peccato. in bocca al lupo al ragazzo.profetacciato ha scritto: 12 giu 2020, 18:11 Ufficiale l'addio di Charlie Walker alle Zebre
https://www.onrugby.it/2020/06/12/charl ... aiNccnn0ts
Mercato 2020-2021
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
- Località: Un po' qua, un po' là
Re: Mercato 2020-2021
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
-
- Messaggi: 2448
- Iscritto il: 28 lug 2005, 0:00
Re: Mercato 2020-2021
Pare vada in Championship ai Newcastle Falcons (fonte La Tribuna), club inglese di seconda divisione ma tra i più importanti e prestigiosi, non esattamente un ripiego quindi ma un tentativo di rilanciarsi ad alto livelloGarry ha scritto: 5 giu 2020, 12:46 Devo capire cosa non vada in Fuser, se non riesce a trovare un contratto da professionista a 29 anni e con quel fisico.
Che lo prendano le Zebre
-
- Messaggi: 8926
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Mercato 2020-2021
Con la conferma che Zanni si ritira e assumerà ruolo di preparatore atletico e un inizio di ruolo tecnico in u18.
Quindi praticamente sicuri i partenti:
Nasi Manu
Dean Budd
Tito Tebaldi
Marco Fuser
Alessandro Zanni
In seconda rimarrebbero Herbst, Ruzza, Snyman, Cannone e Favretto, con 7 terze linee.
La rosa, senza permit conterebbe 39 effettivi, che mi sembrano tirati se si considera il numero di potenziali nazionali.
Quindi praticamente sicuri i partenti:
Nasi Manu
Dean Budd
Tito Tebaldi
Marco Fuser
Alessandro Zanni
In seconda rimarrebbero Herbst, Ruzza, Snyman, Cannone e Favretto, con 7 terze linee.
La rosa, senza permit conterebbe 39 effettivi, che mi sembrano tirati se si considera il numero di potenziali nazionali.
- Adryfrentzen
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
- Località: Londra, UK
Re: Mercato 2020-2021
Ci saranno presumo almeno altri 3-4 invitati.
Buona notizia per Zanni, mi aspettavo rimanesse con un ruolo del genere. Mi spiace invece per McKinley, pensavo gli sarebbe piaciuto rimanere come allenatore magari in un club di Top12 o che altro. Mi è sembrato proprio in disparte quest'anno. Ma bisogna vedere anche qualche prospettiva gli era stata offerta.
Alla fine tutti tornano a casa loro ne...
Buona notizia per Zanni, mi aspettavo rimanesse con un ruolo del genere. Mi spiace invece per McKinley, pensavo gli sarebbe piaciuto rimanere come allenatore magari in un club di Top12 o che altro. Mi è sembrato proprio in disparte quest'anno. Ma bisogna vedere anche qualche prospettiva gli era stata offerta.
Alla fine tutti tornano a casa loro ne...
-
- Messaggi: 3843
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: Mercato 2020-2021
I partenti sono 7, visto che a Makelara non è stato rinnovato il contratto e mi risulta non si stia nemmeno allenando in questi giorni.
La rosa a 39 appare corta soprattutto in seconda linea e al tallonaggio, a meno che i permit (almeno 4-5) si dimostrino pronti come Lamaro e Cannone negli ultimi due anni oppure emerga qualche invitato come Petrozzi l'anno scorso. I dubbi sono legittimi
La rosa a 39 appare corta soprattutto in seconda linea e al tallonaggio, a meno che i permit (almeno 4-5) si dimostrino pronti come Lamaro e Cannone negli ultimi due anni oppure emerga qualche invitato come Petrozzi l'anno scorso. I dubbi sono legittimi
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
-
- Messaggi: 8926
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Mercato 2020-2021
dimenticavo non avevo riportato anche loro, giusto.profetacciato ha scritto: 15 giu 2020, 11:47 I partenti sono 7, visto che a Makelara non è stato rinnovato il contratto e mi risulta non si stia nemmeno allenando in questi giorni.
