Pagina 46 di 47

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 27 feb 2020, 13:00
da jpr williams
La nuova coperta di Linus.
O la nuova boccia di grappa.
Pensa se giocavamo male quante ce ne davano!

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 27 feb 2020, 13:21
da Consulente
Effettivamente Squidge mette in luce due o tre punti interessanti.
Secondo me si riassume nel fatto che la squadra non ha ancora assimilato i meccanismi e fa una serie di piccoli errori che poi alla fine sono fatali.
Come ci sarebbe da aspettarsi in una squadra che cambia allenatore.
Era macroscopico in Galles, speravo meglio con la Scozia.
Comunque il problema e' sempre la testa: i nostri non ragionano, prendono decisioni errate, hanno quella frazione di secondo di esitazione che li fa sbagliare.
La differenza e' tutta qui. Non manca ne' il bagaglio tecnico ne' quello atletico.
Ovvio non siamo gli ABs, ma siamo molto neglio di quello che appare.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 27 feb 2020, 13:36
da Big Lebowski
jpr williams ha scritto: 27 feb 2020, 13:00 La nuova coperta di Linus.
O la nuova boccia di grappa.
Pensa se giocavamo male quante ce ne davano!
Dai dai, forsa e corajo e un po' di fede che sennò qua manco a Pasqua arriviamo! 😉

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 27 feb 2020, 13:39
da jpr williams
Guarda, trovare ragioni di ottimismo in una partita persa 17-0 in casa senza mai dare l'impressione di avvicinarsi anche vagamente a marcare una meta e contro una squadra che ha pasticciato l'inverosimile è un atto di fede degno di un missionario mandato fra i cannibali.
Ed io non sono credente...

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 27 feb 2020, 14:01
da Big Lebowski
jpr williams ha scritto: 27 feb 2020, 13:39 Guarda, trovare ragioni di ottimismo in una partita persa 17-0 in casa senza mai dare l'impressione di avvicinarsi anche vagamente a marcare una meta e contro una squadra che ha pasticciato l'inverosimile è un atto di fede degno di un missionario mandato fra i cannibali.
Ed io non sono credente...
Madonna de dio, che ti sei mangiato? I ciodi inrusenii (chiodi arrugginiti)?

Intanto è interessante vedere il video che spiega la tattica dietro ai calci, che è una cosa che io non avevo notato e Squidge me l'ha spiegata bene.
Dopodiché ci sono altri esempi in cui dimostra il piano di gioco dell'Italia e fa vedere come ci sia del buono nel lavoro che sta facendo Smith. Se diamo continuità potrebbe nascere qualcosa di buono.

Poi neanche io sono credente, proprio per nulla, ma l'ottimismo centra poco o niente con la fede. 😉

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 27 feb 2020, 14:26
da Nandino
Io penso che lui, squidge, si interessato nel tatticismo delle partite, vuole vedere il rugby evolvere, e in questo senso e stato molto contento con le proposizioni tattiche, nuove, di Franco Smith. Pero, lo dice chiare e tondo : perché non ha funzionato? Gli interpreti. A lor manca sempre l'ultima decisione, come dice lui, il 10-15% che fanno tutto la differenza tra segnare o non segnare la meta, come per esempio Bellini che non vede bene chi gli e attorno a la fine del buco, o Palanzani che si va a fare rubare la palla in modo sciocco dentro i loro 22.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 27 feb 2020, 14:36
da Ilgorgo
Non voglio fare il fenomeno anche perché capisco poco l'inglese e quindi ho compreso poco del video (che non ho neppure visto fino alla fine), però la spiegazione che dà della tattica italiana sui calci non è in fondo abbastanza scontata?
Voglio dire, se ho capito bene lui dice: a volte il pallone viene passato indietro in profondità a una seconda linea d'attacco e da questa calciato in avanti in profondità, apparentemente mettendo così in fuorigioco tanti compagni della prima linea d'attacco dei trequarti, ma tutti questi compagni vengono rimessi prontamente in gioco da Minozzi o Bellini, gli uomini più veloci, che si sganciano da dietro il calciatore e partano dritto per dritto a tutta birra proprio per rimettere in gioco tutti i compagni.
Però questo espediente tattico non è in fondo cosa abbastanza comune? Lui la presenta (sempre se ho capito bene) come una particolare invenzione dell'Italia

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 27 feb 2020, 15:04
da Hap
E' così gorgo, anche a me non pare una novità.
Mi sembra piuttosto comune quando calcia l'apertura mentre, quando lo fa l'estremo è lui stesso a correre (anche perché dietro di lui non c'è più nessuno).

