15° Trofeo Topolino

Per pubblicizzare e documentare le Vostre iniziative personali e societarie.

Moderatore: Emy77

Rispondi
L3gs
Messaggi: 2414
Iscritto il: 12 feb 2003, 0:00
Località: Rovigo (RO)

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: 15° Trofeo Topolino

Messaggio da L3gs »

issor ha scritto:Il Topolino non dovrebbe essere fatto per le classifiche, anzi io le abolirei, per evitare anche malanimi e sospetti...il topolino dovrebbe essere una festa ed un gioco per i rgazzi. Nei concentramenti di mini rugby e propaganda non ci sono classifiche. Abolirei anche l'under 15
non per colpa dei ragazzi, ma che volete, sono cresciutelli ed ormai giocano a livelli agonistici nel loro campionato...sarebbe come voler mandare alle scuole elementari gli allievi delle superiori...

Il Trofeo Topolino nel panorama del rugby italiano ha sostituito il glorioso RugbYdea, che a tutti gli effetti ha sempre assegnato il titolo di campione d'italia. In principio esso assegnava solamente i titoli U11 ed U13, mentre l'U15 aveva un campionato a parte.

Non capisco perchè si voglia stravolgere la tradizione di un Torneo così importante e storico, specie con la solita scusa buonista della festa e del gioco. E che dire allora dei gloriosi Tornei Bottacin e Milani, togliamo anche quelli perchè ci sono di mezzo vincitori e sconfitti, primi ed ultimi? Lo sport è fatto anche di vittorie e sconfitte e questo si chiama rugby educativo perchè educa anche all'accoglimento di stati d'animo che scaturiscono dalla vittoria e dalla sconfitta.
Avatar utente
Tanu
Messaggi: 3128
Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
Località: Monza
Contatta:

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: 15° Trofeo Topolino

Messaggio da Tanu »

L3gs ha scritto: Non capisco perchè si voglia stravolgere la tradizione di un Torneo così importante e storico, specie con la solita scusa buonista della festa e del gioco. E che dire allora dei gloriosi Tornei Bottacin e Milani, togliamo anche quelli perchè ci sono di mezzo vincitori e sconfitti, primi ed ultimi? Lo sport è fatto anche di vittorie e sconfitte e questo si chiama rugby educativo perchè educa anche all'accoglimento di stati d'animo che scaturiscono dalla vittoria e dalla sconfitta.

Concordo in pieno. E i bambini ci tengono eccome, solo che sono più sportivi nella vittoria e nella sconfitta di noi adulti, ed è li che forse dovremmo imparare. A Milano quest'anno il Torneo per le elementari è stato fatto senza classifica: la cosa non ha tenuto alla larga i soliti educatori idioti che incitavano "a uccidere gli avversari", a "stronca il piccolino" (tra l'altro mio figlio che con una serie di frontini ne ha stesi sei) oppure a insultare un bimbo che aveva schiacciato oltre la linea di meta.
Il problema non sono le classifiche, sono le persone.
Maxcada
Messaggi: 295
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:00
Località: Tv/Bg

RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: 15° Trofeo Topolino

Messaggio da Maxcada »

per precisare, il glorioso rugbydea non esiste, si chiamava torneo Città di Treviso, non confondiamo il nome del torneo con un logo sulle maglie. Il problema è che il problema classifiche è importante solo per gli adulti non per i piccoli; i bambini sanno se hanno vinto o perso una partita e se ne dolgono o ne gioiscono com'è giusto che sia a prescindere dalle classifiche; le classifiche servono solo agli adulti per potersi fregiare di una medaglietta in più. Non confondiamo poi i tornei U7/13, che dovrebbero essere vissuti con un'atteggiamento prettamente ludico e di socializzazione con il bottaccin o il milani che son tornei per ragazzi più grandi dove è più importante la componente agonistica
L3gs
Messaggi: 2414
Iscritto il: 12 feb 2003, 0:00
Località: Rovigo (RO)

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: 15° Trofeo Topolino

Messaggio da L3gs »

Maxcada ha scritto:per precisare, il glorioso rugbydea non esiste, si chiamava torneo Città di Treviso, non confondiamo il nome del torneo con un logo sulle maglie. Il problema è che il problema classifiche è importante solo per gli adulti non per i piccoli; i bambini sanno se hanno vinto o perso una partita e se ne dolgono o ne gioiscono com'è giusto che sia a prescindere dalle classifiche; le classifiche servono solo agli adulti per potersi fregiare di una medaglietta in più. Non confondiamo poi i tornei U7/13, che dovrebbero essere vissuti con un'atteggiamento prettamente ludico e di socializzazione con il bottaccin o il milani che son tornei per ragazzi più grandi dove è più importante la componente agonistica
Mah... quando ero piccolo, chiunque tra di noi lo chiamava Rugbydea.

