Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
topotto53 ha scritto:E adesso.. Come si fa? ? Oggi la consueta sfilza di invettive contro troncon, le accademie e contro gavazzi non si potranno fare, almeno fino alla prossima sconfitta degli azzurri (senior o u20..).
Qualcuno secondo me e' un po' dispiaciuto di questa MAGNIFICA vittoria degli azzurrini...
Io sono di quelli che critica il sistema accademie da sempre, e non lo faccio ora semplicemente perché è giusto godere di una vittoria forse insperata, che però non sposta di una virgola il concetto che questi ragazzi non sono adeguatamente preparati al rugby per l'età che hanno. Di Gavazzi non ho nulla dire, ho già pensato tanto in questi giorni su di lui. Troncon fa quello che può, d'altronde se il materiale è quello...
Non tutto ha brillato nella vittoria contro i Pumitas, anzi, nei fondamentali ne abbiamo combinato di cotte e di crude; stavolta però abbiamo messo in campo il cuore e lasciato negli spogliatoi il maledetto complesso di inferiorità che spessissimo ci ha fatto fare brutte figure ai mondiali. E' poco ma è già qualcosa.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
topotto53 ha scritto:[In realta' la vityoria contro l'argentina probabilmente non ci portera' alcun vantaggio pratico, nel senso che essere la peggiore delle terze o la peggiore delle quarte conta relativamente poco..ci si trova cmq a giocare nelle sfide per la retrocessione che saranno quasi sicuramente contro scozia o fiji, quindi contro squadre forti che ci hanno battuto altre volte...chiaramente, in mancanza di squadre come gli USA o il japan u20, la parte del vaso di cocci la facciamo noi, quindi, pur rimanendo lieti e allegri per la MAGNIFICA vittoria contro argentina, non consideriamo gia' fatto il nostro dovere.. Effettivamente non vorrei, sapendo che l'anno prossimo si gioca in italia e quindi, cmq, non retrocediamo, un rilassamento mentale pericoloso tale da portare spiacevoli imbarcate..
Beh, conosco poco le Figi, ma alla luce del risultato del 6N dovrebbero essere gli scozzesi a preoccuparsi più che noi, salvo poi essere smentiti.... Comunque credo che sia la nostra prima vittoria in assoluto nella fase a gironi del mondiale under20 e quindi va celebrata, restando con i piedi per terra. Piuttosto, sembra che Inghilterra e Sudafrica si candidino pesantemente per la vittoria. Sarebbe uno smacco perdere in casa per gli AB. Mi sa che ne vedremo delle belle
supermax ha scritto:... Piuttosto, sembra che Inghilterra e Sudafrica si candidino pesantemente per la vittoria. Sarebbe uno smacco perdere in casa per gli AB. Mi sa che ne vedremo delle belle
In realtà i neozelandesi, a leggere le interviste, erano perfettamente consci che battere questo Sudafrica sarebbe stato molto difficile; piuttosto il loro rammarico è quello di non aver centrato il bonus difensivo, cosa che, salvo una vittoria senza bonus offensivo dell'Irlanda contro le Fiji (eventualità assai improbabile), li estrometterà dalle semifinali per il titolo per la prima volta nella storia del Championship. L'Inghilterra vista fin qui pare di un altro pianeta, ma non darei per spacciate Francia e Irlanda, le altre probabili semifinaliste, che stanno giocano in un girone di ferro.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
Il Sudafrica ha una super squadra
lo era gia' l'anno scorso ma in semifinale han perso un po' la testa (ed è un anno che ci stan persando)
Negli ultimi 4 anni hanno puntato molto sul mondiale U20 e si vedono i frutti
Diversi giocatori giocano gia' nel super14
Pollard per la categoria.. è un fenomeno (speriamo confermi anche al piano di sopra)
copernico ha scritto:Difficile che io intervenga ,ma adesso è troppo.Criticare questa nazionale dopo solo due ore dall'aver compiuto un risultato eccezzionale(mai nessuna U 20 aveva vinto una partita nella prima fase e non mi ricordo di una vittoria contro l'Argentina a livello giovanile)mi sembra veramente ridicolo.Capisco un genitore ancora arrabbiato per la mancata convocazione del figlio ma, Mister Ian sei veramente ridicolo.Prima critichi tutto il sistema percè si prendono 60 punti dall'Inghilterra(una squadrettina tra l'altro), poi critichi una meritata vittoria che ha stupito tutti gli addetti ai lavori, arrampicandoti sugli specchi(il n° 1 non si lega bene).E' chiaro che noi non arriveremo mai a certi livelli(ricordiamoci il Ranking mondiale)ma una volta che si trova un gruppo senza stelle ,ma che magari fa del carattere e dell'orgoglio l'arma vincente, giù a criticare.Fammi il favore le prossime partirte dell'U 20 non guardarle resta a letto che è meglio per tutti, ma soprattutto per i ragazzi che magari vengono da 4 anni di scrifici , che per il rugby hanno sacrificato gli anni più belli dell'adolescenza, e adesso che ottengono un buon risultato vengono insultati lo stesso.V E R G O G N A.Forza azzurri
St'invettiva da baretto te la potevi evitare, sono il primo ad essere contento per la vittoria e non ho mai criticato i ragazzi.
