Serie A 2009/10 - Girone B
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26 lug 2006, 23:14
Re: Serie A 2009/10 - Girone B
...il romeno è un pilone, e gioca anche tallonatore...
- Giandolmen
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Serie A 2009/10 - Girone B
Per un giorno che non mi collego....cesarepilone3 ha scritto:...anticipo giandolmen...
...nuovo e ultimo acquisto del mirano, a sorpresa arriva lo cicero che ha deciso di abbandonare l'alto livello, i dettagli :
http://carta.ilgazzettino.it/MostraStor ... odSigla=VE

E poi non vale... secondo me tu hai informazioni di prima mano

Nota a margine: probabilmente l'ho visto giocare visto che due anni fa, trovandomi per lavoro a Cluij Napoca sono andato a vedere il big match della giornata tra la squadra locale (tipo Universitate Cluji) e la Dinamo Bucaresti....
Beh... devo dire che il campionato rumeno è decisamente "fisico" e "ruvido"... forse per il freddo... in Romania si gioca di sabato mattina, e in una limpida e fredda giornata di fine novembre non dev'essere un piacere giocare da ala ah ah ah....
E comunque... dopo aver letto il titolo ho sperato che fosse http://fr.usap.fr/joueur-pro/tincu-mari ... 03-105-80/ il nuovo acquisto del Mirano

-
- Messaggi: 978
- Iscritto il: 1 ago 2006, 17:13
Re: Serie A 2009/10 - Girone B
Il pilone Sudafricano che si è rotto a dicembre (o giu di li)...sonema ha scritto:scusa ma non ho capito quale sarebbe il pilone "non male"....saccottino ha scritto:Ma se si è rotto un pilone (peraltro non male) perchè prendono un tallonatore? O questo rumeno finisce pilone?Aygor ha scritto:... in realtà l'articolo parla di un tallonatore romeno....cesarepilone3 ha scritto:...anticipo giandolmen...
...nuovo e ultimo acquisto del mirano, a sorpresa arriva lo cicero che ha deciso di abbandonare l'alto livello, i dettagli :
http://carta.ilgazzettino.it/MostraStor ... odSigla=VE![]()
![]()
![]()
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 27 ago 2009, 9:09
Re: Serie A 2009/10 - Girone B
veramente è arrivato già rotto, quindi praticamente non ha mai giocato... per caso l'avevi visto giocare a mestre l'anno scorso?saccottino ha scritto:Il pilone Sudafricano che si è rotto a dicembre (o giu di li)...sonema ha scritto:scusa ma non ho capito quale sarebbe il pilone "non male"....saccottino ha scritto:Ma se si è rotto un pilone (peraltro non male) perchè prendono un tallonatore? O questo rumeno finisce pilone?Aygor ha scritto:... in realtà l'articolo parla di un tallonatore romeno....cesarepilone3 ha scritto:...anticipo giandolmen...
...nuovo e ultimo acquisto del mirano, a sorpresa arriva lo cicero che ha deciso di abbandonare l'alto livello, i dettagli :
http://carta.ilgazzettino.it/MostraStor ... odSigla=VE![]()
![]()
![]()
-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 27 apr 2007, 12:12
Re: Serie A 2009/10 - Girone B
complimenti alle fiamme oro che sono riuscite a rinnovarsi dopo un pò di anni di purgatorio in b !
con questi nuovi innesti ci sono delle ottime prospettive !!
con questi nuovi innesti ci sono delle ottime prospettive !!
- Total
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Serie A 2009/10 - Girone B
Pronostichiamo???
Prossimo turno XV Giornata - Campionato Nazionale Serie A2 - Domenica 31.01.10
Amatori Catania - Fiamme Oro Roma 4-1 (almeno lo spero
)
Rugby Mirano 1957 - Asti Rugby 1981 4-1
Med Italia Pro Recco - Rugby Riviera 4-0
F. & M.Cus Verona - San Gregorio Catania R. NO COMMENT ma sarà durissima per noi!
Novaco Am. Alghero - Gladiatori Sanniti 4-0
Banco Farnese Lyons PC - Cammi Calvisano 0-5
Prossimo turno XV Giornata - Campionato Nazionale Serie A2 - Domenica 31.01.10
Amatori Catania - Fiamme Oro Roma 4-1 (almeno lo spero

