Mercato 2020-2021

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
Rote
Messaggi: 455
Iscritto il: 5 ago 2020, 13:11

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Rote »

Mr Ian ha scritto: 17 ago 2020, 19:55 Bella intuizione Rote, bravo!
:-]
Mr Ian ha scritto: 17 ago 2020, 19:55 L acquisto in prospettiva potrebbe essere interessante. Ieri pensavo, ma in ottica di sviluppo nazionale, alle Zebre non ci sarebbe un pilone sx per un eventuale prestito?
Avevo pensato a Brugnara essendo permit per le Zebre. Lui e D'amico sono andati a Calvisano per il pro14 e paradossalmente sarebbe stato il loro momento se fossero restati a Rovigo.

Il vero problema sembra essere il rapporto con Padova che non sta più mettendo a disposizione i suoi giocatori. L'anno scorso il Benetton aveva messo qualche pezza con Borean e Mancini Parri. Quest'anno niente invitati dal Petrarca e, a quanto pare, Garbisi non farà il permit al contrario.

Uno che mi viene in mente da sinistro/tallonatore è Michelini del Calvisano (ex u20 classe 2000). In top12 ce ne sono sicuramente altri.
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da giuseppone64 »

Ogni volta che scrivete calvisano ricordatevi dei sussulti di mio fratello...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
Fantasyste
Messaggi: 4080
Iscritto il: 8 mag 2015, 13:21

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Fantasyste »

Mr Ian ha scritto: 17 ago 2020, 19:55 Bella intuizione Rote, bravo!
L acquisto in prospettiva potrebbe essere interessante. Ieri pensavo, ma in ottica di sviluppo nazionale, alle Zebre non ci sarebbe un pilone sx per un eventuale prestito?
Anni di accademie (30/40atleti l'anno solo alla accademia federale centrale Francescato + 30 per ogni accademia locale) e coordinamento franchigie - squadre top12 per andare a cercare l ennesimo prospetto in Argentina.

Cheapeau per il fallimento di questo sistema
Mr Ian
Messaggi: 13056
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Mr Ian »

Fantasyste ha scritto: 18 ago 2020, 8:55
Mr Ian ha scritto: 17 ago 2020, 19:55 Bella intuizione Rote, bravo!
L acquisto in prospettiva potrebbe essere interessante. Ieri pensavo, ma in ottica di sviluppo nazionale, alle Zebre non ci sarebbe un pilone sx per un eventuale prestito?
Anni di accademie (30/40atleti l'anno solo alla accademia federale centrale Francescato + 30 per ogni accademia locale) e coordinamento franchigie - squadre top12 per andare a cercare l ennesimo prospetto in Argentina.

Cheapeau per il fallimento di questo sistema
perchè accademie non è sinonimo di massima qualità, o quantomeno lo può essere relativamente al movimento italiano. Se poi iniziamo a guardarci intorno, gli altri ci sono avanti, tipo gli argentini...
MarcoC
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 feb 2020, 18:20

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da MarcoC »

Rote ha scritto: 17 ago 2020, 20:15
Mr Ian ha scritto: 17 ago 2020, 19:55 Bella intuizione Rote, bravo!
:-]
Mr Ian ha scritto: 17 ago 2020, 19:55 L acquisto in prospettiva potrebbe essere interessante. Ieri pensavo, ma in ottica di sviluppo nazionale, alle Zebre non ci sarebbe un pilone sx per un eventuale prestito?
Avevo pensato a Brugnara essendo permit per le Zebre. Lui e D'amico sono andati a Calvisano per il pro14 e paradossalmente sarebbe stato il loro momento se fossero restati a Rovigo.

Il vero problema sembra essere il rapporto con Padova che non sta più mettendo a disposizione i suoi giocatori. L'anno scorso il Benetton aveva messo qualche pezza con Borean e Mancini Parri. Quest'anno niente invitati dal Petrarca e, a quanto pare, Garbisi non farà il permit al contrario.

Uno che mi viene in mente da sinistro/tallonatore è Michelini del Calvisano (ex u20 classe 2000). In top12 ce ne sono sicuramente altri.
Ci sarebbe pure Franceschetto del Petrarca, che in U20 se la cavava bene. Ma non so se è adatto al Pro14 (e come vede la questione il Petrarca...)
Man of the moment
Messaggi: 6362
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Man of the moment »

Rote ha scritto: 17 ago 2020, 18:07
profetacciato ha scritto: 17 ago 2020, 17:59 O tu lavori a OnRugby oppure OnRugby legge il forum e ci piglia come fonte :-]
È sicuramente la seconda!
Comunque è stato stranissimo, secondo me avevano lo scoop, hanno visto che qualcuno ha azzardato l'ipotesi e hanno deciso di postarlo subito :rotfl:
Senti ma allora già che ci siamo, 5 numeri da giocare sulla ruota di Venezia?
Rote
Messaggi: 455
Iscritto il: 5 ago 2020, 13:11

