Nazionale U18
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1994
- Iscritto il: 28 set 2007, 15:24
- Contatta:
Re: Nazionale U18
Forse con un 10 migliore le molte volte che i nostri si sono affacciati ai 22 sarebbero state sfruttate diversamente.
Una immagine nel secondo tempo mi ha colpito: i nostri con vari drive dopo aver rubato una touche vicino a metà campo arrivano poco oltre i 22, ruck pulita veloce (evento raro) e il 9 si gira a cercare la nostra apertura, schierata non lontano dalla linea dei 10 metri....
Altro momento topico, dopo la nostra meta i ragazzi si gasano e imbastiscono manovre multifase lente, ma di forza arrivano nei 22, i gallesi fanno fallo ai 15 metri dalla linea in mezzo al campo.
Giustamente si decide di andare in touche, tanto persa per persa...palla spedita oltre la linea di meta sempre dal 10.
Una immagine nel secondo tempo mi ha colpito: i nostri con vari drive dopo aver rubato una touche vicino a metà campo arrivano poco oltre i 22, ruck pulita veloce (evento raro) e il 9 si gira a cercare la nostra apertura, schierata non lontano dalla linea dei 10 metri....
Altro momento topico, dopo la nostra meta i ragazzi si gasano e imbastiscono manovre multifase lente, ma di forza arrivano nei 22, i gallesi fanno fallo ai 15 metri dalla linea in mezzo al campo.
Giustamente si decide di andare in touche, tanto persa per persa...palla spedita oltre la linea di meta sempre dal 10.
http://illinkpiubellodelmondo.com/ : un blog da non leggere.
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 3 ott 2011, 16:03
Re: Nazionale U18
altri 2 episodi, sul 5-3 fermata un'azione italiana con l'uomo lanciato in meta per un in avanti che non c'era, poco dopo un lancio storto gallese non visto e un fallo fischiato all'italia e 8-3. poco dopo meta gallese con un paio di passaggi in avanti non visti e piu' netti di quello italiano.partita chiusa.
dopo la nostra meta ne potevamo fare subito un'altra,riaprendo la partita, ma l'arbitro ha fischiato un fallo all'italia e non un tenuto ai gallesi ai 5 metri loro. si poteva andare 27-15 con 30 minuti da giocare.
noi dobbiamo entrare in campo sapendo che l'arbitro e' contro, quindi adattarsi e non fare falletti inutili. avanzare e placcare, bo. a contatto sbagliavano piu' loro di noi.
a me il 10 non e' sembrato scarso, ha usato bene mani e piedi e ha attaccato. ha sbagliato un calcio in touche dalla fretta. piuttosto mi chiedo, perche' non giocare una veloce?la punizione era esattamente a meta' del campo con 2 linee di attacco. entriamo di potenza. altre volte si e' scelta la touche e non una punizione veloce.
non mi e' piaciuta la lentezza del 9
dopo la nostra meta ne potevamo fare subito un'altra,riaprendo la partita, ma l'arbitro ha fischiato un fallo all'italia e non un tenuto ai gallesi ai 5 metri loro. si poteva andare 27-15 con 30 minuti da giocare.
noi dobbiamo entrare in campo sapendo che l'arbitro e' contro, quindi adattarsi e non fare falletti inutili. avanzare e placcare, bo. a contatto sbagliavano piu' loro di noi.
a me il 10 non e' sembrato scarso, ha usato bene mani e piedi e ha attaccato. ha sbagliato un calcio in touche dalla fretta. piuttosto mi chiedo, perche' non giocare una veloce?la punizione era esattamente a meta' del campo con 2 linee di attacco. entriamo di potenza. altre volte si e' scelta la touche e non una punizione veloce.
non mi e' piaciuta la lentezza del 9
-
- Messaggi: 1994
- Iscritto il: 28 set 2007, 15:24
- Contatta:
Re: Nazionale U18
Bo, non so, con un unica telecamera fissa a centrocampo su un cavalletto probabilmente molto traballante, mi era difficile capire benbene gli in avanti meno palesi.
Avrà pure fatto cappelle l'arbitro, ma la sostanza non cambia, tra noi e Galles anche per quest'anno il gap è bello grosso.