Rugby Mirano 1957 - Asti Rugby 1981 4-1
Med Italia Pro Recco - Rugby Riviera 4-0
F. & M.Cus Verona - San Gregorio Catania R. NO COMMENT ma sarà durissima per noi!
Novaco Am. Alghero - Gladiatori Sanniti 4-0
Banco Farnese Lyons PC - Cammi Calvisano 0-5
-
- Messaggi: 978
- Iscritto il: 1 ago 2006, 17:13
Re: Serie A 2009/10 - Girone B
Amatori Catania - Fiamme Oro Roma 1-4 Fiamme fortissime ma Catania è un campo difficile
Rugby Mirano 1957 - Asti Rugby 1981 1-4 Asti in serie positiva, vediamo questi nuovi acquisti del Mirano
Med Italia Pro Recco - Rugby Riviera 5-0 Recco in casa è una certezza, Riviera in difficoltà
F. & M.Cus Verona - San Gregorio Catania R. 1-4 ma Verona venderà cara la pelle
Novaco Am. Alghero - Gladiatori Sanniti no comment
Banco Farnese Lyons PC - Cammi Calvisano 1-4 Calvisano superiore ma il Piacenza ha gia fatto lo sgambetto a Fiamme Oro
Rugby Mirano 1957 - Asti Rugby 1981 1-4 Asti in serie positiva, vediamo questi nuovi acquisti del Mirano
Med Italia Pro Recco - Rugby Riviera 5-0 Recco in casa è una certezza, Riviera in difficoltà
F. & M.Cus Verona - San Gregorio Catania R. 1-4 ma Verona venderà cara la pelle
Novaco Am. Alghero - Gladiatori Sanniti no comment
Banco Farnese Lyons PC - Cammi Calvisano 1-4 Calvisano superiore ma il Piacenza ha gia fatto lo sgambetto a Fiamme Oro
- Emy77
- Site Moderator
- Messaggi: 5445
- Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
- Località: Una bergamasca a Genova
- Contatta:
Re: Serie A 2009/10 - Girone B
Amatori Catania - Fiamme Oro Roma 1-4 Fiamme fortissime ma Catania è un campo difficile
Rugby Mirano 1957 - Asti Rugby 1981 1-4 Asti in serie positiva, vediamo questi nuovi acquisti del Mirano
Med Italia Pro Recco - Rugby Riviera
FORZA SQUALI!!!!!!!!!!!!
F. & M.Cus Verona - San Gregorio Catania R. 1-4 ma Verona venderà cara la pelle
Novaco Am. Alghero - Gladiatori Sanniti 4-1 per il campo, ma è da 1X2
Banco Farnese Lyons PC - Cammi Calvisano 1-4 Calvisano superiore ma il Piacenza ha gia fatto lo sgambetto a Fiamme Oro
Saccottino, scusa se ho lasciato i tuoi commenti ma sono gli stessi che avrei messo io!
Rugby Mirano 1957 - Asti Rugby 1981 1-4 Asti in serie positiva, vediamo questi nuovi acquisti del Mirano
Med Italia Pro Recco - Rugby Riviera

F. & M.Cus Verona - San Gregorio Catania R. 1-4 ma Verona venderà cara la pelle
Novaco Am. Alghero - Gladiatori Sanniti 4-1 per il campo, ma è da 1X2
Banco Farnese Lyons PC - Cammi Calvisano 1-4 Calvisano superiore ma il Piacenza ha gia fatto lo sgambetto a Fiamme Oro
Saccottino, scusa se ho lasciato i tuoi commenti ma sono gli stessi che avrei messo io!

"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 19 ago 2008, 8:51
Re: Serie A 2009/10 - Girone B
Amatori Catania - Fiamme Oro Roma 0-5
Rugby Mirano 1957 - Asti Rugby 1981 1-4
Med Italia Pro Recco - Rugby Riviera 5-0
F. & M.Cus Verona - San Gregorio Catania R. 1-4
Novaco Am. Alghero - Gladiatori Sanniti 4-1
Banco Farnese Lyons PC - Cammi Calvisano 1-4
Rugby Mirano 1957 - Asti Rugby 1981 1-4
Med Italia Pro Recco - Rugby Riviera 5-0
F. & M.Cus Verona - San Gregorio Catania R. 1-4
Novaco Am. Alghero - Gladiatori Sanniti 4-1
Banco Farnese Lyons PC - Cammi Calvisano 1-4
- Total
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Serie A 2009/10 - Girone B
cus verona - san gregorio 3 a 23 (0-4) GRANDI...
- Giandolmen
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Serie A 2009/10 - Girone B
A Mirano mi dicono che la partita è stata rinviata per la neve.
