MERCATO 2011/2012

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
kiaora
Messaggi: 255
Iscritto il: 27 mar 2010, 22:29

Re: MERCATO 2011/2012

Messaggio da kiaora »

nico72 ha scritto:
Attilio B ha scritto:Nico, dalle dichiarazioni che si leggono, il programma è di 4 anni.
Il primo anno dici che c'era l'alibi. Pensi che sia una scusa? A me sembra un motivo concreto; se ti muovi tardi prendi gli scartini. Visto che le risposte sugli stranieri sono arrivate tardi anche quest'anno, si rischiava di fare il bis. Non dovrebbe essere così, perchè i vari Keats ed Olivier erano già stati opzionati da molto tempo. Certo se avessero saputo che non potevano far giocare insieme i due mediani, non so se li avrebbero presi entrambi (ma meglio per Tebaldi...).

Su certi elementi Tonni si è sbilanciato in modo esplicito e lì gli si può chiedere conto. Prendiamo Venditti. In questo forum è sempre criticato pesantemente, sembra quasi che non possa giocare nemmeno in Eccellenza. Tonni invece dice che sarà l'ala della nazionale del futuro e che crede in lui come in una certezza. Se avrà ragione lui sarà un bello smacco per tutti gli altri. Venditti nell'ottica di Tonni è un investimento per il futuro. Gli altri giovani sono ugualmente investimenti per il futuro. Su Furno, Biagi, De Marchi e compagnia stanno avendo ragione gli Aironi.
Volevo dire, tutti sottolineano il taglio di Bocchino, e non parlano di tutti gli altri che invece hanno lavorato e stanno ottenendo risultati. Ma voi, Bocchino lo avreste tenuto? Perchè non lo ha preso il Benetton?
Si attilio il primo anno c'è stata la frenesia di fare una rosa quasi competitiva hai ragione, ma è anche vero che haimè i giocatori presi non erano all'altezza...quindi ha pagato l'allenatore...uno solo, non tutti gli allenatori, ossia difesa(roland) attacco (zanichelli) miskia(moretti)...!! chi li ha comprati no.
L'anno scorso furno lo abbiamo visto giocare pochissimo a discapito di prestazioni mediocri dei senatori...! Idem santamaria(chisu da Ongaro), idem favaro (infortuni a parte e concorrenza di nik e krause...ma sole proprio..!!!! no)....toniolati si è ritagliato uno spazio anche per necessità, kaine era sempre rotto demas lasciamo stare, venditti rotto? , pavan a centro?,insomma vuoi per un motivo vuoi per un'altro lui lo spazio lo ha trovato...credo anche per merito suo..!
Rubini non è stato confermato, quindi un'altro giovane che aveva fatto bene (secondo mè) e non sembra aver trovato la fiducia del tecnico Roland, e dire che le ultime partite quando giocava lui estremo si poteva stare anche tranquilli quando ci calciavano la dietro..sai a cosa mi riferisco!!
Il secondo anno si gioca in concomitanza dei mondiali e del sei nazioni... quindi presumo che quando ci saranno i senatori a disposizione, i vari santamaria , furno, biagi,favaro,de marchi, ecc ecc..tornino la in panchina dove nessun giocatore cresce tecnicamente. Questo è il mio timore.
Sempre a discapito di partite mediocri...!!
Ora non pretendo che tu la pensi come mè ma l'obbiettività nel vedere le partite con o senza certi giocatori è sotto gli occhi di tutti e non puoi venirmi a dire che le cose vanno o andranno bene così...la meritocrazia non c'è...!! PER ORA...!! :wink:
Il punto che orme53 e Attilio non hanno capito non è che i risultati siano colpa dell'allentore o giocatori, in quanto credo che Phillips abbia fatto anche troppo (così come Bernini alle prese con una squadra improvvisata e piena di infortuni ) l'anno scorso con la rosa che c'era di personaggi-meteore che citava appunto nico72 (vedi Laharague, vedi Mercier e te ne posso citare almeno altri 10), ma siano colpa di chi gestisce questi acquisti : quest'anno non si poteva vincere più di una partita (come molti speravano) soprattutto perchè la squadra è quasi nuova e ci vuole tempo per assemblarla....ma nessuno si chiede come mai è nuova????????E' nuova perchè gli acquisti che sono stati fatti l'anno scorso si sono rivelati un flop....quindi è questo che ti deve dare la prova che qualcosa non va nella dirigenza e nella programmazione degli acquisti. Non c'è continuità di giocatori e questo non permette agli allenatori di lavorare per bene....ogni anno si rifà quello che si è fatto l'anno precedente.
Una squadra che cambia ogni anno , mi dispiace ma non potrà mai vincere nulla!!!!
bonds
Messaggi: 910
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00

