Rugby mercato serie A

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

Bloccato
apollo
Messaggi: 5
Iscritto il: 7 lug 2006, 18:52

Messaggio da apollo »

ma io mi chiedo come mai ci sono tante persone che stanno sempre davanti al pc a scrivere ste cavolate.....ormai quello che è fatto è fatto,basta chiacchere,ora si gioca a rugby!!!!!!!!le persone che valgono io almeno le riconosco sui campi,non solo la domenica,ma tutta la settimana!!!!!!in bocca al lupo al frascati x quest'anno(ai giocatori eh!!della,giulio,poro paoli,scotti,ecc.......)ed all'h-demia........mi è arrivata la voce che avete scoperto i-ching,mio dio quanto state lontani!!!!!!!!!!!
baci e abbracci a tutti!!!!
giulio1984
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 feb 2004, 0:00

Messaggio da giulio1984 »

Sembra stato scelto il mediano di mischia a Frascati...
Ultima modifica di giulio1984 il 16 set 2006, 1:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
samvise
Messaggi: 97
Iscritto il: 8 ago 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Messaggio da samvise »

egon ha scritto:
THAKER ha scritto:Voci non confermate annunciano l'arrivo di due tecnici stranieri in SerieA. Pare che a Brescia (sponda Leonessa) si parlerà francese..... ed ad Alghero spagnolo...

Qualcuno ha notizie più approfondite in merito?

Serie A. L’Admo deve ancora trovare il sostituto di Howells
Leonessa, due piste per il tecnico Si cerca in Australia e in Francia

Due piste davanti alla Leonessa 1928 per la panchina lasciata dal gallese Lynn Howells. Due piste aperte. La prima porta in Francia. È l’opzione preferita dal club di piazza Loggia che punta a sostituire il gallese con un allenatore transalpino, uniformandosi così alle scelte federali. E proprio dalla Fir arriva la segnalazione di un tecnico francese, giovane che fino a tre anni fa militava ancora come giocatore nel campionato nazionale.
L’uomo è tra l’altro figlio d’arte ed è stato segnalato da Philippe Doussy, ex vice di Howells alla Leonessa e ora parte dello staff delle nazionali giovanili. L’opzione verrà verificata proprio oggi - spiega Giancarlo Turati, neo presidente del club. In altre parole oggi verranno sciolte le riserve dalla Francia. Un sì chiuderebbe la faccenda allenatore visto che i bresciani danno la priorità a questa soluzione. In alternativa però c’è in campo un australiano. È questa la seconda pista aperta e come per quanto concerne il francese non è ancora dato conoscere il nome. Questo aussie però verrebbe sia per allenare che per giocare. È un numero 10, un’apertura direttamente consigliata da David Campese, ex Milan nonchè bicampione del mondo con la sua nazionale. Questa seconda opzione presenta il vantaggio del binomio allenatore-giocatore, ma lo svantaggio di un maggior costo dell’operazione. L’opzione, come detto, entra solo se sfuma la prima. Intanto la società ha reso noto che lunedì 18 settembre nel salone Vanvitelliano di palazzo Loggia ci sarà la presentazione della squadra per il campionato di A, 2006-2007. e.b.


Fonte: BresciaOggi.it
mah...secondo me ci sono dei bravi tecnici italiani...
sta esterofilia non la capisco più....
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

News dal Rugby Brescia.


Santa Giulia, su il sipario per il Brescia di Molinari
Oggi la presentazione, domenica il debutto stagionale

Comincerà da Santa Giulia il nuovo cammino del Rugby Brescia, che ha scelto questa inconsueta cornice per la presentazione odierna. Poi, domenica prossima, il debutto in campionato all’«Invernici» e per la squadra allenata per il secondo anno consecutivo da Piero Molinari, vi sarà subito la dura prova con il Venezia.
«Abbiamo da poco concluso la prima fase della preparazione - dice il tecnico Piero Molinari - che ci ha visti impegnati prevalentemente in un lavoro atletico. Due settimane fa siamo scesi in campo contro il Piacenza di Franchi, giocando tre mini incontri da trenta minuti, nel corso dei quali hanno giocato i veterani ma soprattutto abbiamo voluto vedere all’opera i nostri ragazzi più giovani. Martedì scorso abbiamo giocato un amichevole molto interessante con il Lumezzane e anche in quella occasione si fatto buona esperienza. Nel fine settimana siamo stati in ritiro per due giornate a Coccaveglie e questo ci è servito per conoscerci meglio tra vecchi e nuovi e per rifinire la preparazione tattica». Domani invece il Brescia giocherà a Bassano del Grappa, per poi concludere con le amichevoli martedì contro l’Amatori Milano di Marcello Cuttitta e dell’ex Federico Grangetto.
L’avvio di campionato sarà decisamente impegnativo e il Brescia del neo presidente Filippini è chiamato subito ad uno sforzo straordinario: Venezia in casa, Prato in trasferta, poi Udine, Reggio Emilia e Colorno: «Da queste prime giornate si potrà trarre un bilancio indicativo sulle nostre forze», dice ancora Molinari che quest’anno avrà a disposizione, nel ruolo di mediano di apertura al posto di Marco Anversa, un altro argentino dal piede buono, Benjamin Tomaghelli che farà coppia in mediana con Jorge Prezioso. Il pilone Orlandi, approdato al Rovigo, è stato sostituito con Luca Fabaz, che arriva da Rosario. Da segnalare l’importante ritorno in terza linea di Corrado Sonetti, lasciato libero dalla Leonessa. In prima linea vi è però un «ritorno» che è quello di Luigi Castiglia: la sua esperienza, insieme a quella di Arboit, Boni, Cairo, Scotuzzi, Gussago, Zarrillo, sarà fondamentale. b.d.m.


