Italia - Irlanda
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34396
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia - Irlanda
Dopo due settimane dovrebbe essere migliorata l'autonomia e l'affidabilità di Riccioni. Chissà se Smith adotterà ancora la scelta di impiegarlo solo nella prima mezz'ora
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 13050
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Italia - Irlanda
Mossa di una tristezza assurda...Garry ha scritto: 24 feb 2021, 10:28 Dopo due settimane dovrebbe essere migliorata l'autonomia e l'affidabilità di Riccioni. Chissà se Smith adotterà ancora la scelta di impiegarlo solo nella prima mezz'ora
-
- Messaggi: 1147
- Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36
Re: Italia - Irlanda
Secondo me invece potrebbe addirittura rimanere fuori. Con i logoranti multifase che fa l'Irlanda non penso si possa rinunciare a uno che placca come Zilocchi, e per contro le ultime prestazioni di Ceccarelli aumentano le sue quotazioni. Onestamente qualsiasi delle tre coppie di destri possibili avrebbe un suo perché, per cui qualsiasi dovesse essere la scelta di Franco non mi sentirei di dargli contro a priori: fatto sta che finalmente abbiamo un minimo di scelta, se pensiamo anche che c'è Ferrari fuori.Garry ha scritto: 24 feb 2021, 10:28 Dopo due settimane dovrebbe essere migliorata l'autonomia e l'affidabilità di Riccioni. Chissà se Smith adotterà ancora la scelta di impiegarlo solo nella prima mezz'ora
Allo stesso modo a sinistra se tutti e 3 stanno bene ci sono diverse alternative: se Fischetti sta bene gioca, e questo è assodato. Tra Lovotti e Traoré sceglierei il primo perché più affidabile, ma uno come Cherif fatto giocare a cottimo per la prima mezz'ora se è in giornata potrebbe fare molto bene.
-
- Messaggi: 34396
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia - Irlanda
Ho formulato male la mia domanda. In realtà più che sui nomi era incentrata sulla strategia del minutaggio. Continuerà con il 30 + 50 o era solo una soluzione dettata da una situazione d'emergenza?FP96 ha scritto: 24 feb 2021, 11:04Secondo me invece potrebbe addirittura rimanere fuori. Con i logoranti multifase che fa l'Irlanda non penso si possa rinunciare a uno che placca come Zilocchi, e per contro le ultime prestazioni di Ceccarelli aumentano le sue quotazioni. Onestamente qualsiasi delle tre coppie di destri possibili avrebbe un suo perché, per cui qualsiasi dovesse essere la scelta di Franco non mi sentirei di dargli contro a priori: fatto sta che finalmente abbiamo un minimo di scelta, se pensiamo anche che c'è Ferrari fuori.Garry ha scritto: 24 feb 2021, 10:28 Dopo due settimane dovrebbe essere migliorata l'autonomia e l'affidabilità di Riccioni. Chissà se Smith adotterà ancora la scelta di impiegarlo solo nella prima mezz'ora
Allo stesso modo a sinistra se tutti e 3 stanno bene ci sono diverse alternative: se Fischetti sta bene gioca, e questo è assodato. Tra Lovotti e Traoré sceglierei il primo perché più affidabile, ma uno come Cherif fatto giocare a cottimo per la prima mezz'ora se è in giornata potrebbe fare molto bene.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1147
- Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36
Re: Italia - Irlanda
Credo dipenderà dal tipo di partita che vuole fare e dai giocatori che impiegherà. Io lo farei a sinistra con Lovotti o Traoré per poi mettere il Fischio al 30' (sempre fatto salvo che stia bene, perché con gli inglesi è uscito malconcio, nel caso inizierei con Traoré e poi dentro Lovotti alla mezz'ora). A destra invece cercherei di tenere Zilocchi in campo il più possibile perché con i trifogli servirà tanto lavoro in campo aperto e poi nel secondo tempo proverei a dare una botta in mischia con Ceccarelli o Riccioni.Garry ha scritto: 24 feb 2021, 11:11
Ho formulato male la mia domanda. In realtà più che sui nomi era incentrata sulla strategia del minutaggio. Continuerà con il 30 + 50 o era solo una soluzione dettata da una situazione d'emergenza?
-
- Messaggi: 6362
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Italia - Irlanda
Io farei giocare sicuramente Traore se è in condizione
-
- Messaggi: 3207
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Italia - Irlanda
Personalmente non capisco perché sostituire premeditatamente un giocatore dopo mezz'ora, quando farlo nell'intervallo sarebbe più logico.
Magari si spera che dando tutto in 30 minuti il diretto avversario scoppi, ma se chi subentra si dovesse fare male ... a sostituirlo sarà chi è andato a tutta birra e magari fuori giri.
- jpr williams
- Messaggi: 35697
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia - Irlanda
Concordo. Non so perchè a Smith sia venuta in mente sta ammuina, ma non mi piace per niente.Soidog ha scritto: 24 feb 2021, 12:18Personalmente non capisco perché sostituire premeditatamente un giocatore dopo mezz'ora, quando farlo nell'intervallo sarebbe più logico.
