TM autunnali 2018

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
metabolik
Messaggi: 9795
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: TM autunnali 2018

Messaggio da metabolik »

Avete letto le dichiarazioni NZ contro il centro maori irlandese equiparato ?
Tipo 'se fossi un centro irlandese farei il tifo per gli AB'.
Gli AB se la sono presa mica poco con questa equiparazione, poi un intervento di Barret ha spento tutto.
Non si sa cosa dire, perchè , da un lato, è una verità, ma dall'altro, con tutti i reclutamenti AB di tongani e samoani il pulpito non è coerente con la predica. Fatto sta che deve essere mortificante per i centri irlandesi, così come è stata assurda l'equiparazione dell'ala fijana nell'Inghilterra, nazione con mezzo milione di tesserati.
Mr Ian
Messaggi: 13054
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: TM autunnali 2018

Messaggio da Mr Ian »

Le dichiarazioni su Aki da parte degli AB's rientra nella lotta psicologica pre match, vogliono mettere pressione al giocatore. Ma in fondo in Nuova Zelanda in diversi pensano che uno come Aki avrebbe fatto comodo in maglia nera...
Quanto a Rokoduguni, ha fatto parte dell esercito inglese e servito la nazione in Afganistan, non è un equiparato del rugby, ma un cittadino inglese di origine fijiana
Garry
Messaggi: 34401
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: TM autunnali 2018

Messaggio da Garry »

Sì, è vero, il discorso dell'ala di origine figiana è diverso, una volta tanto.
Però sappiamo che gli inglesi non sono certo esenti da equiparazioni.

Anche per Aki mi schiero con gli irlandesi. I neozelandesi sono gli ultimi a poter parlare su questo tema.
Però mi piacerebbe sapere se in Irlanda qualcuno ha mai sollevato il problema equiparati.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
metabolik
Messaggi: 9795
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: TM autunnali 2018

Messaggio da metabolik »

Vorrei capire bene ; Rokoduguni è nato nelle isole Fiji da genitori Fijani.
E' nato fijano o no ?
Garry
Messaggi: 34401
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: TM autunnali 2018

Messaggio da Garry »

metabolik ha scritto:Vorrei capire bene ; Rokoduguni è nato nelle isole Fiji da genitori Fijani.
E' nato fijano o no ?
Anche tu?
Insomma, se uno è un cittadino inglese cosa importa dove è nato e da dove vengono i suoi genitori?

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
metabolik
Messaggi: 9795
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: TM autunnali 2018

Messaggio da metabolik »

No, la mia domanda è molto semplice , è nato inglese o è diventato inglese ?
hardhu
Messaggi: 1285
Iscritto il: 15 ott 2011, 10:48
Località: Padova

Re: TM autunnali 2018

Messaggio da hardhu »

metabolik ha scritto:Avete letto le dichiarazioni NZ contro il centro maori irlandese equiparato ?
Tipo 'se fossi un centro irlandese farei il tifo per gli AB'.
Gli AB se la sono presa mica poco con questa equiparazione, poi un intervento di Barret ha spento tutto.
Non si sa cosa dire, perchè , da un lato, è una verità, ma dall'altro, con tutti i reclutamenti AB di tongani e samoani il pulpito non è coerente con la predica. Fatto sta che deve essere mortificante per i centri irlandesi, così come è stata assurda l'equiparazione dell'ala fijana nell'Inghilterra, nazione con mezzo milione di tesserati.
Precisiamo però che le dichiarazioni in questione vengono da un quotidiano NZ, non dall'entourage degli AB.
Mr Ian
Messaggi: 13054
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: TM autunnali 2018

Messaggio da Mr Ian »

Se vogliamo citare un caso per l Inghilterra allora possiamo citare Ben Te'o, neozelandese di nascita con madre inglese, nazioanle samoano di league, all apice della carriera in NRL passa al Leinster per poi essere corteggiato dalla federazione inglese con promessa di maglia nazionale e firma per Worcester...
Ilgorgo
Messaggi: 20526
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: TM autunnali 2018

Messaggio da Ilgorgo »

Capricorn Two ha scritto:Ciao Gorgo, scusa se ti disturbiamo ancora. Potresti ricordarci quali test mecc saranno visibili nel weekend?
No, nessun disturbo, davvero. Quasi tutti i test match del fine-settimana saranno visibili in tv (pay-tv, di solito) o in stream.
Nell'elenco alcuni link sono incerti (quelli delle partite in Romania, Georgia e delle due in Spagna), nel senso che non si sa se davvero saranno quei canali a trasmettere l'incontro o che non si sa se lo stream sarà geo-bloccato. Spagna-Sud Africa femminile sarà diretta da Clara Munarini