Fonte: BresciaOggi.it




Brescia nel segno della tradizione «Avanti tutta col gruppo storico»
Il club cittadino ha cambiato poco nella formazione, ma rinforza la società

Il Rugby Brescia che si accinge - domenica 24 contro il Casinò Venezia - ad affrontare il campionato di serie A (Girone A) non è molto diverso da quello dello scorso anno. L’obiettivo del resto, sfumata in estate la fusione con la Leonessa, era quello di mantenere una certa continuità; visto anche che, da quando il club partecipa a questo campionato, ha sempre raggiunto posizioni di medio-alta classifica, un risultato, questo, in linea con le premesse - e che ora mira a confermare.
Sotto questa luce, cambiare per cambiare, rischiando magari di incrinare l’armonia del gruppo, poteva apparire sconveniente, fatto salvo che poteva esserlo, sconveniente, anche dal punto di vista economico. Benchè nel capitale della società siano entrati i soldi freschi del Calvisano (Alfredo Gavazzi, vicepresidente della Fir è consigliere con il 10 per cento), non è ancora la stagione dei grandi investimenti. Il presidente, nominato solo pochi mesi fa, Marcello Filippini, non a caso ha decantato - durante la conferenza stampa di presentazione al museo di Santa Giulia - «la correttezza e la solidità del bilancio». Una linea di sobrietà, quella del Brescia, che l’accomuna alla Leonessa, pure attestatasi su programmi all’insegna dell’austerity, dopo qualche stagione di investimenti più spinti.
Duecentotrentamila euro di ingaggi è quanto il club paga per giocatori nella grandissima parte bresciani, salvo qua e là qualche argentino. Anche quest’anno dunque la «strategia» di mercato «è stata quella conservare il gruppo storico e sostituire i giocatori partenti con altrettanti della medesima statura atletico-tecnica», come ha ricordato il direttore sportivo Pierluigi Cò.
Ecco perciò che a fronte della partenza del mediano di apertura Anversa, che rappresentava la maggior fonte di punti nei calci piazzati, è arrivato l’argentino del Prato, Benjamin Tomaghelli, forse meno preciso con i piedi ma abile nell’impostazione della manovra. E visto che il pilone destro Orlandi («un ex sinistro che abbiamo trasformato in un buon destro» spiega Alessandro Lanfredi, allenatore della mischia) è andato a Rovigo, è venuto Jean Arturo Headen, 186 cm per 108 kg, 29 anni. E sempre in tema di novità va citato Andrea Porreca, tallonatore di 185 cm per 92 kg di peso, nonchè il flanker Corrado Bonetti lo scorso anno alla Leonessa a rimpiazzo di Vigna.
Se dunque la politica sul fronte giocatori è quella dei piccoli passi, la sensazione è che su altri vi potrebbero essere accelerazioni. Intanto dopo due fallimenti «il dialogo con la Leonessa è aperto» ha detto Filippini. A parte gli auspici di fusione espressi dal sindaco Paolo Corsini e dall’assessore Giorgio Lamberti intervenuti alla presentazione, le due società hanno in programma allenamenti regolari in comune. E il fatto che il nuovo presidente del Brescia sia proprio Filippini, uomo certamente vicino a Bioni (il primo azionista del club con il 50 per cento delle quote), ma abbastanza fuori dai giochi, nonchè ex presidente del collegio sindacale della Leonessa, può forse favorire l’avvicinamento. Punto interrogativo, la presenza di Gavazzi che con Bioni (e, se vogliamo, il 10 per cento di Dragotto e Scanziani) fa un sessanta per cento del capitale. Un blocco calvisanese dagli obiettivi non ancora ben delineabili.
Accelerazioni anche in vista della realizzazione di una nuova sede. Il progetto di massima c’è già e ricalca quello che era stato presentato qualche tempo fa. Verrebbe ricavata sotto alle tribune a spese interamente della società, «che ritiene imprescindibile - ha confermato Filippini - dotarsi di un posto confortevole per il "terzo tempo"» (la chiesetta di via della Maggia d’inverno stenta a contenere tutti).
La squadra è nuovamente affidata a Piero Molinari («siamo inseriti in un girone particolarmente duro», ha ricordato) coadiuvato in veste di «secondo» da Mauro Gazzoni e per le fasi statiche da Alessandro Lanfredi. Preparatore atletico è Riccardo Invernici.

