Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

Bloccato
Milano3
Messaggi: 102
Iscritto il: 18 lug 2007, 11:55

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Milano3 »

Non voglio sollevare polemiche Manola, anzi, ti dirò di più....il principio dell'umiltà fa parte del mio credo. Quello che dici sull'anticipazione di feste...ha del paradossale...pensa che NON sapevo nemmeno io che erano state PRESUNTUOSAMENTE preparate queste cose, come se avessimo già vinto e chi si è occupato della cosa non si è preoccupato di fermarsi a pensare all'eventualità negativa di una sconfitta. Detto questo NON è l'umiltà che è mancata per vincere le finali.....al contrario.....è mancata la superbia di volerlo fare...e insime alla fragilità mentale di qualche giocatore...ha creato una miscela...perdente.
Cmq...per tornare alla questione....la dirigenza ha scelto di fare questo passo in libero accordo (la Leonessa non è stata torturata per fare ciò) con l'altra squadra. Spero che possa essere l'inizio di un altro bellissimo ciclo...magari più duraturo del precedente (Berlusconi).
Tutte queste parole saranno comunque valide nel momento in cui con i miei occhi vedrò stilato il calendario di A1...fino ad allora l'Amatori Milano è in serie B.
Ah...dimenticavo...qualche finale scudetto...l'ho fatta pure io !! :D :D
Se sono rose...speriamo che fioriscano in maniera duratura....
totorugby
Messaggi: 1065
Iscritto il: 3 apr 2003, 0:00
Località: Pavia

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da totorugby »

hank ha scritto:L'Amatori è "antipatico" per il suo malcelato complesso di superiorità nei confronti del resto del mondo.
Una società che ha sì vinto molto nella sua storia, ma che si è pure sciolta due volte per ricominciare da zero dovrebbe aver imparato qualcosa e invece il settore giovanile se ne và per i fatti suoi tanto che l'Amatori Junior ha abbracciato il progetto "Grande Milano" e la società più titolata d'Italia è costretta a ricorrere alle deleghe (e quindi al lavoro altrui) per non incorrere in penalizzazioni.
Questo dopo che la prima squadra ha vinto un campionato di serie C e ha disputato quattro campionati in serie B
E queste sono le critiche di chi comunque ha sempre seguito l'Amatori e che comunque spera di vedere l'Amatori tornare a giocare il rugby d'alto livello al Giuriati (magari rimesso in sesto).
Figuriamoci gli altri.........
Love & Peace & Play Rugby
Rugbyspirit
Messaggi: 50
Iscritto il: 27 giu 2008, 10:15

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Rugbyspirit »

Sia chiaro, andare in A1 per manovre societarie è molto meno onorevole che andarci per propri meriti sportivi sul campo, cio nonostante, Io sono solo felice di poter guardare del rugby di medio livello, parliamoci chiaramente - la serie A non è certo livello alto...., la Serie B rappresenta ben poco piu che una serie C con allenamenti un po piu seri. Credo che comunque l'Amatori con qualche rinforzo, non una rivoluzione intera potrà non sfigurare anche in Serie A1 - se supportato da impegno psicologico piu forte da alcuni dei suoi giocatori. Le due non promozioni, sono segno chiaro di una debolezza psicologica, non di inferiorita di gioco ne di potenzialità. Sono fermamente convinto che se Amatori Vs San Gregorio fosse stata una partita di campionato, e non una finale promozione, il risultato sarebbe stato imbarazzante per il San Gregorio (con questo, non voglio sminuire il risultato del San Gregorio, meritatissimo sul campo!)
Milano3
Messaggi: 102
Iscritto il: 18 lug 2007, 11:55

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Milano3 »

