Campionato under 19 2005/2006

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

Rispondi
robb
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 set 2003, 0:00

Messaggio da robb »

issor ha scritto:Robb:d' accordo avete nel vostro girone squadre forti, ma non mi verrai mica a dire che il girone Nord Est con Benetton, Petrarca, San Donà, Rovigo e Viadana era più debole del vostro?


NO ASSOLUTAMENTE, Voi siete vittime di questa incresciosa situazione come noi, solo che vi siete fatti sentire di meno, forse siete "PIU MATURI" :D :D
Credo che il ROVIGO dovrebbe avere qualcosa da dire, !! o no???
Please Lg3s!!! :shock: :shock: :shock:
pam
Messaggi: 1716
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00

Messaggio da pam »

robb ha scritto:pam ha scritto:
Due brevi considerazioni:
la prima per Teo: sul fatto che la formula della fase finale del campionato sia un accrocchio tremendo fatto per chiudere in qualche modo la stagione siamo tutti d'accordo, ma che le altre ipotesi più analitiche per trovare le squadre più meritevoli di accedere alla fase finale tra tutti i gironi messi in campo siano altrettanto impercorribili, è altrettanto vero. Se dai un'occhiata ai calendari Ti accorgerai che tra la sosta per il Camp.Europeo U18, il Campionato Mondiale U19 e i relativi raduni di selezione fatti nei mesi precedenti con l'aggiunta degli inevitabili ritardi dovuti ai posticipi di diverse partite rimandate per impraticabilità dei campi nel periodo invernale, diventava impossibile organizzare ulteriori turni di eliminazione. Per quanto ho visto nel campionato disputato dal Noceto, tolte 4 partite intense e con tutti i possibili risultati aperti, tutte le altre erano chiuse nei primi 10-15 minuti. Di certo la cosa non ha aiutato lo sviluppo del rugby di alto livello, ma come prima annata, considerandola a livello sperimentale ci può stare, ma mi auguro che la cosa prenda un'altra piega l'anno prossimo. Ho peraltro sentito che, nel periodo n cui la FIR ha fato i gironi (Agosto-Settembre '05), se molti club premevano per essere inseriti nel Gruppo 1, altretanti premevano per essere inseriti in gironi regionali con trasferte più brevi e costi di gestione molto inferiori.


quote
-----------------------------------------------

Pam la tua analisi è senz'altro obbiettiva e condivisibile,specialmente dove dici "Per quanto ho visto nel campionato disputato dal Noceto, tolte 4 partite intense e con tutti i possibili risultati aperti, tutte le altre erano chiuse nei primi 10-15 minuti. Di certo la cosa non ha aiutato lo sviluppo del rugby di alto livello, " quello che non riesco ad accettare/condividere è quando dici che le soluzioni più razionali non sarebbero percorribili sostanzialmente per mancanza di tempo,
questo non è vero, volendo il tempo per 1/2 partite ulteriori si potrebbe benissimo trovare,
credo purtroppo che sia piuttosto la difesa d'ufficio di una "rendita di posizione" dovuta alla appartenenza ad un girone più semplice.
A titolo di paragone vorrei farti notare che nel girone 3 dove le partite "durate 10/15 minuti" sono state veramente poche , ad una giornata dal termine ancora tre squadre (RUGBY ROMA L'AQUILA CAPITOLINA ) hanno la possibilità di arrivare "SECONDA" a dimostrazione di un campionato duro e combattuto, e ti assicuro che i ragazzi di queste tre squadre che meriterebbero per l'impegno profuso di entrare allo stesso modo nelle fasi finali,proprio non riescono a capire il perche di tanta disparita ed ingiustiza ,
ameno che la rendita di posizione non sia legata al fattore PARMADONDI.

