Pagina 6 di 6

Re: PRO 12 2012-2013 10a Giornata

Inviato: 2 dic 2012, 23:46
da maniac
VANZANDT ha scritto: per me non è una sorpresa....adesso vediamo di limitarlo preferendogli Botes lo scarto si turno....sotto questo punto di vista temo più smith che brunel.... sulla partita non mi esalterei troppo: si sono viste buone cose ma gli avversari erano pressochè nulli si è capito da subito
...avversari pressoché nulli.. :roll:
Si trattava di una squadra con le stesse vittorie ed un punto in meno della Benetton, recente vincitrice sul Connacth che una settimana prima aveva rimandato a casa Treviso con la coda fra le gambe... Hanno giocato in maniera abbastanza "sporca" e non sembravano per nulla rinunciatari..
Sono le solite posizioni pre-concette: se vinci con una piccola gli avversari sono nulli, se vinci con una grande (ahimè rare volte :o ) è perché hanno giocato malissimo, avevano tutti la diarrea, ci hanno sottovalutati ecc. ecc., se perdi di poco con una grande è la solita occasione buttata al vento, se perdi con una piccola il rugby italiano è tutto da buttare.
Evidentemente non simo capaci di accettare che chi vince in quegli 80 minuti si è dimostrato migliore di chi perde, punto e basta!
Quanto a Gori la sua affermazione è la prova provata che se sei veramente forte emergi comunque, con o senza equiparati o stranieri davanti.
E' ora di piantarla con la solita solfa sui "purosangue italiani" che non vincono perchè in gara i sono anche i ronzini stranieri, alla fine vince chi corre più veloce...

Re: PRO 12 2012-2013 10a Giornata

Inviato: 3 dic 2012, 9:50
da JosephK.
Però visto che non è la prima volta e nemmeno la seconda qualcuno può dire apertamente ad Halangau che quando serve andare sicuri in touche magari piglia 5 metri in meno ma vacci? Ieri se ero uno dei suoi compagni dopo 10 minuti di sfinimento in cui abbiamo salvato una meta un filino mi incavolavo...

Re: PRO 12 2012-2013 10a Giornata

Inviato: 3 dic 2012, 11:22
da nino22
Chissa cosa sarebbe Gori oggi senza quell'infortunio in quell'esordio cosi forzato ...

Re: PRO 12 2012-2013 10a Giornata

Inviato: 3 dic 2012, 12:26
da ForrestGump
piotor ha scritto:Non sono assolutamente un esperto, ma è chiaramente uno con mezzi superiori.

Si affida tanto (troppo) alla sua velocità, ma in difesa l'ho visto fare placcaggi veramente intensi e coraggiosi, pur essendo relativamente mingherlino.

Gori MA (Ambrosini,menniti-ippolito?) Benvenuti Iannone Venditti Sarto

onestamente da quanto tempo non avevamo una batteria di trequarti U22 di questo livello? E ci sono in ballo pure Morisi (91),Odiete(93) e restano ancora da scoprire a questo livello Esposito e Campagnaro (entrambi 93)
Se va avanti così Sarto va tranquillamente a fare l'ala in azzurro, anche se estate 2013 mi pare una previsione ottimistica.
Questione MA: Menniti promette bene e risolverebbe anche il problema del calciatore, ma non prima di 2 - 3 stagioni. Deve crescere ed è giusto dargli il tempo per farlo (anche se quando gioca come ieri mi fa salire il sangue agli occhi...).

