Pagina 5 di 39
Re: United Rugby Championship 2023/2024
Inviato: 28 giu 2023, 14:01
da speartakle
Ma no sciocchini è un pallone da Rugby

Re: United Rugby Championship 2023/2024
Inviato: 28 giu 2023, 14:11
da jpr williams
In 50 anni non mi ero mai accorto che il pallone da rugby ricordasse una...

Re: United Rugby Championship 2023/2024
Inviato: 28 giu 2023, 14:16
da Garry
Secondo me se l'autore del logo non ha colto la possibilità del malinteso, significa che è una donna
Re: United Rugby Championship 2023/2024
Inviato: 28 giu 2023, 14:24
da RigolettoMSC
Re: United Rugby Championship 2023/2024
Inviato: 28 giu 2023, 14:24
da jpr williams
Vecchi maschilisti!
Re: United Rugby Championship 2023/2024
Inviato: 28 giu 2023, 14:43
da Rugbysti per sempre
Spear ha chiaramente parlato del muso. Ed il muso sembra un toast.
Voi siete dei vecchi maialoni ed avete visto il pallone nella sua interezza che, effettivamente, potrebbe sembrare quella cosa lì. Io da buon 30enne sbarbatello penso solo alle cose serie come il rugby e non a quelle sciocchezze.

Re: United Rugby Championship 2023/2024
Inviato: 28 giu 2023, 16:49
da Garry
Te pareva che non succedesse...
Facebook non perdona

Re: United Rugby Championship 2023/2024
Inviato: 28 giu 2023, 17:51
da baobab
Permalosetti eh?
Re: United Rugby Championship 2023/2024
Inviato: 28 giu 2023, 19:09
da Garry
Re: United Rugby Championship 2023/2024
Inviato: 28 giu 2023, 19:48
da quaros
Se più persone leggono male forse
Garry ha scritto: 28 giu 2023, 16:49
Te pareva che non succedesse...
Facebook non perdona
sta gente non sa fare il mestiere
Re: United Rugby Championship 2023/2024
Inviato: 28 giu 2023, 22:44
da giuseppone64
jpr williams ha scritto: 28 giu 2023, 13:56
A me sembra, ehm, una fi..
Forse è un messaggio subliminale
O il caldo, però almeno ti ricordi la conformazione…
Io non ci sarei mai arrivato
Re: United Rugby Championship 2023/2024
Inviato: 28 giu 2023, 22:47
da giuseppone64
Rugbysti per sempre ha scritto: 28 giu 2023, 14:43
Spear ha chiaramente parlato del muso. Ed il muso sembra un toast.
Voi siete dei vecchi maialoni ed avete visto il pallone nella sua interezza che, effettivamente, potrebbe sembrare quella cosa lì. Io da buon 30enne sbarbatello penso solo alle cose serie come il rugby e non a quelle sciocchezze.
Mmm, questo succede quando la propria ragazza ha accesso alle password : si comincia a scrivere cazzate su cazzate…
Ti voglio bene
Re: United Rugby Championship 2023/2024
Inviato: 29 giu 2023, 8:10
da Ilgorgo
Ho visto ora su facebook il rebranding del logo Zebre. Incomprensibile, per i miei gusti. Quello precedente mi piaceva molto e lo avevo detto, al tempo; avevo anche apprezzato il lieve restyling che pochi anni fa aveva reso più compatto e armonico il profilo della zebra. Il fatto che la zebra fosse vista da trequarti dietro, con la testa leggermente piegata rispetto all'asse della schiena, rendeva anche il logo originale e, tanto per fare il colto, riportava la mente a certi animali disegnati da tergo in quadri rinascimentali. Era tutto molto "carino" e, come detto, originale.
Questo logo riesce a fare tipo tre passi indietro in un colpo solo: vista frontale, muso della zebra che occorre mettersi lì qualche secondo per capire che effettivamente trattasi di muso di zebra e immancabili occhi "cattivi". Tutti i loghi animaleschi del rugby degli ultimi anni mostrano animali incatzosi, non ho mai capito bene perché. Sembra che se non hai un animale incatzato nel logo non sei un rugbista abbastanza grintoso. E questi delle Zebre sono andati dietro alla moda, rovinando un ottimo logo. Come detto, una scelta incomprensibile. Tra l'altro non me lo sarei aspettato da Dalai, che mi pare persona dotata di bei gusti culturali.
Ho detto.
Re: United Rugby Championship 2023/2024
Inviato: 29 giu 2023, 8:26
da baobab
Ilgorgo ha scritto: 29 giu 2023, 8:10
Ho visto ora su facebook il rebranding del logo Zebre. Incomprensibile, per i miei gusti. Quello precedente mi piaceva molto e lo avevo detto, al tempo; avevo anche apprezzato il lieve restyling che pochi anni fa aveva reso più compatto e armonico il profilo della zebra. Il fatto che la zebra fosse vista da trequarti dietro, con la testa leggermente piegata rispetto all'asse della schiena, rendeva anche il logo originale e, tanto per fare il colto, riportava la mente a certi animali disegnati da tergo in quadri rinascimentali. Era tutto molto "carino" e, come detto, originale.
Questo logo riesce a fare tipo tre passi indietro in un colpo solo: vista frontale, muso della zebra che occorre mettersi lì qualche secondo per capire che effettivamente trattasi di muso di zebra e immancabili occhi "cattivi". Tutti i loghi animaleschi del rugby degli ultimi anni mostrano animali incatzosi, non ho mai capito bene perché. Sembra che se non hai un animale incatzato nel logo non sei un rugbista abbastanza grintoso. E questi delle Zebre sono andati dietro alla moda, rovinando un ottimo logo. Come detto, una scelta incomprensibile. Tra l'altro non me lo sarei aspettato da Dalai, che mi pare persona dotata di bei gusti culturali.
Ho detto.
D'accordo in tutto e aggiungo che preferivo anche il font di prima
Re: United Rugby Championship 2023/2024
Inviato: 29 giu 2023, 8:44
da quaros
Da open ti meraviglia a open ti zebraviglia e n'attimo