Altra cosa: io ho partecipato a 3 edizioni del Torneo Città di Treviso, a 3 edizioni del Bottacin, a 2 edizioni del Torneo di Prato (quello della mitica Insalatiera in rame), e sia a me che ai miei compagni è sempre importato molto vincerli, questi tornei, sia che fossimo in U11, U13 che in U15 (U7 e U9 nn esistevano ancora), ma mai e poi mai siamo stati pressati da componenti esterne quali allenatori, staff, dirigenza e genitori; cosiccome alla voglia di vincere non è mai stata apposta la terminologia "A TUTTI I COSTI".
nambereit
Messaggi: 1040
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: la valle dei capannoni

RE: Re: RE: Re: 15° Trofeo Topolino

Messaggio da nambereit »

mah, io ho visto i ragazzini della nostra società festeggiare entusiasticamente ed in modo del tutto autonomo un compagno di squadra che finalmente aveva segnato la "sua" meta con balletto finale in mezzo al campo tra abbracci e urla. Parliamo di U11, quindi già grandicelli.

Poi di volta in volta sono mediamente contenti di aver vinto o mediamente scontenti per la sconfitta, qualcuno piange, ma dopo 6 minuti è già ad usare il caschetto come clava (per 2 o 3 ore).

Quest'anno si è scelto di mettere in campo due formazioni "uguali" (non so se mi sono spiegato), siamo fortunati ad avere un sacco di ragazzini e l'episodio di cui sopra credo che abbia cementato uno spirito che chi ha giocato conosce. Credo che li ritroveremo in U15 - bravi o meno - ma ancora amici.

Credo anche che abbiano insegnato qualcosa ai loro genitori, che in buona parte non hanno mai avuto la ventura (sventura?) di giocare.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away
Maxcada
Messaggi: 295
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:00
Località: Tv/Bg

RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: 15° Trofeo Topolino

Messaggio da Maxcada »

Rugbydea era il logo stampato sulle maglie che davano a fine torneo e che ancora uso per allenarmi (ciò dimostra quanto sia cresciuto da allora :( ); ho avuto la fortuna di partecipare a numerosi tornei sia da giocatore che da educatore e purtroppo ho visto troppo spesso adulti mettere in primo piano il risultato rispetto al gioco (ad es bambini "scarsi" portati per far numero ma mai fatti entrare, urla belluine non di incitamento, ...). Spesso poi sono gli stessi genitori che premono sugli allenatori per fare 2 squadre quella dei forti (con loro figlio ovviamente!) per vincere e quella scarsa. I bambini son competitivi non c'è dubbio e vogliono vincere, ma, per esperienza, non sono "lungimiranti" e la tristezza per una sconfitta viene dimenticata in 5 minuti se non c'è nei paraggi un adulto che ogni secondo ripete "hai perso, 6 una merda" (frase sentita ad un torneo). Chiaramente se si parla di ragazzi di U15, ma soprattutto di categorie maggiori, il tipo di impegno e di pressione dovrebbe gradatamente aumentare, ovviamente senza mai diventare oppressiva/incivile
L3gs
Messaggi: 2414
Iscritto il: 12 feb 2003, 0:00
Località: Rovigo (RO)

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: 15° Trofeo Topol

Messaggio da L3gs »

Maxcada ha scritto:Rugbydea era il logo stampato sulle maglie che davano a fine torneo e che ancora uso per allenarmi (ciò dimostra quanto sia cresciuto da allora :( ); ho avuto la fortuna di partecipare a numerosi tornei sia da giocatore che da educatore e purtroppo ho visto troppo spesso adulti mettere in primo piano il risultato rispetto al gioco (ad es bambini "scarsi" portati per far numero ma mai fatti entrare, urla belluine non di incitamento, ...). Spesso poi sono gli stessi genitori che premono sugli allenatori per fare 2 squadre quella dei forti (con loro figlio ovviamente!) per vincere e quella scarsa. I bambini son competitivi non c'è dubbio e vogliono vincere, ma, per esperienza, non sono "lungimiranti" e la tristezza per una sconfitta viene dimenticata in 5 minuti se non c'è nei paraggi un adulto che ogni secondo ripete "hai perso, 6 una merda" (frase sentita ad un torneo). Chiaramente se si parla di ragazzi di U15, ma soprattutto di categorie maggiori, il tipo di impegno e di pressione dovrebbe gradatamente aumentare, ovviamente senza mai diventare oppressiva/incivile
Vabè, Max, il nome del Torneo mi sembra questione di lana caprina.

