CampionatO Europeo FIRA
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 20504
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Campionato Europeo per Nazioni
Riassuntone della stagione che sta per iniziare
http://www.rugby.it/news/2018/09/25/cop ... izione-50/
http://www.rugby.it/news/2018/09/25/cop ... izione-50/
-
- Messaggi: 9793
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: CampionatO Europeo FIRA
Notevole, perfetto inquadramento; peccato per la Georgia fuori cartina.
La Turchia è l'unica nazione extraeuropea, vero ?
Perchè l'Azerbajan è Europa, giusto ?
La Turchia è l'unica nazione extraeuropea, vero ?
Perchè l'Azerbajan è Europa, giusto ?
-
- Messaggi: 20504
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: CampionatO Europeo FIRA
La Turchia è parte europea parte asiatica ma di solito in campo sportivo rientra nell'ambito europeo.
Anche l'Azerbagian, l'Armenia e la Georgia sono sportivamente considerate europee anche se non di rado i geografi le considerano parte dell'Asia.
L'unica nazione davvero extra-europea del Rugby Euro Championship è così Israele, che gioca in Europa per i noti motivi
Anche l'Azerbagian, l'Armenia e la Georgia sono sportivamente considerate europee anche se non di rado i geografi le considerano parte dell'Asia.
L'unica nazione davvero extra-europea del Rugby Euro Championship è così Israele, che gioca in Europa per i noti motivi
-
- Messaggi: 9793
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: CampionatO Europeo FIRA
e no ! è proprio questo che ti chiedo, Armenia, Georgia e Azerba.. sono in Asia o in Europa ?
Non m'ero accorto di Israele.
Non m'ero accorto di Israele.
-
- Messaggi: 20504
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: CampionatO Europeo FIRA
Giocano tutte tre in Coppa Europa (quando riescono a schierare una nazionale, cosa che nelle ultime edizioni non è riuscita ad Armenia e Azerbaijan), ma appunto geograficamente il loro status è dubbio: alcuni geografi considerano l'area di quei tre paesi parte dell'Asia, altri la considerano parte dell'Europa. Il confine tra Asia ed Europa non è unanimemente concepito, almeno da quel che so
- jaco
- Messaggi: 8903
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Re: CampionatO Europeo FIRA
Anche i "cugini" della palla tonda le considerano Europee... diciamo che sportivamente parlando sono considerate Europa...Ilgorgo ha scritto:Giocano tutte tre in Coppa Europa (quando riescono a schierare una nazionale, cosa che nelle ultime edizioni non è riuscita ad Armenia e Azerbaijan), ma appunto geograficamente il loro status è dubbio: alcuni geografi considerano l'area di quei tre paesi parte dell'Asia, altri la considerano parte dell'Europa. Il confine tra Asia ed Europa non è unanimemente concepito, almeno da quel che so
-
- Messaggi: 2448
- Iscritto il: 28 lug 2005, 0:00
-
- Messaggi: 9793
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: CampionatO Europeo FIRA
Oh , almeno abbiamo chiaro l'interrogativo.
Io voto B (Urali) + J.
Io voto B (Urali) + J.
-
- Messaggi: 20504
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: CampionatO Europeo FIRA
Oggi la prima partita, Ceca-Polonia. Inizia tra un'ora, alle due
https://www.rugbyeurope.eu/2018-19-reic ... -vs-poland

