Pagina 5 di 14
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 29 feb 2020, 14:59
da Ilgorgo
In diretta fra pochi minuti, per la seconda categoria del campionato europeo
Olanda-Polonia
https://www.rugbyeurope.eu/2019-20-reic ... -vs-poland
Germania-Svizzera
https://www.rugbyeurope.eu/2019-20-reic ... witzerland
Classifica dopo due giornate: Olanda 10 punti, Svizzera 6, Ucraina 5, Germania 4, Polonia 4, Lituania 0
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 29 feb 2020, 16:52
da marte_
Ho visto una buona Polonia che perde per una cattiva gestione della fase finale della partita
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 29 feb 2020, 17:41
da Ilgorgo
E la Svizzera ha battuto per la prima volta nella storia la Germania
Olanda-Polonia 7-6
Germania-Svizzera 20-33
Classifica: Olanda 14 punti, Svizzera 10, Ucraina 5, Polonia 5, Germania 4, Lituania 0
(Ucraina e Lituania una partita in meno)
Ora sembrano determinanti
Svizzera-Olanda del 14 marzo (per la promozione)
e Germania-Lituania del 21 marzo (per la retrocessione)
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 1 mar 2020, 15:16
da MadRef
La Svizzera ieri ha fatto un primo tempo mediocre ed un secondo tempo eccellente. Certo si è visto che la Germania è un cantiere aperto. Tra due settimane ospiteremo l'Olanda in un match decisivo (eventualmente insieme alla trasferta in Ucraina in Maggio) che richiederá probabilmente un livello ancora maggiore. Certo sarebbe un sogno accedere al 6 nazioni B solo due anni dopo la promozione nel Trophy, ma sarà molto dura. Peccato soprattutto per la disgraziata sconfitta interna con la Polonia che ci complica parecchio la vita.
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 1 mar 2020, 16:10
da Ilgorgo
Non sapevo o ricordavo che tu fossi svizzero.
Come mai i giocatori del Canton Ticino fanno così fatica a emergere?
Per minore tradizione nel rugby o semplicemente perché la Svizzera italiana è piccola rispetto alle altre zone?
Magari te l'avevo già chiesto...
Leggo ora che la ripartizione linguistica della Svizzera è
Tedesco 63.5 %
Francese 22.5 %
Italiano 8.1 %
Rhaeto-Rumantsch 0.5 %
Altre lingue 6.6 %
(il totale fa 101.2% ma fa lo stesso...)
A occhio e croce mi sembra che nella nazionale di rugby siano più o meno per due terzi francofoni e per un terzo germanofoni, più qualche anglofono. Nessun italiano (almeno a giudicare dai cognomi e dai club di appartenenza) già da qualche anno
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 2 mar 2020, 11:01
da Brules
Ilgorgo ha scritto: 1 mar 2020, 16:10
Non sapevo o ricordavo che tu fossi svizzero.
Come mai i giocatori del Canton Ticino fanno così fatica a emergere?
Hockey ghiaccio.
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 2 mar 2020, 19:39
da MadRef
Ilgorgo ha scritto: 1 mar 2020, 16:10
Non sapevo o ricordavo che tu fossi svizzero.
Come mai i giocatori del Canton Ticino fanno così fatica a emergere?
Per minore tradizione nel rugby o semplicemente perché la Svizzera italiana è piccola rispetto alle altre zone?
Magari te l'avevo già chiesto...
Leggo ora che la ripartizione linguistica della Svizzera è
Tedesco 63.5 %
Francese 22.5 %
Italiano 8.1 %
Rhaeto-Rumantsch 0.5 %
Altre lingue 6.6 %
(il totale fa 101.2% ma fa lo stesso...)
A occhio e croce mi sembra che nella nazionale di rugby siano più o meno per due terzi francofoni e per un terzo germanofoni, più qualche anglofono. Nessun italiano (almeno a giudicare dai cognomi e dai club di appartenenza) già da qualche anno
Ho preso la cittadinanza un paio di anni fa.
Il Ticino ha solo due club, di cui uno sostanzialmente moribondo. Un tempo il rugby Lugano militava nella massima serie ed ogni tanto ha dato un contributo alla nazionale, ma al momento di italofoni cittadini od eleggibili di livello non ne abbiamo. La proporzione 2/3 è ovviamente figlia della vicinanza con la Francia ed anche il baricentro è sposato di conseguenza (7 su 8 delle squadre di serie A è in Svizzera francese) ma abbiamo una discreta crescita nei cantoni tedeschi specie tra gli svizzeri (fino a qualche anno fa era quasi esclusivamente roba da immigrati). Molti dei nostri nazionali hanno il doppio passaporto.