Caro robb, Ti meriteresTi una risposta decisamente sgradevole, ma poichè cerco di intepretare la Tua malizia un pò arrogante come l'espressione di una sana passione, cerco di spiegare meglio il mio punto di vista. Credi forse che il Club del Noceto ed i suoi giocatori siano contenti di giocare delle partite che finiscono 63 a 5 come quella di domenica scorsa? Non so se Tu ne saresTi contento, noi no. Hai presente quanti km ci sono da Noceto a Piombino o a Biella? Saremmo ben più contenti di farne un centinaio in più e arrivare a Roma o in qualche altra piazza dove si possa giocare con più equilibrio 8non me ne vogliano gli amici di Piombino e di Biella, per favore). Quest'anno abbiamo ospitato a Noceto 3 squadre inglesi per fare degli incontri di un certo livello, per non dovere solo aspettare le partite con il Calvisano per misurarci con un avversario di peso. E non sto a tirare in ballo la retorica rugbistica dell'impegno sempre e comunque per onorare l'avversario... Per noi è molto più facile avere il campo di allenamento pieno nella settimana che precede la partita con il Calvisano che quella contro l'ultima in classifica!
La ns. U19 ha tra le sue fila 1 naz.U21, 1 naz.U19 e 3 naz.U18, per cui i ns. ragazzi non hanno da temere alcuno, ma giocano sempre per dare il massimo e nel massimo dell'impegno trovano la loro soddisfazione, ben più che nell'eventuale risultato positivo raggiunto. Credo Tu mi capisca.
Detto ciò non so a quali "rendite di posizione" Tu Ti riferisca, né riesco ad immaginarle.
Qualora Tu ritenga che il Noceto abbia avuto favori o altro Ti prego di dirlo apertamente, sono proprio curioso di conoscerli. In caso contrario Ti consiglio di riflettere meglio prima di scrivere ed alimentare una cultura del sospetto che non Ti fa onore.
Per quanto riguarda il regolamento del campionato, prenditela con la FIR, io non so che dirTi, ma sappi che la Tua battaglia non solo è persa in partenza (le regole non si cambiano in corso), ma si basa su un mero castello di supposizioni ed ipotesi indimostrabili.
Comunque, un sincero e leale in bocca al lupo
pam
robb
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 set 2003, 0:00

Messaggio da robb »

pam ha scritto:
robb ha scritto:pam ha scritto:
Due brevi considerazioni:
la prima per Teo: sul fatto che la formula della fase finale del campionato sia un accrocchio tremendo fatto per chiudere in qualche modo la stagione siamo tutti d'accordo, ma che le altre ipotesi più analitiche per trovare le squadre più meritevoli di accedere alla fase finale tra tutti i gironi messi in campo siano altrettanto impercorribili, è altrettanto vero. Se dai un'occhiata ai calendari Ti accorgerai che tra la sosta per il Camp.Europeo U18, il Campionato Mondiale U19 e i relativi raduni di selezione fatti nei mesi precedenti con l'aggiunta degli inevitabili ritardi dovuti ai posticipi di diverse partite rimandate per impraticabilità dei campi nel periodo invernale, diventava impossibile organizzare ulteriori turni di eliminazione. Per quanto ho visto nel campionato disputato dal Noceto, tolte 4 partite intense e con tutti i possibili risultati aperti, tutte le altre erano chiuse nei primi 10-15 minuti. Di certo la cosa non ha aiutato lo sviluppo del rugby di alto livello, ma come prima annata, considerandola a livello sperimentale ci può stare, ma mi auguro che la cosa prenda un'altra piega l'anno prossimo. Ho peraltro sentito che, nel periodo n cui la FIR ha fato i gironi (Agosto-Settembre '05), se molti club premevano per essere inseriti nel Gruppo 1, altretanti premevano per essere inseriti in gironi regionali con trasferte più brevi e costi di gestione molto inferiori.


quote
-----------------------------------------------

Pam la tua analisi è senz'altro obbiettiva e condivisibile,specialmente dove dici "Per quanto ho visto nel campionato disputato dal Noceto, tolte 4 partite intense e con tutti i possibili risultati aperti, tutte le altre erano chiuse nei primi 10-15 minuti. Di certo la cosa non ha aiutato lo sviluppo del rugby di alto livello, " quello che non riesco ad accettare/condividere è quando dici che le soluzioni più razionali non sarebbero percorribili sostanzialmente per mancanza di tempo,
questo non è vero, volendo il tempo per 1/2 partite ulteriori si potrebbe benissimo trovare,
credo purtroppo che sia piuttosto la difesa d'ufficio di una "rendita di posizione" dovuta alla appartenenza ad un girone più semplice.
A titolo di paragone vorrei farti notare che nel girone 3 dove le partite "durate 10/15 minuti" sono state veramente poche , ad una giornata dal termine ancora tre squadre (RUGBY ROMA L'AQUILA CAPITOLINA ) hanno la possibilità di arrivare "SECONDA" a dimostrazione di un campionato duro e combattuto, e ti assicuro che i ragazzi di queste tre squadre che meriterebbero per l'impegno profuso di entrare allo stesso modo nelle fasi finali,proprio non riescono a capire il perche di tanta disparita ed ingiustiza ,
ameno che la rendita di posizione non sia legata al fattore PARMADONDI.