Re: MERCATO 2011/2012

Messaggio da bonds »

Nico, Furno l'anno scorso in campo non direi proprio che l'abbiamo visto pochissimo, dai! 12 presenze da titolare e 3 da riserva (per dire, un titolare fisso come Tebaldi ha 15+2). Nella prima parte dell'anno ha giocato poco, ma una volta entrato in campo non è stato praticamente + tolto...tanto da schierarlo addirittura terza pur d'averlo in campo.
Favaro non ha sofferto la concorrenza di nessuno, semplicemente si è infortunato a ripetizione.
Santamaria 7 partite da titolare in campionato (+6 da riserva), contro le 11+4 di Ongaro, 3+8 di Ferraro e 1+2 di D'Apice.
De Marchi 13+5 (mentre quest'anno 1+4)
Questa è solo la CL, i dati HC non li ho a portata di mano.

Rubini l'avrei tenuto anch'io...col senno di poi ancora + facile, visto che Buso e Robertson non hanno mai visto il campo per infortunio (e non so quando torneranno a disposizione).
Ho provato ad annegare i miei problemi nell'alcool: hanno imparato a nuotare.
nico72
Messaggi: 517
Iscritto il: 16 ott 2008, 16:32

Re: MERCATO 2011/2012

Messaggio da nico72 »

bonds ha scritto:Nico, Furno l'anno scorso in campo non direi proprio che l'abbiamo visto pochissimo, dai! 12 presenze da titolare e 3 da riserva (per dire, un titolare fisso come Tebaldi ha 15+2). Nella prima parte dell'anno ha giocato poco, ma una volta entrato in campo non è stato praticamente + tolto...tanto da schierarlo addirittura terza pur d'averlo in campo.
Favaro non ha sofferto la concorrenza di nessuno, semplicemente si è infortunato a ripetizione.
Santamaria 7 partite da titolare in campionato (+6 da riserva), contro le 11+4 di Ongaro, 3+8 di Ferraro e 1+2 di D'Apice.
De Marchi 13+5 (mentre quest'anno 1+4)
Questa è solo la CL, i dati HC non li ho a portata di mano.

Rubini l'avrei tenuto anch'io...col senno di poi ancora + facile, visto che Buso e Robertson non hanno mai visto il campo per infortunio (e non so quando torneranno a disposizione).
Quando è scoppiato il "bognone" poi si è visto più costantemente in campo( parlo di Furno)...Ma se è vero che si dovrebbe mettere in campo la formazione migliore per cercare di vincere, allora sarebbero dovuti essere riviste altre partite...ed altre formazioni.
Le prestazioni alla quale abbiamo assistito non mi sembravano coerenti con le pedine che avevi in campo, avresti dovuto giocartela molto di più invece sappiamo com'è andata...
Quidi dico che a volte avere dei nazionali da far giocare per contare sulla loro esperienza non paga meglio gente che abbia voglia di emergere e combattere. non credo che in allenamento questo non si veda...ma a quanto pare sembra di si...!
Comunque non voglio che ne nasca un "caso " le partite son là da vedere e da valutare...c'è chi aspetta tutto l'anno per trarre QUALCHE conclusione, di solito nelle aziende(societa) per vedere i risultati se positivi o negativi non si aspetta un anno...
orme53
Messaggi: 1533
Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00

Re: MERCATO 2011/2012

Messaggio da orme53 »

