Pagina 5 di 28
Re: Zebre Rugby 2012/2013 - La rosa
Inviato: 2 lug 2012, 12:57
da giuseppone64
[quote="calep61"][quote="JosephK."]Domanda: qui abbiamo due aperture Orquera e Haimona non di formazione italiana, per altro le uniche attualmente presenti. Perché la squadra federale deve giocare con aperture non di formazione quando impone ai team di Eccellenza obbligatoriamente di essere in campo con aperture solo di formazione o eleggibili ma di meno di 23 anni?
perche' stanno cercando di far venire in italia giovani papabili per la nazionale visto che non riusciamo a produrre uno straccio di apertura.
Re: Zebre Rugby 2012/2013 - La rosa
Inviato: 2 lug 2012, 13:32
da edopardo
[quote="giuseppone64"][quote="calep61"][quote="JosephK."]Domanda: qui abbiamo due aperture Orquera e Haimona non di formazione italiana, per altro le uniche attualmente presenti. Perché la squadra federale deve giocare con aperture non di formazione quando impone ai team di Eccellenza obbligatoriamente di essere in campo con aperture solo di formazione o eleggibili ma di meno di 23 anni
Che poi questo Haimona com'è come giocatore?non mi sembra giovanissimo e neanche un fuoriclasse se gioca nel Pacenza...
Re: Zebre Rugby 2012/2013 - La rosa
Inviato: 2 lug 2012, 14:58
da nino22
Qualcuno di passaggio a Parma oggi? Ammesso che la preparazione cominci a Parma

Re: Zebre Rugby 2012/2013 - La rosa
Inviato: 2 lug 2012, 15:03
da Squilibrio
nino22 ha scritto:Qualcuno di passaggio a Parma oggi? Ammesso che la preparazione cominci a Parma

Il centro ercole negri dove dicono di fare gli allenamenti è la mia palestra però io ci passo la sera.. è stata appena inaugurata la piscina all'aperto solo che è completamente al sole...
Re: Zebre Rugby 2012/2013 - La rosa
Inviato: 2 lug 2012, 16:16
da Rugby-Tv
Rosa ufficiale!!
Mancano 1 tallonatore 1 seconda 1N°8 e 1 Utilityback
Piloni
Matias AGUERO
Andrea DE MARCHI
Carlo FAZZARI*
Luciano LEIBSON
Salvatore PERUGINI
Luca REDOLFINI
David RYAN
Flavio TRIPODI
Tallonatori
Davide GIAZZON
Andrea MANICI*
Seconde linee
Marco BORTOLAMI
Filippo CAZZOLA*
Josh SOLE
Michael VAN VUREN
Flanker/n.8
Nicola BELARDO*
Mauro BERGAMASCO
Emiliano CAFFINI*
Nicola CATTINA
Filippo CRISTIANO
Filippo FERRARINI*
Mediani di mischia
Alberto CHILLON*
Luca MARTINELLI*
Tito TEBALDI
Mediani d’apertura
Alberto BENETTIN*
Paolo BUSO
Luciano ORQUERA
Centri/Ali/Estremi
Gonzalo GARCIA
David ODIETE*
Andrea MASI
Samuele PACE
Matteo PRATICHETTI
Roberto QUARTAROLI*
Leonardo SARTO*
Sinoti SINOTI
Ruggero TREVISAN*
Giovanbattista VENDITTI*
Re: Zebre Rugby 2012/2013 - La rosa
Inviato: 2 lug 2012, 16:20
da modestmouse
quindi aveva pressoché ragione la GdP. La fonte era in effetti molto affidabile..
Re: Zebre Rugby 2012/2013 - La rosa
Inviato: 2 lug 2012, 16:26
da Leinsterugby
quindi han fatto lo scambio Alberto De Marchi/Fazzari con treviso?
Re: Zebre Rugby 2012/2013 - La rosa
Inviato: 2 lug 2012, 16:42
da danci
Rugby-Tv ha scritto:Rosa ufficiale!!
Mancano 1 tallonatore 1 seconda 1N°8 e 1 Utilityback
lista che da qualche fondatezza alle voci secondo cui troverebbero posto all'estero D'Apice (Exiles) Bocchino (ProD2) Geldenhuys (?) e che "smentisce la smentita" che solo ieri Masi aveva inviato a
http://ilgrillotalpa.com/2012/07/01/mas ... lle-zebre/
Re: Zebre Rugby 2012/2013 - La rosa
Inviato: 2 lug 2012, 18:07
da JosephK.
Vedo problemi enormi in seconda (dove per arrivare a 4 giocatori si mette pure Sole che agli Aironi ha coperto l'8 con Williams fuori), tra i tallonatori e in mediana (a parte Tebaldi-Orquera). Un po' meno peggio piloni e il resto dei 3/4. Sarà durissima, in bocca al lupo.
Re: Zebre Rugby 2012/2013 - La rosa
Inviato: 2 lug 2012, 18:17
da Rugby-Tv
Vi dico la mia impressione:
Piloni: La partenza più dolorosa è Staibano, specie con la carenza di Dx di livello. Con Fazzari Leisbon e Rayan il reparto è tutto da scoprire, ma non è malaccio. Pensavo peggio specie con l'esperienza di Aguero e Perugini.
Tallonatori: Qui indubbiamente manca un tallonatore di esperienza, specie per un ruolo molto tecnico come questo. Butto un nome frutto della mia fantasia ma che ci starebbe a pennello: Mahoney Tra l'altro equiparabile.
Seconde: Qui la perdita grave è Gelde, sia per esperienza che per peso. Considerando che Bortolami è fuori per almeno due mesi dall'inizio del torneo, è il ruolo più scoperto
Il nome sembra sia Cedaro
Terze: E' il reparto che ha bisogno di più qualità di tutti. E si sa nel rugby moderno quanto indispensabile siano le terze. Padrò sembrava destinato a Parma, e secondo me, gli serviva come il pane.
MM: Tebaldi ormai lo conosciamo, è capace di inventare una meta, come fartene prendere due. Chillon a Treviso lo avevo visto bene all'inizio, per poi arenarsi alla seconda chiamata. Sono curioso di vederlo allenato a questi ritmi per un'intera stagione.
MA: Orquera da garanzie, Buso e Benettin potrebbero essere interessanti. Anche qui è un'incognita.
C/A/E: Le presenze di Masi e Sinoti sono senza dubbio importantissime. Bene Venditti, Pace (secondo me a questo livello può starci), quartarioli, Garcia. Insomma è il reparto più completo a mio avviso.
Re: Zebre Rugby 2012/2013 - La rosa
Inviato: 2 lug 2012, 18:22
da youngblood
Rischiano di soffrire non poco in mischia...non poco
Re: Zebre Rugby 2012/2013 - La rosa
Inviato: 2 lug 2012, 22:01
da wanchope16
Rugby-Tv ha scritto:Vi dico la mia impressione:
Piloni: La partenza più dolorosa è Staibano, specie con la carenza di Dx di livello. Con Fazzari Leisbon e Rayan il reparto è tutto da scoprire, ma non è malaccio. Pensavo peggio specie con l'esperienza di Aguero e Perugini.
Tallonatori: Qui indubbiamente manca un tallonatore di esperienza, specie per un ruolo molto tecnico come questo. Butto un nome frutto della mia fantasia ma che ci starebbe a pennello: Mahoney Tra l'altro equiparabile.
Seconde: Qui la perdita grave è Gelde, sia per esperienza che per peso. Considerando che Bortolami è fuori per almeno due mesi dall'inizio del torneo, è il ruolo più scoperto
Il nome sembra sia Cedaro
Terze: E' il reparto che ha bisogno di più qualità di tutti. E si sa nel rugby moderno quanto indispensabile siano le terze. Padrò sembrava destinato a Parma, e secondo me, gli serviva come il pane.
MM: Tebaldi ormai lo conosciamo, è capace di inventare una meta, come fartene prendere due. Chillon a Treviso lo avevo visto bene all'inizio, per poi arenarsi alla seconda chiamata. Sono curioso di vederlo allenato a questi ritmi per un'intera stagione.
MA: Orquera da garanzie, Buso e Benettin potrebbero essere interessanti. Anche qui è un'incognita.
C/A/E: Le presenze di Masi e Sinoti sono senza dubbio importantissime. Bene Venditti, Pace (secondo me a questo livello può starci), quartarioli, Garcia. Insomma è il reparto più completo a mio avviso.
Scusate ma non servirebbe Di Bernardo alle Zebre come riserva di Orquera???
Re: Zebre Rugby 2012/2013 - La rosa
Inviato: 2 lug 2012, 22:20
da edopardo
Forse penseranno di giocare le mischie come i giapponesi
comunque secondo me per Goldenyus e solo questione di giorni nel accordarsi....forse ce Cedaro anche se è un ingognita non mi sembra che abbia brillato nella emergenti....Vunisia ci vorrebbe come il pane..o come e stato nik williams per gli aironi.....La cosa piu difficile sarà l'amalgama della squadra che già dalla foto di presentazione si capisce che è un puzzle tutto da unire...
.
http://www.zebrerugby.com/wp-content/up ... 7/rosa.jpg
Se avete occhio in una foto del puzzle ci sta proprio goldenyus....