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Rote »

giuseppone64 ha scritto: 17 ago 2020, 22:38 Ogni volta che scrivete calvisano ricordatevi dei sussulti di mio fratello...
Si, mi sento in colpa. Specifico che qualsiasi giocatore andrebbe acquistato o messo in prestito a fronte di un indennizzo che permetta al club di poter assoldare un altro giocatore di buon livello. :-]
MarcoC ha scritto: 18 ago 2020, 9:39 Ci sarebbe pure Franceschetto del Petrarca, che in U20 se la cavava bene. Ma non so se è adatto al Pro14 (e come vede la questione il Petrarca...)
A quanto pare Munari la pensa come Jpr sulla questione permit e da quest'anno niente truppe Padovane a Treviso.

Resta il fatto che sia Gallo che Nemer non sono mai stati testati ad un livello simile al pro14, quindi rimangono una scommessa, con ottimi presupposti, ma pur sempre una scommessa.

Provocazione: una chiamata a Zago o ad Antonio Denti no?
Man of the moment ha scritto: 18 ago 2020, 10:00 Senti ma allora già che ci siamo, 5 numeri da giocare sulla ruota di Venezia?
Ne ho tre per il momento, se me ne vengono in mente altri integro.
1 come il numero del pilone sinistro, 3 come i piloni rotti alla Benetton, 54 come il prefisso dell'argentina.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35700
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da jpr williams »

giuseppone64 ha scritto: 17 ago 2020, 22:38Ogni volta che scrivete calvisano ricordatevi dei sussulti di mio fratello...
Non sono più sussulti, sono conati.
Comunque con questo andazzo prima o poi mollo tutto. Ormai quasi solo più l'abitudine mi tiene ancorato, ma quando di qualcosa cominciano ad essere così tante le cose che non ti piacciono vuol dire che il qualcosa non fa più per te.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Luqa-bis »

Tra l'opposizione dei club e dei loro sostenitori a nuovi salassi e il fatto che dall'Accademia solitamente escono al massimo 3 piloni sinistri a stagione,
dai CFP massimo 12 (dei quali solo 3 presi in Accademia e i restanti 9 non tutti in Top12) ci sta che con 3 (ripeto TRE ) infortuni , il DS di un club professionistico si guardi intorno anche verso movimenti che hanno una tradizione nel settore e su prospetti che hanno già dato promettenti segnali.

Prendere uno straniero andava bene solo quando lo facevano i club degli anni '90-'00 ?
Soidog
Messaggi: 3207
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Soidog »

Luqa-bis ha scritto: 18 ago 2020, 11:52 Tra l'opposizione dei club e dei loro sostenitori a nuovi salassi e il fatto che dall'Accademia solitamente escono al massimo 3 piloni sinistri a stagione,
dai CFP massimo 12 (dei quali solo 3 presi in Accademia e i restanti 9 non tutti in Top12) ci sta che con 3 (ripeto TRE ) infortuni , il DS di un club professionistico si guardi intorno anche verso movimenti che hanno una tradizione nel settore e su prospetti che hanno già dato promettenti segnali.

Prendere uno straniero andava bene solo quando lo facevano i club degli anni '90-'00 ?
Sintesi perfetta della situazione.
Ci fosse stato un pilone sx straniero di grande livello disposto a firmare per Treviso, nessuno avrebbe avuto da ridire. Non capisco in base a cosa si critichi l'ingaggio di Gallo, visto che viene ritenuto un giocatore talentuoso.
Il fatto che sia eleggibile non implica che il giocatore sia automaticamente disponibile a rappresentare l'Italia. Se deciderà di farlo dovrà dimostrare di meritare la convocazione
Uomoz
Messaggi: 434
Iscritto il: 1 mag 2019, 11:36

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Uomoz »

Garry ha scritto: 6 ago 2020, 11:15 Nick Williams ha annunciato il suo ritiro.
L'ho conosciuto quando giocava negli Aironi, e si stupiva se un ragazzino gli chiedeva un selfie ("Perché proprio io?) :lol:

Aveva capito tutto dei giocatori italiani dopo poche partite. Vedendo i compagni e lo staff tutti contenti per aver sfiorato il successo con l'Ulster si chiedeva perché non fossero tutti arrabbiati

Ottima persona e giocatore temuto e rispettato dagli avversari
Grande giocatore e grande uomo. All'epoca degli Aironi stravedevo per lui e per il giovane Joshua Furno.
Lo scorso Natale ricevette una bella sorpresa dai Cardiff Blues: https://www.onrugby.it/2019/12/20/il-co ... -williams/
Segno che è stato apprezzato ovunque.
Un ciliegio grande e bello
Disse ad un piccolo alberello
Sì sei bravo hai messo i fiori,
Coi lor petali a colori
Ma cambiare poi i miei frutti
Alberello non saprai
speartakle
Messaggi: 8926
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da speartakle »

