Pagina 47 di 59
Re: Challenge cup 2019/2020
Inviato: 14 gen 2020, 10:46
da Garry
Scusate se insisto a fare l'avvocato del diavolo, ma ho rivisto l'azione al rallentatore.
Sul fallo non ci piove, ma richiedo come si sia potuto infortunare Walker. Mi sembra una caduta abbastanza "normale", l'avversario non gli cade sopra, lui non ha torsioni particolarmente esagerate. Secondo me un giocatore fisicamente a posto non si sarebbe dovuto fare nulla.
Non è che Walker (perché abbiamo capito tutti le sue grandissime potenzialità) sia venuto in Italia proprio perché non a postissimo con le ginocchia? Mi sembra di ricordare che in una delle ultime stagioni avesse subito un infortunio importante
Re: Challenge cup 2019/2020
Inviato: 14 gen 2020, 10:49
da jpr williams
Il ginocchio ha dinamiche sue.
Domenica m'è capitato di vedere l'infortunio molto grave subito dal giovane talento della Roma Zaniolo: fa un banale cambio di direzione per evitare un avversario, nessuno lo tocca e parte il crociato.
Comunque pensare che l'infortunio di Walker c'entri anche solo lontanamente con l'intervento falloso (banalmente falloso) dell'avversario per me è semplicemente risibile.
Re: Challenge cup 2019/2020
Inviato: 14 gen 2020, 10:59
da Hap
Io ho subito lo stesso identico infortunio di Campagnaro (e Zaniolo) e probabilmente Walker. Molto spesso il ginocchio cede perché il peso del solo corpo lo fa lavorare su di un asse che non è ottimale. Non è assolutamente detto che ci debbano essere cause esterne, ma mi sembra di dire banalità. Basta che ad esempio il piede rimanga troppo aderente al suolo per mandare in vacca il ginocchio.
Per chiudere qui la questione basta leggere il messaggio sul twitter ufficiale di Charlie Walker che recita così: "Synthetic pitches take another victim".
Con corredo di foto con gambone e tutore:
https://twitter.com/charliejnwalker/sta ... 5727071234
Quindi probabilmente gli è semplicemente rimasto il piede inchiodato a terra mentre si è sbilanciato per via del placcaggio, la cui regolarità non c'entra nulla con la dinamica. A vole basta solo una leggerissima influenza.
Re: Challenge cup 2019/2020
Inviato: 14 gen 2020, 11:01
da Garry
Ah beh, non avevo notato che fosse un campo sintetico, questo spiega davvero molto.
Re: Challenge cup 2019/2020
Inviato: 14 gen 2020, 11:03
da jpr williams
Grazie Hap, hai detto in maniera più intelligibile e competente quello che non sono riuscito a spiegare bene io.
Il ginocchio è una brutta bestia imprevedibile.
Ricordo un mio compagno che si fece saltare il mediale collaterale salendo i gradini dello spogliatoio due alla volta perchè avendo gambe lunghe da seconda si divertiva a prendere in giro me che ero piccoletto.
L'avrà fatto mille volte, ma quella volta lì è stato disastroso.
Re: Challenge cup 2019/2020
Inviato: 14 gen 2020, 12:44
da jentu
E fra l'altro anche parecchio usurato, mi dicono.
In ogni caso il placcaggio subito, prima della meta, specie con la nuova interpretazione della regola sul placcaggio, era collo pieno
Re: Challenge cup 2019/2020
Inviato: 14 gen 2020, 12:57
da jentu
Garry ha scritto: 14 gen 2020, 10:46
Scusate se insisto a fare l'avvocato del diavolo, ma ho rivisto l'azione al rallentatore.
Sul fallo non ci piove, ma richiedo come si sia potuto infortunare Walker. Mi sembra una caduta abbastanza "normale", l'avversario non gli cade sopra, lui non ha torsioni particolarmente esagerate. Secondo me un giocatore fisicamente a posto non si sarebbe dovuto fare nulla.
Non è che Walker (perché abbiamo capito tutti le sue grandissime potenzialità) sia venuto in Italia proprio perché non a postissimo con le ginocchia? Mi sembra di ricordare che in una delle ultime stagioni avesse subito un infortunio importante
A parte le fisse di jpr, la fisica aiuta a dare una risposta.
Se il placcatore ( veloce e pesante quanto il placcato) esercita una forza laterale con un angolo quasi retto in alto (collo) diciamo 1,5 m dal ginocchio, che ha una velocità di circa 10 m/s e sopporta un peso di 100 kg, cosa pensate succeda ai legamenti se la gamba tenta di resistere al momento applicato?
Re: Challenge cup 2019/2020
Inviato: 14 gen 2020, 13:01
da jpr williams
jentu ha scritto: 14 gen 2020, 12:57
A parte le fisse di jpr
Che sarebbero?
Re: Challenge cup 2019/2020
Inviato: 14 gen 2020, 13:04
da jentu
jpr williams ha scritto: 14 gen 2020, 10:24
Lascia perdere.
Sono in modalità vittimismo ON.
....
Re: Challenge cup 2019/2020
Inviato: 14 gen 2020, 13:09
da jpr williams
jentu ha scritto: 14 gen 2020, 13:04
jpr williams ha scritto: 14 gen 2020, 10:24
Lascia perdere.