Re: PRO 12 2012-2013 10a Giornata

Inviato: 3 dic 2012, 13:01
da calep61
TREVISO:
Vince, finalmente, con uno score che ci si aspetterebbe da una formazione con un minimo di aspettativa,
oppure,
entra Gori full time e, d’incanto, il Treviso fa 5 mete (le prime 2 propiziate proprio dal toscanaccio).
scegliete voi :D
Gori non è meglio di Botes o di altri MM, gioca semplicemente in maniera diversa, con una capacità di elettrizzare la linea di contatto tra le due formazioni che offre opportunità di attacco preziose per la sua formazione. Botes ha fatto una metà incredibile, ma il suo gesto rimane un fatto isolato, da manuale del rugby, ma pur sempre isolato.
Per il resto, brava Treviso, ma pur sempre presuntuosa e sprecona (che è forse la sintesi peggiore possibile, meglio modesti, ma cinici) al limite dell’irritabilità per chi la sta a guardare. Non parliamo dei calci piazzati o delle trasformazioni buttate al vento che avrebbero fatto esplodere lo score, ma delle punizioni giocate in touche invece che verso i pali, fatto che ha lasciato la partita aperta per molto tempo con lo score 27 a 13 che avrebbe permesso di far rientrare i gallesi in caso di una loro meta portando lo score a 27 a 20, a solo -7! Forse più che mancanza di cinismo si tratta di un’utile dose di tattica non sempre misurata a dovere nella ricetta dai trevigiani, chissà con le tigri inglesi ………………
ZEBRE:
Rimandata ancora a settembre la franchigia del NO, un po’ dottor jekyll e mister hyde, anzi ai prossimi 2 derby italici per risalire la classifica, magari a scapito di un Treviso che avrebbe, invece bisogno come oro degli 8 punti in palio; bell’esempio di come farsi male in famiglia.
Il gioco non è male, a tratti, anche bello, ma l’efficacia nella finalizzazione è ancora troppo lontana dai livelli della competizione. Buona, invece, la mischia ordinata dove gli irlandesi hanno a più riprese cercato l’umiliazione della meta tecnica tornando sempre con la coda tra le gambe. Anche la difesa è sembrata buona con ottima intesa per buona parte degli 80’, a confermarlo il passaggio dalla touche cercata alla finalizzazione tra i pali degli irlandesi in caso di punizione accordata dall’arbitro (della serie, meglio 3 punti sicuri). Halangahu ancora preoccupante nei calci piazzati, ma non era considerato uno specialista? Poi, qualcuno gli dica che il calcio d’avvio corto è efficace, in particolare, se giocato una volta tanto, diversamente diventa prevedibile e, in caso di mancata conquista, lascia gli avversari alti sul terreno di gioco semplificando anche la risalita del campo!
Trevisan poco efficace nelle risalite dopo il recupero dell’ovale – buono questo skill, invece, con sicurezza nella presa al volo – dove si è quasi sempre fatto capire nelle intenzioni, con qualche attimo di indecisione poco prima di sbattere con la linea avversaria che affrontava, evidentemente, con non sufficiente convinzione (non è certo un Masi). Buso non riesco ancora a valutarlo, in quei pochi minuti giocati qualche iniziativa di rilievo e qualche scivolone; a quando una partita fulltime? Sarto, invece, mi sembra decisamente cresciuto, fisico, agressivo, ma controllato al punto da non scemare nel fallo banale, veloce, anzi, velocissimo sul binario verticale e corsa rotta irrefrenabile; ancora un po' di lucidità e freddezza nella finalizzazione e ci ritroveremo una grande ala anche in chiave azzurra. Che Zebre vedremo con gli harlequins?

Re: PRO 12 2012-2013 10a Giornata

Inviato: 3 dic 2012, 14:42
da giangi2
Trevisan sconta il fatto di non essere un colosso fisicamente, ma diverse partite buone e ottime le aveva già fatte lo scorso anno prima di infortunarsi. Buso avrebbe bisogno di un po' di continuità nel giocare senza farsi male, perchè le qualità le ha. Sulle rimesse in gioco delle Zebre è dall'inizio dell'anno che le giocano così, anzi con Leinster ne hanno giocata anche qualcuna lunga a differenza del solito. Nelle ultime due partite avevano fruttato 2/3 mete, che sono comunque un buon bottino.
Secondo me invece Treviso ha fatto bene a puntare tante volte a giocare anzichè a piazzare, per i 3 punti potranno giocarci contro avversari più ostici, qui era giusto così.

Re: PRO 12 2012-2013 10a Giornata

Inviato: 3 dic 2012, 14:55
da calep61
giangi2 ha scritto:Secondo me invece Treviso ha fatto bene a puntare tante volte a giocare anzichè a piazzare, per i 3 punti potranno giocarci contro avversari più ostici, qui era giusto così.
con il senno di poi, certo che si, ma se penso ad una possibile meta gallese sul 27 a 13 mi si rizzano i capelli, anzi no, visto quanti pochi ne ho, ma giocare sulla lama dell'azzardo non paga sempre e quando ci si lascia le penne fa più male di quanto debba (ultima di Galles vs Australia docet), un po' di avvedutezza al momento giusto, a questo livello, è indispensabile e, finora, il Treviso non ha dimostrato di saperla mettere in campo quando necessario; tatticamente si è dimostrata formazione poco elastica, non capace di cambiare in corso d'opera il piano di gioco datosi negli spogliatoi, poca personalità?

Re: PRO 12 2012-2013 10a Giornata

Inviato: 3 dic 2012, 15:31
da sandrobandito
calep61 ha scritto:con il senno di poi, certo che si, ma se penso ad una possibile meta gallese sul 27 a 13 mi si rizzano i capelli, anzi no, visto quanti pochi ne ho, ma giocare sulla lama dell'azzardo non paga sempre e quando ci si lascia le penne fa più male di quanto debba (ultima di Galles vs Australia docet), un po' di avvedutezza al momento giusto, a questo livello, è indispensabile e, finora, il Treviso non ha dimostrato di saperla mettere in campo quando necessario; tatticamente si è dimostrata formazione poco elastica, non capace di cambiare in corso d'opera il piano di gioco datosi negli spogliatoi, poca personalità?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Ok, piazziamo. E se poi DB la sbaglia cosa dici? Poca propensione al rischio? :roll:

Re: PRO 12 2012-2013 10a Giornata

Inviato: 3 dic 2012, 15:32
da maniac
In un'intervista apparsa oggi sulla Tribuna di Treviso Gori ammette che contro Newport "c'è stata troppa frenesia".
Chiamiamola pure presunzione, preferirei definirla consapevolezza anche eccessiva delle proprie possibilità che induce a voler strafare in ogni circostanza, dimostrando di non temere e non soffrire complessi di inferiorità contro le grandi, ma prendendosi dei rischi che spesso portano a vanificare quanto di buono fatto e magari incappare in qualche sconfitta inaspettata.
Spesso anche la sterilità offensiva si dimostra figlia di una generale voglia di strafare, senza la pazienza e la lucidità di creare il presupposto per sopravanzare la linea avversaria. Ecco gli affossamenti, le palle perse in avanti, i turnover figli dell'isolamento, le incomprensioni su giocate al limite il tutto ad un passo dalla meta che caratterizzano una squadra che dimostra di saper arrivare fin la' contro chiunque (o quasi.. :wink: ).
Basterebbe un po' più di calma e pazienza...

Re: PRO 12 2012-2013 10a Giornata

Inviato: 3 dic 2012, 15:58
da calep61
sandrobandito ha scritto:
calep61 ha scritto:con il senno di poi, certo che si, ma se penso ad una possibile meta gallese sul 27 a 13 mi si rizzano i capelli, anzi no, visto quanti pochi ne ho, ma giocare sulla lama dell'azzardo non paga sempre e quando ci si lascia le penne fa più male di quanto debba (ultima di Galles vs Australia docet), un po' di avvedutezza al momento giusto, a questo livello, è indispensabile e, finora, il Treviso non ha dimostrato di saperla mettere in campo quando necessario; tatticamente si è dimostrata formazione poco elastica, non capace di cambiare in corso d'opera il piano di gioco datosi negli spogliatoi, poca personalità?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Ok, piazziamo. E se poi DB la sbaglia cosa dici? Poca propensione al rischio? :roll:
no, meglio far giocare chi ha una migliore percentuale su questo skill, fondamentale a questo livello, a meno di pensare di avere una formazione formato rullo compressore che sa vincere solo con mete da 5 punti!!!

Re: PRO 12 2012-2013 10a Giornata

Inviato: 3 dic 2012, 16:02
da Hap
Qualcuno mi sa dire che cosa si è fatto Botes? E' uscito subito dopo la sua marcatura...

Si è fatto male al ginocchio in corrispondenza della meta segnata? No perchè vedendo le immagini, quando gli ho visto fare quell'iperestenione del ginocchio dovuta alla francesina dell'avversario, non ho potuto trattenere una smorfia di dolore. Più che altro dopo che mi sono fatto tutti i legamenti del ginocchio, ogni volta che vedo un simil-infortunio del genere, rabbrividisco...

Re: PRO 12 2012-2013 10a Giornata

Inviato: 4 dic 2012, 10:37
da JosephK.
Hap ha scritto:Qualcuno mi sa dire che cosa si è fatto Botes? E' uscito subito dopo la sua marcatura...

Si è fatto male al ginocchio in corrispondenza della meta segnata? No perchè vedendo le immagini, quando gli ho visto fare quell'iperestenione del ginocchio dovuta alla francesina dell'avversario, non ho potuto trattenere una smorfia di dolore. Più che altro dopo che mi sono fatto tutti i legamenti del ginocchio, ogni volta che vedo un simil-infortunio del genere, rabbrividisco...
Sì anche secondo me è avvenuto lì l'infortunio o caviglia o ginocchio. Per altro pure quando il gallese ha tentato di impedire la meta di Loamanu entrando di piede l'ho visto malissimo...

Re: PRO 12 2012-2013 10a Giornata

Inviato: 4 dic 2012, 13:16
da giuseppone64
comunque il botes di quest'anno e' l'ombra di quello di due anni fa , meta a parte...

Re: PRO 12 2012-2013 10a Giornata

Inviato: 4 dic 2012, 16:09
da youngblood
A me invece sembra che stia giocando come allora...solo che una volta spiccava su tutti, adesso ha intorno giocatori molto cresciuti di livello, mentre lui è rimasto a due anni fa

Re: PRO 12 2012-2013 10a Giornata

Inviato: 4 dic 2012, 17:24
da mauott
youngblood ha scritto:A me invece sembra che stia giocando come allora...solo che una volta spiccava su tutti, adesso ha intorno giocatori molto cresciuti di livello, mentre lui è rimasto a due anni fa
anche secondo me è così ... se è calato è calato di poco, sono gli altri che sono cresciuti