kiaora ha scritto:Il punto che orme53 e Attilio non hanno capito non è che i risultati siano colpa dell'allentore o giocatori, in quanto credo che Phillips abbia fatto anche troppo (così come Bernini alle prese con una squadra improvvisata e piena di infortuni ) l'anno scorso con la rosa che c'era di personaggi-meteore che citava appunto nico72 (vedi Laharague, vedi Mercier e te ne posso citare almeno altri 10), ma siano colpa di chi gestisce questi acquisti : quest'anno non si poteva vincere più di una partita (come molti speravano) soprattutto perchè la squadra è quasi nuova e ci vuole tempo per assemblarla....ma nessuno si chiede come mai è nuova????????E' nuova perchè gli acquisti che sono stati fatti l'anno scorso si sono rivelati un flop....quindi è questo che ti deve dare la prova che qualcosa non va nella dirigenza e nella programmazione degli acquisti. Non c'è continuità di giocatori e questo non permette agli allenatori di lavorare per bene....ogni anno si rifà quello che si è fatto l'anno precedente.
Una squadra che cambia ogni anno , mi dispiace ma non potrà mai vincere nulla!!!!
Ho capito benissimo e ripeto, le scelte fatte il primo anno le ha fatte Tonni in autonomia oppure le ha fatte in sintonia con la dirigenza e l'allenatore che aveva già in casa? Spiegatemi come sono le competenze a Viadana, e poi ci si potrà capire qualcosa in più. Io faccio fatica a convincermi che la dirigenza, il direttore sportivo e il tecnico decidano in autonomia senza confrontarsi l'un con l'altro. perchè se così fosse si capisce perchè tutti gli anni bisogna rifare la squadra ( e non è colpa solo di Tonni). In tal caso avrei ragione io quando affermo che il club necessita di qualcuno che si proponga alla proprietà con argomenti economici e progettuali nuovi come ho suggerito a nico 72 :roll:
kiaora
Messaggi: 255
Iscritto il: 27 mar 2010, 22:29

Re: MERCATO 2011/2012

Messaggio da kiaora »

orme53 ha scritto:
kiaora ha scritto:Il punto che orme53 e Attilio non hanno capito non è che i risultati siano colpa dell'allentore o giocatori, in quanto credo che Phillips abbia fatto anche troppo (così come Bernini alle prese con una squadra improvvisata e piena di infortuni ) l'anno scorso con la rosa che c'era di personaggi-meteore che citava appunto nico72 (vedi Laharague, vedi Mercier e te ne posso citare almeno altri 10), ma siano colpa di chi gestisce questi acquisti : quest'anno non si poteva vincere più di una partita (come molti speravano) soprattutto perchè la squadra è quasi nuova e ci vuole tempo per assemblarla....ma nessuno si chiede come mai è nuova????????E' nuova perchè gli acquisti che sono stati fatti l'anno scorso si sono rivelati un flop....quindi è questo che ti deve dare la prova che qualcosa non va nella dirigenza e nella programmazione degli acquisti. Non c'è continuità di giocatori e questo non permette agli allenatori di lavorare per bene....ogni anno si rifà quello che si è fatto l'anno precedente.
Una squadra che cambia ogni anno , mi dispiace ma non potrà mai vincere nulla!!!!
Ho capito benissimo e ripeto, le scelte fatte il primo anno le ha fatte Tonni in autonomia oppure le ha fatte in sintonia con la dirigenza e l'allenatore che aveva già in casa? Spiegatemi come sono le competenze a Viadana, e poi ci si potrà capire qualcosa in più. Io faccio fatica a convincermi che la dirigenza, il direttore sportivo e il tecnico decidano in autonomia senza confrontarsi l'un con l'altro. perchè se così fosse si capisce perchè tutti gli anni bisogna rifare la squadra ( e non è colpa solo di Tonni). In tal caso avrei ragione io quando affermo che il club necessita di qualcuno che si proponga alla proprietà con argomenti economici e progettuali nuovi come ho suggerito a nico 72 :roll:
Io in tanti anni credimi che non ho mai saputo di allenatori a Viadana che scelgono chi acquistare o si consultano con il dg , tant'è vero che Lowe così come altri si lamentavano spesso dei giocatori presi (sentito dalle mie orecchie), comunque ognuno è libero di credere a ciò che vuole e di pensarla come crede, sta di fatto che i risultati in questi anni sono sotto gli occhi di tutti e sicuramente non sono eccellenti o comunque all'altezza dei soldi che si sono spesi e ancor più sicuramente qualcosa è da cambiare all'interno dell'organizzazione e di chi gestisce e pianifica il tutto.
Attilio B
Messaggi: 254
Iscritto il: 12 set 2011, 19:51

Re: MERCATO 2011/2012

Messaggio da Attilio B »

(Love aveva a disposizione una squadra con la quale avrei vinto il campionato in carrozza, se l'avessi allenata io. Se c'è un errore che ha fatto la dirigenza del Viadana è proprio aver preso Love...)