Caro robb, Ti meriteresTi una risposta decisamente sgradevole, ma poichè cerco di intepretare la Tua malizia un pò arrogante come l'espressione di una sana passione, cerco di spiegare meglio il mio punto di vista. Credi forse che il Club del Noceto ed i suoi giocatori siano contenti di giocare delle partite che finiscono 63 a 5 come quella di domenica scorsa? Non so se Tu ne saresTi contento, noi no. Hai presente quanti km ci sono da Noceto a Piombino o a Biella? Saremmo ben più contenti di farne un centinaio in più e arrivare a Roma o in qualche altra piazza dove si possa giocare con più equilibrio 8non me ne vogliano gli amici di Piombino e di Biella, per favore). Quest'anno abbiamo ospitato a Noceto 3 squadre inglesi per fare degli incontri di un certo livello, per non dovere solo aspettare le partite con il Calvisano per misurarci con un avversario di peso. E non sto a tirare in ballo la retorica rugbistica dell'impegno sempre e comunque per onorare l'avversario... Per noi è molto più facile avere il campo di allenamento pieno nella settimana che precede la partita con il Calvisano che quella contro l'ultima in classifica!
La ns. U19 ha tra le sue fila 1 naz.U21, 1 naz.U19 e 3 naz.U18, per cui i ns. ragazzi non hanno da temere alcuno, ma giocano sempre per dare il massimo e nel massimo dell'impegno trovano la loro soddisfazione, ben più che nell'eventuale risultato positivo raggiunto. Credo Tu mi capisca.
Detto ciò non so a quali "rendite di posizione" Tu Ti riferisca, né riesco ad immaginarle.
Qualora Tu ritenga che il Noceto abbia avuto favori o altro Ti prego di dirlo apertamente, sono proprio curioso di conoscerli. In caso contrario Ti consiglio di riflettere meglio prima di scrivere ed alimentare una cultura del sospetto che non Ti fa onore.
Per quanto riguarda il regolamento del campionato, prenditela con la FIR, io non so che dirTi, ma sappi che la Tua battaglia non solo è persa in partenza (le regole non si cambiano in corso), ma si basa su un mero castello di supposizioni ed ipotesi indimostrabili.
Comunque, un sincero e leale in bocca al lupo
pam
Ma allora perche site contrari a considerare TUTTE LE SECONDE PER LA FASE FINALE???????
La tua risposta é molto sgradevole, credimi :!: :!: :!:
BixBeiderbecke
Messaggi: 3312
Iscritto il: 18 giu 2005, 0:00

Messaggio da BixBeiderbecke »

vedrai che andrà a finire che torna in auge la proposta che avevo fatto io mesi fa...
e qualcuno mi aveva risposto "non c'è tempo"...

Comunque, giusto o no, il regolamento non l'ha fatto il Noceto. (Anche perchè se l'avessero scritto loro ci sarebbe sicuramente qualche parola in dialetto...) ;-)
issor
Messaggi: 4267
Iscritto il: 4 ott 2005, 0:00
Località: San Pelajo (TV)
Contatta:

Messaggio da issor »

robb ha scritto:
issor ha scritto:Robb:d' accordo avete nel vostro girone squadre forti, ma non mi verrai mica a dire che il girone Nord Est con Benetton, Petrarca, San Donà, Rovigo e Viadana era più debole del vostro?


