Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

Rispondi
genovarugby
Messaggi: 52
Iscritto il: 30 ott 2009, 13:00

Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011

Messaggio da genovarugby »

le squadre dell'anno scorso erano squadre che hanno giocato insieme 2 anni , certamente la ns squadra a settembre dell'anno scorso (55 a 0 al Brescia in casa loro il 10 settembre) è partita con il botto!! quasi tutte le squadre partivano maggiormente strutturate, quest'anno abbiamo l'inserimento dei 96 e un'amalgama da trovare strada facendo. Anchio penso che il livello di gioco dell'anno scorso era superiore, ma dobbiamo pensare che tutti miglioreremo.
Avatar utente
Tanu
Messaggi: 3128
Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
Località: Monza
Contatta:

Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011

Messaggio da Tanu »

genovarugby ha scritto:le squadre dell'anno scorso erano squadre che hanno giocato insieme 2 anni , certamente la ns squadra a settembre dell'anno scorso (55 a 0 al Brescia in casa loro il 10 settembre) è partita con il botto!! quasi tutte le squadre partivano maggiormente strutturate, quest'anno abbiamo l'inserimento dei 96 e un'amalgama da trovare strada facendo. Anchio penso che il livello di gioco dell'anno scorso era superiore, ma dobbiamo pensare che tutti miglioreremo.
ovvio. chiaro che parliamo del livello odierno.
"Whenever you're wrong, admit it; Whenever you're right, shut up!" Ogden Nash
Insomma
Messaggi: 99
Iscritto il: 17 set 2008, 11:15

Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011

Messaggio da Insomma »

Tanu ha scritto:Monza-Torino 7-22 (pt)0-17

Brutta partita, due squadre con poche idee e con mete frutto più di kilo rugby che di belle azioni.
Merito al Torino che ha più voglia del Monza che ci prova solo nel secondo tempo a partita già compromessa. Monza versione natalizia che regala 4 mete agli avversari. Tanti errori di handling da ambo le parti, poche giocate meritevoli di citazione. La pioggia è in parte una scusante ma il livello generale mi sembra molto più basso del campionato scorso.
si ma .... quanto pesa la meta annullata al Monza sul 17-7 su segnalazione del guardalinee del Torino ?!?!?!?
dai....che trsitezza.... c'erano tutti quelli del Benetton femminile a vedere la partita.... anche loro han detto che è stato scandaloso....
peccato che succedano certe cose....il Toro è forte, non ha bisogno di queste cose... il giocatore del Monza aveva già schiacciato in meta prima di essere placcato e portato fuori...
pavlon
Messaggi: 315
Iscritto il: 31 mag 2009, 16:11

Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011

Messaggio da pavlon »

Tanu ha scritto:Permettimi di dissentire ma credo che lo stesso CUS dell'anno scorso fosse molto ma molto più forte di quello di quest'anno.
Combinando quanto visto in prima persona (Viadana in casa contro CUS Torino e Monza) con quanto mi è stato raccontato da altri (trasferta CUS Milano - Viadana), non posso che essere d'accordo con Tanu. Il livello generale pare essersi abbassato e certe prestazioni sembrano essere più frutto dei demeriti altrui che non dei meriti propri. Nel caso di Viadana, la causa è sicuramente da ricercarsi nella mancanza di amalgama: se non sbaglio, in tutta la rosa ci sono solo 5 ragazzi che giocavano l'anno scorso in U16.
Ghiaccio
Messaggi: 17
Iscritto il: 23 apr 2008, 11:13
Località: Torino

Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011

Messaggio da Ghiaccio »

Insomma ha scritto:
Tanu ha scritto:Monza-Torino 7-22 (pt)0-17

Brutta partita, due squadre con poche idee e con mete frutto più di kilo rugby che di belle azioni.
Merito al Torino che ha più voglia del Monza che ci prova solo nel secondo tempo a partita già compromessa. Monza versione natalizia che regala 4 mete agli avversari. Tanti errori di handling da ambo le parti, poche giocate meritevoli di citazione. La pioggia è in parte una scusante ma il livello generale mi sembra molto più basso del campionato scorso.
si ma .... quanto pesa la meta annullata al Monza sul 17-7 su segnalazione del guardalinee del Torino ?!?!?!?
dai....che trsitezza.... c'erano tutti quelli del Benetton femminile a vedere la partita.... anche loro han detto che è stato scandaloso....
peccato che succedano certe cose....il Toro è forte, non ha bisogno di queste cose... il giocatore del Monza aveva già schiacciato in meta prima di essere placcato e portato fuori...