Eugenio Barboglio


Fonte: BresciaOggi.it
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

News dal Casinò di Venezia.


INGAGGIATO PABLO MARCELO PEÑAFIEL

Il Casinò di Venezia Rugby ha il piacere di comunicare l’ingaggio del giocatore Pablo Marcelo PEÑAFIEL.

Passaporto italiano, nato a Mendoza, in Argentina, il 24 luglio 1978, Peñafiel è specialista nel ruolo di pilone destro, è alto 182 cm. e pesa 108 kg.
Da sempre tesserato con il club di Teqüe, da sei anni rappresenta la selezione provinciale di Mendoza (Campionato Nazionale Argentino) per la quale ha nel 2005 disputato due test internazionali contro la selezione di Super 14 australiana dei Queensland Reds e contro la nazionale francese, impegnata in una tournèe nel paese sudamericano.

Pablo è arrivato a Venezia il 13 settembre u.s., per un periodo di prova di due settimane propedeutico all’eventuale conferma di un contratto stagionale, ma l’ottima impressione tecnico-atletica destata durante gli allenamenti disputati, confermata dal test amichevole contro il Cammi Calvisano/B di sabato, ha spinto lo staff tecnico ad ufficializzare l’ingaggio del giocatore, che a tutti gli effetti entra quindi a far parte della rosa della prima squadra.

A Pablo un caldo benvenuto e l’auspicio di una grande stagione.


Fonte: http://www.veneziamestrerugby.it/
pier12345
Messaggi: 5702
Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pier12345 »

il mio lavoro con Venezia e gia finito per 2006/07! :lol:

lane gibson -northland npc squad
josh levi-northland npc , centro titolare
Pablo Marcello- Cuyo, mendoza, pilne destra

spero che valga la pena!
saccottino
Messaggi: 978
Iscritto il: 1 ago 2006, 17:13

Messaggio da saccottino »

qualcuno sa se Bordon si porta qualche giocatore suo "fedelissimo" ad Alghero? qualcuno che lo seguirebbe da Colorno o da Modena?
della_84
Messaggi: 100
Iscritto il: 25 lug 2006, 13:26
Località: frascati

Messaggio da della_84 »

ma cosa sta succedendo a colorno??
korufern
Messaggi: 111
Iscritto il: 8 apr 2005, 0:00

Messaggio da korufern »

rugby serie a Un arrivo e una partenza alla Banca Farnese ormai pronta per il via del campionato
Monteagudo colpo finale per i Lyons
Casalini dopo 16 anni passa al Noceto

--------------------------------------------------------------------------------
piacenza - Con l'arrivo ai Lyons del giocatore oriundo argentino Santiago Monteagudo si concludono definitivamente le operazioni di mercato del club bianconero.
L'ex giocatore di Roma, Piacenza e l'Aquila va così ad allungare la lista degli ex biancorossi passati negli ultimi anni sulla sponda bianconera: dal sudafricano Frank Engelbrecht ai connazionali (oriundi - argentini) Martin Camero, Federico Grangetto (da questa stagione all'Amatori Milano, ndc) e Diego Barroni.
Prima di concludere l'accordo con i Lyons, Monteagudo ha ricevuto proposte anche da altri club, come conferma lo stesso procuratore del giocatore, Francesco Del Todesco. «In un primo tempo sembrava che l'Aquila (Super 10) fosse interessata alla conferma del giocatore, salvo poi lasciarlo libero di optare per un'altra destinazione. In seguito abbiamo intavolato una trattativa con il Brescia, peraltro sfumata per la mancanza di un'offerta adeguata, infine è seguito l'accordo tecnico - agonistico (contratto, ndc) con la Banca Farnese Lyons. Ad oggi Santiago ha firmato il cosiddetto "modello 12", ovvero il tesseramento che lo lega alla società bianconera, mentre per quanto riguarda "l'accordo" vero e proprio, della durata di un anno, credo che arriveremo alla firma nel volgere di pochi giorni».
Questa sera Monteagudo sarà di ritorno dalla trasferta in Irlanda dove ha compiuto il proprio esordio con la maglia dei Lyons nella partita amichevole disputata (e vinta) contro i padroni di casa dello Shannon.
Da un giocatore che arriva ad un altro che parte. Lorenzo Casalini lascia infatti i Lyons dopo oltre 16 anni di convivenza. Oggi l'ex giocatore bianconero compie 29 anni ed a festeggiarlo, tra gli altri, sono i suoi nuovi compagni del Rugby Noceto. Da questa stagione il "Casa" scenderà in campo con la squadra parmense partecipante al campionato di serie B.
«Si tratta di una scelta di vita - spiega Casalini - compiuta senza alcuna polemica nè spirito di risentimento nei confronti dei Lyons, con i quali mantengo un ottimo rapporto di amicizia. Diciamo che il Noceto soddisfa le mie esigenze di giocatore dal punto di vista remunerativo mentre i Lyons mi prospettavano un trattamento economico decisamente inferiore, quasi un rimborso spese. Ho già iniziato ad allenarmi con i miei nuovi compagni, inoltre ho preso parte ad una gara amichevole proprio domenica scorsa, contro il Valsugana (neo promossa dalla serie C, ndc)».
La squadra bianconera da domani torna ad allenarsi sul campo di via Rigolli in attesa dell'inizio di campionato, fissato domenica 24 settembre, che troverà i Lyons in trasferta sul campo della Roma Olimpic.
Leonardo Piriti
Cappero
Messaggi: 576
Iscritto il: 30 ago 2006, 10:53
Località: Roma