Re: Zebre Rugby 2012/2013 - La rosa
Inviato: 2 lug 2012, 22:48
da Zeu
Ma è mai possibile che una squadra senza problemi economici faccia una campagna acquisti al risparmio, imponendo riduzioni di stipendio ai rimasti, tagli, vada a pescare in A1 per fare la Celtic? ma se la Fir con la sua franchigia vuol fare il suo esordio, che la faccia: ma dalla porta principale! Ah già c'è stato troppo poco tempo...
Re: Zebre Rugby 2012/2013 - La rosa
Inviato: 2 lug 2012, 22:50
da stalker
Mi sembra impossibile che uno come Sinoti non possa trovare di meglio in giro: che si siano svenati per lui? Anche la smentita puntuale di Masi, poi ri-smentita dopo poche ore la dice lunga su quelli che devo essere stati (e sono tuttora) i giochi sotteranei... Possibili ricatti in ottica nazionale? Non è possibile che uno come Geldenyus non trovi di meglio in Francia dove di soldi ne girano parecchi. Bocchino in ProD2 mi sembra invece fantascienza, o masochismo se vogliamo.
Mi spiace per Fazzari ma probabilmente anche quest'anno non avrebbe avuto molto spazio a Treviso. Comunque è ancora giovanissimo per un pilone. In ogni caso in bocca al lupo. Quanto a Padrò, viste le terze (e le seconde) in rosa, sarebbe stato oro: è un ottimo giocatore, non da fare la differenza a questi livelli, ma fa la sua parte.
Un giudizio sintetico sulla rosa: inferiore agli Aironi, che ci hanno messo quasi due anni per mostrare qualche risultato dignitoso. Sinceramente non so proprio cosa si aspetti chi vede le cose in ottica positiva. Io prevedo un bagno di sangue...