NO ASSOLUTAMENTE, Voi siete vittime di questa incresciosa situazione come noi, solo che vi siete fatti sentire di meno, forse siete "PIU MATURI" :D :D
Credo che il ROVIGO dovrebbe avere qualcosa da dire, !! o no???
Please Lg3s!!! :shock: :shock: :shock:
Vedi Robb, qui si dice: più squadre forti si incontrano e più si progredisce:
pensa un po' quelle squadre che ti ho segnalato hanno dato vita ad un girone avvincente ed equilibrato, con partite di un certo livello che sicuramente hanno forgiato i ragazzi. Poi una sola è pessata e convengo con te, che forse per il prossimo anno sarebbe il caso di ammettere almeno le prime due classificate alle finali con una formula di barrage a recuperi per le vincitrici dei gironi interregionali. Ma ho paura che manchino le date a diposizione...
BixBeiderbecke
Messaggi: 3312
Iscritto il: 18 giu 2005, 0:00

Messaggio da BixBeiderbecke »

ahahaha....l'ho appena scritto ed ecco che issor ripete (certo inconsapevolmente) la mia proposta...
issor
Messaggi: 4267
Iscritto il: 4 ott 2005, 0:00
Località: San Pelajo (TV)
Contatta:

Messaggio da issor »

BixBeiderbecke ha scritto:ahahaha....l'ho appena scritto ed ecco che issor ripete (certo inconsapevolmente) la mia proposta...
Sì, sì, questa proposta non ha propriamente la mia paternità, ma l'ho ripresa dal forum...forse da te, scusami per avrti scippato l'idea, ma guarda anche l'altra faccia della medaglia, si vede che anch'io l'ho apprezzata e che sono d'accordo con te.
pam
Messaggi: 1716
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00

Messaggio da pam »

robb ha scritto:
pam ha scritto:
robb ha scritto:pam ha scritto:
Due brevi considerazioni:
la prima per Teo: sul fatto che la formula della fase finale del campionato sia un accrocchio tremendo fatto per chiudere in qualche modo la stagione siamo tutti d'accordo, ma che le altre ipotesi più analitiche per trovare le squadre più meritevoli di accedere alla fase finale tra tutti i gironi messi in campo siano altrettanto impercorribili, è altrettanto vero. Se dai un'occhiata ai calendari Ti accorgerai che tra la sosta per il Camp.Europeo U18, il Campionato Mondiale U19 e i relativi raduni di selezione fatti nei mesi precedenti con l'aggiunta degli inevitabili ritardi dovuti ai posticipi di diverse partite rimandate per impraticabilità dei campi nel periodo invernale, diventava impossibile organizzare ulteriori turni di eliminazione. Per quanto ho visto nel campionato disputato dal Noceto, tolte 4 partite intense e con tutti i possibili risultati aperti, tutte le altre erano chiuse nei primi 10-15 minuti. Di certo la cosa non ha aiutato lo sviluppo del rugby di alto livello, ma come prima annata, considerandola a livello sperimentale ci può stare, ma mi auguro che la cosa prenda un'altra piega l'anno prossimo. Ho peraltro sentito che, nel periodo n cui la FIR ha fato i gironi (Agosto-Settembre '05), se molti club premevano per essere inseriti nel Gruppo 1, altretanti premevano per essere inseriti in gironi regionali con trasferte più brevi e costi di gestione molto inferiori.


quote
-----------------------------------------------

Pam la tua analisi è senz'altro obbiettiva e condivisibile,specialmente dove dici "Per quanto ho visto nel campionato disputato dal Noceto, tolte 4 partite intense e con tutti i possibili risultati aperti, tutte le altre erano chiuse nei primi 10-15 minuti. Di certo la cosa non ha aiutato lo sviluppo del rugby di alto livello, " quello che non riesco ad accettare/condividere è quando dici che le soluzioni più razionali non sarebbero percorribili sostanzialmente per mancanza di tempo,
questo non è vero, volendo il tempo per 1/2 partite ulteriori si potrebbe benissimo trovare,
credo purtroppo che sia piuttosto la difesa d'ufficio di una "rendita di posizione" dovuta alla appartenenza ad un girone più semplice.
A titolo di paragone vorrei farti notare che nel girone 3 dove le partite "durate 10/15 minuti" sono state veramente poche , ad una giornata dal termine ancora tre squadre (RUGBY ROMA L'AQUILA CAPITOLINA ) hanno la possibilità di arrivare "SECONDA" a dimostrazione di un campionato duro e combattuto, e ti assicuro che i ragazzi di queste tre squadre che meriterebbero per l'impegno profuso di entrare allo stesso modo nelle fasi finali,proprio non riescono a capire il perche di tanta disparita ed ingiustiza ,
ameno che la rendita di posizione non sia legata al fattore PARMADONDI.