Qualsiasi cosa si risponda, qui va sempre male. E perchè non gioca Furno, poi qualcuno risponde che ha giocato parecchio e allora si dice che è perchè "è scoppiato il bognone" (metafora un po' difficile da capire). Ma quanti bognoni sono scoppiati? Toniolatti, Tebaldi, D'Apice, Cattina, Quartaroli, Pavan ecc...ecc...
Qui si dimenticano alcune cose che vanno tenute ben fissate nella mente.
Viadana = Aironi? NO, dimenticatevi il modo di valutare la prestazione di un club.
Gli Aironi esistono per sviluppare giocatori per la nazionale. Il Viadana poteva mettere in campo chi gli pare, gli Aironi no. Ci sono i minutaggi dei giocatori da rispettare, ci sono i ruoli degli stranieri "incompatibili", ci sono gli acquisti "caldeggiati" dalla FIR, c'è la rotazione dei giocatori richiesta da un campionato duro come il Pro12, ci sono gli impegni dei nazionali con il campionato che non si interrompe ecc...ecc...
Certamente si deve tener presente la prestazione della squadra, ma non è l'unica variabile da considerare nel valutare chi è stato messo in campo e perchè.

Un esempio? Se conosco Tonni, Bocchino non è un giocatore che avrebbe acquistato, se non fosse stato "costretto"
kiaora
Messaggi: 255
Iscritto il: 27 mar 2010, 22:29

Re: MERCATO 2011/2012

Messaggio da kiaora »

Attilio B ha scritto:(Love aveva a disposizione una squadra con la quale avrei vinto il campionato in carrozza, se l'avessi allenata io. Se c'è un errore che ha fatto la dirigenza del Viadana è proprio aver preso Love...)

Qualsiasi cosa si risponda, qui va sempre male. E perchè non gioca Furno, poi qualcuno risponde che ha giocato parecchio e allora si dice che è perchè "è scoppiato il bognone" (metafora un po' difficile da capire). Ma quanti bognoni sono scoppiati? Toniolatti, Tebaldi, D'Apice, Cattina, Quartaroli, Pavan ecc...ecc...
Qui si dimenticano alcune cose che vanno tenute ben fissate nella mente.
Viadana = Aironi? NO, dimenticatevi il modo di valutare la prestazione di un club.
Gli Aironi esistono per sviluppare giocatori per la nazionale. Il Viadana poteva mettere in campo chi gli pare, gli Aironi no. Ci sono i minutaggi dei giocatori da rispettare, ci sono i ruoli degli stranieri "incompatibili", ci sono gli acquisti "caldeggiati" dalla FIR, c'è la rotazione dei giocatori richiesta da un campionato duro come il Pro12, ci sono gli impegni dei nazionali con il campionato che non si interrompe ecc...ecc...
Certamente si deve tener presente la prestazione della squadra, ma non è l'unica variabile da considerare nel valutare chi è stato messo in campo e perchè.

Un esempio? Se conosco Tonni, Bocchino non è un giocatore che avrebbe acquistato, se non fosse stato "costretto"
Continui a non capire....qui si parla di anni (E QUANDO DICO ANNI PARLO SIA DI RUGBY VIADANA SIA DI AIRONI DELLA STAGIONE PASSATA)di valutazioni errate riguardanti giocatori , meteore che costringono ogni anno a rifare la rosa, non portando ad una continuità di gioco e di risultati. Poi tu puoi dare la colpa a chi vuoi, ma questa è la realtà!!!

P.S. Hai tirato in ballo Bocchino (ti piace vincere facile?!?!), invece per quanto riguarda LAHARRAGUE, MERCIER, DEMAS (e sono solo 3 dello scorso anno e di un unico anno e se vuoi te ne cito a non finire) cosa mi dici? Hanno forse puntato la pistola alla tempia a qualcuno per prenderli????????
Attilio B
Messaggi: 254
Iscritto il: 12 set 2011, 19:51

Re: MERCATO 2011/2012

Messaggio da Attilio B »

Tra Mercier e Bocchino preferisco il primo.
E comunque sugli acquisti fatti in fretta e furia l'anno scorso è stato già detto abbondantemente. Mi chiedo piuttosto quale miracolo abbia portato da queste parti uno come Williams... Probabilmente in Irlanda non tollerano un certo modo "allegro" di gestire i palloni che Nick ha spesso e volentieri. Meglio per gli Aironi, mica devono vincere il Pro12...
kiaora
Messaggi: 255
Iscritto il: 27 mar 2010, 22:29

