Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
zappatalpa ha scritto:
peccato per la figura d mxxda che fanno fare a Festuccia
La figuraccia l'ha fatta la squadra e credo che molti, fra il pubblico, si siano chiesti se fosse stato sobrio quando ha deciso di passare alle Zebre
infatti quello intendevo.
Qualche news su Furno? Ho come l'impressione che la ricaduta al 6n l'abbia un pò frenato.. magari mi sbaglio. con quelle proboscide lunghissime alla Charteris
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
JosephK. ha scritto:Ho cercato di elaborare un attimo di più il concetto di piano di gioco che sopra esprimevo basato su lentezza, lentezza, lentezza...
Ho appena riguardato gli highlights di Wasps-Zebre e m'è venuta na botta di depressione che non vi dico.
Non si può non placcare a quella maniera.
Qua non c'è né prosecco né acqua: è il deserto del Gobi.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
dopo 82 punti presi a londra, secondo voi con connacht post-crisi in casa si può combinare qualcosa di buono? se cosi fosse, e penso sia cosi, una considerazione:
guidi di valore aggiunto ha già portato la mentalità calcistica italiana nel rugby: punto solo sulle partite di interesse, quelle in casa, e contro quelle alla portata. le altre di prendermi 40 o 80 punti me ne frego, non ci guadagno niente. manco mi fanno vedere in Tv...
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
jpr williams ha scritto:Ho appena riguardato gli highlights di Wasps-Zebre e m'è venuta na botta di depressione che non vi dico.
Non si può non placcare a quella maniera.
Qua non c'è né prosecco né acqua: è il deserto del Gobi.
Ecco perché preferisco non parlare...Non voglio offendere nessuno... Però da sabato mi risuonano in in mente le parole "rinunciatario" e "rinuncia"...
JosephK. ha scritto:Ho cercato di elaborare un attimo di più il concetto di piano di gioco che sopra esprimevo basato su lentezza, lentezza, lentezza...
zappatalpa ha scritto:dopo 82 punti presi a londra, secondo voi con connacht post-crisi in casa si può combinare qualcosa di buono?
Ci scommetterei i miei 50 cents.
zappatalpa ha scritto: una considerazione:
guidi di valore aggiunto ha già portato la mentalità calcistica italiana nel rugby: punto solo sulle partite di interesse, quelle in casa, e contro quelle alla portata. le altre di prendermi 40 o 80 punti me ne frego, non ci guadagno niente. manco mi fanno vedere in Tv...
A parte il fatto che non lo considererei un valore aggiunto (a meno che la tua considerazione fosse sarcastica), per come conosco Guidi tenderei decisamente ad escluderlo.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
zappatalpa ha scritto: una considerazione:
guidi di valore aggiunto ha già portato la mentalità calcistica italiana nel rugby: punto solo sulle partite di interesse, quelle in casa, e contro quelle alla portata. le altre di prendermi 40 o 80 punti me ne frego, non ci guadagno niente. manco mi fanno vedere in Tv...
A parte il fatto che non lo considererei un valore aggiunto (a meno che la tua considerazione fosse sarcastica), per come conosco Guidi tenderei decisamente ad escluderlo.
Si, voleva essere sarcastica, ma non dimentichiamo l'intervista di luglio che mi ha molto impressionato: lui giá un mese dal via puntava sulla trasferta di Newport...
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
Ti posso dire che Guidi quando allenava Calvisano cercava sempre di contemperare le esigenze di turnover (anche perchè se uno non lo fai mai giocare ti si ammoscia anche negli allenamenti e abbassa il livello generale del training) con quella di mettere SEMPRE in campo la formazione che riteneva migliore. Non credo che alle Zebre sia cambiato, solo che ha una rosa più vasta che va tenuta sulla corda anche perchè, fra qualche mesetto, ci sarà l'emorragia 6N e quelli che restano dovranno tenere in piedi la baracca.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Qe è il problema base se si adotta il sistema con una sola franchigia:
- se hai una sola franchigia, i nazionali o stanno lì o stanno all'estero, a meno che non si mandino in Eccellenza a ritmi eccellenza e stipendi eccellenza.
- quando arrivi al 6N devi portare via a quella squadra , almeno 15 giocatori (supponendo poi magari 10 nel tercio e nella legion e 2-4 dall'Eccellenza).
Beh, le Zebre per la partita contro il Leinster della scorsa stagione mancavano di 21 titolari fra nazionali e altre indisponibilità.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
jpr williams ha scritto:Beh, le Zebre per la partita contro il Leinster della scorsa stagione mancavano di 21 titolari fra nazionali e altre indisponibilità.
infatti hanno perso 50 a zero o giú di lí (e anche a Leinster mancavano parecchi giocatori)
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
Tanto durante il 6N le imbarcate le prendiamo lo stesso. Con una franchigia sola, avremmo qualche possibilità almeno di vincere qualche partita al di fuori delle finestre internazionali. Stantibus rebus, le nostre franchigie vincono ciascuna 2 o 3 partite l'anno in Pro12, togliendo ovviamente i derby dove una italiana vince per forza. Su 20 partite, 2/3 vittorie mi sembrano scandalosamente poche.
"Chi sono, i Puntinisti? Donne e uomini pigri, che non hanno la costanza e il coraggio di finire un ragionamento. Le loro frasi galleggiano nell'acqua come le ninfee di Monet [...]. Raramente questa overdose di puntini esprime un pensiero compiuto"
"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)