Sabato
13.00 Svizzera v Rep.Ceca F https://www.rugbyeurope.tv
13.00 Hong Kong v Kenya https://www.world.rugby/live-video
13.00 Romania v Stati Uniti https://www.rugbytv.ro
14.00 Uruguay v Fiji https://www.world.rugby/live-video
14.30 Francia v Nuova Zelanda F [France 2]
15.00 ITALIA v Australia [DMAX]
15.00 Georgia v Samoa https://www.imedi.ge/ge/live
15.00 Polonia v Olanda http://www.rugbyeurope.tv
15.00 Svizzera v Rep.Ceca http://www.rugbyeurope.tv
15.30 Galles v Tonga [DAZN]
15.45 Spagna v Namibia http://www.rtve.es/directo/teledeporte/
16.00 Inghilterra v Giappone [Sky Sport Arena]
16.00 Canada v Germania https://www.world.rugby/live-video
17.30 Spagna v Sud Africa F http://canalferugby.tv
18.20 Scozia v Sud Africa [DAZN]
20.00 Irlanda v Nuova Zelanda [DAZN]
20.00 Cile v Maori All Blacks
21.00 Paraguay v Sud America XV
21.00 Francia v Argentina [Eurosport 2]

Domenica
14.00 Irlanda v Stati Uniti F https://www.youtube.com/user/IrishRugbyTVOfficial
15.00 Inghilterra v Canada F https://www.facebook.com/OfficialEnglandRugby/
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: TM autunnali 2018

Messaggio da Luqa-bis »

@ metabolik

Semesa Rokoduguni

è nato nel 1987 in un paese vicino alla capitale delle Figi.
I suoi genitori sono figiani.

Chiariamo la sua vicenda:

Il British Army ha uno status professionistico dal 1960 (fine del periodo della coscrizione di leva), anche se nella forza Territoriale annovera ancora elementi che sono assimilabili per status ai nosti Vigili del Fuoco volontari.
memore del passato coloniale, ammette elementi del Commonwealth al suo interno.
Sino al 1998 era necessario essere residneti da almeno cinque anni nel Regno Unito, ma il vincolo è stato rimosso per poi essere reinserito nel 2013 (per preservare la "britannicità" dell'esercito.
Rokoduguni dovrebbe essersi arruolato nel 2007-2008, visto che ha iniziato a giocare a rugby nell'Army nel 2008.

Nei fatti è "cittaidno britannico" per honesta missio

Chi si arruola deve avere almeno 16 anni e non oltre 33 e servire per almeno 4, anche se il periodo di contratto era di 22 ani ma ne sono previste due forme, da 12 e da 22.
L'arruolamento conduce alla cittadinanza (come negli USA).

I figiani sono, dopo i gurkha nepalesei (che hanno unità autonome) , la componente non british più numerosa del British Army (sono circa 2000 su 80mila, seguiti da giamaicani e ghanesi).
Mr Ian
Messaggi: 13054
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: TM autunnali 2018

Messaggio da Mr Ian »

In ordine d orario, dopo l Italia alle 15:30 è il turno di Galles-Tonga, Gatland schiera una formazione tanto sperimentale con un occhio al dopo mondiale, i giocatori della generazione d oro sono ormai quasi tutti vicini ai 30 anni e non è detto che qualcuno magari decida di chiudere la carriera internazionale e fare qualche soldino fuori dai confini gallesi. La vera novità è il debutto di Holmes ad estremo, in realtà con i Tigers gioca sempre ala, lo vedo un esperimento contro una squadra che cmq non fa del piede tattico una delle sue armi migliori. Nel peggiore delle ipotesi c'è Liam Williams che da ala può essere spostato estremo. Un altro esperimento interessante è la scelta di schiera Seb Davies a 8, in realtà a Cardiff è una seconda linea ma in tutto il Galles a 8 c'è una voragine che non riescono a colmare, alla fine anche Moriarty è un 8 adattato. Compagni di reparto Jenkins e Wainwright altri ex under 20 alla ricerca di un posto nel rugby che conta. In prima linea debutto per Wyn Jones, il pilone degli Scarlets quest anno a seguito degli infortuni ha avuto poca continuità, speriamo che la sfiga sia un lontano ricordo. Unica scelta che non condivido è la preferenza a ruolo di tallonatore di Dee a scapito di Ryan Elias, il giovane Elias a mio avviso diventerà il nuovo 2 della nazionale, non appena però che Owens deciderà di calare di livello, lo Sceriffo è in una condizione di forma spettacolare, a dire il vero lo è da due anni a questa parte, ciò rende molto difficoltoso per Elias farsi notare anche con il club, rimane cmq una garanzia nonostante la giovane età.

