Fine degli Aironi?!

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
youngblood
Messaggi: 1001
Iscritto il: 29 mar 2011, 13:23

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da youngblood »

Rugby-Tv ha scritto:Mi sembra che la stra grande maggioranza imputi alla fir il tracollo Aironi.
Ma se la fir avesse dato i 2 milioni (o erano di più? non si sa, certamente non meno) in più dei previsti, i commenti sarebbero stati più o meno uguali a quelli appena scritti?
fir incompetente ecc ecc?
Mah se la situazione era di emergenza ci poteva anche stare. Magari abvrebbero potuto equilibrare la cosa concedendo a Treviso qualche altro vantaggio...Perchè la cosa più inconcepibile e mafiosa di tutta la storia è che non diano 2 mln a Viadana, ma che eventualmente ne spendano una decina per fare una franchigia federale...e poi c'è la crisi eh...
Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da Bacioci »

Molti di voi si chiedono come si fa in 20 giorni a fare delle proposte. Forse ci dimentichiamo che la crisi Aironi esiste da quasi un anno, cioè da quando Mps ha lasciato. Io credo che il piano sia pronto da un bel po' e che i 20 gg siano solo un modo ipocrita per non far coincidere la morte degli Aironi con la nascita della nuova entità. Paradossalmente spero che sia cosí, perchè, nella assoluta gravità della situazione, sarebbe ancora peggio se non ci fosse un piano "nascosto" e si stesse veramente navigando a vista.
Siamo al punto in cui o Dondi ha voluto far morire la franchigia perchè sa che c'è un'alternativa pronta che piú gli aggrada, oppure li ha lasciati morire perchè non ha alternative e spera che qualcuno si faccia avanti. Non so quale delle due opzioni sia la peggiore. Certo che è bellissimo dover scegliere tra disonestà e incompetenza!!!
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35696
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da jpr williams »

Credo che per le dimensioni del rugby attuale non sia più possibile conciliare la passione dilettantistica con le esigenze finanziarie di campionati come la Celtic.
La soluzione l'hanno trovata in Galles ed Irlanda, con franchige "obbligate" dalla federazione.
Io sono un antico tifoso dei dragoni gallesi (dall'epoca del 5 nazioni commentato in tv da Paolo Rosi, che nostalgia...) e ricordo la condizione in cui stava il rugby gallese negli anni '90 ed ora guardate la nazionale e franchige come gli Ospreys o i Blues.
Io tifoso di Calvisano e "nemico" storico di Viadana dico "FRANCHIGIA LOMBARDA" E "FRANCHIGIA VENETA".
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
nico72
Messaggi: 517
Iscritto il: 16 ott 2008, 16:32

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da nico72 »

peccato...ma lo si sapeva già...!!
Dov'è mariemonti che mi chiedeva chi avanzasse soldi dagl'aironi?
Beh guarda la lista è lunga...carissimo e stimatissimo dott....sappi che comunque c'è chi lavora ed è giusto che venga pagato....a te sembrerà strano ma succede così fra gente rispettabile..!
Buonagiornata mariemonti....
edopardo
Messaggi: 643
Iscritto il: 3 ago 2010, 1:15
Località: Verona

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da edopardo »

Scusate se vado un pò controcorrente ma non erano fino a poco tempo fa gli Aironi la franchigia voluta fortemente da dondi e che ben stava sotto la sua ala protettrice?E ora e caduto il baldacchino?Sinceramente da veneto lumbard visto che sto al confine dei sudetti mi dispiace molto se spariscono gli aironi ma di sicuro allo stato attuale dell'economia italiana e delle imprese trovo difficile che qualsiasi imprenditore metta una caterva di soldi in un progetto cosi ambiguo e da cosi poco riscontro mediatico l'unica veramente nel bene e nel male sarebbe una franchigia federale con l'appoggio di qualche buono sponsor sarebbe di sicuro piu affidabile almeno finchè la fir resiste...ma siccome si vocifera che la federazione non e che poi stia cosi male di soldini credo che la cosa sia fattibile e credo che eventuali giocatori si sentirebbero piu sicuri di giocare in una realtà con solide basi.
Basti sentire come versano alcuni club or ora in eccellenza per capire che difficilmente qualcuno di questi sposerà un progetto pro12 attualmente e secondo quale grosso imprenditore potrebbe sostenere in accoppiata fir tale progetto?sono pochi tutt'ora sparo nomi a casaccio Fiat"Marchionne"? a loro non glie ne può fregare na mazza del rugby forse qualcosa del football americano :lol: Barilla"Massimo Potenza"?non credo proprio...Diesel"Renzo Rosso"?oltre che essere veneto e quindi si scontrerebbe con i benetton non glie ne può fregare di meno...Quindi restano piccoli imprenditori che aimè difficilmente faranno meglio del signor Tonkita....
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da JosephK. »

