Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
jpr williams ha scritto: 25 feb 2020, 18:26
............
Oggi parlavo con mia sorella che è soprano lirico,
...........
Esco dall'autobann per un OT: tua sorella è "in carriera"? Sono un appassionato che fino a qualche tempo fa ha girato qualche teatro,
magari ho avuto il piacere di sentirla cantare...
Se non si viola la privacy puoi dirmi, magari privatamente, come si chiama? Se non si può niente di male, rimango con la curiosità.
Un inciso: sulla faccenda della canzoni della Resistenza sinceramente non ho parole, ovvero ne ho molte ma non adatte ad un forum pubblico.
Mi ri-autobanno.
Per quanto riguarda mia sorella ti ho risposto in privato.
Sulle canzoni faccio un piccolo update: alla fine hanno dovuto ripiegare su un trittico di ottimo livello, ma politicamente più innocuo: faranno "La guerra di Piero", "Generale" e "Fiume Sand Creek". Io avevo suggerito anche "Sciùr capitàn" di DVDS, ma mi hanno detto che la conoscono troppo pochi...
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Grazie, che bella.
Ho girato il suggerimento, anche se temo che sia un pezzo difficile per un coro.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Garry ha scritto: 25 feb 2020, 18:39
Doppiamente scemi, perché in questo e in altre decine di modi, hanno consegnato in "esclusiva" alla sinistra uno dei (pochissimi) periodi della nostra storia recente di cui andare orgogliosi
E certo che è di esclusiva della sinistra, cosa bisogna fare, consegnare la storia della Resistenza a FN?
Io non sono Laporte, odio la Georgia e i nazisti dell'Illinois
Garry ha scritto: 25 feb 2020, 18:39
Doppiamente scemi, perché in questo e in altre decine di modi, hanno consegnato in "esclusiva" alla sinistra uno dei (pochissimi) periodi della nostra storia recente di cui andare orgogliosi
E certo che è di esclusiva della sinistra, cosa bisogna fare, consegnare la storia della Resistenza a FN?
Non ci sono solo sinistra e FN, per fortuna
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry ha scritto: 25 feb 2020, 18:39
Doppiamente scemi, perché in questo e in altre decine di modi, hanno consegnato in "esclusiva" alla sinistra uno dei (pochissimi) periodi della nostra storia recente di cui andare orgogliosi
E certo che è di esclusiva della sinistra, cosa bisogna fare, consegnare la storia della Resistenza a FN?
Non ci sono solo sinistra e FN, per fortuna
OK.
Discorso troppo lungo e grosso, oltretutto in OT.
O forse è veramente meglio andare in OT e non parlare dell'ennesima débacle dei nostri!!!!!
Io non sono Laporte, odio la Georgia e i nazisti dell'Illinois
TEONE ha scritto: 25 feb 2020, 18:39
Con il passaggio del periodo necessario all'equiparazione da tre a cinque anni è divenuto gioco forza anticipare l'ingresso del potenziale project player a livello di under e quindi, per quanto ci riguarda, alle accademie.
Anche sotto questo aspetto siamo indietro anni luce rispetto alle altre tier 1, che a livello di equiparati hanno tirato fuori elementi del calibro di Stander, Aki, Vunipola, Tuilagi, Le Roux, ecc.
Da qui il paradosso per cui anche con gli equiparati non solo non recuperiamo terreno rispetto agli altri ma anzi ne perdiamo di ulteriore.
Avremo finalmente un vantaggio quando arriverà Ioane. Ne avremo di ulteriore se equipareremo Herbst.
Ma è evidente che anche questo lato del gioco è stato gestito ad c****m.
Sui giovani mi sono già espresso. Il sistema di far passare gli accademici dal campionato nazionale e di scremarli per arrivare al pro è in linea di principio corretto e lineare.
Abbiamo gente forte tra i ragazzi. Ma forte forte, soprattutto fra gli avanti. Se non si smarriranno potremmo avere un discreto cambio di rotta a breve.
Effettivamente abbiamo giovani forti per davvero in grado di arrivare a breve in Nazionale maggiore.
È importante, ma va tenuto conto che le nostre avversarie saranno in grado, visto il loro potere finanziario ed organizzativo, di reclutare project players under 18 in quantità industriale.
Perciò con le nuove regole occorre focalizzarsi sugli eleggibili, più che sugli equiparati, che nel breve saranno in numero limitato, potenzialmente non più di 3 o 4.
Ioane di sicuro, bisogna vedere se altri giocatori hanno interesse ad esserlo. Tipo Faiva, Herbst, Elliott, Tavuyara.
Tra gli eleggibili ci sono giocatori fortissimi, non è facile reclutarli senza l'intervento di sponsor.
Sponsor? Ma la FIR non deve ricevere fra poco una paccata di milioni?
Se la Fir investisse somme importanti per reclutare un giocatore si scatenerebbero polemiche a non finire. Uno sponsor avrebbe più libertà d'azione nel gestire le operazioni
Comunque volevo fare notare che con l'idea di Giovanelli di giocare in un Flaminio da 35-38mila posti sabato si sarebbero persi 16/19mila spettatori, visto che secondo i dati ufficiali erano 54mila.
Come aveva fatto notare qualcuno su questo forum, quando l'Italia ha solo due partite in casa riesce ancora a superare i 50.000 spettatori; invece quando ha tre gare casalinghe gli spettatori si diluiscono e si scende sotto i 40.000
Soidog ha scritto: 26 feb 2020, 19:48Se la Fir investisse somme importanti per reclutare un giocatore si scatenerebbero polemiche a non finire. Uno sponsor avrebbe più libertà d'azione nel gestire le operazioni
Un pò come il governo americano che il lavoro sporco lo fa fare ai contractors...
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Stavo per postarla. GUARDATELO ASSOLUTAMENTE. Quella che pensavo fosse la peggior prestazione dell'Italia da boh Cardiff 2016, vista sotto un'altra luce, sembra essere la prova che siamo una delle squadre più interessanti del sei nazioni. Squidge è un genio
Stavo per postarla. GUARDATELO ASSOLUTAMENTE. Quella che pensavo fosse la peggior prestazione dell'Italia da boh Cardiff 2016, vista sotto un'altra luce, sembra essere la prova che siamo una delle squadre più interessanti del sei nazioni. Squidge è un genio
héhé, ve lo dicevo : guardate a mente fredda e vedrete che la Scozia a giocato veramente bene difensivamente, e che il nostro triangolo allargato e di qualità.
Se Squidge è un genio la parola genio è destituita di ogni fondamento.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Stavo per postarla. GUARDATELO ASSOLUTAMENTE. Quella che pensavo fosse la peggior prestazione dell'Italia da boh Cardiff 2016, vista sotto un'altra luce, sembra essere la prova che siamo una delle squadre più interessanti del sei nazioni. Squidge è un genio
héhé, ve lo dicevo : guardate a mente fredda e vedrete che la Scozia a giocato veramente bene difensivamente, e che il nostro triangolo allargato e di qualità.
Devo ancora guardarlo ma in effetti dopo aver rivisto la partita ero meno disperato pure io.
Dopo me lo guardo e vediamo se è riuscito a mettere sotto forma di video quelle che sono state anche le mie impressioni.