Pagina 6 di 39
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 7 apr 2012, 18:45
da jimmy9
Spero con tutto il cuore che dalla Toscana nessuno faccia proposte per entrare in pro12, perchè non basta Prato al vertice dell'eccellenza per pretendere l'elite.Siamo nel campionato di eccellenza da sole tre stagioni e ancora non abbiamo vinto niente,tempo al tempo, questo non è il momento giusto. Fino a pochi anni fà c'erano solo una decina di squadre in tutta la regione,ora siamo a 20-25 stiamo assistendo a un bello sviluppo,ma manteniamo i piedi per terra! Come dimostra il caso Viadana nella ricca Lombardia, basta il ritiro di uno sponsor e magari anche un problema tecnico per fare il crack. Beh, lasciamolo fare agli altri,per ora..
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 7 apr 2012, 22:23
da stilicone
Visto il bando, sembra evidente l'intento reale di scoraggiare chicchessia dal partecipare.
Chiedono al privato di garantire 7 milioni di euro l'anno, e in cambio si mantengono il potere di scegliere sia il direttore sportivo che lo staff tecnico.
Forse solo un Lapo particolarmente folgorato potrebbe prendere sul serio una roba simile (se John non lo rinchiude

).
Faranno sicuramene la franchigia federale. E, vista questa manovra, è probabile che ci sia premeditazione, e che già abbiano pronte un po' di mosse.
(ma quanti soldi ci metteranno? non più di quelli che danno a Treviso, si spera, altrimenti è una porcheria).
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 7 apr 2012, 23:44
da Zeu
Bho io non ci perderei troppo tempo ad immaginare: ad oggi 7 milioncini a stagione, uno stadio da 5000 cristiani di cui 2500 asciutti, mi suona tanto: o ci vado io o ci metto chi voglio io.
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 8 apr 2012, 8:50
da giotroni
e' veramente triste vedere come, nonostante quello che sta succedendo nel mondo politico-economico, ci siano questi paladini dello statalismo che impediscono uno sviluppo sano al movimento. Vogliono imporre burocrati raccomandati, pagati con risorse pubbliche e che non si sono mai realmente confrontati con altri, invece che puntare sulla crescita e sul merito.
molto triste: quando controllore e controllato si identificano si solo l'esplosione dei costi e delle raccomandazioni con il calo della qualita'
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 8 apr 2012, 9:04
da HagarTheHorrible
giotroni ha scritto:
...quando controllore e controllato si identificano...
Nameasi ("si dice køsî") il fenømenø dell`aütøreferenziålità, spekkiø del Belpåese.
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 8 apr 2012, 9:33
da tafano
Chi dice "facciamo come il Galles e le sue franchigie" probabilmente non conosce affatto i Casini finanziari in cui si trova la Wru, non sa del venturo esodo dei gallesi verso Francia e inghilterra e probabilmente non ha mai fatto caso agli stadi spesso per 3/4 vuoti delle partite casalinghe in Pro12.
...per poi magari avere 10000 spettatori paganti per un Neath-Pontyprydd.
Scozia, lasèmm pèrd, al Murreyfield i cameramen fanno fatica a trovarlo il pubblico.
Per l'Irlanda è diverso, perchè lì, Munster & co hanno una storia lunga.
Per noi, una franchigia federale sarà uno sperpero di denaro pubblico inutile e dannoso, che mi fa incazzare tanto, ma tanto, da sperare che il rugby torni amatoriale per sempre.
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 8 apr 2012, 9:39
da Leonida Campioni
Mi compiaccio innanzitutto del fatto che il tenore dei commenti su questo forum è decisamente più alto rispetto a quello dei blog che vanno per la maggiore.
Da tifoso degli Aironi ritengo che siano stati compiuti dei gravi errori da entrambe le parti e che la verità non la sappiano certamente i signori consiglieri federali. Il bando - per chi mastica un po' di pubblici concorsi e gare - è una solenne presa per i fondelli. Sinceramente non auguro né a Prato né ad altri di parteciparvi perchè vorrebe dire stritolare quel poco di movimento che ci resta. Tutti sanno e dicono che per i prossimi due anni ci sarà la franchigia federale, forse fiancheggiata da talune realtà (si parla di Parma, Noceto e Calvisano), franchigia che risolverà nell'immediato il problema di un board celtico inferocito e dei lauti contratti dei giocatori degli Aironi non in scadenza a giugno, ma che è destinta a scatenare una nuova ed inevitabile guerra con Treviso. Non ho mai seguito il Viadana e non ho idea di che cosa succederà nella cittadina rivierasca che ho tuttavia imparato ad amare. Ritornare al passato, al leone ed ai colori gialloneri, per giocarsi lo scudetto "di cartone" con una squadra rimpinzata di equiparati e di stranieri ultratrentacinquenni e per coltivare oziose dispute camurriuse con Calvisano e con Rovigo non è una prospettiva che mi entusiasmi. Spero che le scelte siano altre. Spero che continui la collaborazione con Colorno e con tutte le relatà fiancheggiatrici che non hanno lavorato per affossare il progetto di franchigia. Spero che si lavori per formare giovani da mandare in nazionale. Spero che si cominci a guardare più al modello argentino rispetto a quelli europei e del super rugby. E qui mi fermo. Buona Pasqua a tutti i frequentatori del forum-
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 8 apr 2012, 10:09
da Bacioci
Non sono convinto che la Fir possa farsi una franchigia. Non credo abbia le risorse. Detto questo, le strade sono due:
1) assecondare tutti quelli che vogliono la morte di Treviso e fare una squadra in diretta concorrenza con questa, continuando nella politica di farsi le regole a proprio interesse. Nel giro di qualche mese Luciano Benetton molla tutto e tutti sono contenti.
