Re: SERIE B - GIRONE 4 (08/09)
Inviato: 7 nov 2008, 10:58
Dal sito www.usprimaverarugby.it
SERIE B: SEGNI vs PRIMAVERA 37-20
Continua il difficile inizio di campionato con un’altra sconfitta senza ottenere punti: ma il risultato di Segni è amaro anche per quanto si è visto sul campo, dove certamente non si può dire che sia stato fatto il massimo possibile di fronte ad una squadra tutt’altro che irresistibile. La sconfitta si protrae anche nel terzo tempo dove il Segni può contare di un edificio in corso di costruzione, ma già utilizzato, per la propria club house. La gara propone il record assoluto (roba da Guiness) del minor tempo impiegato per una marcatura, circa 15”, ed il Segni va in vantaggio. Il pallone giunge all’ala che entra in meta camminando: si contano i giocatori per verificare se qualcuno era rimasto chiuso nello spogliatoio, ma invece 15 maglie gialloblu erano sul campo. Al 14’ la Primavera riesce a segnare grazie ad un calcio piazzato di Peluso che replica al 30’ dopo un’altra segnatura del Segni effettuata con gli avanti. Il Segni prevale nelle touch e concretizza le mischie ma i piloni sono assolutamente statici e la Primavera pare non rendersene conto evitando di impegnarli con spostamenti rapidi; si arriva alla fine del tempo ed il Segni per indisciplina rimane in 13 con due gialli e consente così alla Primavera di riprendere dopo il riposo in superiorità numerica. Ma il periodo scorre senza reazioni e sussulti ed al 44’ il Segni piazza anche un calcio. Al 52’ Maisti spostato ad estremo compie l’insolita finta di annullare fuori dall’area di meta alla quale crede solo l’arbitro che però concedendo la mischia ai 5 metri consente al Segni di marcare la meta del bonus. Al 68’ ed al 75’ il Segni replica sfruttando l’ottima vena del proprio calciatore, 7/7. A sei minuti dal termine Alberani effettua un break di una ventina di metri che si sviluppa senza l’adeguato sostegno dei compagni: il Segni ha finito la benzina ed a tre minuti dal termine Mina marca una meta a seguito di un’azione non contrastata degli avanti. La circostanza alimenta la buona volontà di qualcuno ed al 79’ si sviluppa un’azione sulla fascia destra ben sostenuta dal sempre reattivo Rocco che trova un varco ed effettua un calcetto verso l’area di meta ma viene placcato senza palla ed è meta tecnica. Troppo tardi però ed ormai non c’è più tempo per recuperare la partita. Ora quantomai salutare è l’interruzione di una giornata del campionato necessaria per fare il punto della situazione e ritrovare le energie fisiche e mentali necessarie.
Marcature: al 1’ meta e trasformazione Segni, al 14’ calcio piazzato Peluso, al 20’ meta e trasformazione Segni, al 30’ calcio piazzato Peluso, al 35’ meta e trasformazione Segni, al 44’ calcio piazzato Segni, al 52’ meta e trasformazione Segni, al 68’ calcio piazzato Segni, al 75’ calcio piazzato Segni, al 77’ meta Mina e trasformazione Alverà, al 79’ meta tecnica Primavera e trasformazione Alverà.
PRIMAVERA: Caruso (al 46’ Pompei), Maisti (al 57’ Alverà), Piervincenzi, Severini, Peluso (al 59’ De Angelis), Rocco, Bernardi , Zileri (cap), Tisi (al 75’ Serini), Serraino (al 57’ Bugli), Mina, Nicosia (al 79’ Alberani), Prosperini, Bartone (al 59’ Gravina), Marchegiani
Arbitro Salvi de L’Aquila
SERIE B: SEGNI vs PRIMAVERA 37-20
Continua il difficile inizio di campionato con un’altra sconfitta senza ottenere punti: ma il risultato di Segni è amaro anche per quanto si è visto sul campo, dove certamente non si può dire che sia stato fatto il massimo possibile di fronte ad una squadra tutt’altro che irresistibile. La sconfitta si protrae anche nel terzo tempo dove il Segni può contare di un edificio in corso di costruzione, ma già utilizzato, per la propria club house. La gara propone il record assoluto (roba da Guiness) del minor tempo impiegato per una marcatura, circa 15”, ed il Segni va in vantaggio. Il pallone giunge all’ala che entra in meta camminando: si contano i giocatori per verificare se qualcuno era rimasto chiuso nello spogliatoio, ma invece 15 maglie gialloblu erano sul campo. Al 14’ la Primavera riesce a segnare grazie ad un calcio piazzato di Peluso che replica al 30’ dopo un’altra segnatura del Segni effettuata con gli avanti. Il Segni prevale nelle touch e concretizza le mischie ma i piloni sono assolutamente statici e la Primavera pare non rendersene conto evitando di impegnarli con spostamenti rapidi; si arriva alla fine del tempo ed il Segni per indisciplina rimane in 13 con due gialli e consente così alla Primavera di riprendere dopo il riposo in superiorità numerica. Ma il periodo scorre senza reazioni e sussulti ed al 44’ il Segni piazza anche un calcio. Al 52’ Maisti spostato ad estremo compie l’insolita finta di annullare fuori dall’area di meta alla quale crede solo l’arbitro che però concedendo la mischia ai 5 metri consente al Segni di marcare la meta del bonus. Al 68’ ed al 75’ il Segni replica sfruttando l’ottima vena del proprio calciatore, 7/7. A sei minuti dal termine Alberani effettua un break di una ventina di metri che si sviluppa senza l’adeguato sostegno dei compagni: il Segni ha finito la benzina ed a tre minuti dal termine Mina marca una meta a seguito di un’azione non contrastata degli avanti. La circostanza alimenta la buona volontà di qualcuno ed al 79’ si sviluppa un’azione sulla fascia destra ben sostenuta dal sempre reattivo Rocco che trova un varco ed effettua un calcetto verso l’area di meta ma viene placcato senza palla ed è meta tecnica. Troppo tardi però ed ormai non c’è più tempo per recuperare la partita. Ora quantomai salutare è l’interruzione di una giornata del campionato necessaria per fare il punto della situazione e ritrovare le energie fisiche e mentali necessarie.
Marcature: al 1’ meta e trasformazione Segni, al 14’ calcio piazzato Peluso, al 20’ meta e trasformazione Segni, al 30’ calcio piazzato Peluso, al 35’ meta e trasformazione Segni, al 44’ calcio piazzato Segni, al 52’ meta e trasformazione Segni, al 68’ calcio piazzato Segni, al 75’ calcio piazzato Segni, al 77’ meta Mina e trasformazione Alverà, al 79’ meta tecnica Primavera e trasformazione Alverà.
PRIMAVERA: Caruso (al 46’ Pompei), Maisti (al 57’ Alverà), Piervincenzi, Severini, Peluso (al 59’ De Angelis), Rocco, Bernardi , Zileri (cap), Tisi (al 75’ Serini), Serraino (al 57’ Bugli), Mina, Nicosia (al 79’ Alberani), Prosperini, Bartone (al 59’ Gravina), Marchegiani
Arbitro Salvi de L’Aquila