Pagina 44 di 47

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 25 feb 2020, 14:26
da speartakle
GrazieMunari ha scritto: 25 feb 2020, 12:58 La risposta è semplice Zappa: perchè Sabato han giocato gli altri, quelli che ancora le prendevano.

Se ci facciamo caso, notiamo una cosa interessante: i migliori azzurri di Sabato o delle altre partite di questo 6N son proprio i giovani.
Fischetti, Riccioni, Zilocchi, Cannone, Polledri, Minozzi, Lazzaroni, Licata
Sarà un caso? Per niente.
E' un caso che Licata faccia il fenomeno nel PRO14 a 22 anni e poi, entrato con la Scozia, nel giro di 10 minuti fa 2 turnover salvando una possibile meta e nelle corse batte sistematicamente almeno un avversario e ce ne vogliono altri 2 a fermarlo?
E' un caso che Minozzi, prima dell'infortunio, fosse devastante anche al 6N?
E' un caso che Riccioni, che già nel PRO14 sembra un veterano in mischia, entri e ne cambi l'inerzia Sabato?
E' un caso che Cannone, che già nel PRO14 tiene molto bene il livello, lo tenga anche poi al 6N?
E' un caso che i vari Lamaro, Bianchi, Zanon, Manfredi, Lazzaroni, Pettinelli, Rizzi, Biondelli, Mori, Alongi, nonostante la giovane età, già l'anno scorso tenevano molto bene il livello del PRO14 distinguendosi e risaltando in partita?

No, non è un caso, così come non è un caso che nella bellissima cavalcata playoff della Benetton ci fossero loro in campo.

Il livello delle ultime due Under20 era alto, quella di quest'anno è addirittura superiore e nella prossima avremo tutti i 2001 che nello scorso mini 6N U18 sono addirittura arrivati 2° dietro alla Francia.
Il che significa 4 annate consecutive di ottimo livello, il problema sarà avere i cog.lioni di metterli in campo per un ricambio generazionale in stile francese.
My two cents che, improvvisamente, torneranno anche le vittorie al 6N
Premettendo che sono d'accordo con un cambio generazionale un po' più marcato, ma in questo pezzo stai facendo un mischione assurdo.

Benetton non è certo solo sui giovani che ha fondato la scorsa stagione. Ne sono stati complici ma non l'ossatura. Mi ci metti poi dentro giocatori che fino ad un post fa avresti messo in panchina perchè evidentemente non adatti/in forma tipo Zilocchi.
Tra quelli che ancora le prendevano, c'era anche gente che la stagione scorsa sempre a treviso la differenza l'ha fatta in positivo come Allan, come Steyn che oggi sembrano invece degli scarsoni.
Ora non ha semso che ci perdiamo nei nomi che hai fatto e come ha disegnato un quadro da bianco/nero.