- Total
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Serie A 2009/10 - Girone B
amatori catania - fiamme oro 17-23 (1a4)
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 31 ago 2009, 12:10
Re: Serie A 2009/10 - Girone B
Sono on line su www.rugbysicilia.it le foto dell'incontro tra Amatori Ct e Fiamme Oro
- Giandolmen
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Serie A 2009/10 - Girone B
Risultati dal sito www.federugby.it
Amatori Catania v Fiamme Oro Roma 17 – 23 (1-4)
Rugby Mirano v Asti Rugby; Rinviata per neve
Med Italia Pro Recco v Rugby Riviera 27 – 20 (5-1)
Franklin&Marshall Cus Verona v San Gregorio Catania 03 – 23 (0-4)
Novaco Alghero v Gladiatori Sanniti 11 – 20 ( 0-4)
Banca Farnese Lyons Piacenza v Cammi Calvisano; non disputata per neve
Classifica:
Fiamme Oro Roma e San Gregorio Catania punti 53;
Cammi Calvisano e Med Italia Pro Recco punti 44;
Franklin&Marshall Cus Verona punti 31;
Banca Farnese Lyons Piacenza punti 30;
Amatori Catania e Riviera Rugby punti 28;
Asti punti 27;
Gladiatori Sanniti punti 26;
Novaco Alghero punti 21;
Mirano punti 19.
Prossimo Turno domenica 21 febbraio 2010
Gladiatori Sanniti – Amatori Catania;
Cammi Calvisano – Mirano;
Franklin&Marshall us Verona – Med Italia Pro Recco;
San Gregorio Catania – Banca Farnese Lyons Piacenza;
Rugby Riviera – Novaco Alghero;
Asti Rugby – Fiamme Oro Roma.
Amatori Catania v Fiamme Oro Roma 17 – 23 (1-4)
Rugby Mirano v Asti Rugby; Rinviata per neve
Med Italia Pro Recco v Rugby Riviera 27 – 20 (5-1)
Franklin&Marshall Cus Verona v San Gregorio Catania 03 – 23 (0-4)
Novaco Alghero v Gladiatori Sanniti 11 – 20 ( 0-4)
Banca Farnese Lyons Piacenza v Cammi Calvisano; non disputata per neve
Classifica:
Fiamme Oro Roma e San Gregorio Catania punti 53;
Cammi Calvisano e Med Italia Pro Recco punti 44;
Franklin&Marshall Cus Verona punti 31;
Banca Farnese Lyons Piacenza punti 30;
Amatori Catania e Riviera Rugby punti 28;
Asti punti 27;
Gladiatori Sanniti punti 26;
Novaco Alghero punti 21;
Mirano punti 19.
Prossimo Turno domenica 21 febbraio 2010
Gladiatori Sanniti – Amatori Catania;
Cammi Calvisano – Mirano;
Franklin&Marshall us Verona – Med Italia Pro Recco;
San Gregorio Catania – Banca Farnese Lyons Piacenza;
Rugby Riviera – Novaco Alghero;
Asti Rugby – Fiamme Oro Roma.
- Emy77
- Site Moderator
- Messaggi: 5445
- Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
- Località: Una bergamasca a Genova
- Contatta:
Re: Serie A 2009/10 - Girone B
da www.proreccorugby.it
GRANDE CUORE E TANTA DETERMINAZIONE: GLI SQUALI BATTONO IL RIVIERA 27-20 E CONQUISTANO CINQUE PUNTI!
31/01/2010- In un pomeriggio soleggiato e non troppo freddo il Dolmen Med Italia Pro Recco Rugby ha battuto al Carlo Androne il Rugby Riviera con il punteggio di 27-20, segnando quattro mete e conquistando così il bottino pieno dei cinque punti in classifica!
La partita è stata molto intensa, fisica e combattuta, com’era logico aspettarsi data la predilezione di entrambe le compagini per il gioco di mischia: i due pack non si sono dati tregua e l’incontro è stato aperto a qualunque risultato fino al fischio finale, come sottolinea anche coach Manuel Ferrari, che ci tiene ad evidenziare il valore di questi cinque punti e anche del punto conquistato dai suoi ragazzi nella dura partita di andata.