Poi mi son visto Francia Scozia...mamma li francesi.....
da paura.
Fallosi , arrogantissimi, ma fan viaggiare l'ovale a 100 all'ora.
La Scozia mi sembra non tanto meglio dei nostri.
Avrà pure fatto cappelle l'arbitro, ma la sostanza non cambia, tra noi e Galles anche per quest'anno il gap è bello grosso.
Poi mi son visto Francia Scozia...mamma li francesi.....
da paura.
Fallosi , arrogantissimi, ma fan viaggiare l'ovale a 100 all'ora.
La Scozia mi sembra non tanto meglio dei nostri.
http://illinkpiubellodelmondo.com/ : un blog da non leggere.
-
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 21 giu 2011, 14:19
Re: Nazionale U18
Però che sconfitta l'Italia Under18!!!!! sicuramente il Galles sarà molto forte ma la ns nazionale dopo il test vittorioso di Badia contro l'Irlanda lasciava + speranze; nel dopopartita non ho letto di interviste di giocatori, capitano, tecnici e dirigenti con prese di responsabilità... dopo il successo contro l'irlanda ci mancava solo il commento del magazziniere.
ma le colpe di questo insuccesso di chi sono, per me tra un po saranno i Club, il campionato di basso livello e il solito ''atteggiamento mentale'' che come ultimo scoglio viene sempre affrontato per trovare degli alibi; adesso avanti con la Georgia, squadra da non sottovalutare.
ma le colpe di questo insuccesso di chi sono, per me tra un po saranno i Club, il campionato di basso livello e il solito ''atteggiamento mentale'' che come ultimo scoglio viene sempre affrontato per trovare degli alibi; adesso avanti con la Georgia, squadra da non sottovalutare.
-
- Messaggi: 20523
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
- andrea12
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32
Re: Nazionale U18
Il problema nostro, tutto nostro, è che gli altri Paesi, danno molta meno importanza ad una giovanile. Di giovanili simili, il solo Galles ne ha almeno 4, nella sola Cardiff; la Francia uguale.....l'Inghilterra forse di più.....Non so bene nè di S.Africa, nè Australia; ma in NZ il livello giovanile è esagerato.
Ieri, nei sobborghi di Cardiff ho visto un match di play off U.14 che una nostra U.20 non avrebbe potuto sostenere, neppure per 20 minuti.....ritmi sostenuti, impatti esagerati....e il tutto con una freschezza che neppure immaginiamo.
Il Gap rimane, e forse è ancora più ampio. I nostri stanno facendo l'impossibile, e lo fanno bene, ma il divario è visibilissimo anche ai più profani.
Poi sulle nostre riviste, ci sono i soliti esperti che le sparano grosse.....comunque il mondiale è ormai alle porte.... per noi 50 minuti di gioco, succede quel che succede: più grossi, più forti.............già visto?
Spero di sbagliarmi anche questa volta,
buon rugby
Ieri, nei sobborghi di Cardiff ho visto un match di play off U.14 che una nostra U.20 non avrebbe potuto sostenere, neppure per 20 minuti.....ritmi sostenuti, impatti esagerati....e il tutto con una freschezza che neppure immaginiamo.
Il Gap rimane, e forse è ancora più ampio. I nostri stanno facendo l'impossibile, e lo fanno bene, ma il divario è visibilissimo anche ai più profani.
Poi sulle nostre riviste, ci sono i soliti esperti che le sparano grosse.....comunque il mondiale è ormai alle porte.... per noi 50 minuti di gioco, succede quel che succede: più grossi, più forti.............già visto?
Spero di sbagliarmi anche questa volta,
buon rugby
- greg70
- Messaggi: 2443
- Iscritto il: 25 feb 2005, 0:00
- Località: turro - podenzano - piacenza (un posto in mezzo alla campagna)
Re: Nazionale U18
desolante...Ilgorgo ha scritto:Gli aiglaits della partita di ieri
http://www.youtube.com/watch?v=4HUrQ_Fb ... e=youtu.be
-
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 23 giu 2011, 21:06
Re: Nazionale U18
Ieri, nei sobborghi di Cardiff ho visto un match di play off U.14 che una nostra U.20 non avrebbe potuto sostenere, neppure per 20 minuti.....ritmi sostenuti, impatti esagerati....e il tutto con una freschezza che neppure immaginiamo.