Rugbyspirit ha scritto:Sia chiaro, andare in A1 per manovre societarie è molto meno onorevole che andarci per propri meriti sportivi sul campo, cio nonostante, Io sono solo felice di poter guardare del rugby di medio livello, parliamoci chiaramente - la serie A non è certo livello alto...., la Serie B rappresenta ben poco piu che una serie C con allenamenti un po piu seri. Credo che comunque l'Amatori con qualche rinforzo, non una rivoluzione intera potrà non sfigurare anche in Serie A1 - se supportato da impegno psicologico piu forte da alcuni dei suoi giocatori. Le due non promozioni, sono segno chiaro di una debolezza psicologica, non di inferiorita di gioco ne di potenzialità. Sono fermamente convinto che se Amatori Vs San Gregorio fosse stata una partita di campionato, e non una finale promozione, il risultato sarebbe stato imbarazzante per il San Gregorio (con questo, non voglio sminuire il risultato del San Gregorio, meritatissimo sul campo!)
PERFETTO...HAI CENTRATO A PIENO IL PUNTO.
Avatar utente
Total
Messaggi: 660
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00
Località: Catania
Contatta:

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Total »

Rugbyspirit ha scritto:Sia chiaro, andare in A1 per manovre societarie è molto meno onorevole che andarci per propri meriti sportivi sul campo, cio nonostante, Io sono solo felice di poter guardare del rugby di medio livello, parliamoci chiaramente - la serie A non è certo livello alto...., la Serie B rappresenta ben poco piu che una serie C con allenamenti un po piu seri. Credo che comunque l'Amatori con qualche rinforzo, non una rivoluzione intera potrà non sfigurare anche in Serie A1 - se supportato da impegno psicologico piu forte da alcuni dei suoi giocatori. Le due non promozioni, sono segno chiaro di una debolezza psicologica, non di inferiorita di gioco ne di potenzialità. Sono fermamente convinto che se Amatori Vs San Gregorio fosse stata una partita di campionato, e non una finale promozione, il risultato sarebbe stato imbarazzante per il San Gregorio (con questo, non voglio sminuire il risultato del San Gregorio, meritatissimo sul campo!)
"il risultato sarebbe stato imbarazzante per il San Gregorio (con questo, non voglio sminuire il risultato del San Gregorio, meritatissimo sul campo!" Ancora con queste fesserie?!? Da noi si dice: se mia nonna avesse avuto le palle... era mio nonno!; ed ancora: i maccheroni riempiono la pancia.... ed il SAN GREGORIO E' IN SERIE A CON VITTORIA SUL CAMPO.... TE CAPIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII????
Rugbyspirit
Messaggi: 50
Iscritto il: 27 giu 2008, 10:15

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Rugbyspirit »

Total, non essere permaloso - non serve a un casso....come detto - il San Gregorio sul campo ha meritato, piu per il cuore e la grinta, che per la capacita rugbistica, quindi non c'è bisogno di urlarlo. Il punto è che l'Amatori aveva un organico di livello molto alto in questo campionato trascorso - probabilmente troppo per una Serie B, partite di campionato solitamente decise nel giro di venti minuti, con relativa noiosita per i rimanenti 60 minuti...se ti fa piacere urlo anch'io : IL SAN GREGORIO MERITATAMENTE IN A!!
Milano3
Messaggi: 102
Iscritto il: 18 lug 2007, 11:55

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Milano3 »

Total ha scritto:
Rugbyspirit ha scritto:Sia chiaro, andare in A1 per manovre societarie è molto meno onorevole che andarci per propri meriti sportivi sul campo, cio nonostante, Io sono solo felice di poter guardare del rugby di medio livello, parliamoci chiaramente - la serie A non è certo livello alto...., la Serie B rappresenta ben poco piu che una serie C con allenamenti un po piu seri. Credo che comunque l'Amatori con qualche rinforzo, non una rivoluzione intera potrà non sfigurare anche in Serie A1 - se supportato da impegno psicologico piu forte da alcuni dei suoi giocatori. Le due non promozioni, sono segno chiaro di una debolezza psicologica, non di inferiorita di gioco ne di potenzialità. Sono fermamente convinto che se Amatori Vs San Gregorio fosse stata una partita di campionato, e non una finale promozione, il risultato sarebbe stato imbarazzante per il San Gregorio (con questo, non voglio sminuire il risultato del San Gregorio, meritatissimo sul campo!)
"il risultato sarebbe stato imbarazzante per il San Gregorio (con questo, non voglio sminuire il risultato del San Gregorio, meritatissimo sul campo!" Ancora con queste fesserie?!? Da noi si dice: se mia nonna avesse avuto le palle... era mio nonno!; ed ancora: i maccheroni riempiono la pancia.... ed il SAN GREGORIO E' IN SERIE A CON VITTORIA SUL CAMPO.... TE CAPIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII????
NON APRIAMO POLEMICHE INUTILI CHE NON HANNO NULLA A CHE VEDERE CON IL TOPIC
SI POSSONO FARE AFFERMAZIONI DI TUTTI I TIPI MA QUELLO CHE CONTA E' IL RISULTATO.
Avatar utente
Total
Messaggi: 660
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00
Località: Catania
Contatta:

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Total »

Rugbyspirit ha scritto:Total, non essere permaloso - non serve a un casso....come detto - il San Gregorio sul campo ha meritato, piu per il cuore e la grinta, che per la capacita rugbistica, quindi non c'è bisogno di urlarlo. Il punto è che l'Amatori aveva un organico di livello molto alto in questo campionato trascorso - probabilmente troppo per una Serie B, partite di campionato solitamente decise nel giro di venti minuti, con relativa noiosita per i rimanenti 60 minuti...se ti fa piacere urlo anch'io : IL SAN GREGORIO MERITATAMENTE IN A!!
GOOD! 8-)
Avatar utente
Total
Messaggi: 660
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00
Località: Catania
Contatta:

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Total »

Milano3 ha scritto:
Total ha scritto:
Rugbyspirit ha scritto:Sia chiaro, andare in A1 per manovre societarie è molto meno onorevole che andarci per propri meriti sportivi sul campo, cio nonostante, Io sono solo felice di poter guardare del rugby di medio livello, parliamoci chiaramente - la serie A non è certo livello alto...., la Serie B rappresenta ben poco piu che una serie C con allenamenti un po piu seri. Credo che comunque l'Amatori con qualche rinforzo, non una rivoluzione intera potrà non sfigurare anche in Serie A1 - se supportato da impegno psicologico piu forte da alcuni dei suoi giocatori. Le due non promozioni, sono segno chiaro di una debolezza psicologica, non di inferiorita di gioco ne di potenzialità. Sono fermamente convinto che se Amatori Vs San Gregorio fosse stata una partita di campionato, e non una finale promozione, il risultato sarebbe stato imbarazzante per il San Gregorio (con questo, non voglio sminuire il risultato del San Gregorio, meritatissimo sul campo!)
"il risultato sarebbe stato imbarazzante per il San Gregorio (con questo, non voglio sminuire il risultato del San Gregorio, meritatissimo sul campo!" Ancora con queste fesserie?!? Da noi si dice: se mia nonna avesse avuto le palle... era mio nonno!; ed ancora: i maccheroni riempiono la pancia.... ed il SAN GREGORIO E' IN SERIE A CON VITTORIA SUL CAMPO.... TE CAPIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII????
NON APRIAMO POLEMICHE INUTILI CHE NON HANNO NULLA A CHE VEDERE CON IL TOPIC
SI POSSONO FARE AFFERMAZIONI DI TUTTI I TIPI MA QUELLO CHE CONTA E' IL RISULTATO.
VERY GOOD! :lol:
perbacco
Messaggi: 538
Iscritto il: 27 set 2006, 17:26

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da perbacco »

x Rugbyspirit: mi permetto di dissentire sul fatto che con alcuni rinforzi l'Amatori possa nn sfigurare in A1, se la rosa è rimasta invariata o simile a quella che ho visto nella finale d'andata dello scorso anno a Noceto, x nn soffrire ne dovrebbero cambiare almeno una decina. Il ritmo, l'impatto fisico e le capacità tecniche sono nettamente superiori.
L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedere ad essa...
Ramina
Messaggi: 330
Iscritto il: 21 feb 2005, 0:00

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Ramina »

hank ha scritto:L'Amatori è "antipatico" per il suo malcelato complesso di superiorità nei confronti del resto del mondo.
Quoto in pieno questa affermazione, avendo più volte anche recentemente affrontato i Tori in campionato.

Non è la sede per giudizi tecnici, mancate promozioni, valore dei giocatori attuali e futuri.