E pensare che la partita era iniziata in scioltezza per gli Squali: al 4’ Simons và già in meta (5-0) e, tra l’8’ e il 29’ minuto, Batger segna prima un drop (8-0) e poi una bella meta che trasforma anche (15-0); a questo punto però due infortuni costringono prima Di Biase e poi Tonini a lasciare il campo nel giro di pochi minuti e la squadra ci mette un po’ a riprendere il ritmo con la nuova formazione in campo, così il Riviera riesce a mettere a segno e a trasformare due mete nel giro di cinque minuti (al 34’ meta Dalan, al 39’ meta Accorsi, entrambe trasformate da Pavin) e a riaprire così la partita, fissando il parziale sul 15-14. Il secondo tempo si apre con un drop e un calcio di punizione degli ospiti, entrambi segnati dall’apertura Pavin, che li portano in vantaggio(15-20) e fanno tremare i ragazzi di Ferrari e il pubblico; da qui in poi, però, la ripresa è stata in pratica un unico assalto degli Squali, che sono stati per quasi tutti i quaranta minuti a pochi metri dalla linea di meta, insistendo con azioni di mischia, touche e maul che gli avversari cercavano disperatamente di respingere, commettendo diversi falli e dando quindi ai biancocelesti ogni volta nuove occasioni di ripartire, poi di nuovo fermate: solo al 34’, finalmente, l’ennesima carica si è concretizzata in una bella meta di potenza ancora di Simons, trasformata da Batger (22-20), seguita cinque minuti dopo da una bellissima meta di Noto che ha sancito per i padroni di casa un punto di bonus che prima era sembrato davvero difficile da conquistare oggi! Prima del fischio finale c’è tempo per un ultimo brivido, con il Riviera in attacco e un intercetto sfiorato sull’ultimo calcio di liberazione degli Squali, ma il rimpallo termina fuori e l’incontro finisce con la vittoria dei padroni di casa!
Fra sette giorni e salvo intemperie, gli Squali andranno a Calvisano per recuperare l’ultima partita del girone d’andata: in casa di questa grande squadra, intenzionata a tornare al più presto nelle categorie superiori dov’era abituata a trovarsi e saldamente ancorata al terzo posto in classifica a pari punti con la Pro Recco, si giocherà un incontro difficilissimo in cui sarà d’obbligo dare veramente tutto per riuscire a rimanere in scia alla vetta della classifica.
Tabellino:
CAMPIONATO DI SERIE A 2009/2010, GIRONE B - QUARTA GIORNATA DI RITORNO - 31/01/2010
DOLMEN MEDITALIA PRO RECCO - RUGBY RIVIERA 2005: 27-20
PRO RECCO: 15 DI BIASE -30' PT GATTI-, 14 CANOPPIA, 13 BECERRA, 12 BISSO, 11 ANSALDI, 10 BATGER, 9 GONZALEZ, 8 TONINI -33' FAGNANI-, 7 LERDA, 6 SALSI, 5 SIMONS, 4 BONFRATE, 3 BRUERA, 2 NOTO, 1 CASARETO. All. MANUEL FERRARI
RIVIERA: 15 MARCONATO, 14 ACCORSI, 13 BADO, 12 LEAEGAILESOLO, 11 TADDIA, 10 PAVIN, 9 MEMO, 8 DALAN, 7 PALANDRANI, 6 SANTINELLO -31' ST SIGNORI-, 5 MONTANI, 4 TONEATTI, 3 MATTERALIA, 2 COSTANTIN, 1 FRASSON -19' ST RUFFERT-. All. INNOCENTI
Arbitro: MASINI DI ROMA
Marcatori: P.T.: 4' META SIMONS 5-0, 8' DROP BATGER 8-0, 29' META BATGER, TR. BATGER 15-0, 34' META DALAN, TR. PAVIN 15-7, 39' META ACCORSI, TR. PAVIN 15-14.
S.T.: 1' DROP PAVIN 15-17, 5' CP PAVIN 15-20, 34' META SIMONS, TR. BATGER 22-20, 39' META NOTO 27-20.
Cartellini gialli: 23' ST COSTANTIN
spettatori: 150
GRANDE CUORE E TANTA DETERMINAZIONE: GLI SQUALI BATTONO IL RIVIERA 27-20 E CONQUISTANO CINQUE PUNTI!
31/01/2010- In un pomeriggio soleggiato e non troppo freddo il Dolmen Med Italia Pro Recco Rugby ha battuto al Carlo Androne il Rugby Riviera con il punteggio di 27-20, segnando quattro mete e conquistando così il bottino pieno dei cinque punti in classifica!