Dai, anche under 8 che batterebbe una nostra under 16?
Ciò che scrivi è veramente poco credibile. Va bene perdere per differenza di movimento, ma confrontare 14enni con 20enni mi sembra veramente improponibile. Il gap si alza, lo scorso anno i nostri ragazzi furono in vantaggio fino a 10 minuti dalla fine, quest'anno la partita non ha avuto storia fin dall'inizio. Che ci siano responsabilità tecniche? I ragazzi da una parte e dall'altra sono su per giù gli stessi. Cosa sarà successo?
Parliamo di ciò non confrontiamo u14 con u20.
Dai, anche under 8 che batterebbe una nostra under 16?
Ciò che scrivi è veramente poco credibile. Va bene perdere per differenza di movimento, ma confrontare 14enni con 20enni mi sembra veramente improponibile. Il gap si alza, lo scorso anno i nostri ragazzi furono in vantaggio fino a 10 minuti dalla fine, quest'anno la partita non ha avuto storia fin dall'inizio. Che ci siano responsabilità tecniche? I ragazzi da una parte e dall'altra sono su per giù gli stessi. Cosa sarà successo?
Parliamo di ciò non confrontiamo u14 con u20.
- andrea12
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32
Re: Nazionale U18
Puoi credere a quello che vuoi, così come puoi anche non credere, così come puoi anche rinunciare a pensare che se fosse vero quello che dico, significa che ci sono storture, nostre, che vanno analizzate, riviste e corrette. Poi che i ragazzi siano da una parte e dall'altra più o meno sempre gli stessi non lo so io, lo saprai tu ........io ti dico che nella sola Cardiff i circa 120 Club (compresi quelli scolastici, cioè tutte le scuole) non hanno problemi ad avere almeno un paio di giocatori di altissimo livello.quattro8 ha scritto:Ieri, nei sobborghi di Cardiff ho visto un match di play off U.14 che una nostra U.20 non avrebbe potuto sostenere, neppure per 20 minuti.....ritmi sostenuti, impatti esagerati....e il tutto con una freschezza che neppure immaginiamo.
Dai, anche under 8 che batterebbe una nostra under 16?
Ciò che scrivi è veramente poco credibile. Va bene perdere per differenza di movimento, ma confrontare 14enni con 20enni mi sembra veramente improponibile. Il gap si alza, lo scorso anno i nostri ragazzi furono in vantaggio fino a 10 minuti dalla fine, quest'anno la partita non ha avuto storia fin dall'inizio. Che ci siano responsabilità tecniche? I ragazzi da una parte e dall'altra sono su per giù gli stessi. Cosa sarà successo?
Parliamo di ciò non confrontiamo u14 con u20.
- andrea12
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32
Re: Nazionale U18
Posso anche aggiungere che sia il movimento Inglese che quello Gallese si stanno anche chiedendo fino a quanto sarà proponibile una organizzazione di gioco strutturata........per dirti quanto critici siano anche e sopratutto con loro stessi.
-
- Messaggi: 3339
- Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14
Re: Nazionale U18
Una bella differenza c'è, non c'è dubbio, però il discorso U14 - U20 fa sorridere. Il rugby è uno sport duro, le differenze fisiche a quell'età sono enormi... Certo un gallese under 14 probabilmente conosce più cose sul rugby di un U20 italiano, possiede una conoscenza approfondita che noi possiamo solo sognare.
Comunque è sintomatico che fra una settimana a Parma si giochi Italia U17 - Inghilterra U16. Ci mettono di fronte ragazzi più giovani per poter creare un po' di equilibrio, vuol proprio dire che le distanze sono davvero grandi...
Comunque è sintomatico che fra una settimana a Parma si giochi Italia U17 - Inghilterra U16. Ci mettono di fronte ragazzi più giovani per poter creare un po' di equilibrio, vuol proprio dire che le distanze sono davvero grandi...