Caro robb, Ti meriteresTi una risposta decisamente sgradevole, ma poichè cerco di intepretare la Tua malizia un pò arrogante come l'espressione di una sana passione, cerco di spiegare meglio il mio punto di vista. Credi forse che il Club del Noceto ed i suoi giocatori siano contenti di giocare delle partite che finiscono 63 a 5 come quella di domenica scorsa? Non so se Tu ne saresTi contento, noi no. Hai presente quanti km ci sono da Noceto a Piombino o a Biella? Saremmo ben più contenti di farne un centinaio in più e arrivare a Roma o in qualche altra piazza dove si possa giocare con più equilibrio 8non me ne vogliano gli amici di Piombino e di Biella, per favore). Quest'anno abbiamo ospitato a Noceto 3 squadre inglesi per fare degli incontri di un certo livello, per non dovere solo aspettare le partite con il Calvisano per misurarci con un avversario di peso. E non sto a tirare in ballo la retorica rugbistica dell'impegno sempre e comunque per onorare l'avversario... Per noi è molto più facile avere il campo di allenamento pieno nella settimana che precede la partita con il Calvisano che quella contro l'ultima in classifica!
La ns. U19 ha tra le sue fila 1 naz.U21, 1 naz.U19 e 3 naz.U18, per cui i ns. ragazzi non hanno da temere alcuno, ma giocano sempre per dare il massimo e nel massimo dell'impegno trovano la loro soddisfazione, ben più che nell'eventuale risultato positivo raggiunto. Credo Tu mi capisca.
Detto ciò non so a quali "rendite di posizione" Tu Ti riferisca, né riesco ad immaginarle.
Qualora Tu ritenga che il Noceto abbia avuto favori o altro Ti prego di dirlo apertamente, sono proprio curioso di conoscerli. In caso contrario Ti consiglio di riflettere meglio prima di scrivere ed alimentare una cultura del sospetto che non Ti fa onore.
Per quanto riguarda il regolamento del campionato, prenditela con la FIR, io non so che dirTi, ma sappi che la Tua battaglia non solo è persa in partenza (le regole non si cambiano in corso), ma si basa su un mero castello di supposizioni ed ipotesi indimostrabili.
Comunque, un sincero e leale in bocca al lupo
pam
Ma allora perche site contrari a considerare TUTTE LE SECONDE PER LA FASE FINALE???????
La tua risposta é molto sgradevole, credimi :!: :!: :!:
Perdonami, non era mia intenzione.
Non capisco il senso della Tua domanda: "ma allora siete contrari...?". Io, e penso di interpretare il senso comune, non sono assolutamente contrario a dei gironi successivi, con le prime, le seconde e anche le terze, chi lo ha mai detto? Io ho solo cercato di dare una spiegazione logica del perchè di una struttura simile del campionato, di interpretare in modo del tutto libero e senza la presunzione di ergermi ad estensore del verbo della FIR, il perchè di una scelta che appare (come ho già più volte detto) cervellotica. Non l'ho difesa, ho solo cercato di capirla, sempre che ci abbia indovinato. L'età (ahimè!) mi ha portato a capire che dietro ad ogni azione ci siano delle motivazioni, a volte a me sconosciute, ma non per questo non comprensibili seppur non condivisibili.
Mi auguro apprezzerai almeno la franchezza e la lealtà.
Ti rinnovo stima e lealtà
pam

P.S. Bix, ma và a cagher! Contento? :wink:
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

http://www.modenarugby.it/


SETTORE GIOVANILE IN PIENA ATTIVITA'

Terminato il campionato saranno le giovanili a tenere banco, sono infatti ancora in pieno svolgimento i campionati U19-U17-U15.