Munari chiacchierone non dice nulla sulla questione permit.
Alla fine parla tanto per il bene del movimento ma ha sempre fatto i gran ca zzi suoi.
Immagino che i giocatori che erano andati con prospettive diverse impareranno la lezione. Dubito possa essere una strategia vincente sul lungo periodo precludersi giocatori in orbita franchigie. Certo approfittarsi del periodo Covid deve aver facilitato questa cosa...
Uomoz
Messaggi: 434
Iscritto il: 1 mag 2019, 11:36

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Uomoz »

Mr Ian ha scritto: 18 ago 2020, 8:58
Fantasyste ha scritto: 18 ago 2020, 8:55
Mr Ian ha scritto: 17 ago 2020, 19:55 Bella intuizione Rote, bravo!
L acquisto in prospettiva potrebbe essere interessante. Ieri pensavo, ma in ottica di sviluppo nazionale, alle Zebre non ci sarebbe un pilone sx per un eventuale prestito?
Anni di accademie (30/40atleti l'anno solo alla accademia federale centrale Francescato + 30 per ogni accademia locale) e coordinamento franchigie - squadre top12 per andare a cercare l ennesimo prospetto in Argentina.

Cheapeau per il fallimento di questo sistema
perchè accademie non è sinonimo di massima qualità, o quantomeno lo può essere relativamente al movimento italiano. Se poi iniziamo a guardarci intorno, gli altri ci sono avanti, tipo gli argentini...
Mi permetto di aggiungere che solo negli ultimi 3/4 anni il sistema sta avendo buoni risultati in termini di formazione dei giocatori (lo dimostrano i risultati delle U18 e U20). Ciò non vuol dire che è tutto oro colato, ci sono ancora dei gap da colmare, soprattutto a confronto di altre federazioni. Una critica adesso sul sistema di formazione mi sembra un po' eccessiva.
Un ciliegio grande e bello
Disse ad un piccolo alberello
Sì sei bravo hai messo i fiori,
Coi lor petali a colori
Ma cambiare poi i miei frutti
Alberello non saprai
Rote
Messaggi: 455
Iscritto il: 5 ago 2020, 13:11

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Rote »

speartakle ha scritto: 18 ago 2020, 15:48 Munari chiacchierone non dice nulla sulla questione permit.
Alla fine parla tanto per il bene del movimento ma ha sempre fatto i gran ca zzi suoi.
Immagino che i giocatori che erano andati con prospettive diverse impareranno la lezione. Dubito possa essere una strategia vincente sul lungo periodo precludersi giocatori in orbita franchigie. Certo approfittarsi del periodo Covid deve aver facilitato questa cosa...
Potrebbe pure funzionare: se Padova rimane tra le miglior in campionato e attira tanti giovani promettenti, le franchigie dovranno andarli a prendere là in ogni caso. Ovviamente non potendoli assoldare come Permit dovranno aspettare fine contratto, proprio come hanno fatto con Pettinelli.
Capisco che sia una complicazione per le franchigie, ma, in assenza di un regolamento, quel che conta è la disponibilità di club e giocatori.
Non penso che Padova smetterà di essere una piazza attrattiva. Certamente i giocatori si faranno due conti.
speartakle
Messaggi: 8926
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da speartakle »

Rote ha scritto: 18 ago 2020, 17:43 Potrebbe pure funzionare: se Padova rimane tra le miglior in campionato e attira tanti giovani promettenti, le franchigie dovranno andarli a prendere là in ogni caso. Ovviamente non potendoli assoldare come Permit dovranno aspettare fine contratto, proprio come hanno fatto con Pettinelli.
Capisco che sia una complicazione per le franchigie, ma, in assenza di un regolamento, quel che conta è la disponibilità di club e giocatori.
Non penso che Padova smetterà di essere una piazza attrattiva. Certamente i giocatori si faranno due conti.
I giovani in regime emergenti che escono dalle accademie (fino a ieri prima del nuovo regime) scelgono una squadra in base alle prospettive di crescita che può dargli, tanto lo stipendio minimo/massimo è già fissato dalla federazione.
Se non gli danno la possibilità di entrare nel sistema permit facendo parte della preparazione e allenamenti presso la franchigia direi che le prospettive di crescita sono parecchio più deboli. Secondo voi Cannone e Lamaro sarebbero andati comunque al Petrarca senza essere inseriti nel sistema permit? Ovviamente no.
Poi tanto il prossimo anno ci sarà questa nuova gestione dei giovani di interesse e quindi anche Munari se la metterà in saccoccia.
Certo probabile che Cannone junior qualche bestemmia l'abbia tirata...
Rispondi