se è vero, brutta cosa....
Ghiaccio
Avatar utente
Tanu
Messaggi: 3128
Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
Località: Monza
Contatta:

Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011

Messaggio da Tanu »

Ghiaccio ha scritto:

se è vero, brutta cosa....
Sicuramente a tutti è sembrata meta. Non voglio però minimamente pensare alla cattiva fede.
Credo che il Toro avrebbe vinto comunque però in quel momento, col Monza in rimonta, l'inerzia della partita (si andava 17-12, non avremmo mai trasformato da quella posizione) poteva cambiare. Credo che il 5 a 0 in classifica sia un pò bugiardo perchè alla fine c'è stato un tempo per parte e il monza un punticino se lo meritava almeno per la reazione. Per il gioco invece il Toro meritava di vincere.
"Whenever you're wrong, admit it; Whenever you're right, shut up!" Ogden Nash
flitolimpiadi
Messaggi: 899
Iscritto il: 10 set 2009, 12:02
Località: pino torinese

Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011

Messaggio da flitolimpiadi »

Tanu ha scritto:
genovarugby ha scritto:le squadre dell'anno scorso erano squadre che hanno giocato insieme 2 anni , certamente la ns squadra a settembre dell'anno scorso (55 a 0 al Brescia in casa loro il 10 settembre) è partita con il botto!! quasi tutte le squadre partivano maggiormente strutturate, quest'anno abbiamo l'inserimento dei 96 e un'amalgama da trovare strada facendo. Anchio penso che il livello di gioco dell'anno scorso era superiore, ma dobbiamo pensare che tutti miglioreremo.
ovvio. chiaro che parliamo del livello odierno.
La butto lì (anche se sono un po’ di parte):
può darsi che si avverta pure la mancanza dei tanti ragazzi che lo scorso anno calcavano i campi del campionato Elite U16 e che sono stati cooptati nell’Accademia Federale Nord Ovest.
Nessuna altra Accademia ha un così nutrito gruppo, ben 20, di atleti nati nel ’94; segno, quindi, di particolarità e di innegabile qualità dei singoli.
Nutrito e, aggiungo io, anche forte qualitativamente se si pensa che nello scorso fine settimana hanno sconfitto i più esperti cugini del triveneto, da sempre culla del rugby italico.
E’ ovvio, per fare un esempio e dei nomi a caso, che una UNION con un Albano in più, un GENOVA con Salerno, un VIADANA con Apperley, Amadasi, Traore (che non per caso stanno spopolando in U18…), un MONZA con Gorla (e Biffi, vedi ... parentesi precedente), un ROVATO con Filippo Scalvi, tutti inseriti in forti compagini che, fatto non trascurabile, hanno avuto anche la possibilità di giocare insieme per due anni - con una continuità negata ad altri - potevano dare a noi spettatori interessati una impressione di migliore organizzazione e di bel gioco.
Ma è altrettanto sicuro che anche tutte le Sedici di quest’anno, una volta superato il comprensibile scotto del noviziato e trovata la giusta amalgama con i nuovi arrivi, ci sapranno allietare con le loro indubbie - ed in parte ancora nascoste - capacità.
E nasceranno, allora, altri Albanini (mi perdoni mamma Samantha) o altri Salernini (scusami mamma Francesca)…
Poi, tra un anno, magari ci ritroveremo nuovamente a disserire sul livello del campionato 2011-12, che sarà sicuramente inferiore a quello del trascorso 2010-11…
Citius! Altius! Fortius!
Avatar utente
Tanu
Messaggi: 3128
Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
Località: Monza
Contatta:

Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011

Messaggio da Tanu »

flitolimpiadi ha scritto: La butto lì (anche se sono un po’ di parte):
può darsi che si avverta pure la mancanza dei tanti ragazzi che lo scorso anno calcavano i campi del campionato Elite U16 e che sono stati cooptati nell’Accademia Federale Nord Ovest.
Nessuna altra Accademia ha un così nutrito gruppo, ben 20, di atleti nati nel ’94; segno, quindi, di particolarità e di innegabile qualità dei singoli.
Nutrito e, aggiungo io, anche forte qualitativamente se si pensa che nello scorso fine settimana hanno sconfitto i più esperti cugini del triveneto, da sempre culla del rugby italico.
E’ ovvio, per fare un esempio e dei nomi a caso, che una UNION con un Albano in più, un GENOVA con Salerno, un VIADANA con Apperley, Amadasi, Traore (che non per caso stanno spopolando in U18…), un MONZA con Gorla (e Biffi, vedi ... parentesi precedente), un ROVATO con Filippo Scalvi, tutti inseriti in forti compagini che, fatto non trascurabile, hanno avuto anche la possibilità di giocare insieme per due anni - con una continuità negata ad altri - potevano dare a noi spettatori interessati una impressione di migliore organizzazione e di bel gioco.
Ma è altrettanto sicuro che anche tutte le Sedici di quest’anno, una volta superato il comprensibile scotto del noviziato e trovata la giusta amalgama con i nuovi arrivi, ci sapranno allietare con le loro indubbie - ed in parte ancora nascoste - capacità.
E nasceranno, allora, altri Albanini (mi perdoni mamma Samantha) o altri Salernini (scusami mamma Francesca)…
Poi, tra un anno, magari ci ritroveremo nuovamente a disserire sul livello del campionato 2011-12, che sarà sicuramente inferiore a quello del trascorso 2010-11…
Ivano, aldilà delle competenze dei singoli giocatori (indubbiamente più basse) parlo del livello di gioco espresso che mi sembra basso; forse un problema di amlgama iniziale (spero) ma da quel che mi dicono in questo campionato sta prevalendo il kilorugby di Jonhstoniana (Brad) memoria il che mi sembra un passo indietro rispetto a quanto visto la scorsa stagione quando molte squadre giocavano e bene al largo innescando i trequarti con belle corse e voglia di battere l'uomo.
Tutto ciò, FINORA, non l'ho visto. E' ovvio che mi auguro che (presto spero) si vedrà una crescita.
"Whenever you're wrong, admit it; Whenever you're right, shut up!" Ogden Nash
flitolimpiadi
Messaggi: 899
Iscritto il: 10 set 2009, 12:02
Località: pino torinese

Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011

Messaggio da flitolimpiadi »

Il lunedì, oltre che di sane discussioni, è da tempo anche giorno di pronostici:

RUGBY VIADANA vs GENOVA RUGBY 1 (negli ultimi due anni scontro “fisso” ed incertissimo per il vertice della classifica, adesso vedo favoriti i gialloneri)
JR BERGAMO vs RUGBY MONZA 2 (gli orobici hanno iniziato a dimostrare anche sul campo quanto di buono si è detto su di loro ma confido ancora nella voglia di riscatto dei brianzoli)
CESIN CUS TORINO vs RUGBY FIUMICELLO 1 (per me … è poker servito!)
A.S.R. MILANO vs CUS MILANO 2 (anche se un derby è sempre un derby)
Citius! Altius! Fortius!
Avatar utente
Tanu
Messaggi: 3128
Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
Località: Monza
Contatta:

Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011

Messaggio da Tanu »

RUGBY VIADANA vs GENOVA RUGBY 2 Genova in ripresa e gioca un gran bel rugby
JR BERGAMO vs RUGBY MONZA mi astengo
CESIN CUS TORINO vs RUGBY FIUMICELLO 1 anche se il Fiumi sempre da prendere con le molle
A.S.R. MILANO vs CUS MILANO 1 l'asr che deve cancellare lo 0 dalla casella vittorie
"Whenever you're wrong, admit it; Whenever you're right, shut up!" Ogden Nash
dinamite
Messaggi: 497
Iscritto il: 25 mag 2009, 9:11

Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011

Messaggio da dinamite »