La rosa a 39 appare corta soprattutto in seconda linea e al tallonaggio, a meno che i permit (almeno 4-5) si dimostrino pronti come Lamaro e Cannone negli ultimi due anni oppure emerga qualche invitato come Petrozzi l'anno scorso. I dubbi sono legittimi
Mi aspetterei anch'io qualche ulteriore arrivo, non so quanto il "buco" COVID inciderà.
Però leggendo i giornali e le dichiarazioni non si vede mai un accenno al mercato in ingresso ulteriore rispetto alla situazione attuale. Staremo a vedere...
-
- Messaggi: 3843
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: Mercato 2020-2021
Il Benetton ha ufficializzato le 8 partenze (compreso Rizzi che era risaputo).
Importante precisazione: Infine il Benetton Rugby tiene a precisare che alcuni degli atleti sopra menzionati, a discrezione del club ed in accordo con il singolo giocatore, qualora il Guinness PRO14 dovesse riprendere potrebbero essere coinvolti nelle ultime gare valide per la stagione sportiva 2019/20.
Importante precisazione: Infine il Benetton Rugby tiene a precisare che alcuni degli atleti sopra menzionati, a discrezione del club ed in accordo con il singolo giocatore, qualora il Guinness PRO14 dovesse riprendere potrebbero essere coinvolti nelle ultime gare valide per la stagione sportiva 2019/20.
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 7 set 2009, 12:01
Re: Mercato 2020-2021
Aggiornamento 16/06/2020
Rosa DEFINITIVA per la stagione 2020/2021, in attesa degli invitati(che secondo me saranno TANTI. la stagione scorsa erano 14, ma in rosa la Benetton aveva 4 effettivi in più) Sposto i permit nei rispettivi ruoli
1 APPIAH Derrick pilone 94 2021
2 (PP) DRUDI Matteo pilone 00 2021 Accademia
3 QUAGLIO Nicola pilone 91 2022
4 TRAORE Cherif pilone 94 2022
5 ZANI Federico pilone 89 2022
6 (PP) ALONGI Filippo pilone 00 2021 Mogliano
7 FERRARI Simone pilone 94 2023
8 PASQUALI Tiziano pilone 94 2021
9 RICCIONI Marco pilone 97 2021
10 BARAVALLE Tomas tallonatore 90 2022 (opzione per un ulteriore anno)
11 FAIVA Hame tallonatore 94 2022 (opzione per un ulteriore anno)
12 (PP) LUCCHESI Gianmarco tallonatore 00 Accademia
13 CANNONE Niccolò 2 linea 98 2023
14 (PP) FAVRETTO Riccardo 2 linea 01 2021 Mogliano
15 HERBST Irnè 2 linea 93 2021
16 RUZZA Federico 2 linea 94 2021
17 SNYMAN Eki Colin 2 linea 96 2021
18 BARBINI Marco 3 linea 90 2021
19 LAMARO Michele 3 linea 98 2022
20 LAZZARONI Marco 3 linea 95 2023
21 HALAFIHI Toa 3 linea 93 2021
22 NEGRI Sebastian 2/3 linea 94 2022
23 PETTINELLI Giovanni 3 linea 96 2022
24 STEYN Braam 3 linea 92 2021
25 (PP) ZULIANI Manuel 3 linea 00 2021 Accademia
26 BRALEY Callum m.mischia 94 2022 (opzione per un ulteriore anno)
27 DUVENAGE Dewaldt m.mischia 88 2022 (opzione per un ulteriore anno)
28 PETROZZI Luca m.mischia 95 2021
29 (PP) TRUSSARDI Charly m.mischia 97 2021 Rovigo
30 ALLAN Tommaso apertura 93 2022 (opzione per un ulteriore anno)
31 (PP) GARBISI Paolo apertura 00 2021 Petrarca
32 KEATLEY Ian apertura 87 2021
33 BENVENUTI Tommaso centro 90 2022
34 BREX Juan Ignacio centro 92 2021
35 MORISI Luca centro 91 2021
36 RIERA Joaquin centro 94 2022