Messaggio da Cappero »

della_84 ha scritto:ma cosa sta succedendo a colorno??
succede che domenica ci giocate contro!
Sveja Della! che domenica noi facciamo riposo e voglio venirvi a vedere!
Mi raccomando tu e venturini non nascondetevi x il campo come al solito..
:lol: :lol: :lol:
pier12345
Messaggi: 5702
Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pier12345 »

della_84 ha scritto:ma cosa sta succedendo a colorno??
un Cavollo di Troia e entrato nella Societa....questo e cosa e successo
en cui decisioni stanno fatto a la spalle dei personne...non rispettando i ruoli e cosi via....
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

News dal Marchiol San Marco.

-MARCHIOL SAN MARCO. COMUNICATO STAMPA N. 04. STAGIONE SPORTIVA 2006/07


"[...] In casa biancoblu il direttore sportivo Gian Luca Mazzanti ha brillantemente risolto le problematiche che non permettevano ai piloni Ceneda e Brugnaro di allenarsi ottenendo da entrembi la disponibilità per il campionato; davvero un ottimo "acquisto" poter contare su queste due pedine fondamentali per la Marchiol San Marco.

Raggiunto quindi l'accordo con l'apertura Nicolas Morcino, in settimana è previsto l'arrivo del numero 8 sudafricano Warren Graff (unico straniero, attualmente impegnato nella Currie Cup)
Squadra decisamente "italiana" quindi, in linea con la politica societaria volta a dare spazio ai giovani del vivavio. Nelle settimane avvenire comunque si valuterà o meno l'opportunità di integrare l'organico che, per il momento, viene ritenuto dalla dirigenza sufficiente. [...]"
samoa78
Messaggi: 59
Iscritto il: 12 lug 2006, 9:44

Messaggio da samoa78 »

quando arrivano mediano e centro a frascati.......
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

News dall'Admo Leonessa Brescia.

-La Leonessa vuole un anno ruggente «Ma la fusione col Brescia è possibile» - BresciaOggi


"[...] Poi l’annuncio del nuovo tecnico: è il francese Vincent Etchetò. Come già anticipato da Bresciaoggi, dopo Matt Vaea e Lynn Howell sarà un altro straniero a sedere sulla panchina del club e guidare la squadra nell’imminente campionato di rugby di serie A. Vincent Etchetò ha solo 39 anni e arriva da Bayonne, la cittadina francese situata al confine con la provincia basca spagnola la cui squadra milita nel top 16.
Etchetò, che sarà a Brescia nei prossimi giorni, dopo la prima di campionato, ha una buona esperienza di tecnico, soprattutto maturata con i giovani del Bayonne. Qui arriva grazie al passaparola, in quanto segnalato da Phileppe Doussy, ex secondo di Howells.
In arrivo nei prossimi giorni anche la nuova apertura, l’australiano Brent Kelly da Sidney. In seconda linea ci sarà il sudafricano Jonthan Coetzee, un robusto giocatore altro due metri. Per il resto l’Admo, al contrario delle ultime stagioni sarà una squadra con molti giocatori di casa e con Fabio Ghidini, lumezzanese, come capitano.
Domenica a Silea la prima di campionato. Poi il debutto casalingo il 1° ottobre con il Modena, allo stadio Invernici in città."
Ultima modifica di egon il 19 set 2006, 22:00, modificato 1 volta in totale.
Bloccato