E' tempo di derby

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
settimese
Messaggi: 280
Iscritto il: 3 ott 2011, 16:03

Re: E' tempo di derby

Messaggio da settimese »

si e' giocato su un campo pesante. cosa si pretendeva? si e' giocato solo per portar punti a casa.
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: E' tempo di derby

Messaggio da Hap »

Garryowen ha scritto:...

Il problema è che se scrivi un legittimo giudizio ("Partita noiosa, Treviso imbambolato, Zebre fallosissime, terreno di gioco orribile ecc...ecc..."), un giudizio su una partita, una prestazione isolata, subito altri si agganciano a quel giudizio per esprimere invece condanne definitive, senza appello ("ecco il risultato di andare in Celtic", "le Zebre non saranno mai una squadra" "spostiamo le Zebre a Catanzaro" ecc..ecc..).
A quel punto arrivano anche certe risposte opposte.

La sostanza è che la partita è stata brutta, sembrava di vedere il campionato italiano, ma quelle stesse due squadre hanno fatto vedere cose ben migliori nelle altre partite del Pro12 e soprattutto ottimi progressi dei giovani possibili azzurri. Una giornata storta ci può stare.

Però io ripeto quello che è stato già detto: se il Treviso sa di essere nettamente superiore con la mischia, chi glielo fa fare di aprire al largo? Vedremo a Treviso
Ma infatti.
Qua uno non può neanche dire che una partita fa cacare senza innescare questo tipo di discorso? Magari, ogni tanto, rilassarsi un pochino non farebbe male.
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
VANZANDT
Messaggi: 5236
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: E' tempo di derby

Messaggio da VANZANDT »

riporto qui un commento postato su onrugby che secondo me centra perfettamente l'origine dei problemi .... nutro pochissima fiducia nelle capacità e nella volontà di questa dirigenza federale che sta distribuendo poltrone da 15 anni avessimo avuto una dirigenza all'altezza veramente interessata al rugby italiano negli anni 80' c'erano già condizioni ideali per partire non si è voluto valorizzare un patrimonio di grandissimo valore per questo faremo una magra fine e su questo ho pochi dubbi

"..... estremo/ala, Treviso, anni ’80.
Per me la struttura delle franchigie era giá pronta in quegli anni, Dogi, Zebre e Lupi… poi è stata affossata da una gestione miope e senza programmazione della FIR e dalla preoccupazione di certi burocrati di occupare poltrone invece che sviluppare progetti! ( veneti inclusi)
E pensa che, come dicevo, stava iniziando anche un’attivitá juniores dietro i seniores, come in Veneto… si sarebbe potuto strutturare l’elite giá allora in quel modo, creando anche le … accademie? Invece niente tutti attaccati al campanile e alla pagnotta! Chi non conosce queste cose poi parla, parla, teorizza, si schiera… come in occasione delle elezioni…è non vede che il problema, da decenni è nella classe dirigente! Insomma : Italia!"
edopardo
Messaggi: 643
Iscritto il: 3 ago 2010, 1:15
Località: Verona

Re: E' tempo di derby

Messaggio da edopardo »

cMQ RAGAZZI STO GUARDANDO IL DERBY VIADANA -CALVISANO E DEVO DIRE MOLTO PIU PUBBLICO E ANCHE BELLA PARTITA PER ORA PIU METE E MOVIMENTO,PER NON DIRE DEL CAMPO ASSOLUTAMENTE MIGLIORE DI QUELLO DELLA FRANCHIGIA PARMENSE...
Mr Ian
Messaggi: 13045
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: E' tempo di derby

Messaggio da Mr Ian »

VANZANDT ha scritto:riporto qui un commento postato su onrugby che secondo me centra perfettamente l'origine dei problemi .... nutro pochissima fiducia nelle capacità e nella volontà di questa dirigenza federale che sta distribuendo poltrone da 15 anni avessimo avuto una dirigenza all'altezza veramente interessata al rugby italiano negli anni 80' c'erano già condizioni ideali per partire non si è voluto valorizzare un patrimonio di grandissimo valore per questo faremo una magra fine e su questo ho pochi dubbi

"..... estremo/ala, Treviso, anni ’80.
Per me la struttura delle franchigie era giá pronta in quegli anni, Dogi, Zebre e Lupi… poi è stata affossata da una gestione miope e senza programmazione della FIR e dalla preoccupazione di certi burocrati di occupare poltrone invece che sviluppare progetti! ( veneti inclusi)
E pensa che, come dicevo, stava iniziando anche un’attivitá juniores dietro i seniores, come in Veneto… si sarebbe potuto strutturare l’elite giá allora in quel modo, creando anche le … accademie? Invece niente tutti attaccati al campanile e alla pagnotta! Chi non conosce queste cose poi parla, parla, teorizza, si schiera… come in occasione delle elezioni…è non vede che il problema, da decenni è nella classe dirigente! Insomma : Italia!"
I tuoi ultimi 2 post mi trovano completamente d accordo, mi preoccupa la miopia di molti utenti, non mi va più di commentare sempre le stesse cose. Se per molti va bene così, allora ok, continuiamo a lavorare, i conti si fanno alla fine..
joe-bosco
Messaggi: 840
Iscritto il: 4 nov 2011, 16:23
Località: Basso Piemonte

