Pagina 55 di 55
Re: Champions Cup 2019/2020
Inviato: 17 ott 2020, 20:04
da Mr Ian
Fino al 55 il Racing ha approcciato la partita come se fosse un incontro di preseason, cappellate da parte di Furrell ed Iribaren, alcune veramente inspiegabili, soprattutto per lo scozzese.
Exeter che puntualmente riusciva a punire gli errori parigini, ma Racing che riusciva a trovare la meta con estrema facilità.
All 55 secondo me inizia la vera partita, repertorio completo da parte di entrambe le squadre, azioni da 13 e più fasi dove le difese riescono ad avere sempre il sopravvento. Come succede nel finale ai Chiefs, che con un uomo in meno riescono a tenere la barricata e conquistare una delle due punizioni decisive.
Finale un pò confuso con il cronometro. Owens di classe come al solito, anche se nel finale sorvolava un pò troppo.
Se da una parte c’è un incosistente Russell, dall altra c’è il mom dell incontro, Joe Simmonds. Apertura vecchio stampo, solido sia fisicamente che mentalmente, preciso al piede e nelle scelte di gioco, entrambi i fratelli dovrebbero essere titolare fissi anche in nazionale.
Infine le ultime parole per Baxter, l autore di questo capolavoro che sono gli Exeter Chiefs, progetto tecnico partito veramente da lontano, che anno dopo anno è riuscito a far maturare i propri ragazzi ed aggiungere pedine importanti, Hill in seconda è un giocatore meraviglioso.
Con questa coppa si chiude il cerchio di quello che ad Exeter sono riusciti a costruire negli anni, con a capo uno dei manager più capaci di tutta ovalia…sono veramente contento per loro che li seguo dalla prima ora
Re: Champions Cup 2019/2020
Inviato: 17 ott 2020, 20:18
da Man of the moment
Se Claasen andava un millimetro oltre staremo tutti a elogiare Russell dimenticandoci delle sue cappellate e Zebo che ha fatto un'ottima partita, invece grande Exeter
Re: Champions Cup 2019/2020
Inviato: 17 ott 2020, 20:19
da MadRef
Russell ha giocato veramente di melma oggi, sembrava avessero schierato il suo gemello schiappa. Non capisco tra l'altro perché nel finale si sono incaponiti a cercare la marcatura pesante con un multifase infinito in cui si vedeva che faticavano da morire a tenere il possesso... ma un drop da un punto d' incontro sui 10 m gli faceva schifo?
Re: Champions Cup 2019/2020
Inviato: 17 ott 2020, 22:03
da Man of the moment
MadRef ha scritto: 17 ott 2020, 20:19
Russell ha giocato veramente di melma oggi, sembrava avessero schierato il suo gemello schiappa. Non capisco tra l'altro perché nel finale si sono incaponiti a cercare la marcatura pesante con un multifase infinito in cui si vedeva che faticavano da morire a tenere il possesso... ma un drop da un punto d' incontro sui 10 m gli faceva schifo?
Sul drop non giudico, ma su Russell non è che abbia giocato male, è che fa giocate splendide e cappellate clamorose una dietro l'altra. Perché forzare certi passaggi nella propria metà campo lo sa solo lui
Re: Champions Cup 2019/2020
Inviato: 18 ott 2020, 0:45
da Leinsterugby
Mr Ian ha scritto: 17 ott 2020, 20:04
Fino al 55 il Racing ha approcciato la partita come se fosse un incontro di preseason, cappellate da parte di Furrell ed Iribaren, alcune veramente inspiegabili, soprattutto per lo scozzese.
Exeter che puntualmente riusciva a punire gli errori parigini, ma Racing che riusciva a trovare la meta con estrema facilità.
All 55 secondo me inizia la vera partita, repertorio completo da parte di entrambe le squadre, azioni da 13 e più fasi dove le difese riescono ad avere sempre il sopravvento. Come succede nel finale ai Chiefs, che con un uomo in meno riescono a tenere la barricata e conquistare una delle due punizioni decisive.
Finale un pò confuso con il cronometro. Owens di classe come al solito, anche se nel finale sorvolava un pò troppo.
Se da una parte c’è un incosistente Russell, dall altra c’è il mom dell incontro, Joe Simmonds. Apertura vecchio stampo, solido sia fisicamente che mentalmente, preciso al piede e nelle scelte di gioco, entrambi i fratelli dovrebbero essere titolare fissi anche in nazionale.