https://www.rugbyeurope.eu/2018-19-reic ... -vs-poland

-
- Messaggi: 20504
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Campionato Europeo FIRA
Risultato, Rep.Ceca v Polonia 22-41
-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: CampionatO Europeo FIRA
Tornando al dibattito del 26.9
La classificazione di alcuni paesi è diversa tra politica e sport:
l'ONU adotta un sistema di classificazione a 6 continenti (EUR, ASI, AFR, AME, OCE, ANT) che peraltro non è adottato ovunque poiché gli anglosassoni dividono le Americhe tra settentrionale e latina, che invece sono , nello schema a 7 continenti in uso negli atlanti italiani, divise all'istmo di Panama, mentre i russofoni, oltre a dividere le Americhe, associano Europa ed Asia assieme.
nello schema ONU, le nazioni sono associate per subregioni.
L'Europa è divisa in
Settentrionale : Paesi scandinavi, paesi baltici e isole britanniche
Occidentale: Francia, benelux, paesi alpini e Germania
Meridionale: paesi iberici, Italia, ex Jugoslavia, Albania, Grecia
Orientale: Russia (transcontinentale), ucriana, Moldavia, Bielorussia, Polonia, Cechia, Slovacchia, Romania, Ungheria, Bulgaria.
Turchia, Georgia, Azerbaigian, Armenia, Israele sono inseriti nella ripartizione Asia occidentale
il Kazakhstan in quella Asia Centrale
Un caso particolare è Cipro, che per l'ONU è un paese asiatico pur essendo membro della Unione Europea (alemno per quanto attiene alla parte greca.
Per lo sport le cose cambiano e di solito
Turchia, Georgia, Azerbaigian, Armenia, Israele e Cipro sono di solito paesi le cui federazioni sono iscritte a quelle europee.
Il Kazakhstan a volte in Europa, a volte in Asia (nel rugby è un paese asiatico).
Anche il Marocco se ricordate ("memento") per un certo periodo è stato ammesso a tornei europei.
Dopo questa noiosa a digressione...
La classificazione di alcuni paesi è diversa tra politica e sport:
l'ONU adotta un sistema di classificazione a 6 continenti (EUR, ASI, AFR, AME, OCE, ANT) che peraltro non è adottato ovunque poiché gli anglosassoni dividono le Americhe tra settentrionale e latina, che invece sono , nello schema a 7 continenti in uso negli atlanti italiani, divise all'istmo di Panama, mentre i russofoni, oltre a dividere le Americhe, associano Europa ed Asia assieme.
nello schema ONU, le nazioni sono associate per subregioni.
L'Europa è divisa in
Settentrionale : Paesi scandinavi, paesi baltici e isole britanniche
Occidentale: Francia, benelux, paesi alpini e Germania
Meridionale: paesi iberici, Italia, ex Jugoslavia, Albania, Grecia
Orientale: Russia (transcontinentale), ucriana, Moldavia, Bielorussia, Polonia, Cechia, Slovacchia, Romania, Ungheria, Bulgaria.
Turchia, Georgia, Azerbaigian, Armenia, Israele sono inseriti nella ripartizione Asia occidentale
il Kazakhstan in quella Asia Centrale
Un caso particolare è Cipro, che per l'ONU è un paese asiatico pur essendo membro della Unione Europea (alemno per quanto attiene alla parte greca.
Per lo sport le cose cambiano e di solito
Turchia, Georgia, Azerbaigian, Armenia, Israele e Cipro sono di solito paesi le cui federazioni sono iscritte a quelle europee.
Il Kazakhstan a volte in Europa, a volte in Asia (nel rugby è un paese asiatico).
Anche il Marocco se ricordate ("memento") per un certo periodo è stato ammesso a tornei europei.
Dopo questa noiosa a digressione...
-
- Messaggi: 20504
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: CampionatO Europeo FIRA
Il programma di questo sabato, con orari in ora italiana. In calendario sette partite (una femminile e sei maschili), quasi tutte coinvolgenti squadre dell'est e del nord Europa e tutte in diretta su https://www.rugbyeurope.eu/all-rugby-eu ... xt_match=1


-
- Messaggi: 20504
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: CampionatO Europeo FIRA
Due azzurri 7s sono finiti sul poster del match tra Polonia e Lituania in programma tra tre weekend. Il biondo è D'Anna, l'altro forse Trotta.
Credo che Trotta ne avrebbe fatto anche a meno, vista la posa poco eroica e vincente nella quale è stato immortalato : )

Credo che Trotta ne avrebbe fatto anche a meno, vista la posa poco eroica e vincente nella quale è stato immortalato : )

-
- Messaggi: 20504
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: CampionatO Europeo FIRA
Il punto sulla Coppa Europa dopo le prime 17 partite (su 74 totali)
http://www.rugby.it/news/2018/10/30/cop ... i-cammino/
http://www.rugby.it/news/2018/10/30/cop ... i-cammino/
-
- Messaggi: 20504
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: CampionatO Europeo FIRA
Le partite di ieri
Championship
inizierà in febbraio
Trophy
Polonia v Lituania 33-0
Conference One
Moldavia v Ungheria 16-31
Lussemburgo v Svezia 9-10
Conference Two
Andorra v Slovacchia 27-14
Development
inizierà in marzo, più o meno
Championship
inizierà in febbraio
Trophy
Polonia v Lituania 33-0
Conference One
Moldavia v Ungheria 16-31
Lussemburgo v Svezia 9-10
Conference Two
Andorra v Slovacchia 27-14
Development
inizierà in marzo, più o meno