-
- Messaggi: 885
- Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00
Re: Nazionale U18
Guarda che le date di nascita dei giocatori in Italia e in Britannia sono sfasate.mariemonti ha scritto:Comunque è sintomatico che fra una settimana a Parma si giochi Italia U17 - Inghilterra U16. Ci mettono di fronte ragazzi più giovani per poter creare un po' di equilibrio, vuol proprio dire che le distanze sono davvero grandi...
Da noi si va pe anno "solare" (primo gennaio - 31 dicembre dell'anno XYZ), mentre da loro seguono le date delle classi scolastiche (per tenere assieme i compagni di classe). Le differenze alla fine sono si pochi mesi.
Ho letto varie volte di questo malinteso.
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!
-
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 29 set 2007, 14:17
Re: Nazionale U18
Non l'ho capita. Anche in italia nelle classi scolastiche ci sono ragazzi della stessa età. Così come nella nazionale. ci sono ragazzi di due annate. Cosa cambia?ayr ha scritto:Guarda che le date di nascita dei giocatori in Italia e in Britannia sono sfasate.mariemonti ha scritto:Comunque è sintomatico che fra una settimana a Parma si giochi Italia U17 - Inghilterra U16. Ci mettono di fronte ragazzi più giovani per poter creare un po' di equilibrio, vuol proprio dire che le distanze sono davvero grandi...
Da noi si va pe anno "solare" (primo gennaio - 31 dicembre dell'anno XYZ), mentre da loro seguono le date delle classi scolastiche (per tenere assieme i compagni di classe). Le differenze alla fine sono si pochi mesi.
Ho letto varie volte di questo malinteso.
-
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 23 giu 2011, 21:06
Re: Nazionale U18
Non l'ho capita. Anche in italia nelle classi scolastiche ci sono ragazzi della stessa età. Così come nella nazionale. ci sono ragazzi di due annate. Cosa cambia?[/quote]
Cambia anno solare da noi anno scolastico da loro.
Cambia anno solare da noi anno scolastico da loro.
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19 dic 2008, 20:13
Re: Nazionale U18
Vi dico io invece come stanno le cose....
in inghiltera posso contare su centinaia di ragazzi classe '95 di interesse nazionale........li dividono in U17 (nati dal 1 gennaio al 30 giugno) e U16 (nati dal 1 luglio al 31 dicembre)
Quindi è inutile che si nascondono con la storia U16.....sono tutti U17
Se prendono la scoppola contro di noi si giustificano dicendo che sono + piccoli....se vincono grande festa!
Al contrario succede da noi....se vinciamo abbiamo vinto con una U16....se perdiamo siamo delle pippe perchè abbiamo perso con ragazzi + piccoli di un anno.
E' ora di finirla....sfatiamo questo c4$$o di tabù.....loro sono tutti del '95 e quindi Nazionale Under 17.
PUNTO!!!
quote="quattro8"]Non l'ho capita. Anche in italia nelle classi scolastiche ci sono ragazzi della stessa età. Così come nella nazionale. ci sono ragazzi di due annate. Cosa cambia?[/quote]
Cambia anno solare da noi anno scolastico da loro.[/quote]
in inghiltera posso contare su centinaia di ragazzi classe '95 di interesse nazionale........li dividono in U17 (nati dal 1 gennaio al 30 giugno) e U16 (nati dal 1 luglio al 31 dicembre)
Quindi è inutile che si nascondono con la storia U16.....sono tutti U17

Se prendono la scoppola contro di noi si giustificano dicendo che sono + piccoli....se vincono grande festa!
Al contrario succede da noi....se vinciamo abbiamo vinto con una U16....se perdiamo siamo delle pippe perchè abbiamo perso con ragazzi + piccoli di un anno.
E' ora di finirla....sfatiamo questo c4$$o di tabù.....loro sono tutti del '95 e quindi Nazionale Under 17.
PUNTO!!!

quote="quattro8"]Non l'ho capita. Anche in italia nelle classi scolastiche ci sono ragazzi della stessa età. Così come nella nazionale. ci sono ragazzi di due annate. Cosa cambia?[/quote]
Cambia anno solare da noi anno scolastico da loro.[/quote]