2) capire che Treviso è una grande risorsa (forse l'unica) per il rugby professionale e accontentare le sue richieste (accademia interna, seconda squadra, ecc.) e creare una franchigia federale di sviluppo, tipo Connacth dove provare quei ragazzi che sono potenzialmente in grado di crescere, ma che al momento non sono ancora pronti. Faccio un esempio: a uno come Cattina la Cl ha fatto benissimo e senza di quella probabilmente sarebbe rimasto nel limbo. Gente, invece, come Esposito, Morisi, ecc. dovrebbero andare già a Treviso, perchè sono solo da ultimare.
Qui tutti parlano di creare una nuova entità dimenticandosi di quanto siano importanti nel nostro sport, la tradizione, la cultura ed il senso di appartenenza. Il primo anno degli Aironi ne è un esempio lampante.
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 8 apr 2012, 10:27
da Mr Ian
Buona Pasqua a tutti...come prevedevo gli Aironi non sono risorti....
Pensavo ieri....in previsione della grande rivoluzione che il rugby gallese andrà ad affrontare nei prossimi mesi, chiamasi ridimensionamento dei salary cap, che porterà all'emigrazione di molti giocatori gallesi e all'esordio, almeno in campionato, di giovani da lanciare. Ma non era più facile salvare gli Aironi?...magari, visto che il livello delle squadre gallesi subirà un ridimensionamento che potrebbe portare le due italiche a qualche soddisfazione in più almeno in Celtic, visto che si ambisce al tutto e subito...l'anno prossimo potevamo sfruttare un "aiuto" esterno....
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 8 apr 2012, 11:10
da Mr Ian
http://www.solorugby.org/il-bando-fir-o ... ilhelm.htm
Io li metterei 10 euri per zittire e maledire sti fetenti....
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 8 apr 2012, 11:25
da modestmouse
Se dovessero fare una franchigia federale la soluzione potrebbe essere che al Benetton la Fir non da più un euro ma la possibilità di fare come vuole (giochi con 15 stranieri? ok - tanto sappiamo che non potrebbe succedere, i tanti nazionali sono la forza di treviso), in maniera tale da non essere in concorrenza di regole ma solo sportiva. Tanto nella franchigia federale andrebbero solo italiani, niente stranieri o equiparabili
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 8 apr 2012, 11:29
da mariemonti
modestmouse ha scritto:Se dovessero fare una franchigia federale la soluzione potrebbe essere che al Benetton la Fir non da più un euro ma la possibilità di fare come vuole (giochi con 15 stranieri? ok - tanto sappiamo che non potrebbe succedere, i tanti nazionali sono la forza di treviso), in maniera tale da non essere in concorrenza di regole ma solo sportiva. Tanto nella franchigia federale andrebbero solo italiani, niente stranieri o equiparabili
E' proprio facendo come dici tu che si crea la "concorrenza di regole".
Le condizioni devono essere uguali per entrambe.
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 8 apr 2012, 12:05
da edopardo
Ma tu dici che se un ipotetica franchigia federale prende corpo dalle ceneri degli Aironi i vari Williams ,Keats,Sinoti, non saranno inclusi?Certo se si guarda la rosa attuale degli aironi gli stranieri effettivi sono davvero pochi...
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 8 apr 2012, 12:09
da madflyhalf
Io credo che anche le regole del board della Pro12 mettano diversi limiti a stranieri utilizzabili... non è questione delle regole della FIR.
Comunque se la FIR dovesse togliere il sostegno al Benetton (non so cosa sia meglio, lo lascio decidere a voi), giusto che Treviso si faccia le sue regole, purché compatibili con quelle della Pro12 (ma quest'ultima cosa sarebbe ovvia... all'estero le regole le fanno rispettare con una coerenza che qui è sconosciuta da 30 anni)!
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 8 apr 2012, 12:14
da mariemonti
edopardo ha scritto:Ma tu dici che se un ipotetica franchigia federale prende corpo dalle ceneri degli Aironi i vari Williams ,Keats,Sinoti, non saranno inclusi?Certo se si guarda la rosa attuale degli aironi gli stranieri effettivi sono davvero pochi...
Sono pochi anche a Treviso, se è per quello. Considerando che Vermaak e De Waal probabilmente saranno tagliati