Diciamo che del tuo discorso si può tenere buono l'auspicio di vedere un maggiore utilizzo di giovani che stanno ben performando. Con la consapevolezza che nel breve periodo (cioè le partite che stiamo commentando) risultati diversi non se ne vedrebbero comunque, e con la speranza di averli sul lungo.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 25 feb 2020, 14:41
da Nandino
speartakle ha scritto: 25 feb 2020, 14:26 Diciamo che del tuo discorso si può tenere buono l'auspicio di vedere un maggiore utilizzo di giovani che stanno ben preformando. Con la consapevolezza che nel breve periodo (cioè le partite che stiamo commentando) risultati diversi non se ne vedrebbero comunque, e con la speranza di averli sul lungo.
Per me quello che penso e che a termine, grazie a queste buone generazione di under, e speriamo in tutti i ruoli, avremmo di più italiani nelle franchigie perché ad oggi quelle due franchigie sono obbligate ad andare a pescare un sacco di stranieri perché degli italiani di valore ne hanno ancora poco e vengano presi per la nazionale. Chi rimane o e infortunato, o e straniero, o e considerato ancora acerbo (Rizzi, Trussardi, etc..), o a fin carierà. Pochi quelli che sono scartati per scelta (tipo Boni, per fare un esemprio).
D'altronde se guardate gli Irlandesi, i Scozzesi e i Gallesi, le franchigie sono molto meno riempite da stranieri. Io non considero come stranieri gli equiparati.
I soldi devono andare a i giocatori professionisti italiani cosi allargammo il bacino di scelta per la nazionale.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 25 feb 2020, 15:23
da Ettore73
Chi rimane o e infortunato, o e straniero, o e considerato ancora acerbo (Rizzi, Trussardi, etc..), o a fin carierà. Pochi quelli che sono scartati per scelta (tipo Boni, per fare un esemprio).
D'altronde se guardate gli Irlandesi, i Scozzesi e i Gallesi, le franchigie sono molto meno riempite da stranieri. Io non considero come stranieri gli equiparati.
I soldi devono andare a i giocatori professionisti italiani cosi allargammo il bacino di scelta per la nazionale.
[/quote]
Lo so! l'ho già detto! il modello da seguire è quello argentino...pochi soldi, una sola franchigia tutta autoctona, sangue caliente, determinazione feroce...i giovani sono una risorsa...che altro bisogna dire?

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 25 feb 2020, 15:34
da Ettore73
Zebre e Benetton sono piene di stranieri...e le Zebre vanno male lo stesso...che senso ha?

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 25 feb 2020, 18:07
da jpr williams
ruttobandito ha scritto: 25 feb 2020, 13:26
jpr williams ha scritto: Io è da un pezzo che dico che tanto per perderle comunque tutte e 5 facendo 0 punti in classifica tanto varrebbe mandare un campo 23 giovani italo-italiani.
Io invece la vorrei di figli di stranieri immigrati di 2^ generazione in attesa di cittadinanza.
E' che io quelli li considero italo-italiani perchè la cittadinanza dovrebbero averla dalla nascita esattamente come me che ce l'ho perchè sono nato qui.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 25 feb 2020, 18:13
da ruttobandito
jpr williams ha scritto: 25 feb 2020, 18:07
ruttobandito ha scritto: 25 feb 2020, 13:26
jpr williams ha scritto: Io è da un pezzo che dico che tanto per perderle comunque tutte e 5 facendo 0 punti in classifica tanto varrebbe mandare un campo 23 giovani italo-italiani.
Io invece la vorrei di figli di stranieri immigrati di 2^ generazione in attesa di cittadinanza.
E' che io quelli li considero italo-italiani perchè la cittadinanza dovrebbero averla dalla nascita esattamente come me che ce l'ho perchè sono nato qui.
E allora ricordati di scriverlo tutte le volte, perché se no lo sai anche te che effetto fa sulle menti deboli il richiamo all'autarchia.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 25 feb 2020, 18:26
da jpr williams
ruttobandito ha scritto: 25 feb 2020, 18:13E allora ricordati di scriverlo tutte le volte, perché se no lo sai anche te che effetto fa sulle menti deboli il richiamo all'autarchia.
C'hai ragione. E' che io faccio fatica ad adeguarmi al pensare malsano di oggi.
Te ne racconto una, tanto gli OT posso cassarli solo io.
Oggi parlavo con mia sorella che è soprano lirico, ma insegna anche canto lirico e moderno e dirige un coro. Mi chiedeva consiglio sul repertorio da usare per una serata di letture di lettere di condannati della Resistenza in programma il 25 aprile. Loro dovranno fare tre canzoni in tema, ma gli organizzatori gli hanno detto di non usare canzoni della Resistenza per non "politicizzare" la serata. Ti tendi conto? Una serata di 25 aprile sulla Resistenza, ma in cui non puoi usare le canzoni della Resistenza. Perchè sono "divisive".
Ero basito, non ho saputo che consiglio darle.
Non sono attrezzato per quest'epoca.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 25 feb 2020, 18:39
da Garry
Doppiamente scemi, perché in questo e in altre decine di modi, hanno consegnato in "esclusiva" alla sinistra uno dei (pochissimi) periodi della nostra storia recente di cui andare orgogliosi