Tanu ha scritto:
flitolimpiadi ha scritto: La butto lì (anche se sono un po’ di parte):
può darsi che si avverta pure la mancanza dei tanti ragazzi che lo scorso anno calcavano i campi del campionato Elite U16 e che sono stati cooptati nell’Accademia Federale Nord Ovest.
Nessuna altra Accademia ha un così nutrito gruppo, ben 20, di atleti nati nel ’94; segno, quindi, di particolarità e di innegabile qualità dei singoli.
Nutrito e, aggiungo io, anche forte qualitativamente se si pensa che nello scorso fine settimana hanno sconfitto i più esperti cugini del triveneto, da sempre culla del rugby italico.
E’ ovvio, per fare un esempio e dei nomi a caso, che una UNION con un Albano in più, un GENOVA con Salerno, un VIADANA con Apperley, Amadasi, Traore (che non per caso stanno spopolando in U18…), un MONZA con Gorla (e Biffi, vedi ... parentesi precedente), un ROVATO con Filippo Scalvi, tutti inseriti in forti compagini che, fatto non trascurabile, hanno avuto anche la possibilità di giocare insieme per due anni - con una continuità negata ad altri - potevano dare a noi spettatori interessati una impressione di migliore organizzazione e di bel gioco.
Ma è altrettanto sicuro che anche tutte le Sedici di quest’anno, una volta superato il comprensibile scotto del noviziato e trovata la giusta amalgama con i nuovi arrivi, ci sapranno allietare con le loro indubbie - ed in parte ancora nascoste - capacità.
E nasceranno, allora, altri Albanini (mi perdoni mamma Samantha) o altri Salernini (scusami mamma Francesca)…
Poi, tra un anno, magari ci ritroveremo nuovamente a disserire sul livello del campionato 2011-12, che sarà sicuramente inferiore a quello del trascorso 2010-11…
Ivano, aldilà delle competenze dei singoli giocatori (indubbiamente più basse) parlo del livello di gioco espresso che mi sembra basso; forse un problema di amlgama iniziale (spero) ma da quel che mi dicono in questo campionato sta prevalendo il kilorugby di Jonhstoniana (Brad) memoria il che mi sembra un passo indietro rispetto a quanto visto la scorsa stagione quando molte squadre giocavano e bene al largo innescando i trequarti con belle corse e voglia di battere l'uomo.
Tutto ciò, FINORA, non l'ho visto. E' ovvio che mi auguro che (presto spero) si vedrà una crescita.
Ciao ragazzi, solo per chiosare quanto da voi detto. So poco o nulla del girone "elite" visto che la squadra di mio figlio gioca il "girone intermedio", e quindi è logico che il livello sia inferiore all'anno scorso, anche se ho visto un Rovato in gran spolvero (soprattutto per alcune individualità davvero notevoli) e non mi capacito come sia rimasto fuori dal girone elite.
Peraltro ho seguito anche la selezione lombarda e devo dire che lì invece il livello medio mi è parso addirittura più alto di quanto non fosse due anni addietro, ma potrei sbagliarmi: un giocatore o una squadra ti appaiono più o meno forti anche in funzione dell'avversario (in selezione invece mi hanno colpito le ali ed i centri della Liguria).
Sono certo poi che l'aver giocato due anni insieme, per il passaggio da anni dispari ad anni pari, abbia comportato tra i ragazzi '94 e '95 un'amalgama ben diversa da quella che si ha normalmente ad inizio stagione con le squadre che si scompongono e ricompongono ogni anno.
Infine un'osservazione che probabilmente dà ragione a Tanu: l'ASR per quanto riguarda i mediani ed i 3/4 ha probabilmente la miglior nidiata '95 lombarda (Gorietti, Foti, Fusi, Zamborlini, Morisi, ecc.) ... com'è che è in fondo alla classifica? Mi dicono che manca totalmente di "peso in mischia" ... mi sa che il Kilorugby di cui parlava Tanu sia azzeccato! Buon rugby a tutti.
Toroit
Messaggi: 99
Iscritto il: 27 ott 2009, 10:20

Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011

Messaggio da Toroit »

Tanu ha scritto:
Ghiaccio ha scritto:

se è vero, brutta cosa....
Sicuramente a tutti è sembrata meta. Non voglio però minimamente pensare alla cattiva fede.
Credo che il Toro avrebbe vinto comunque però in quel momento, col Monza in rimonta, l'inerzia della partita (si andava 17-12, non avremmo mai trasformato da quella posizione) poteva cambiare. Credo che il 5 a 0 in classifica sia un pò bugiardo perchè alla fine c'è stato un tempo per parte e il monza un punticino se lo meritava almeno per la reazione. Per il gioco invece il Toro meritava di vincere.
Io ero a pochi metri e a dire il vero mi è sembrato che toccasse la riga con un piede...però posso sbagliarmi
Per quanto riguarda il livello medio io posso parlare solo per i miei Torelli, avendo vissuto anche lo scorso anno l'U16, facendo 2 conti in squadra abbiamo 8 giocatori del 95 ( di cui 6 in selezione) e 15 giocatori del 96 (praticamente tutti in selezione), forse abbiamo perso 2/3 individualità rispetto allo scorso anno e forse qualche kg, ma tecnicamente, caratterialmente, tatticamente e come disciplina la U16 del Cus quest'anno è decisamente superiore alla precedente. (probabilmente Ivano non sarà daccordo :D )
Toroit
Messaggi: 99
Iscritto il: 27 ott 2009, 10:20

Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011

Messaggio da Toroit »

flitolimpiadi ha scritto:Il lunedì, oltre che di sane discussioni, è da tempo anche giorno di pronostici:

RUGBY VIADANA vs GENOVA RUGBY 1 (negli ultimi due anni scontro “fisso” ed incertissimo per il vertice della classifica, adesso vedo favoriti i gialloneri)
JR BERGAMO vs RUGBY MONZA 2 (gli orobici hanno iniziato a dimostrare anche sul campo quanto di buono si è detto su di loro ma confido ancora nella voglia di riscatto dei brianzoli)
CESIN CUS TORINO vs RUGBY FIUMICELLO 1 (per me … è poker servito!)
A.S.R. MILANO vs CUS MILANO 2 (anche se un derby è sempre un derby)
RUGBY VIADANA vs GENOVA RUGBY 1
JR BERGAMO vs RUGBY MONZA 1
CESIN CUS TORINO vs RUGBY FIUMICELLO 1
A.S.R. MILANO vs CUS MILANO 2
Avatar utente
Tanu
Messaggi: 3128
Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
Località: Monza
Contatta:

Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011

Messaggio da Tanu »

Toroit ha scritto:
Io ero a pochi metri e a dire il vero mi è sembrato che toccasse la riga con un piede...però posso sbagliarmi
Per quanto riguarda il livello medio io posso parlare solo per i miei Torelli, avendo vissuto anche lo scorso anno l'U16, facendo 2 conti in squadra abbiamo 8 giocatori del 95 ( di cui 6 in selezione) e 15 giocatori del 96 (praticamente tutti in selezione), forse abbiamo perso 2/3 individualità rispetto allo scorso anno e forse qualche kg, ma tecnicamente, caratterialmente, tatticamente e come disciplina la U16 del Cus quest'anno è decisamente superiore alla precedente. (probabilmente Ivano non sarà daccordo :D )
Nessunissima polemica, per carità, ma abbiamo due foto della meta ed il ragazzo è dentro al campo di almeno un metro.
"Whenever you're wrong, admit it; Whenever you're right, shut up!" Ogden Nash
flitolimpiadi
Messaggi: 899
Iscritto il: 10 set 2009, 12:02
Località: pino torinese

Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011

Messaggio da flitolimpiadi »

Tanu ha scritto:
Toroit ha scritto:
Io ero a pochi metri e a dire il vero mi è sembrato che toccasse la riga con un piede...però posso sbagliarmi
Per quanto riguarda il livello medio io posso parlare solo per i miei Torelli, avendo vissuto anche lo scorso anno l'U16, facendo 2 conti in squadra abbiamo 8 giocatori del 95 ( di cui 6 in selezione) e 15 giocatori del 96 (praticamente tutti in selezione), forse abbiamo perso 2/3 individualità rispetto allo scorso anno e forse qualche kg, ma tecnicamente, caratterialmente, tatticamente e come disciplina la U16 del Cus quest'anno è decisamente superiore alla precedente. (probabilmente Ivano non sarà daccordo :D )
Nessunissima polemica, per carità, ma abbiamo due foto della meta ed il ragazzo è dentro al campo di almeno un metro.
Pubblicale quelle foto, Tanu, così … screditiamo quella serpe in seno di Toroit, disconosciuto falangista bianco-blu, che già abiura le faticose trasferte, i tanti nebbiosi pomeriggi o le piovose tarde mattinate trascorse insieme, vicini, abbracciati come un solo uomo, a tifare sulle fredde, scomode e già precarie gradinate della “Paludi” :lol: :lol: :lol:
p.s.: Quindici for ever!
Citius! Altius! Fortius!
Rispondi