Se tu pensi che il sistema vada bene così, ok vuol dire che questo è il rugby che ti piace, abbiamo solo gusti diversi.
ti volevi solo un pò sfogare, vabbene, non me la prendo per ste cose...
Incrociando i risultati (e anche le dita) non è matematico che si perde con l'Australia.
Bisogna farsi il mazzo e placcare a stramazzo, scgliere una squadra che ha soprattutto voglia di placcare.
15 contro 15 , nulla è scontato.
12 Gabriele MANGANIELLO (Estra I Cavalieri Prato)*
11 Lorenzo BRUNO (IMA Lazio)*
10 Giacomo DE SANTIS (UR Capitolina)*
9 Maicol AZZOLINI (Pesaro Rugby)* – capitano
8 Matteo CORNELLI (Sitav Lyons Piacenza)*
7 Marco LAZZARONI (Marchiol Mogliano)
6 Matteo ARCHETTI (Rugby Rovato)*
5 Federico RUZZA (Cus Padova)*
4 Filippo SCALVI (Rugby Reggio)
3 Paolo BUONFIGLIO (UR PratoSesto)*
2 Marco SILVA (Rugby Colorno)
1 Derrick APPIAH (Marchiol Mogliano)*
a disposizione
16 Francesco VENTO (Messina Rugby Clan)*
17 Simone FERRARI (Marchiol Mogliano)
18 Adriano DANIELE (Pomezia-Torvaianica)*
19 Riccardo MICHIELETTO (Petrarca Padova)
20 Renato GIAMMARIOLI (Città di Frascati)*
21 Simone PARISOTTO (Valsugana Padova)*
22 Filippo BUSCEMA (UR Capitolina)*
23 Gabriele DI GIULIO (Città di Frascati)*
Troncon mischia di nuovo le carte e cambia parecchi giocatori, sposo la scelta, è giusto che tutti abbiano la loro occasione, di sicuro non giochiamo per vincere i mondiali, e tutti devono avere l occasione di giocare la competizione.
In bocca al lupo per domani e fatevi onore!
Streaming IRB sul mio Pc più o meno come quello della FIR sabato. Italia organizzata piuttosto bene che riesce a giocare alla pari per il primo quarto d’ora, in seguito l’Australia tiene quasi sempre il pallino del gioco, i nostri resistono onestamente ma gli australiani vanno tre volte in meta anche perché nella seconda metà del tempo va in barca la nostra touche. In proporzione abbiamo qualcuno (Azzolini ?) in più con la pedatona lunga rispetto alla nazionale maggiore che ci aiuta ad allontanarli in alcuni casi. Qualche volte si prova a costruire qualcosa anche nella seconda parte del tempo ma, similmente alla maggiore: un paio di ruck decenti o sufficienti a tenere il possesso, poi alla terza/quarta cediamo e sono più guai per noi che per chi era in difesa. 3-24 !
Secondo tempo: resistiamo fino al 50? prima di prendere la quarta meta ed è quasi un miracolo della difesa che placca come si deve, poiché perdiamo più di una touche e poi ci facciamo asfaltare anche in una chiusa a nostro favore ai 5 mt. Dopo la partita si fa più equilibrata, intorno al 60? arriviamo finalmente a sfiorare la meta con una serie di pick and go ma la cosa da notare è che l’azione era partita da un calcione del nostro estremo che, a prezzo di un crampo , ci fa finalmente vedere un italiano che supera il triangolo avversario e va in touche mezzo campo più avanti. Dopo la serie di pick and go senza esito si assiste ad alcuni minuti di “tamburelli al piede” nel quale riusciamo a non essere troppo inferiori e già per noi non è poco. Poi, fino alla fine, fasi alterne con qualche mutifase dignitoso anche da parte dei nostri, un po’ di avanti dall’una e dall’altra parte con la nostra chiusa che si riprende, belle difese dei nostri ma, purtroppo, una touche scandalosa che ha attraversato tutta la partita senza la quale qualcosa di più si poteva fare. Australia, comunque, nettamente superiore.
fabrio13H ha scritto:... Australia, comunque, nettamente superiore.
E non poteva essere altrimenti. i nostri ragazzi l'impresa l'hanno compiuta la volta scorsa. Le restanti due partite erano oggettivamente impossibili da portare a casa, anche contando su cuore e convinzione.
Ora di par di capire si va alle semifinali 9-12... Siamo sempre lì, ma quest'anno almeno ci arriviamo con uno spirito diverso.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
Toh, vuoi vedere che la sconfitta della Francia con il Galles permetterà ai Baby Blacks di arrivare alle semifinali per il titolo? Ormai laggiù nessuno ci sperava più
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.