La Under 19 giocherà domenica in casa l’ultima partita della stagione regolare contro il Ghial Calvisano, i bresciani comandano la classifica e sono imbattuti, ma il vero campionato per i ragazzi di Torricella comincerà il 14 maggio quando inizieranno i play-out , tre squadre per due permanenze in gruppo 1, oltre a Modena ci saranno le penultime dei gironi 2 e 3 Roccia Rubano PD e probabilmente la Lazio Rugby.

[...]
robb
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 set 2003, 0:00

Messaggio da robb »

QUOTE
-----------------------------------------
Pam ha scritto

Perdonami, non era mia intenzione.
Non capisco il senso della Tua domanda: "ma allora siete contrari...?". Io, e penso di interpretare il senso comune, non sono assolutamente contrario a dei gironi successivi, con le prime, le seconde e anche le terze, chi lo ha mai detto? Io ho solo cercato di dare una spiegazione logica del perchè di una struttura simile del campionato, di interpretare in modo del tutto libero e senza la presunzione di ergermi ad estensore del verbo della FIR, il perchè di una scelta che appare (come ho già più volte detto) cervellotica. Non l'ho difesa, ho solo cercato di capirla, sempre che ci abbia indovinato. L'età (ahimè!) mi ha portato a capire che dietro ad ogni azione ci siano delle motivazioni, a volte a me sconosciute, ma non per questo non comprensibili seppur non condivisibili.
Mi auguro apprezzerai almeno la franchezza e la lealtà.
Ti rinnovo stima e lealtà
pam

quote
-----------------------------------------------------------

Nessun problema ,niente di personale ne tantomeno contro ilNoceto,
ho solo tentato ,ammetto con una certa insistenza, di far emergere, fra l'altro da tempi non sospetti la tremenda "PORCATA" realizzata da chi ha
concepito l'assurdo sistema di selezione delle seconde classificate ,perche credo che qualcuno dovrebbe farsi carico di tale responsabilita.
Di contro mi sono solo meravigliato che quello che io sentivo come una ESIGENZA di rimediare ad una idiozia,e come ben sai in questo Paese è possibile interpretare/cambiare pressoche tutto, non sia stata condivisa dalla totalità dei partecipanti al forum.
Tutto qui. :( :( :(
deo
Messaggi: 118
Iscritto il: 27 gen 2006, 0:00

Messaggio da deo »

sapete dirmi perchè è stata sospesa la partita Futura Park-L'Aquila ?
frans
Messaggi: 26
Iscritto il: 24 ago 2003, 0:00

Messaggio da frans »

è inutile...la Benetton ha l'asso nella manica...l'ala/estremo/centro più forte dell'universo: ZENZ Hernandez Javier. :twisted:
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

http://www.federugby.it/news.asp?36066


UNDER 19: RISULTATI 18° GIORNATA

7/5/2006, NOTIZIE RUGBY A CURA DELL’UFFICIO STAMPA FIR

Girone A 18° Giornata

Skg Gran Parma Barilla Parma = 05 - 05 (2-2)
Modena Ghial Calvisano = 00 - 43 (0-5)
Tirreno Cus Genova = 05 - 15 (0-4)
Asr Grande Milano Coop Noceto = 09 - 21 (0-4)
Biella Cavalieri Prato = 24 - 27 (2-5)

Classifica; Ghial Calvisano 86; Coop Noceto 79; Skg Gran Parma 57; Cus Genova 48; Grande Milano 44; Barilla Parma 38; Cavalieri Prato 36; Tirreno 24; Modena 16; Biella 7.

**** Barilla Parma e Cavalieri Prato 4 (quattro) punti di penalità.

Promosse al Barrage GHIAL CALVISANO e COOP NOCETO (migliore seconda)


Girone B 18° Giornata

Carrera Petrarca Padova Roccia Rubano = 22 - 05 (5-0)
Venezia Mestre Mirano = 05 - 36 (0-5)
Amatori San Donà Benetton Treviso = 03 - 47 (0-5)
Marchiol San Marco Arix Viadana = 24 - 12 (5-0)
Bassa Bresciana Rovigo Junior = 07 - 67 (0-5)

**** Mirano 4 (quattro) punti di penalità.

Classifica: Benetton Treviso 88; Rovigo Junior 68; Carrera Petrarca Padova 67; Amatori San Donà 61; Arix Viadana 49; Marchiol San Marco 48; Mirano 23; Bassa Bresciana 19; Roccia Rubano 12; Venezia Mestre 5.