Alle 16:00 Inghilterra - Giappone, Jones concede riposo a parecchi titolari e anche in questo caso punta su diversi giovani interessanti, su tutti Cokaganisa, un pò l enfant prodige del rugby inglese, aldilà del nome esotico, anche in questo caso il padre è un militare dell esercito inglese.
Altri nomi interessanti Mercer, il quasi italiano Lozowski, l 8 di Newcastle Wilson. Occhio a non sottovalutare il Giappone, venderanno cara la pelle.
Unica nota negativa per gli inglesi, secondo un ruolo dove non sono al passo delle potenze mondiali è a mediano di mischia, tolto Young, per il resto poca cosa.

18:20 Scozia - Sud Africa, se contro Fiji hanno ottenuto una vittoria abbastanza rotonda, adesso arriva l ostacolo più duro di tutta la finestra di Novembre, il Sud Africa. Townsend schiera i migliori a disposizione, ovviamente sa che la vera battaglia sarà disputata davanti, soprattutto in seconda linea dove la coppia Gray - Toolis dovrà vedersela contro Mostert e RG Snyman. Il giovane Gray sta attraversando un ottimo stato di forma ed al momento è una delle migliori seconde linee in Europa. dei Bokkies fa impressione la profondità che hanno nel reparto, Mostert se fossi un allenatore di alto livello sarebbe uno di quei giocatori a cui non rinuncerei mai, mentre Snyman inizia a salire le gerarchie per la maglia da titolare, non mi sorprenderei di vederlo titolare al mondiale. Gli uomindi di Erasmus stanno disputando dei buoni TM, molto più pragmatici rispetto al Championship anche se forse ancora latita un pò il gioco offensivo, la coppia di centri Kriel-de Allende per me è la più affidabile in assoluto.

il big match di giornata alle 20:00...qualche assenza pesante da ambo le parti, entrambi i 12 titolari fuori, ma i sostituti sono più che all altezza.
entrambe le squadre fanno della gestione del breakdown la loro arma migliore, alle volte ai limiti del regolamento; toccherà a Barnes impostare il metro di giudizio e vedere alla fine chi riuscirà ad adattarsi meglio.
Presi singolarmente dal 1 al 15 sono tutte sfide una più bella dell altra, se si vuol parlare di "anelli deboli", possiamo citare per l Irlanda la sfida tra Marmion contro Aaron Smith, mentre per la Nuova Zelanda, Tu’inukuafe dovrà vederesela contro un pilone eccezionalmente tecnico come Furlong.
Una delle chiavi del match sarà la gestione delle rimesse laterali, per Scmidth la presenza di Toner è imprenscindile. Mentre mi immagino che Hansen metterà i cagnacci Savea e Squire alle caviglie di Sexton per limitarlo il meno possibile.
Fondamentale anche l impatto dalla panchina, dove per gli All Blacks il ritorno alle scene di Coles potrebbe essere l uomo decisivo in caso di partita punto a punto, mentre per l Irlanda manca un vero e proprio centro di riserva, Carbery e Larmour sono due talenti indiscutibili, difettano in termini di peso per contrastare le percussioni neozelandesi.

Conclude la giornata Francia - Inghilterra, un pò le due deluse dello scorso fine settimana. Gli argentini sono un pò cori in termini di fitness, i minutaggi iniziano ad essere veramente importanti per i pumas, mentre gli uomini di Brunel vorranno vendicarsi della sconfitta a tempo scaduto.
Bene o male le formazioni sono simili alla scorsa settimana, due cambi per Brunel, trovano posto Fickou e Huget nel xv di partenza; mentre Ledesma cambia solo il mediano di mischia.
Osservato sperciale della partita l ala Thomas, al centro delle critiche in settimana da parte dei media francesi, soprattutto per la meta mancata per eccesso d egoismo; dopo aver fatto fuori 5 difensori, riesce a non risolvere un 4 contro 1 andando a sbattere proprio contro il difensore. Da uno come lui tutti si aspettano di più, le doti atletiche e tecniche non gli mancano, deve essere solo un pò più consistente nel gioco...se penso a quante ne hanno dette al povero Castello...
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: TM autunnali 2018

Messaggio da Hap »

Bravo Ian, bel riassunto, grazie.
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
metabolik
Messaggi: 9795
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: TM autunnali 2018

Messaggio da metabolik »

Si, ottimo riassunto da Mr Ian.

Buona la spiegazione di Luqa, non mi immaginavo nemmeno un meccanismo del genere.
Certo che sono proprio strani sti inglesi. In tutti gli altri Stati per entrare nell'Esercito devi essere cittadino di quello Stato.
Per loro invece puoi diventare cittadino se entri nell'Esercito !
Boh.
Quindi su Rokoduguni pensatela come volete.
Per me lo hanno equiparato, cioè l'arruolamento è stato in funzione rugbystica.
Garry
Messaggi: 34401
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: TM autunnali 2018

Messaggio da Garry »

La legge parla chiaro: “Se sei buono per la regina, sei buono anche per il batrace”

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: TM autunnali 2018

Messaggio da jpr williams »

Ma su Sky ed Eurosport HD si vede qualcosa?
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Rispondi