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 25 feb 2020, 18:39
da TEONE
Con il passaggio del periodo necessario all'equiparazione da tre a cinque anni è divenuto gioco forza anticipare l'ingresso del potenziale project player a livello di under e quindi, per quanto ci riguarda, alle accademie.
Anche sotto questo aspetto siamo indietro anni luce rispetto alle altre tier 1, che a livello di equiparati hanno tirato fuori elementi del calibro di Stander, Aki, Vunipola, Tuilagi, Le Roux, ecc.
Da qui il paradosso per cui anche con gli equiparati non solo non recuperiamo terreno rispetto agli altri ma anzi ne perdiamo di ulteriore.
Avremo finalmente un vantaggio quando arriverà Ioane. Ne avremo di ulteriore se equipareremo Herbst.
Ma è evidente che anche questo lato del gioco è stato gestito ad c****m.
Sui giovani mi sono già espresso. Il sistema di far passare gli accademici dal campionato nazionale e di scremarli per arrivare al pro è in linea di principio corretto e lineare.
Abbiamo gente forte tra i ragazzi. Ma forte forte, soprattutto fra gli avanti. Se non si smarriranno potremmo avere un discreto cambio di rotta a breve.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 25 feb 2020, 18:43
da jpr williams
Questo degli equiparati è l'unico argomento in cui essere deficitati mi fa un gran piacere.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 25 feb 2020, 18:49
da TEONE
jpr williams ha scritto: 25 feb 2020, 18:43 Questo degli equiparati è l'unico argomento in cui essere deficitati mi fa un gran piacere.
è uno degli elementi del gioco.
se non ti piace posso capirti ma le regole quello dicono.
anche a me non piacciono le regole attuali sull'ingaggio, ma non posso farci nulla.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 25 feb 2020, 19:10
da RigolettoMSC
jpr williams ha scritto: 25 feb 2020, 18:26 ............
Oggi parlavo con mia sorella che è soprano lirico,
...........
Esco dall'autobann per un OT: tua sorella è "in carriera"? Sono un appassionato che fino a qualche tempo fa ha girato qualche teatro,
magari ho avuto il piacere di sentirla cantare...
Se non si viola la privacy puoi dirmi, magari privatamente, come si chiama? Se non si può niente di male, rimango con la curiosità.

Un inciso: sulla faccenda della canzoni della Resistenza sinceramente non ho parole, ovvero ne ho molte ma non adatte ad un forum pubblico.

Mi ri-autobanno.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 25 feb 2020, 20:58
da ruttobandito
jpr williams ha scritto: 25 feb 2020, 18:26 Oggi parlavo con mia sorella che è soprano lirico, ma insegna anche canto lirico e moderno e dirige un coro. Mi chiedeva consiglio sul repertorio da usare per una serata di letture di lettere di condannati della Resistenza in programma il 25 aprile. Loro dovranno fare tre canzoni in tema, ma gli organizzatori gli hanno detto di non usare canzoni della Resistenza per non "politicizzare" la serata. Ti tendi conto? Una serata di 25 aprile sulla Resistenza, ma in cui non puoi usare le canzoni della Resistenza. Perchè sono "divisive".
Ero basito, non ho saputo che consiglio darle.
Non sono attrezzato per quest'epoca.
Prova a farle ascoltare 1944 dei DeltaV: https://g.co/kgs/NvLENC