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 27 feb 2020, 17:10
da diddi
jpr williams ha scritto: 27 feb 2020, 13:39 Guarda, trovare ragioni di ottimismo in una partita persa 17-0 in casa senza mai dare l'impressione di avvicinarsi anche vagamente a marcare una meta e contro una squadra che ha pasticciato l'inverosimile è un atto di fede degno di un missionario mandato fra i cannibali.
Ed io non sono credente...
La parte evidenziata è una tua impressione che io, per quanto può valere, non condivido.
Abbiamo dato varie volte l'impressione di poter segnare. Purtroppo, quando ci siamo affacciati nei 22, abbiamo sempre (sempre!) fatto la scelta o l'esecuzione sbagliata e per questo siamo rimasti a secco col punteggio. Ma le azioni, poche, mal condotte e subito vanificate, ci sono state. Poi se in quattro non riescono a ripulire l'apertura (l'apertura!) avversaria in ruck... :(

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 27 feb 2020, 17:24
da MadRef
Bhe però ha sottolineato il fatto interessante che si è sentito in molte occasioni l'arbitro domandare poco prima del calcio "who's chasing?" ("chi insegue?") e teorizza (ragionevolmente a mio avviso) che sia indice del fatto che il direttore di gara fosse stato messo a parte di questa tattica e che quindi cercasse esplicitamente il giocatore all'inseguimento per assicurarsi di non fischiare fuorigioco inesistenti. Un elemento di novità potrebbe in effetti esserci perché quel tipo di calci si vedono più spesso durante una battaglia al piede col ping pong da una parte all'altra, qui invece viene usato come tattica di occupazione avendo il possesso intorno ai 40-50m. Forse Franco sperava in qualche assolo di motosega e cornamusa? :-] :-] :-]

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 27 feb 2020, 17:26
da Garry
diddi ha scritto: 27 feb 2020, 17:10
jpr williams ha scritto: 27 feb 2020, 13:39 Guarda, trovare ragioni di ottimismo in una partita persa 17-0 in casa senza mai dare l'impressione di avvicinarsi anche vagamente a marcare una meta e contro una squadra che ha pasticciato l'inverosimile è un atto di fede degno di un missionario mandato fra i cannibali.
Ed io non sono credente...
La parte evidenziata è una tua impressione che io, per quanto può valere, non condivido.
Abbiamo dato varie volte l'impressione di poter segnare. Purtroppo, quando ci siamo affacciati nei 22, abbiamo sempre (sempre!) fatto la scelta o l'esecuzione sbagliata e per questo siamo rimasti a secco col punteggio. Ma le azioni, poche, mal condotte e subito vanificate, ci sono state. Poi se in quattro non riescono a ripulire l'apertura (l'apertura!) avversaria in ruck... :(
La penso così anch'io. A me sembrano critiche esagerate, che possono essere giustificate solo se alla vigilia qualcuno avesse pensato di vincere facilmente.
Adesso arriverà la risposta: "Allora dici che abbiamo giocato bene? Che meritavamo di vincere?" Anticipo anche la mia risposta: NO

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 27 feb 2020, 17:40
da diddi
Ilgorgo ha scritto: 27 feb 2020, 14:36 ...la spiegazione che dà della tattica italiana sui calci non è in fondo abbastanza scontata?
...questo espediente tattico non è in fondo cosa abbastanza comune? Lui la presenta (sempre se ho capito bene) come una particolare invenzione dell'Italia
Squidge arriva a questo discorso per illustrare come mai l'Italia fosse impreparata sulla prima meta, mentre di solito riesce a gestire bene il ritorno palla.
Sono d'accordo sul fatto che la tattica è ampiamente conosciuta e utilizzata. Il fatto strano è che l'Italia la utilizzi così spesso, quando invece al giorno d'oggi si tende a privilegiare la soluzione box kick + chase, che noi invece non usiamo praticamente mai. Il perché è sotto gli occhi di tutti: i nostri non possiedono né le skills individuali né le nozioni tattiche per gestire un kick chase come si deve. La soluzione di Smith è quella illustrata da Squidge, talmente "vintage" da sembrare "brand new" :roll: .

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 27 feb 2020, 17:52
da jpr williams
Beati voi che riuscite a trovarci qualcosa di buono.
Io preferisco cancellare dalla memoria questo orrore e far finta che l'ultima partita giocata sia stata quella tutto sommato decente di Parigi e che quella di Roma sia stata cancellata anch'essa per coronavirus.
Ah, a me sto squidge mi sembra un cazzaro che se la tira un sacco.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 27 feb 2020, 18:48
da diddi
Squidge fa una cosa che a me piace, cioè guarda e analizza i filmati e ne trae delle conclusioni. Magari sbagliate, ma almeno documentate.
Sulla bruttezza della partita, direi che è stata il frutto non della pochezza delle squadre, ma della paura di perdere da parte di entrambe. Comunque la colpa va divisa equamente. Se vuoi dimenticare, lo trovo comprensibile, ma nella partita ci eravamo rimasti fino quasi alla fine, visto che al 78mo eravamo ancora 0-10. E di occasioni, ne avremmo anche avute.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 27 feb 2020, 18:57
da Garry
jpr williams ha scritto: 27 feb 2020, 17:52 Ah, a me sto squidge mi sembra un cazzaro che se la tira un sacco.
Più che altro dal montaggio delle clip e da come parla a me sembra uno che tira un sacco