37 SGARBI Alberto centro 86 2021
38 ZANON Marco centro 97 2022
39 ESPOSITO Angelo ala 93 2021
40 IOANE Monty ala 94 2022 (opzione per un ulteriore anno)
41 SARTO Leonardo ala 92 2021
42 TAVUYARA Iliesa Ratuva ala 90 2021
43 HAYWARD Jayden estremo 87 2021
44 PADOVANI Edoardo estremo 93 2022
45 SPERANDIO Luca estremo 96 2022
Staff Tecnico
CROWLEY Kieran Head Coach 2022
BORTOLAMI Marco Assistente Avanti/Touch 2022
GALON Ezio Assistente Trequarti 2022
GOOSEN Marius Assistente Difesa 2022
ONGARO Fabio Assistente Avanti/mischia 2022
Rosa DEFINITIVA per la stagione 2020/2021, in attesa degli invitati(che secondo me saranno TANTI. la stagione scorsa erano 14, ma in rosa la Benetton aveva 4 effettivi in più) Sposto i permit nei rispettivi ruoli
1 APPIAH Derrick pilone 94 2021
2 (PP) DRUDI Matteo pilone 00 2021 Accademia
3 QUAGLIO Nicola pilone 91 2022
4 TRAORE Cherif pilone 94 2022
5 ZANI Federico pilone 89 2022
6 (PP) ALONGI Filippo pilone 00 2021 Mogliano
7 FERRARI Simone pilone 94 2023
8 PASQUALI Tiziano pilone 94 2021
9 RICCIONI Marco pilone 97 2021
10 BARAVALLE Tomas tallonatore 90 2022 (opzione per un ulteriore anno)
11 FAIVA Hame tallonatore 94 2022 (opzione per un ulteriore anno)
12 (PP) LUCCHESI Gianmarco tallonatore 00 Accademia
13 CANNONE Niccolò 2 linea 98 2023
14 (PP) FAVRETTO Riccardo 2 linea 01 2021 Mogliano
15 HERBST Irnè 2 linea 93 2021
16 RUZZA Federico 2 linea 94 2021
17 SNYMAN Eki Colin 2 linea 96 2021
18 BARBINI Marco 3 linea 90 2021
19 LAMARO Michele 3 linea 98 2022
20 LAZZARONI Marco 3 linea 95 2023
21 HALAFIHI Toa 3 linea 93 2021
22 NEGRI Sebastian 2/3 linea 94 2022
23 PETTINELLI Giovanni 3 linea 96 2022
24 STEYN Braam 3 linea 92 2021
25 (PP) ZULIANI Manuel 3 linea 00 2021 Accademia
26 BRALEY Callum m.mischia 94 2022 (opzione per un ulteriore anno)
27 DUVENAGE Dewaldt m.mischia 88 2022 (opzione per un ulteriore anno)
28 PETROZZI Luca m.mischia 95 2021
29 (PP) TRUSSARDI Charly m.mischia 97 2021 Rovigo
30 ALLAN Tommaso apertura 93 2022 (opzione per un ulteriore anno)
31 (PP) GARBISI Paolo apertura 00 2021 Petrarca
32 KEATLEY Ian apertura 87 2021
33 BENVENUTI Tommaso centro 90 2022
34 BREX Juan Ignacio centro 92 2021
35 MORISI Luca centro 91 2021
36 RIERA Joaquin centro 94 2022
37 SGARBI Alberto centro 86 2021
38 ZANON Marco centro 97 2022
39 ESPOSITO Angelo ala 93 2021
40 IOANE Monty ala 94 2022 (opzione per un ulteriore anno)
41 SARTO Leonardo ala 92 2021
42 TAVUYARA Iliesa Ratuva ala 90 2021
43 HAYWARD Jayden estremo 87 2021
44 PADOVANI Edoardo estremo 93 2022
45 SPERANDIO Luca estremo 96 2022
Staff Tecnico
CROWLEY Kieran Head Coach 2022
BORTOLAMI Marco Assistente Avanti/Touch 2022
GALON Ezio Assistente Trequarti 2022
GOOSEN Marius Assistente Difesa 2022
ONGARO Fabio Assistente Avanti/mischia 2022
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: Mercato 2020-2021
Molto contento per Zanni e per i giovani trevigiani perchè avranno un esempio di assoluto livello in quanto a lavoro duro e puro sulla parte atletica.Adryfrentzen ha scritto: 15 giu 2020, 11:43 Ci saranno presumo almeno altri 3-4 invitati.