Re: MERCATO 2011/2012

Messaggio da kiaora »

Attilio B ha scritto:Tra Mercier e Bocchino preferisco il primo.
E comunque sugli acquisti fatti in fretta e furia l'anno scorso è stato già detto abbondantemente. Mi chiedo piuttosto quale miracolo abbia portato da queste parti uno come Williams... Probabilmente in Irlanda non tollerano un certo modo "allegro" di gestire i palloni che Nick ha spesso e volentieri. Meglio per gli Aironi, mica devono vincere il Pro12...
Ripeto : PARLIAMO DI ANNI DI VALUTAZIONI SBAGLIATE!!!!!Comunque va bene hai ragione e chiudiamola qui, tanto sono i risultati di questi anni che parlano da soli, senza che noi stiamo qui a parlare a vanvera....
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: MERCATO 2011/2012

Messaggio da Squilibrio »

Kiaora, Love è l'allenatore che più di tutti a Viadana ha avuto carta bianca, ha preso chi voleva lui, ha fatto spendere una montagna di soldi e probabilmente Bernini al suo posto uno o due scudetti su 3 li avrebbe vinti. La formazione era sbagliata, un nome a caso Pace sempre a marcire in panchina ma che almeno una meta a partita quando giocava la faceva.

Penso che nella costruzione della squadra sia anche da non sottovalutare il famoso listone Fir dove si pescano i giocatori di interesse nazionale senza la quale nemmeno Treviso probabilmente investirebbe più soldi di quanto faccia adesso nella celtic. La famosa lista è stata fatta due anni fa e aggiornata quest’anno ma nella prima versione buona parte di giocatori li aveva in casa treviso, gli aironi li hanno dovuti acquistare, flop compresi come bocchino o Benettin a cui un altro anno in eccellenza avrebbe senz’altro fatto bene visto che è molto forte ma lo scorso anno non ha mai giocato e quando lo ha fatto si è infortunato. Benettin ricordiamo che è stato mandato agli aironi su pressioni di mallet. Gli aironi hanno dovuto attingere dalla lista fir prendendo quello che potevano e dovendo pagare a differenza di Treviso il parametro federale ai club di appartenenza uniti a stranieri dove c’è senz’altro williams ma anche gente come demas o l’innominabile che però aveva un certo curriculum. Da non dimenticare poi gli infortuni tra i centri con quartaroli all’epoca molto forte e l’altro straniero che si è rotto alla seconda giornata.

Ultima cosa Mercier, ero a bordo campo lo scorso anno e dopo un infortunio Mercier disse che non riusciva più a giocare un’intera partita ad alti livelli, che non era stato preso per giocare 80 minuti ma per fare da chioccia a Bocchino, alla fine Mercier è stato sacrificato ma la realtà è che era stato preso per giocare metà partita o giù di li ma vista l’inadeguatezza di Bocchino è stato costretto a giocare partite intere e poi provate voi a giocare apertura con uno che gli passa la palla a terra (tebaldi) e due centri che se non fanno avanti perdono il pallone, cosa rimane da fare? Calciare naturalmente e lui lo faceva, che colpe ne ha lui se poi il contrattacco si risolveva con una meta degli avversari o una touche avversaria dopo che il loro estremo calciava su demas il quale prendeva palla alla sinistra e usciva regolarmente placcato a centrocampo sulla touche di destra dopo aver imbambolato i suoi stessi compagni di squadra?
kiaora
Messaggi: 255
Iscritto il: 27 mar 2010, 22:29

Re: MERCATO 2011/2012

Messaggio da kiaora »

Squilibrio ha scritto:Kiaora, Love è l'allenatore che più di tutti a Viadana ha avuto carta bianca, ha preso chi voleva lui, ha fatto spendere una montagna di soldi e probabilmente Bernini al suo posto uno o due scudetti su 3 li avrebbe vinti. La formazione era sbagliata, un nome a caso Pace sempre a marcire in panchina ma che almeno una meta a partita quando giocava la faceva.