Grave mi sembra invece il panorama dell'ambiente che circonda il rugby educativo di oggi che emerge da quello che hai riportato.

Non posso parlare per ciò che non conosco (le under della Monti di oggi), ma qui a Rovigo quando giocavo io nella Monti (fine 80/inizio 90) comportamenti del genere non li ho mai visti.
gianpy
Messaggi: 64
Iscritto il: 7 nov 2005, 0:00

Messaggio da gianpy »

Ciao a tutti,
ho già postato sull'altra discussione sul Topolino le mie impressioni da neofita appassionato di rugby.
I miei due bimbi hanno partecipato al topolino per la prima volta (hanno iniziato a praticare il rugby da novembre scorso) nell'U11.
Si sono divertiti tantissimo (compreso mamma, papà e sorellina più grande al seguito grande tifosa).
Fanno parte di una squadra formata da bimbi che da poco praticano il rugbt (più della metà da 6/8 mesi) che si è comportata discretamente (seconda nel girone eliminatorio) poi ovviamente ha incontrato squadre molto superiori (sia fisicamente che tecnicamente) e ha perso tutte le partite. (eccetto il mio piccolino che ha vinto l'ultima partita avendo giocato con la squadra avversaria alla quale mancava un bimbo per infortunio).
E' vero i bambini giocano si per divertirsi, ma entrano in campo cercando sempre di vincere; la conferma la può dare il comportamento del mio piccolo che pur avendo giocato con la la squadra avversaria ha dato il massimo ed ha fatto arrabbiare un compagno di squadra quando lo ha placcato impedendogli di fare meta, quando un suo compasgno si è lamentato dicendogli "hai giocato con glia altri potevi cercare di favorirci" la risposta del mio piccolo è stata "quando giochi i tuoi compagni sono quelli che hanno la tua stessa maglia anche se non li conosci"
E' giusto che ci siano le classifiche, chi vinca e chi perdai, ricordandosi che poi i bimbi dimenticano subito il risultato e se non accade la colpa è di noi adulti che non siamo capaci di insegnare loro i veri valori sportivi.
Maxcada
Messaggi: 295
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:00
Località: Tv/Bg

Messaggio da Maxcada »

ovviamente non è una situazione generalizzata, anzi, i casi di educatori/dirigenti che hanno questi comportamenti sono pochi (più spesso sono i genitori ad avere comportamenti indegni), ma ci sono e non si può ne si deve far finta di non vederli perchè sono deleteri, specie se poi ci vantiamo di una "superiorità morale" sul calcio. Visto il periodo in cui giocavi probabilmente ci saremo trovati anche contro; cosa giocavi? io tallonatore, annata '75
L3gs
Messaggi: 2414
Iscritto il: 12 feb 2003, 0:00
Località: Rovigo (RO)

Messaggio da L3gs »

Maxcada ha scritto:Visto il periodo in cui giocavi probabilmente ci saremo trovati anche contro; cosa giocavi? io tallonatore, annata '75
Impossibile, io sono un '78.
Maxcada
Messaggi: 295
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:00
Località: Tv/Bg

Messaggio da Maxcada »

acc, 6 un bocia allora... poco male. Buona giornata
L3gs
Messaggi: 2414
Iscritto il: 12 feb 2003, 0:00
Località: Rovigo (RO)

Messaggio da L3gs »

Maxcada ha scritto:acc, 6 un bocia allora... poco male. Buona giornata
:D :D :D
lulu84
Messaggi: 3810
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Genova

Messaggio da lulu84 »

io ringrazio la rugby tarvisium e la benetton per l'ospitalità e le nostre bestie u9,u11 e u13 pro recco(rugby club levante per averci messo,forza,cuore e fatica!w il rugby!
issor
Messaggi: 4267
Iscritto il: 4 ott 2005, 0:00
Località: San Pelajo (TV)
Contatta:

Messaggio da issor »

lulu84 ha scritto:io ringrazio la rugby tarvisium e la benetton per l'ospitalità e le nostre bestie u9,u11 e u13 pro recco(rugby club levante per averci messo,forza,cuore e fatica!w il rugby!
Lulù, peccato per la polvere ed il fango...ma avete dimostrato un forte spirito di adattamento...spirito rugbystico...insomma...complimenti ancora
per il vostro allenatore e per come interpreta il rapporto con i suoi ragazzini; se puoi manda al forum quella foto in cui sta inginocchiato
con i mini-rugbysti che lo circondano...
MT
Messaggi: 4800
Iscritto il: 29 nov 2005, 0:00

Messaggio da MT »

Rispondi