Promossa al Barrage: BENETTON TREVISO


Girone C 18° Giornata

Orienta Frascati Hdi Capitolina = 21 - 29 (0-5)
Antares Benevento Lazio Rugby = 64 - 00 (5-0)
IVPC Sannio Partenope Napoli = 11 - 13 (1-4)

Futura Park Roma Conad L’Aquila sospesa al 31’ del secondo tempo.
Net Com Lazio & Primavera Amatori Catania annullata

**** Sannio, Frascati, Lazio & Primavera e Amatori Catania 4 (quattro) punti di penalità.

Classifica: Antares Benevento 79; Futura Park Roma e Capitolina 67; Conad L’Aquila 63; Net Com Lazio & Primavera 30; Partenope Napoli 26; IVPC Sannio 24; Orienta Frascati 22; Rugby Lazio 18; Amatori Catania 12.

Promosso al Barrage: Antares BENEVENTO
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

http://www.granrugby.it/news/news1.php


Il GRAN under 19 pareggia nel derby

I ragazzi di Mora, Artal e Villagra concludono la stagione con un ottimo terzo posto. L'ultima partita, il derby con l'Overmach, finisce in parità. L'unica meta è opera di Rocco Manghi


GRAN PARMA RUGBY - OVERMACH RUGBY PARMA 5 - 5

GRAN Parma: Castagnoli; Guidetti, Arbelti, Gai, Gagliardi; Orlandini (Rebecchi), Cigarini (Grilli); Manghi, Carnesecca (Pippa), Carra G.; Diamandidis (Tondelli), Bercelli; Mortali, Bertolini (Cocchiaro), Ambrosini.
A disposizione: Carra P.; Signorini


Un GRAN under 19 in “versione vacanziera” ha impattato oggi con l’Overmach Rugby Parma sul campo di Moletolo. Le motivazioni, si sa, nel rugby sono determinanti; nel match di oggi quelle dei ragazzi di Mora, Artal e Villagra, appagati da un ottimo terzo posto in classifica già assicurato, erano evidentemente inferiori a quelle degli avversari, concentrati e decisi ad ottenere un successo di prestigio.

Agli indubbi miglioramenti evidenziati nel corso della stagione, la squadra di Tebaldi e Marozza ha aggiunto oggi una grinta che ha fatto capire quanto tenessero al risultato. Una grinta che in qualche episodio è andata un po’oltre il lecito, ma ci poteva anche stare; quello che invece risulta meno accettabile, magari, è che il direttore di gara sorvoli su certi episodi in una partita di una categoria giovanile.

Un esempio per tutti è lo sgambetto che ha interrotto la cavalcata a tutto campo di Castagnoli che sul finire della partita avrebbe potuto regalare il successo ai blucelesti. Fallo sanzionato con un semplice calcio di punizione; un provvedimento dal quale il colpevole non ha potuto trarre il dovuto insegnamento. A quel punto un’espulsione non avrebbe certo cambiato l’esito della partita, ma, ripetiamo, sarebbe rimasto il giusto insegnamento per il protagonista del gesto antisportivo (e si sarebbe evitato anche il conseguente accenno di rissa, fortunatamente subito interrotto).