Penso che nella costruzione della squadra sia anche da non sottovalutare il famoso listone Fir dove si pescano i giocatori di interesse nazionale senza la quale nemmeno Treviso probabilmente investirebbe più soldi di quanto faccia adesso nella celtic. La famosa lista è stata fatta due anni fa e aggiornata quest’anno ma nella prima versione buona parte di giocatori li aveva in casa treviso, gli aironi li hanno dovuti acquistare, flop compresi come bocchino o Benettin a cui un altro anno in eccellenza avrebbe senz’altro fatto bene visto che è molto forte ma lo scorso anno non ha mai giocato e quando lo ha fatto si è infortunato. Benettin ricordiamo che è stato mandato agli aironi su pressioni di mallet. Gli aironi hanno dovuto attingere dalla lista fir prendendo quello che potevano e dovendo pagare a differenza di Treviso il parametro federale ai club di appartenenza uniti a stranieri dove c’è senz’altro williams ma anche gente come demas o l’innominabile che però aveva un certo curriculum. Da non dimenticare poi gli infortuni tra i centri con quartaroli all’epoca molto forte e l’altro straniero che si è rotto alla seconda giornata.

Ultima cosa Mercier, ero a bordo campo lo scorso anno e dopo un infortunio Mercier disse che non riusciva più a giocare un’intera partita ad alti livelli, che non era stato preso per giocare 80 minuti ma per fare da chioccia a Bocchino, alla fine Mercier è stato sacrificato ma la realtà è che era stato preso per giocare metà partita o giù di li ma vista l’inadeguatezza di Bocchino è stato costretto a giocare partite intere e poi provate voi a giocare apertura con uno che gli passa la palla a terra (tebaldi) e due centri che se non fanno avanti perdono il pallone, cosa rimane da fare? Calciare naturalmente e lui lo faceva, che colpe ne ha lui se poi il contrattacco si risolveva con una meta degli avversari o una touche avversaria dopo che il loro estremo calciava su demas il quale prendeva palla alla sinistra e usciva regolarmente placcato a centrocampo sulla touche di destra dopo aver imbambolato i suoi stessi compagni di squadra?
Insomma allora è tutta colpa di allenatori e giocatori di questi anni di flop vari......il signor Tonni non ha mai colpe, per le sue scelte del cavolo ci sono sempre alibi e scuse.....una volta è perchè è stato costretto, una volta è perchè doveva attingere dalle liste federali, una volta è perchè è stata fatta la squadra in ritardo e quindi si è raccolto le rimanenze, una volta è perchè si sperava che fosse ma invece non è stato........meno male che non è così sfortunato anche Munari altrimenti sarebbe la fine.....
Attilio B
Messaggi: 254
Iscritto il: 12 set 2011, 19:51

Re: MERCATO 2011/2012

Messaggio da Attilio B »

Credo che gli errori li commettano tutti e per correggerli, quando non si può farlo "in corsa" come l'anno scorso con Marshall, per correggerli, dicevo, c'è sempre il mercato dell'anno successivo.
Il problema, a quanto ho capito, è che l'erba del vicino è sempre più verde, ed allora gli errori degli altri sono sempre meno gravi degli errori che fa la tua squadra...

Dal mio punto di vista, invece, il problema è un altro. E' che le due franchigie hanno Munari e Tonni che fanno il mercato più o meno in autonomia e in Italia non c'è nessuno che abbia un'esperienza ed una conoscenza del mercato pari a quella che hanno questi due. Se qualcuno volesse cambiarli chi ci mette al loro posto?
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: MERCATO 2011/2012

Messaggio da Squilibrio »

Kiaora non ho citato Tonni perchè semplicemente non lo considero, lui ha vouto Love, lui fa la squadra alla pene di segugio ogni anno, mi sono solo limitato a fare altre considerazioni.

Sulle liste però dai non puoi non fare a meno di notare che Treviso i giocatori li aveva quasi tutti in casa e tra l'altro non ha dovuto pagare nessun parametro, gli aironi al contrario hanno dovuto pagare quasi tutti i parametri probabilmente, alcuni parametri li avranno pagati alle società facenti parte ma ciò non toglie che di soldi per far la squadra ne sono usciti e osservando la lista ha dovuto prendere le rimanenze.
Attilio B
Messaggi: 254
Iscritto il: 12 set 2011, 19:51

Re: MERCATO 2011/2012

Messaggio da Attilio B »

Giudicate come volete, ma comunque "o mangi questa minestra o..."
mauott
Messaggi: 2323
Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31

Re: MERCATO 2011/2012

Messaggio da mauott »

Questo Thread sta diventando stucchevole come quello sul rugby a Parma .....
Rispondi