Evidenzio tuttavia il rammarico per un ambiente che non brilla dal punto di vista della "simpatia" e dell'accoglienza alle squadre ospiti: alcuni giocatori, compresi tecnico e sbandieratore, che ti guardano dall'alto in basso con qualche parolina spesso di cattivo gusto, scarsa propensione al dialogo, al sorriso, alla "pacca sulla spalla". Ed inoltre un ambiente freddo, a partire da bar del Giuriati, poca disponibilita' per l'accoglienza in genere nei confronti della squadra ospite, mancanza atavica del terzo tempo (oltre a 20 lattine di birre calde e scadenti in spogliatoio).
Qualcosa di meglio in questo senso si può fare, e non vale la giustificazione che non c'e' la Club House: ho visto sedi anche meno prestigiose in cui si arrangiavano con un piatto di pasta caldo portato da qualche ristorante nei pressi...

Detto questo, con fine assolutamente non polemico ma in totale libertà di giudizio, un grosso in bocca al lupo per l'avventura in serie A1 e buon lavoro ai dirigenti, anche per l'operazione "simpatia". :wink:
Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Emy77 »

Rugbyspirit ha scritto:Sia chiaro, andare in A1 per manovre societarie è molto meno onorevole che andarci per propri meriti sportivi sul campo, cio nonostante, Io sono solo felice di poter guardare del rugby di medio livello, parliamoci chiaramente - la serie A non è certo livello alto...., la Serie B rappresenta ben poco piu che una serie C con allenamenti un po piu seri. Credo che comunque l'Amatori con qualche rinforzo, non una rivoluzione intera potrà non sfigurare anche in Serie A1 - se supportato da impegno psicologico piu forte da alcuni dei suoi giocatori. Le due non promozioni, sono segno chiaro di una debolezza psicologica, non di inferiorita di gioco ne di potenzialità. Sono fermamente convinto che se Amatori Vs San Gregorio fosse stata una partita di campionato, e non una finale promozione, il risultato sarebbe stato imbarazzante per il San Gregorio (con questo, non voglio sminuire il risultato del San Gregorio, meritatissimo sul campo!)

Seguo una squadra di A2, che ho seguito anche nel campionato 2006/2007 in cui c'è stata la suddivisione meritocratica in A1 e A2 (dunque ho visto giocare dal vivo squadre che ora sono in A1), prima ne ho seguita una che dalla C è andata in B e dopo aver visto dal vivo tutti questi campionati ti posso dire che è vero che la B è una C più "allenata" ma anche che quindi il tuo discorso perde di senso quando dici che si può rimanere in A1 arrivando dalla B senza fare rivoluzioni!
Non ho mai visto giocare l'Amatori, ma i crudi verdetti dicono che anche quest'anno, pur dopo aver ben figurato in B ed essersela giocata fino all'ultimo atto, è rimasta dov'era: se mi dici che una squadra può affrontare il salto B-A1 senza rivoluzioni, questa squadra in B avrebbe dovuto essere uno schiacciasassi senza ostacoli, roba da non meno di 40 punti a partita ma anche di più!
In A1 l'Amatori andrà a giocare a Prato, a Colorno, a Roma, a Firenze e anche a L'Aquila e a Catania e ad Alghero, per nominarne alcune: con tutto il rispetto non credo basterà "qualche rinforzo"!
Credimi, la A italiana non sarà un livello eccelso, ma rispetto alla B la A1 è proprio un altro pianeta: velocità, impatto, fisico, gioco, tutto.
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)
Rugbyspirit
Messaggi: 50
Iscritto il: 27 giu 2008, 10:15

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Rugbyspirit »