Re: E' tempo di derby

Messaggio da joe-bosco »

edopardo ha scritto:cMQ RAGAZZI STO GUARDANDO IL DERBY VIADANA -CALVISANO E DEVO DIRE MOLTO PIU PUBBLICO E ANCHE BELLA PARTITA PER ORA PIU METE E MOVIMENTO,PER NON DIRE DEL CAMPO ASSOLUTAMENTE MIGLIORE DI QUELLO DELLA FRANCHIGIA PARMENSE...
Ti quoto per campo e partita. Sul pubblico non so proprio. I telecronisti parlavano di 5/600 persone. Sono di piu' secondo me (un migliaio? premetto, mai stato allo Zaffanella) ma cmq pochi per una partita di alta classifica. Purtroppo in linea con la media spettatori di questo campionato.
edopardo
Messaggi: 643
Iscritto il: 3 ago 2010, 1:15
Località: Verona

Re: E' tempo di derby

Messaggio da edopardo »

joe-bosco ha scritto:
edopardo ha scritto:cMQ RAGAZZI STO GUARDANDO IL DERBY VIADANA -CALVISANO E DEVO DIRE MOLTO PIU PUBBLICO E ANCHE BELLA PARTITA PER ORA PIU METE E MOVIMENTO,PER NON DIRE DEL CAMPO ASSOLUTAMENTE MIGLIORE DI QUELLO DELLA FRANCHIGIA PARMENSE...
Ti quoto per campo e partita. Sul pubblico non so proprio. I telecronisti parlavano di 5/600 persone. Sono di piu' secondo me (un migliaio? premetto, mai stato allo Zaffanella) ma cmq pochi per una partita di alta classifica. Purtroppo in linea con la media spettatori di questo campionato.

mI SA HAI RAGIONE PER IL PUBBLICO FORSE QUALCOSINA DI PIU MA NON MOLTO...L'ATMOSFERA DELLO ZAFFANELLA E MIGLIORE CMQ RISPETTO AL FREDDO E IN LAVORI IN CORSA DEL PARMENSE... LA PARTITA E EMOZIONANTE!ANCHE SE TANTI ERRORI ANCHE QUI...
ace70
Messaggi: 316
Iscritto il: 13 lug 2009, 13:07
Località: Pavia

Re: E' tempo di derby

Messaggio da ace70 »

Viadana Calvisano è stata sicuramente più divertente come partita (magari anche grazie al campo) con però numerosi errori.
nino22
Messaggi: 3298
Iscritto il: 24 gen 2005, 0:00
Località: San Cataldo (CL)

Re: E' tempo di derby

Messaggio da nino22 »

Partita orribile, campo osceno per questo livello che sicuramente non ha favorito il gioco, però ieri secondo me Treviso si è terribilmente adattato al mediocre livello di queste Zebre ... andava preso il bonus invece si è giocato sul filo di lana fino alla fine, bastava un intercetto o un quizzo delle Zebre e ieri Treviso perdeva.
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: E' tempo di derby

Messaggio da Garryowen »

Rivista la partita per togliermi alcuni dubbi.
Il campo ha decisamente influito più di quello che mi era sembrato vedendola "in diretta". Se avesse piovuto sarebbe stato meglio, con il fango che almeno sarebbe scivolato via. Quelle zolle lì invece ti facevano da seconda suola alle scarpe, i giocatori passavano più tempo a pulirsi le suole che a giocare...
Veramente penso che non sarebbe stato un bello spettacolo nemmeno se avesse giocato l'Ulster.


Una cosa che mi ha impressionato. Mauro Bergamasco dopo aver giocato 75 minuti insegue la palla insieme a Botes, fresco perchè appena entrato. Ebbene, Mauro in circa 20 metri gli dà un paio di metri di distacco. Allora ho pensato che non sarà il giocatore di un tempo, ma si capisce perché lo chiamino ancora in nazionale. Consideriamo le cose che noi spettatori non vediamo le prove atletiche, i test, ecc... : probabilmente Mauro è ancora uno dei migliori del gruppo
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
speartakle
Messaggi: 8926
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: E' tempo di derby

Messaggio da speartakle »

io ieri a Parma c'ero, quello che ho visto è stata una partita molto nervosa, le Zebre hanno difeso molto bene, coprendo il campo e concedendo pochi buchi a Treviso. treviso ha fatto molta fatica a passare allargo, ci hanno provato un po' di volte con Loamanu ma zero risultati, quindi hanno optato per capocciate e carrettini. Poi un fattore limitante è stato sicuramente il campo. Molti dicono ma il fango c'era anche a Treviso e contro gli Harlequins. Giusto. Ma ieri quella specie di distesa di argilla che è il campo di Parma ha praticamente zavorrato i piedi dei giocatori. Era della giusta consistenza per fare i mattoni!! Quando c'è quel tipo di fango pesante che si appiccica alle suole delle scarpe e te le fa diventare di un paio di numeri in più, è difficile avere una gran corsa, gioco allargo ecc. Altro elemento che ha influito è stato il fatto che Di Bernardo ha sbagliato tre piazzati relativamente facili il primo tempo. Le Zebre così sono sempre state vicine al break e sono rimaste in partita rendendo nervoso il gioco di Treviso, che nonostante la supremazia territoriale non riusciva a portare a casa punti.
Avatar utente
Giandolmen
Messaggi: 3389
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: città diffusa veneta