Tornando alla cronaca, dobbiamo registrare le difficoltà dei blucelesti nelle rimesse laterali conseguenti all’uscita per infortunio di Diamandidis e la grande quantità di palloni caduti in avanti, o le prese al volo mancate, che confermano la scarsa concentrazione dei ragazzi. Gli slalom in mezzo agli avversari o i rari break in cui si avventuravano a turno i trequarti del GRAN erano frutto di azioni individuali e non di manovre organizzate. In questo modo, nonostante il guadagno territoriale, la difesa dell’Overmach aveva buon gioco nel contenere le offensive dei blucelesti riuscendo spesso a recuperare il pallone. I reparti arretrati del GRAN risultavano frenati da una certa lentezza nella distribuzione del gioco, tanto da costringere gli allenatori, a metà del secondo tempo, a tentare la carta della sostituzione dei mediani. Anche questa mossa non cambiava di molto le cose, segno che il problema era generalizzato ed era soprattutto dovuto all’atteggiamento mentale. L’esiguo vantaggio di cinque a zero con il quale l’Overmach stava aggiudicandosi il match sembrava tutto sommato meritato ed ormai acquisito, quando a cinque minuti dalla fine, forse ricordandosi di avere di fronte delle maglie gialloblù, Guidetti e compagni sono sembrati improvvisamente risvegliarsi. Ecco allora alcune azioni insistite e soprattutto una serie di raggruppamenti e calci di punizione ad un paio di minuti dal fischio finale che portavano i blucelesti in prossimità della linea di meta. A questo punto due tentativi di penetrazione Mortali si infrangevano contro la difesa finché la palla arrivava a Rocco Manghi che andava finalmente a segnare rompendo il placcaggio dell’ultimo difensore. Un pareggio tutto sommato giusto anche se Castagnoli ha successivamente avuto per due volte, prima con la trasformazione e subito dopo con una punizione, l’occasione di beffare gli avversari da posizioni, però, veramente difficili.

Tutto è bene quello che finisce bene. Un bel campionato come quello dei ragazzi di Mora, Villagra ed Artal non poteva finire con una sconfitta, e per giunta in occasione di un derby: i giocatori se ne sono ricordati appena in tempo.
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

http://www.cusfirenzerugby.it/news.asp?id=174


Torna a Firenze il Trofeo degli Appennini U.19

GIUNTI CUS Firenze – Avezzano 36 – 5
Torna a Firenze il Trofeo degli Appennini U.19

L’U.19 del Cus Firenze centra l’obiettivo della stagione vincendo il Trofeo degli Appennini 2006.
Dopo la vittoria sul Cesena anche l’Avezzano deve arrendersi alla maggiore qualità dei giovani biancorossi. Sul neutro di Perugia i cussini s’impongono con un perentorio 36 a 5 che non lascia spazio a dubbi.
Il GIUNTI CUS Firenze U.19 bissa quindi il successo del 2004 e torna con pieno merito nel girone Nazionale Elite di Categoria centrando anche l’accesso ai quarti di finale del campionato in corso: avversario di turno la forte squadra del Noceto che verrà incontrata domenica 14 maggio presumibilmente a Bologna.
L’incontro di oggi vede un primo tempo con i giovani fiorentini sempre padroni della partita ma incapaci di trasformare in punti il dominio espresso. Solo 5 a 0 il punteggio al termine della prima frazione di gioco frutto di una meta di Matucci ma con almeno altre tre occasioni clamorose per segnare. Nel secondo tempo non c’è ne per nessuno; i cussini prendono il largo e mettono a segno altre 5 mete con una prestazione veramente di spessore sotto il profilo tecnico e caratteriale.
Difficile stabilire una graduatoria di merito fra le file fiorentine, sicuramente una caratteristica positiva di questa squadra è stata per tutta la stagione la grande coesione ed amicizia che lega questi ragazzi cementata dall’ottimo lavoro dei tecnici Ciampa Gregorio e Checchi Nicola capaci inoltre di esaltare le doti tecniche e fisiche di alcuni interessanti elementi e contribuendo in modo significativo alla crescita complessiva di tutti i giocatori disponibili.. Altra dote che va riconosciuta è la concentrazione nei momenti clou della stagione, nelle partite decisive i ragazzi non hanno steccato nonostante abbiano giocato in un campionato scarsamente competitivo almeno fino alle fasi finali.

CUS Firenze: Beretta, Rinaldi (Bardelli), Dal Maso, Ferraro, Rizzitelli (Orazi), Nava, Scarlatti, Santi, Ciardini, Ricci, Matucci (Paoletti), Mandosio (Iandelli M.), Ignesti (Iandelli A.), Leoni (Manigrasso), Ambrosio (Nocentini).
Marcatori: 22’ meta Matucci, 42’ meta Nava tr. Nava, 47’ meta Beretta tr Nava, 58’ meta Bardelli, 62’ meta Beretta tr Nava, 68’ meta Santi.



I RISULTATI
http://www.cusfirenzerugby.it/articles.asp?id=4&page=3
Rispondi