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 3 mar 2020, 12:51
da jpr williams
MadRef ha scritto: 2 mar 2020, 19:39Ho preso la cittadinanza un paio di anni fa.
Tasse o amore?
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 3 mar 2020, 18:18
da MadRef
jpr williams ha scritto: 3 mar 2020, 12:51
MadRef ha scritto: 2 mar 2020, 19:39Ho preso la cittadinanza un paio di anni fa.
Tasse o amore?
Né l'uno né l'altro. Quando sei in un paese da parecchi anni e non hai in programma di andartene è naturale ad un certo punto ufficializzare la propria appartenenza. Se sapessi giocare decentemente ed avessi ancora vent'anni punterei di certo anche alla nazionale

Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 3 mar 2020, 22:47
da Ilgorgo
Questo sabato Portogallo-Georgia è decisiva per l'assegnazione del titolo europeo. Si gioca a Parigi!
Se i Lelos vincono sono (di nuovo) campioni; se vincono i Lobos invece rimane qualche incertezza, anche se poi all'ultima giornata la Georgia avrebbe un nuovo "match point" in casa contro la Russia
In classifica ora Georgia 14 punti, Portogallo 9, le altre da 6 punti in giù
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 3 mar 2020, 22:55
da Nandino
marte_ ha scritto: 29 feb 2020, 16:52
Ho visto una buona Polonia che perde per una cattiva gestione della fase finale della partita
I polonesi erano più potenti fisicamente, ma gli olandese quante mete si son mangiate, erano da vero loro i più tecnici e i più forti a gioco rugby.
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 4 mar 2020, 12:27
da Brules
In questo momento di pausa mi chiedevo.... ma se nel 2024 dovessimo uscire dal 6N come molti prevedono/auspicano/temono, verremmo inclusi in questo torneo?
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 4 mar 2020, 18:17
da Ilgorgo
Se proprio dovesse accadere, da una parte mi farebbe piacere affrontare di nuovo vecchie rivali come Romania e Russia e una specie di arci-rivale quasi mai incontrata come la Georgia; dall'altra parte ho il timore che la media del pubblico crollerebbe sotto quota diecimila, perché mi sembra che squadre come Romania, Russia e Belgio abbiano poco appeal da noi. Magari il "derby" con la Spagna, la sfida con la Georgia e forse anche la partita con la Germania (rivale storica dell'Italia come nazione, non come nazionale di rugby) risveglierebbero un po' di interesse in più
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 5 mar 2020, 16:30
da MadRef
Ilgorgo ha scritto: 4 mar 2020, 18:17
Se proprio dovesse accadere, da una parte mi farebbe piacere affrontare di nuovo vecchie rivali come Romania e Russia e una specie di arci-rivale quasi mai incontrata come la Georgia; dall'altra parte ho il timore che la media del pubblico crollerebbe sotto quota diecimila, perché mi sembra che squadre come Romania, Russia e Belgio abbiano poco appeal da noi. Magari il "derby" con la Spagna, la sfida con la Georgia e forse anche la partita con la Germania (rivale storica dell'Italia come nazione, non come nazionale di rugby) risveglierebbero un po' di interesse in più
La Germania al momento è nel 6 nazioni C e non è esattamente evidente che riesca a risalire in tempi brevi.
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 5 mar 2020, 16:33
da speartakle
MadRef ha scritto: 5 mar 2020, 16:30
Ilgorgo ha scritto: 4 mar 2020, 18:17
Se proprio dovesse accadere, da una parte mi farebbe piacere affrontare di nuovo vecchie rivali come Romania e Russia e una specie di arci-rivale quasi mai incontrata come la Georgia; dall'altra parte ho il timore che la media del pubblico crollerebbe sotto quota diecimila, perché mi sembra che squadre come Romania, Russia e Belgio abbiano poco appeal da noi. Magari il "derby" con la Spagna, la sfida con la Georgia e forse anche la partita con la Germania (rivale storica dell'Italia come nazione, non come nazionale di rugby) risveglierebbero un po' di interesse in più
La Germania al momento è nel 6 nazioni C e non è esattamente evidente che riesca a risalire in tempi brevi.
un anno fa sembrava la nuova Georgia, pronti in rampa di lancio a spodestarci nel Pro12, poi quello col cash si è preso lo Stade e...