Buona notizia per Zanni, mi aspettavo rimanesse con un ruolo del genere. Mi spiace invece per McKinley, pensavo gli sarebbe piaciuto rimanere come allenatore magari in un club di Top12 o che altro. Mi è sembrato proprio in disparte quest'anno. Ma bisogna vedere anche qualche prospettiva gli era stata offerta.
Alla fine tutti tornano a casa loro ne...
McKinley non mi dispiacerebbe finisse all'accademia o in qualche under ad allenare i calciatori. Di sicuro non può far peggio di quelli attuali
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 7 set 2009, 12:01
Re: Mercato 2020-2021
McKinley torna in Irlanda. ha rifiutato la proposta di allenare i trequarti del Mogliano.. Evidentemente ha una proposta a casa sua e voglia di tornare in patria dopo tanti anni qui in Italia. Speriamo che tra un po' gli torni la voglia di Belpaese, e che si riesca a riportarlo ad allenare da noiGrazieMunari ha scritto: 16 giu 2020, 19:27Molto contento per Zanni e per i giovani trevigiani perchè avranno un esempio di assoluto livello in quanto a lavoro duro e puro sulla parte atletica.Adryfrentzen ha scritto: 15 giu 2020, 11:43 Ci saranno presumo almeno altri 3-4 invitati.
Buona notizia per Zanni, mi aspettavo rimanesse con un ruolo del genere. Mi spiace invece per McKinley, pensavo gli sarebbe piaciuto rimanere come allenatore magari in un club di Top12 o che altro. Mi è sembrato proprio in disparte quest'anno. Ma bisogna vedere anche qualche prospettiva gli era stata offerta.
Alla fine tutti tornano a casa loro ne...
McKinley non mi dispiacerebbe finisse all'accademia o in qualche under ad allenare i calciatori. Di sicuro non può far peggio di quelli attuali![]()
-
- Messaggi: 3843
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: Mercato 2020-2021
Ufficiali i 5 permit delle Zebre: Brugnara, Mori e Trulla da Calvisano, Stoian e Fusco dalle FFOO
https://www.zebrerugbyclub.it/le-zebre- ... 4zMUSOI_G8
https://www.zebrerugbyclub.it/le-zebre- ... 4zMUSOI_G8
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 7 set 2009, 12:01
Re: Mercato 2020-2021
https://www.onrugby.it/2020/06/30/come- ... bre-rugby/
Secondo onrugby la concezione di permit player sarebbe diversa a seconda che un giocatore lo faccia per le zebre o per la Benetton. Cioè in sostanza un "permit" delle zebre sarebbe comparabile più ad un "invitato" della Benetton..
Rifacendo quindi i calcoli, quindi, la Benetton avrebbe 45 effettivi in rosa (stipendiati dalla Benetton, quindi su cui la squadra ha il completo controllo), più un numero imprecisato di giocatori che si alleneranno con Treviso 2 giorni la settimana, ma saranno di proprietà altrui.. mentre le zebre avrebbero 42 effettivi, più 5 comparabili agli invitati, di proprietà di squadre del top12.