Sono in modalità vittimismo ON.
....
Ah, già, dimenticavo che siamo vittime di un complotto ordito da potenze ostili che vogliono toglierci il meritato posto al sole.
Un fallo banalissimo trasformato in un gesto criminale.
La sfiga trasformata in gesto di inusitata crudeltà.
A maglie invertite non sarebbe venuto in mente a nessuno.
Re: Challenge cup 2019/2020
Inviato: 14 gen 2020, 13:29
da Aironifan
speartakle ha scritto: 14 gen 2020, 9:17
Aironifan ha scritto: 13 gen 2020, 22:37
marte_ ha scritto: 13 gen 2020, 16:35
Dai aspettiamo un attimo. Riguardando le immagini (quelle di Dazn, non so se ce ne siano altre disponibili) ho ancora qualche speranza che non sia tale da fargli finire la stagione inanticipo.
Sulla cravatta da dietro, assolutamente gratuita,
su un uomo ormai in meta .
dai questa non si può sentire, il placcaggio inizia a cinque metri dalla meta
Placcaggio? A cinque metri dalla meta?
Ne deduco che secondo te, se a walker cadeva la palla in seguito a questo 'placcaggio', secondo te non era meta tecnica.
Re: Challenge cup 2019/2020
Inviato: 14 gen 2020, 13:31
da jpr williams
Che c'entrano i metri?
Ma sai quante francesine disperate a 2 metri dalla meta hanno fatto cadere il carrier e gli hanno fatto perdere l'ovale?
Il problema è l'irregolarità o meno del placcaggio.
E qui era un banalissimo fallo senza alcuna cattiveria o pericolosità.
Se anche fosse stato fatto all'ingresso nei 22 sarebbe stato meta tecnica se Walker perdeva la palla.
Perchè era fallo.
Ma, appunto, un fallo e nulla più, non una roba da giallo o addirittura da rosso.
Sennò mettiamo che ogni high tackle è da cartellino come lo spear e allora tagliamo la faccenda
Re: Challenge cup 2019/2020
Inviato: 14 gen 2020, 13:38
da Aironifan
Hap ha scritto: 14 gen 2020, 10:59
Io ho subito lo stesso identico infortunio di Campagnaro (e Zaniolo) e probabilmente Walker. Molto spesso il ginocchio cede perché il peso del solo corpo lo fa lavorare su di un asse che non è ottimale. Non è assolutamente detto che ci debbano essere cause esterne, ma mi sembra di dire banalità. Basta che ad esempio il piede rimanga troppo aderente al suolo per mandare in vacca il ginocchio.
Per chiudere qui la questione basta leggere il messaggio sul twitter ufficiale di Charlie Walker che recita così: "Synthetic pitches take another victim".
Con corredo di foto con gambone e tutore:
https://twitter.com/charliejnwalker/sta ... 5727071234
Quindi probabilmente gli è semplicemente rimasto il piede inchiodato a terra mentre si è sbilanciato per via del placcaggio, la cui regolarità non c'entra nulla con la dinamica. A vole basta solo una leggerissima influenza.
La causa della gamba bloccata è stato un placcaggio irregolare al collo, da lui inaspettato (proprio perché irregolare e dal lato cieco) e da cui non ha potuto perciò difendersi mettendo il corpo correttamente per assorbire l'impatto (anche perché nel momento di tuffarsi in meta). Un fallo gratuito oltretutto, perché la meta era INEVITABILE!
Senza quel fallo, lui si tuffava in meta e ora stava benissimo. Campo sintetico o meno.
O ditemi che ho torto!
Re: Challenge cup 2019/2020
Inviato: 14 gen 2020, 13:42
da jpr williams
Hai torto.
Re: Challenge cup 2019/2020
Inviato: 14 gen 2020, 13:52
da Aironifan
Garry ha scritto: 14 gen 2020, 10:46
Scusate se insisto a fare l'avvocato del diavolo, ma ho rivisto l'azione al rallentatore.
Sul fallo non ci piove, ma richiedo come si sia potuto infortunare Walker. Mi sembra una caduta abbastanza "normale", l'avversario non gli cade sopra, lui non ha torsioni particolarmente esagerate. Secondo me un giocatore fisicamente a posto non si sarebbe dovuto fare nulla.
Non è che Walker (perché abbiamo capito tutti le sue grandissime potenzialità) sia venuto in Italia proprio perché non a postissimo con le ginocchia? Mi sembra di ricordare che in una delle ultime stagioni avesse subito un infortunio importante
Se uno sta per tuffarsi, e qualcosa gli blocca il collo e lo tira indietro, la gamba sotto, gli si piega dalla parte opposta. La dinamica è abbastanza chiara. Certo bisogna avere skulo, perché deve proprio prenderlo nel momento preciso... Il figiano ce l'ha fatta.
tra l'altro lui rallenta perché non ce la fa più... era al termine di uno sforzo prolungato notevole e quindi ancora più vulnerabile. Sarto si è fatto male alla spalla nello stesso identico modo, se non sbaglio. Tuffandosi in meta con i Glasgow, dopo una fuga di sessanta metri, con uno che lo allaccia all'ultimo.