Concordo che la Serie A, rispetto alla serie B, abbia piu fisicità, impatti "importanti" e ritmi di partita piu elevati, sulla tecnica individuale- aparte qualche eccezione, non credo sia elevatissimo; la tecnica/tattica di squadra migliora con il maggior impegno e maggior allenamento (Cutitta non è l'ultimo dei pirla...) Ricordiamoci, che l'Amatori in serie B era una schiaccia sassi. E verissimo che l'impegno dei giocatori diventa molto piu importante, palestra in primis (in serie B senza fisico ci giochi, in serie A no.) Ma le palestre ce le abbiamo anche a Milano, non solo in provincia. Chiaro che servono dei rinforzi nei ruoli chiave, che poi sono quelli che fanno cambiare faccia alla squadra, non neccessariamente a tutti i giocatori. Rimane, secondo me, il punto chiave: i giocatori della Amatori hanno voglia di fare questi sacrifici, questi impegni - pur continuando a lavorare o studiare? Da qui, anche il fatto di salire gradualmente sarebbe meglio, ogni campionato che sali, aumenta l'impegno e la richiesta di sforzi fisici, mentre saltare dalla B alla A1 è obbietivamente difficile; ma chi avrà voglia di rispettare l'onore e il privilegio di giocare in A1 farà il sacrificio, chi non lo vorra fare giocherà in una delle altre squadre di Milano ò, l'Amatori faccia una seconda squadra.
Per quanto riguarda simpatia o meno, meglio una squadra simpatica, ma anche se non lo è, non per questo non debba giocare in A.
Milano3
Messaggi: 102
Iscritto il: 18 lug 2007, 11:55

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Milano3 »

Ramina ha scritto:
hank ha scritto:L'Amatori è "antipatico" per il suo malcelato complesso di superiorità nei confronti del resto del mondo.
Quoto in pieno questa affermazione, avendo più volte anche recentemente affrontato i Tori in campionato.

Non è la sede per giudizi tecnici, mancate promozioni, valore dei giocatori attuali e futuri.

Evidenzio tuttavia il rammarico per un ambiente che non brilla dal punto di vista della "simpatia" e dell'accoglienza alle squadre ospiti: alcuni giocatori, compresi tecnico e sbandieratore, che ti guardano dall'alto in basso con qualche parolina spesso di cattivo gusto, scarsa propensione al dialogo, al sorriso, alla "pacca sulla spalla". Ed inoltre un ambiente freddo, a partire da bar del Giuriati, poca disponibilita' per l'accoglienza in genere nei confronti della squadra ospite, mancanza atavica del terzo tempo (oltre a 20 lattine di birre calde e scadenti in spogliatoio).
Qualcosa di meglio in questo senso si può fare, e non vale la giustificazione che non c'e' la Club House: ho visto sedi anche meno prestigiose in cui si arrangiavano con un piatto di pasta caldo portato da qualche ristorante nei pressi...

Detto questo, con fine assolutamente non polemico ma in totale libertà di giudizio, un grosso in bocca al lupo per l'avventura in serie A1 e buon lavoro ai dirigenti, anche per l'operazione "simpatia". :wink:

RAMINA...EVIDENTEMENTE SEI VENUTO A MILANO IN UN PEIRODO IN CUI LA SEDE DI SEGRATE NON ERA ANCORA ATTIVA. QUELLO CHE POSSO DIRE E' CHE IL TERZO TEMPO VIENE GARANTITO IN TUTTI I MODI E SE PER PROBLEMI LOGISTICI SEI RIMASTO DELUSO..BHE...SORRY. LA SIMATIA DELL'ALLENATORE O DEI GIOCATORI...E' UN ALTRO DISCORSO. SEI MAI ANDATO A UN TERZO TEMPO DI SQUADRE DI TOP TEN ? BHE...LA SOLFA NON CAMBIA...CI SONO GIOCATORI SIMPATICI E ALTRI MENO SIMPATICI...COME NELLA VITA DEL RESTO....UNA BIRRA E UN PIATTO DI PASTA NON E' MANCATA MAI A NESSUNA SQUADRA CHE ABBIAMO OSPITATO...POI...SI PUO' SEMPRE MIGLIORARE...GRAZIE DEL SUGGERIMENTO
cioby
Messaggi: 1434
Iscritto il: 6 set 2006, 9:34
Località: Prov. di Brescia

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da cioby »

Io partirei dal presupposto che l'Amatori già l'anno scorso aveva un organico da A2, certo è una squadra che ha dimostrato i suoi limiti quando c'era da mettercela tutta per salire (vedi le finali), limiti però più mentali che fisici o tecnico-tattici (secondo me Milano era molto più forte di Calvisano, ma Calvisano ha vinto i play off e Milano no...), detto questo secondo me con un po' di innesti potrebbe farcela a rimanere in A1 (anche se devo dire la verità... non è una categoria che seguo molto...)
Per quanto riguarda la simpatia, secondo me sono molto migliorati...
Ciaooooooo
Bloccato