Magari si spera che dando tutto in 30 minuti il diretto avversario scoppi, ma se chi subentra si dovesse fare male ... a sostituirlo sarà chi è andato a tutta birra e magari fuori giri.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- doublegauss
- Messaggi: 2989
- Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
- Località: Ancona
Re: Italia - Irlanda
L'interpretazione che ho dato io è: se il pilone A fa 50 minuti e B ne fa 30, allora il momento in cui la prima linea è più stanca sono gli ultimi 10 minuti di A. Con la soluzione A+B questi capitano all'inizio del 2° tempo, con la situazione B+A sono a fine partita. Per una squadra come la nostra, per cui è fondamentale tener duro al centro della partita perché se no si sbraga, conviene di più la soluzione B+A. È l'unica spiegazione che so darmi.jpr williams ha scritto: 24 feb 2021, 13:20Concordo. Non so perchè a Smith sia venuta in mente sta ammuina, ma non mi piace per niente.Soidog ha scritto: 24 feb 2021, 12:18Personalmente non capisco perché sostituire premeditatamente un giocatore dopo mezz'ora, quando farlo nell'intervallo sarebbe più logico.
Magari si spera che dando tutto in 30 minuti il diretto avversario scoppi, ma se chi subentra si dovesse fare male ... a sostituirlo sarà chi è andato a tutta birra e magari fuori giri.
-
- Messaggi: 9795
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Italia - Irlanda
Il punto è quello e senza Steyn è ancor più irrinunciabile.FP96 ha scritto: 24 feb 2021, 11:04Secondo me invece potrebbe addirittura rimanere fuori. Con i logoranti multifase che fa l'Irlanda non penso si possa rinunciare a uno che placca come Zilocchi, e per contro le ultime prestazioni di Ceccarelli aumentano le sue quotazioni. Onestamente qualsiasi delle tre coppie di destri possibili avrebbe un suo perché, per cui qualsiasi dovesse essere la scelta di Franco non mi sentirei di dargli contro a priori: fatto sta che finalmente abbiamo un minimo di scelta, se pensiamo anche che c'è Ferrari fuori.Garry ha scritto: 24 feb 2021, 10:28 Dopo due settimane dovrebbe essere migliorata l'autonomia e l'affidabilità di Riccioni. Chissà se Smith adotterà ancora la scelta di impiegarlo solo nella prima mezz'ora
Allo stesso modo a sinistra se tutti e 3 stanno bene ci sono diverse alternative: se Fischetti sta bene gioca, e questo è assodato. Tra Lovotti e Traoré sceglierei il primo perché più affidabile, ma uno come Cherif fatto giocare a cottimo per la prima mezz'ora se è in giornata potrebbe fare molto bene.
La scelta di cambiare i piloni al 30' non si è rivelata efficace già con la Francia, l'ho scritto per primo in corso d'opera. Difficile dire se l'insuccesso è dovuto alla scelta in sè oppure alla deludente prestazione di Riccioni che non era evidentemente in forma per rientrare. Spiace dirlo, ma il rientro di Riccioni è stato mal programmato, si è visto chiaramente dal suo atteggiamento, non sembrava lui.
Con questi ultimi 15 giorni di preparazione speriamo in un deciso miglioramento.
-
- Messaggi: 9795
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Italia - Irlanda
ahi, ahi ho visto che Tadhg è destro e pesa sempre 122 Kg: è cruciale programmare una contromisura per limitare i danni in chiusa.
- jpr williams
- Messaggi: 35697
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia - Irlanda
Si, m'ero fatto anch'io questa idea. Posso dire che è una cosa che non mi piace? Così a pelle.doublegauss ha scritto: 24 feb 2021, 13:27L'interpretazione che ho dato io è: se il pilone A fa 50 minuti e B ne fa 30, allora il momento in cui la prima linea è più stanca sono gli ultimi 10 minuti di A. Con la soluzione A+B questi capitano all'inizio del 2° tempo, con la situazione B+A sono a fine partita. Per una squadra come la nostra, per cui è fondamentale tener duro al centro della partita perché se no si sbraga, conviene di più la soluzione B+A. È l'unica spiegazione che so darmi.jpr williams ha scritto: 24 feb 2021, 13:20Concordo. Non so perchè a Smith sia venuta in mente sta ammuina, ma non mi piace per niente.Soidog ha scritto: 24 feb 2021, 12:18Personalmente non capisco perché sostituire premeditatamente un giocatore dopo mezz'ora, quando farlo nell'intervallo sarebbe più logico.
Magari si spera che dando tutto in 30 minuti il diretto avversario scoppi, ma se chi subentra si dovesse fare male ... a sostituirlo sarà chi è andato a tutta birra e magari fuori giri.

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 34396
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia - Irlanda
Eh sì, lo fa per quello. E aggiungo se nella seconda ipotesi il pilone che si deve fare 50 minuti negli ultimi 10 è stanco, si può far rientrare quello che ha fatto mezz'ora nel primo tempo.doublegauss ha scritto: 24 feb 2021, 13:27
L'interpretazione che ho dato io è: se il pilone A fa 50 minuti e B ne fa 30, allora il momento in cui la prima linea è più stanca sono gli ultimi 10 minuti di A. Con la soluzione A+B questi capitano all'inizio del 2° tempo, con la situazione B+A sono a fine partita. Per una squadra come la nostra, per cui è fondamentale tener duro al centro della partita perché se no si sbraga, conviene di più la soluzione B+A. È l'unica spiegazione che so darmi.
Comunque secondo me con i piloni tutti al 100%, Smith non ripete il 30 + 50
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34396
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia - Irlanda
Intanto il Benetton ha annunciato ufficialmente la partenza di Riccioni a fine stagione
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 6362
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Italia - Irlanda
A parziale attenuante, anche Furlong non è al meglio perché è appena rientrato dopo un anno di infortunio se non sbagliometabolik ha scritto: 24 feb 2021, 13:46 ahi, ahi ho visto che Tadhg è destro e pesa sempre 122 Kg: è cruciale programmare una contromisura per limitare i danni in chiusa.