Infine le ultime parole per Baxter, l autore di questo capolavoro che sono gli Exeter Chiefs, progetto tecnico partito veramente da lontano, che anno dopo anno è riuscito a far maturare i propri ragazzi ed aggiungere pedine importanti, Hill in seconda è un giocatore meraviglioso.
Con questa coppa si chiude il cerchio di quello che ad Exeter sono riusciti a costruire negli anni, con a capo uno dei manager più capaci di tutta ovalia…sono veramente contento per loro che li seguo dalla prima ora
beh questo è fuor di dubbio. Hanno fatto un lavoro pazzesco ad Exeter, bisognerebbe prendere esempio.
Re: Champions Cup 2019/2020
Inviato: 18 ott 2020, 17:05
da MadRef
Man of the moment ha scritto: 17 ott 2020, 22:03
MadRef ha scritto: 17 ott 2020, 20:19
Russell ha giocato veramente di melma oggi, sembrava avessero schierato il suo gemello schiappa. Non capisco tra l'altro perché nel finale si sono incaponiti a cercare la marcatura pesante con un multifase infinito in cui si vedeva che faticavano da morire a tenere il possesso... ma un drop da un punto d' incontro sui 10 m gli faceva schifo?
Sul drop non giudico, ma su Russell non è che abbia giocato male, è che fa giocate splendide e cappellate clamorose una dietro l'altra. Perché forzare certi passaggi nella propria metà campo lo sa solo lui
Che è tipo la critica che spesso muoviamo a Canna. È meglio un'apertura solida che non fa grosse cacchiate ma neanche inventa molto (tipo Allan) o una estrosa che alterna colpi di genio ad immense vaccate (tipo Canna)?
Non ho fatto un'analisi quantiativa dettagliata ma a me sembra che Russel ieri abbia fatto perdere piú punti di quanti ne abbia propiziati.
Re: Champions Cup 2019/2020
Inviato: 6 nov 2020, 17:39
da Garry
In occasione del 25° anniversario hanno selezionato le 10 più belle mete nella storia della coppa.
Si possono vedere e si può votare qui:
https://www.epcrugby.com/champions-cup/ ... MP,49NBO,1
Re: Champions Cup 2019/2020
Inviato: 6 nov 2020, 18:36
da jaco
La cosa più bella sono le magliette del Leicester nella finale del 1997 con ancora le lettere al posto dei numeri...che bellezza...
Re: Champions Cup 2019/2020
Inviato: 6 nov 2020, 23:40
da marte_
A mio parere ce n'è una nettamente superiore alle altre

Re: Champions Cup 2019/2020
Inviato: 6 nov 2020, 23:42
da Garry
marte_ ha scritto: 6 nov 2020, 23:40
A mio parere ce n'è una nettamente superiore alle altre
Hai votato?
Qual è?
Re: Champions Cup 2019/2020
Inviato: 7 nov 2020, 13:07
da doublegauss
Garry ha scritto: 6 nov 2020, 23:42
marte_ ha scritto: 6 nov 2020, 23:40
A mio parere ce n'è una nettamente superiore alle altre
Hai votato?
Qual è?
Io ho votato la 4, quella di Clermont.
Re: Champions Cup 2019/2020
Inviato: 9 nov 2020, 9:48
da marte_
Per quanto riguarda la Champions e Challenge Cup il prossimo broadcaster non sarà più DAZN ma, probabilmente, Eurosport, rete del gruppo Discovery che già trasmette il 6 Nazioni femminile e il 6 Nazioni maschile su DMax
https://www.rugbymeet.com/it/news/rugby ... llenge-cup
Oserei dire che è una buona notizia non fosse altro che al momento non li avrebbe trasmessi nessuno.
Visto che si parla di Champions e Challenge immagino che saranno trasmesse diverse partite e non solo le italiane (anche perché non ne abbiamo in Champions

)
Da capire poi se andranno su uno dei due canali o saranno su Eurosport player come lo era il ProD2 ma onestamente mi auguro la prima ipotesi. Fosse sui due canali si potrebbe vedere anche da Dazn la cui offerta di rugby è abbastanza scarna (solo Pro14, solo le due italiane)