ma spesso si intortano tra presunzione e riffe da osteria.
Tra noi e gli argentini, sia quando c'erano gli oriundi che dopo, c'è stata spesso buriana sottocoperta tra gli avanti a costo di non usare il gioco aperto. Un po' come da regolamento di conti tra bande di quartiere.
Ho visto spesso partite intense ma mai bellissime.
Re: Bledisloe cup 2020
Inviato: 19 nov 2020, 9:50
da Mr Ian
tra noi e argentini gli incontri sono per lo più avvenuti durante i test match, in fasi della stagione dove o eravamo cotti noi dalla lunga stagione agonistica o erano fuori forma loro perchè la stagione era appena cominciata...diciamo che ci fossimo incontrati in un mondiale forse si poteva avere un giudizio molto più chiaro. l ultima volta che sono venuti a Firenze non è che mi abbiano fatto impazzire, anche se erano a fine ciclo con Hourcade
Re: Bledisloe cup 2020
Inviato: 19 nov 2020, 14:16
da jpr williams
Io ho un ricordo vivo della partita giocata a Torino che ho visto allo stadio. Ricordo che nonostante fosse novembre faceva un caldo incredibile, tipo 25°.
Si, fu bruttissima e loro fecero il minimo indispensabile per vincere. L'impressione che avrebbero comunque vinto loro si ebbe sin dall'inizio.
Francamente nemmeno io ricordo grandi prestazioni contro di noi, ma da assiduo del Championship devo dire che la loro presenza in quel torneo, in cui ovviamente sono la più debole, non è minimamente paragonabile come competitività al nostro nel 6N. E il livello a cui li vedo giocare contro le australi mi sembra molto diverso da quello che ricordo contro di noi. Certo come si diceva più sopra è passato un pò dall'ultimo rendez vous. Ora come ora se contro di noi giocassero coi titolari caricati a palla ci asfalterebbero di brutto.
Re: Bledisloe cup 2020
Inviato: 19 nov 2020, 22:38
da RigolettoMSC
Re: Bledisloe cup 2020
Inviato: 19 nov 2020, 22:56
da metabolik
Grande, si, ma rischia la scomunica !
Re: Bledisloe cup 2020
Inviato: 19 nov 2020, 23:11
da marte_
Luqa-bis ha scritto: 17 nov 2020, 22:01
Comunque mi sono riguardato le statistiche di Italia-Argentina dall'ingresso nel 6N.
2001 Buenos Aires ARG +21
2002 Roma ARG +30
2005 Salta ARG +14
2005 Cordoba ITA +1
2005 Genova ARG +14
2006 Roma ARG + 7
2007 Mendoza ARG +18
2008 Cordoba ITA +1
2008 Torino ARG +8
2010 Verona ARG +6
2012 San Juan ARG +15
2013 Roma ARG +5
2014 Genova ARG +2
2016 Milano ARG +6
2017 Firenze ARG +17
vero che non ci salutiamo da tre anni.
Ma o non son saliti loro, o non siamo stati fermi noi, o come con i francesi , i derby son cosa a sé.
Sarebbe bello poter incontrare più volte i nostri cugini argentini. Vero è che ormai la nostra squadra è maggiormente angocentrica con qualche spruzzata sudafricana (e prossimamente australiana) però rimane sempre una partita sentita.
E per quanto ci siano superiori sono più accessibili rispetto alle big del sud e Inghilterra, Francia, Irlanda, Galles.
Si potrebbe creare un trofeo, tipo il Garibaldi con la Francia. Magari da assegnare alla squadra che ha vinto più incontri all'interno di un unico ciclo mondiale (ad es. Ciclo 2015/19 2 a 0 Argentina).
Anzi, curiosità, come nascono i trofei come il Garibaldi? Senza scomodare i più celebri Calcutta CUP, le crunch, ecc
Re: Bledisloe cup 2020
Inviato: 21 nov 2020, 10:14
da Mr Ian
oggi è cambiata la musica per l Argentina, quest Australia non scherza proprio
Re: Bledisloe cup 2020
Inviato: 21 nov 2020, 10:41
da stmod
Visti gli ultimi 10 minuti del primo tempo.
Pensieri sparsi
1) Non finira' 15 vs 15. Prevedo cartellini.
2) L'Australia e' sempre data in crisi, ma e' comunque una signora squadra.
3) L'Argentina e' decisamente 'ncazzusa... non fatela arrabbiare.
4) Quanto porta di collo di camicia il 3 Aussie? 62?
Re: Bledisloe cup 2020
Inviato: 21 nov 2020, 11:11
da Leinsterugby
Partita con un Argentina vecchio stile
Hodge piede pazzesco per ora.
Re: Bledisloe cup 2020
Inviato: 21 nov 2020, 11:15
da Leinsterugby
E con il diluvio la vedo dura rimontare
Gran difesa dell Australia
Re: Bledisloe cup 2020
Inviato: 21 nov 2020, 11:31
da Leinsterugby
Guarda l arbitro che chirurgo
Re: Bledisloe cup 2020
Inviato: 21 nov 2020, 11:38
da stmod
Bella partita anche se se le sono date di santa ragione.
Risultato secondo me giusto.
Se l'Australia sistema un po' di cose (i 3/4 oggi ptevano fare meglio), torna tra le grandissime.