Re: E' tempo di derby

Messaggio da Giandolmen »

s6tefano71 ha scritto: OT:Non c'è bisogno che ti firmi, tanto non si capisce comunque chi sei...
Firmo per usare la funzione cerca, il sarcasmo lo puoi tenere per te.
s6tefano71 ha scritto: La serietà l'abbiamo persa quando la Fir ha creato in "garage" una squadra finta, senza passato e senza futuro, senza pubblico e stadio, un oggetto "di plastica", pagato da Noi e che non serve a niente.
Per via dei soldi per le Selezioni (quelle vere, no sta roba quà) si dovranno trovare per forza, perchè non so per quanto tempo i Benetton continuino a spendere...per quasi niente, quelli vogliono vincere, capisci? Magari un gruppo di imprenditori Veneti finanzieranno la nuova squadra, il Veneto è la Patria delle piccole-medie Imprese....
Se credi alle PMI venete fai pure... in bocca al lupo!
s6tefano71 ha scritto:Non c'è bisogno che mi spieghi il dialetto veneto.
Ho la presunzione che i messaggi che scrivo possano interessare anche a qualcuno fuori dal Veneto... questo si chiama forum... non è una conversazione tra me e te.
s6tefano71 ha scritto: IT: Spero che al ritorno, Treviso dia una bella lezione di rugby alla squadra che ha per nome un animale.
Per il resto vedo che non rispondi a nessuna delle questioni che ho sollevato.

Giandolmen
Rugby-Tv
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: E' tempo di derby

Messaggio da Rugby-Tv »

Posso fare il tifoso di parte?
Le Zebre hanno una buona difesa, lo dimostrano anche altre partite dove almeno per 20/25 minuti squadre più quotate hanno faticato.
Ma sabato ad ogni ruck c'era un tuffo per rallentare il gioco. Se avessero trovato un arbitro più fiscale sarebero stati almeno 4 gialli. Per forza non riesci ad avere sovrannumero al largo.
Comunque bravi le Zebre a saper sfruttare il metro arbitrale. Avranno imparato dal Munster :wink:
Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Re: E' tempo di derby

Messaggio da Bacioci »

Premetto che mi sono molto più simpatiche le Zebre degli Aironi, perché le prime sono un progetto creato in qualche mese in fretta e furia e credo stiano facendo più del massimo, mentre gli Aironi avevano soldi (almeno credevano di averli...) e struttura, ma erano completamente senza anima.
Detto questo, se sabato ci fosse stato Roland o un arbitro con personalità, avrebbero finito la partita in 10. Mi piacerebbe sapere quante punizioni hanno preso. Secondo me siamo più vicino ai 20 che ai 10. E mancano tutte quelle non fischiare. Tutto bene, ma questo non è rugby.
Per quanto riguarda il discorso derby-nervosismo, a parte un paio di esagitati (Perugini fa quasi compassione pensando a quello che era un paio di anni fa), non mi è sembrato così teso. Forse non vi ricordate il match di Monigo dell'anno scorso con la vergognosa gestione di Bortolami & Co. che hanno iniziato a picchiare dal primo minuto. Finì con il pubblico che urlava "buffoni", cosa forse mai sentita a Treviso, nota per il pubblico freddo.
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: E' tempo di derby

Messaggio da Hap »

Garryowen ha scritto: Una cosa che mi ha impressionato. Mauro Bergamasco dopo aver giocato 75 minuti insegue la palla insieme a Botes, fresco perchè appena entrato. Ebbene, Mauro in circa 20 metri gli dà un paio di metri di distacco. Allora ho pensato che non sarà il giocatore di un tempo, ma si capisce perché lo chiamino ancora in nazionale. Consideriamo le cose che noi spettatori non vediamo le prove atletiche, i test, ecc... : probabilmente Mauro è ancora uno dei migliori del gruppo
Bravo, l'ho notato anche io.
Sinceramente mi ha stupito e, da detrattore dell'ultimo Bergamasco, gli ho concesso un punto in più.

Comunque, non per sminuire, ma ho notato anche che Botes, proprio dopo quello scatto, aveva una smorfia dolorante e si toccava gli adduttori. Non vorrei che a freddo, da poco entrato, abbia subito qualche risentimento muscolare. Oppure era un gesto normale che ho mal interpretato.
Oppure si è accorto che un 35enne che giocava dal primo minuto l'ha rimontato alla grande e ha pensato: miiiii che figura demmerda, facciamo finta che mi sono fatto male và :rotfl:
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Rispondi