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 25 feb 2020, 22:30
da Soidog
TEONE ha scritto: 25 feb 2020, 18:39 Con il passaggio del periodo necessario all'equiparazione da tre a cinque anni è divenuto gioco forza anticipare l'ingresso del potenziale project player a livello di under e quindi, per quanto ci riguarda, alle accademie.
Anche sotto questo aspetto siamo indietro anni luce rispetto alle altre tier 1, che a livello di equiparati hanno tirato fuori elementi del calibro di Stander, Aki, Vunipola, Tuilagi, Le Roux, ecc.
Da qui il paradosso per cui anche con gli equiparati non solo non recuperiamo terreno rispetto agli altri ma anzi ne perdiamo di ulteriore.
Avremo finalmente un vantaggio quando arriverà Ioane. Ne avremo di ulteriore se equipareremo Herbst.
Ma è evidente che anche questo lato del gioco è stato gestito ad c****m.
Sui giovani mi sono già espresso. Il sistema di far passare gli accademici dal campionato nazionale e di scremarli per arrivare al pro è in linea di principio corretto e lineare.
Abbiamo gente forte tra i ragazzi. Ma forte forte, soprattutto fra gli avanti. Se non si smarriranno potremmo avere un discreto cambio di rotta a breve.
Effettivamente abbiamo giovani forti per davvero in grado di arrivare a breve in Nazionale maggiore.
È importante, ma va tenuto conto che le nostre avversarie saranno in grado, visto il loro potere finanziario ed organizzativo, di reclutare project players under 18 in quantità industriale.
Perciò con le nuove regole occorre focalizzarsi sugli eleggibili, più che sugli equiparati, che nel breve saranno in numero limitato, potenzialmente non più di 3 o 4.
Ioane di sicuro, bisogna vedere se altri giocatori hanno interesse ad esserlo. Tipo Faiva, Herbst, Elliott, Tavuyara.
Tra gli eleggibili ci sono giocatori fortissimi, non è facile reclutarli senza l'intervento di sponsor.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 25 feb 2020, 23:18
da Garry
Soidog ha scritto: 25 feb 2020, 22:30
TEONE ha scritto: 25 feb 2020, 18:39 Con il passaggio del periodo necessario all'equiparazione da tre a cinque anni è divenuto gioco forza anticipare l'ingresso del potenziale project player a livello di under e quindi, per quanto ci riguarda, alle accademie.
Anche sotto questo aspetto siamo indietro anni luce rispetto alle altre tier 1, che a livello di equiparati hanno tirato fuori elementi del calibro di Stander, Aki, Vunipola, Tuilagi, Le Roux, ecc.
Da qui il paradosso per cui anche con gli equiparati non solo non recuperiamo terreno rispetto agli altri ma anzi ne perdiamo di ulteriore.
Avremo finalmente un vantaggio quando arriverà Ioane. Ne avremo di ulteriore se equipareremo Herbst.
Ma è evidente che anche questo lato del gioco è stato gestito ad c****m.
Sui giovani mi sono già espresso. Il sistema di far passare gli accademici dal campionato nazionale e di scremarli per arrivare al pro è in linea di principio corretto e lineare.
Abbiamo gente forte tra i ragazzi. Ma forte forte, soprattutto fra gli avanti. Se non si smarriranno potremmo avere un discreto cambio di rotta a breve.
Effettivamente abbiamo giovani forti per davvero in grado di arrivare a breve in Nazionale maggiore.
È importante, ma va tenuto conto che le nostre avversarie saranno in grado, visto il loro potere finanziario ed organizzativo, di reclutare project players under 18 in quantità industriale.
Perciò con le nuove regole occorre focalizzarsi sugli eleggibili, più che sugli equiparati, che nel breve saranno in numero limitato, potenzialmente non più di 3 o 4.
Ioane di sicuro, bisogna vedere se altri giocatori hanno interesse ad esserlo. Tipo Faiva, Herbst, Elliott, Tavuyara.
Tra gli eleggibili ci sono giocatori fortissimi, non è facile reclutarli senza l'intervento di sponsor.
Sponsor? Ma la FIR non deve ricevere fra poco una paccata di milioni?