La partita è stata molto intensa, fisica e combattuta, com’era logico aspettarsi data la predilezione di entrambe le compagini per il gioco di mischia: i due pack non si sono dati tregua e l’incontro è stato aperto a qualunque risultato fino al fischio finale, come sottolinea anche coach Manuel Ferrari, che ci tiene ad evidenziare il valore di questi cinque punti e anche del punto conquistato dai suoi ragazzi nella dura partita di andata.
E pensare che la partita era iniziata in scioltezza per gli Squali: al 4’ Simons và già in meta (5-0) e, tra l’8’ e il 29’ minuto, Batger segna prima un drop (8-0) e poi una bella meta che trasforma anche (15-0); a questo punto però due infortuni costringono prima Di Biase e poi Tonini a lasciare il campo nel giro di pochi minuti e la squadra ci mette un po’ a riprendere il ritmo con la nuova formazione in campo, così il Riviera riesce a mettere a segno e a trasformare due mete nel giro di cinque minuti (al 34’ meta Dalan, al 39’ meta Accorsi, entrambe trasformate da Pavin) e a riaprire così la partita, fissando il parziale sul 15-14. Il secondo tempo si apre con un drop e un calcio di punizione degli ospiti, entrambi segnati dall’apertura Pavin, che li portano in vantaggio(15-20) e fanno tremare i ragazzi di Ferrari e il pubblico; da qui in poi, però, la ripresa è stata in pratica un unico assalto degli Squali, che sono stati per quasi tutti i quaranta minuti a pochi metri dalla linea di meta, insistendo con azioni di mischia, touche e maul che gli avversari cercavano disperatamente di respingere, commettendo diversi falli e dando quindi ai biancocelesti ogni volta nuove occasioni di ripartire, poi di nuovo fermate: solo al 34’, finalmente, l’ennesima carica si è concretizzata in una bella meta di potenza ancora di Simons, trasformata da Batger (22-20), seguita cinque minuti dopo da una bellissima meta di Noto che ha sancito per i padroni di casa un punto di bonus che prima era sembrato davvero difficile da conquistare oggi! Prima del fischio finale c’è tempo per un ultimo brivido, con il Riviera in attacco e un intercetto sfiorato sull’ultimo calcio di liberazione degli Squali, ma il rimpallo termina fuori e l’incontro finisce con la vittoria dei padroni di casa!
Fra sette giorni e salvo intemperie, gli Squali andranno a Calvisano per recuperare l’ultima partita del girone d’andata: in casa di questa grande squadra, intenzionata a tornare al più presto nelle categorie superiori dov’era abituata a trovarsi e saldamente ancorata al terzo posto in classifica a pari punti con la Pro Recco, si giocherà un incontro difficilissimo in cui sarà d’obbligo dare veramente tutto per riuscire a rimanere in scia alla vetta della classifica.
Tabellino:
CAMPIONATO DI SERIE A 2009/2010, GIRONE B - QUARTA GIORNATA DI RITORNO - 31/01/2010
DOLMEN MEDITALIA PRO RECCO - RUGBY RIVIERA 2005: 27-20
PRO RECCO: 15 DI BIASE -30' PT GATTI-, 14 CANOPPIA, 13 BECERRA, 12 BISSO, 11 ANSALDI, 10 BATGER, 9 GONZALEZ, 8 TONINI -33' FAGNANI-, 7 LERDA, 6 SALSI, 5 SIMONS, 4 BONFRATE, 3 BRUERA, 2 NOTO, 1 CASARETO. All. MANUEL FERRARI
RIVIERA: 15 MARCONATO, 14 ACCORSI, 13 BADO, 12 LEAEGAILESOLO, 11 TADDIA, 10 PAVIN, 9 MEMO, 8 DALAN, 7 PALANDRANI, 6 SANTINELLO -31' ST SIGNORI-, 5 MONTANI, 4 TONEATTI, 3 MATTERALIA, 2 COSTANTIN, 1 FRASSON -19' ST RUFFERT-. All. INNOCENTI
Arbitro: MASINI DI ROMA
Marcatori: P.T.: 4' META SIMONS 5-0, 8' DROP BATGER 8-0, 29' META BATGER, TR. BATGER 15-0, 34' META DALAN, TR. PAVIN 15-7, 39' META ACCORSI, TR. PAVIN 15-14.
S.T.: 1' DROP PAVIN 15-17, 5' CP PAVIN 15-20, 34' META SIMONS, TR. BATGER 22-20, 39' META NOTO 27-20.
Cartellini gialli: 23' ST COSTANTIN
spettatori: 150
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)