Ora capisco alcune dichiarazioni della stagione passata (sulla gestione di masselli e biondelli), ma mi rendo anche conto di come la Rosa sia più corta di quanto pensassi..
Secondo onrugby la concezione di permit player sarebbe diversa a seconda che un giocatore lo faccia per le zebre o per la Benetton. Cioè in sostanza un "permit" delle zebre sarebbe comparabile più ad un "invitato" della Benetton..
Rifacendo quindi i calcoli, quindi, la Benetton avrebbe 45 effettivi in rosa (stipendiati dalla Benetton, quindi su cui la squadra ha il completo controllo), più un numero imprecisato di giocatori che si alleneranno con Treviso 2 giorni la settimana, ma saranno di proprietà altrui.. mentre le zebre avrebbero 42 effettivi, più 5 comparabili agli invitati, di proprietà di squadre del top12.
Ora capisco alcune dichiarazioni della stagione passata (sulla gestione di masselli e biondelli), ma mi rendo anche conto di come la Rosa sia più corta di quanto pensassi..
-
- Messaggi: 6362
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Mercato 2020-2021
Io sono dell'idea che per noi spettatori del pro14 non abbia molto senso interrogarci a non finire sui permit, invitati, ascensori... Cioè, voglio sapere i giocatori che sono permit, ma se poi alcuni si allenano a parma/treviso 2 giorni o 4 giorni cambia poco. Le società hanno preso gli accordi, perciò vuol dire che loro sanno che vanno bene.Stru ha scritto: 30 giu 2020, 12:23 https://www.onrugby.it/2020/06/30/come- ... bre-rugby/
Secondo onrugby la concezione di permit player sarebbe diversa a seconda che un giocatore lo faccia per le zebre o per la Benetton. Cioè in sostanza un "permit" delle zebre sarebbe comparabile più ad un "invitato" della Benetton..
Rifacendo quindi i calcoli, quindi, la Benetton avrebbe 45 effettivi in rosa (stipendiati dalla Benetton, quindi su cui la squadra ha il completo controllo), più un numero imprecisato di giocatori che si alleneranno con Treviso 2 giorni la settimana, ma saranno di proprietà altrui.. mentre le zebre avrebbero 42 effettivi, più 5 comparabili agli invitati, di proprietà di squadre del top12.
Ora capisco alcune dichiarazioni della stagione passata (sulla gestione di masselli e biondelli), ma mi rendo anche conto di come la Rosa sia più corta di quanto pensassi..
Anche perché all'occorrenza, si possono prendere anche giocatori non permit evidentemente (è successo l'anno scorso con Pescetto e sono quasi sicuro Luccardi), mentre può succedere che giocatori non permit per un anno che sembrano tagliati fuori entrino in rosa (D'Onofrio).
(Attenzione, non sto dicendo che sia giusto, solo che è un dato di fatto)
Mi fa piacere che per alcuni ci sia la possibilità di giocare in top 12, ma non credo succederà a molti, forse Buonfiglio. (Masselli e Bianchi spero giochino tanto alle Zebre). Ma anche qui, non capisco perché Casilio non lo possa fare, è il quarto mediano, giocherà poco.
-
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14
Re: Mercato 2020-2021
Su D'Onofrio sarà interessante vedere come riuscirà a conciliare l'impegno nel Pro14 con il seven, nella nazionale a 7 quest'anno è stato una costante nelle convocazioni e anche nelle mete realizzate.
-
- Messaggi: 1845
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Mercato 2020-2021
Farà come tutti gli altri giocatori internazionali quando sono convocati: saltano le gare di pro14. Per me sarà più interessante vedere se riuscirà a migliorare nella fase difensiva, dove finora ha mostrato non poche carenze.Pryscot ha scritto: 30 giu 2020, 18:40 Su D'Onofrio sarà interessante vedere come riuscirà a conciliare l'impegno nel Pro14 con il seven, nella nazionale a 7 quest'anno è stato una costante nelle convocazioni e anche nelle mete realizzate.