Intanto, a completamento del ridicolo quadro:

Tonni: «Il presidente Silvano Melegari ha già assicurato la fidejussione per il terzo anno di Celtic League, quindi non reputo neppure corretta la decisione della Fir».

Melegari: Sono personalmente offeso, così come offesi sono il Rugby Viadana e tutti i soci, Colorno in primis. Dovrò fare delle riflessioni approfondite per decidere se Viadana si presenterà a quel bando.

Io vorrei ridere tantissimo se poi la nuova licenza sarà data a... VIADANA...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da JosephK. »

Comunicato Aironi:

Apprendiamo con stupore e rammarico la decisione del Consiglio Federale, quando invece gli Aironi avevano chiesto, prima della riunione di oggi, un semplice aiuto economico per sostenere i contratti degli importanti giocatori internazionali rientrati dall’estero e avevano confermato l’attuale staff tecnico, non avendo ad oggi ricevuto dalla Fir alcuna proposta di alto profilo in merito.

Due dei problemi all'origine di tutto: le franchigie non hanno avuto libertà di azione visto che i soldi in arrivo dalla federazione erano solo per i famosi nazionali in lista, molti dei quali bolliti e certo meno performanti di altri che con gli Aironi hanno fatto figure migliori (penso a Cattina e Biagi per citarne due). E poi aver confermato Philips e non aver accettato la proposta certamente di alissimissimo livello tecnico della Fir... Tra l'altro chi aveva proposto la Fir? Perché nessuno lo dice?
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
wanchope16
Messaggi: 280
Iscritto il: 20 lug 2009, 18:34
Località: Romagna

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da wanchope16 »

jpr williams ha scritto:Credo che per le dimensioni del rugby attuale non sia più possibile conciliare la passione dilettantistica con le esigenze finanziarie di campionati come la Celtic.
La soluzione l'hanno trovata in Galles ed Irlanda, con franchige "obbligate" dalla federazione.
Io sono un antico tifoso dei dragoni gallesi (dall'epoca del 5 nazioni commentato in tv da Paolo Rosi, che nostalgia...) e ricordo la condizione in cui stava il rugby gallese negli anni '90 ed ora guardate la nazionale e franchige come gli Ospreys o i Blues.
Io tifoso di Calvisano e "nemico" storico di Viadana dico "FRANCHIGIA LOMBARDA" E "FRANCHIGIA VENETA".

Franchigia del Nord-Ovest con base a Milano e Franchigia del Triveneto (DOGI) con base a Treviso
Vogliamo il Romagna RFC in Celtic League!!!
stalker
Messaggi: 589
Iscritto il: 9 mag 2007, 21:47

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da stalker »

Sulla FIR non c'è nulla da aggiungere: ormai ci si può aspettare di tutto. Basta vedere l'assurdo tagli di Green. Periodicamente mi pongo la domanda: come è possibile che il movimento rugbystico, le società e tutti coloro che vivono e fanno vivere questo movimento, non riescano a "produrre" una rappresentanza più capace?

Sul Viadana nello specifico. Mi pare un po' un teatrino: lamentano difficoltà economiche oggi ma vantano già fidejussioni per il prossimo anno. Oggettivamente l'economia ha ampiamente dimostrato (sopratutto negli ultimi anni) di avere un valore e un'attendibilità scentifica pari alle preveggenze di nostradamus. Quindi io mi attengo strettamente all'hic et nunc: se non ci sono soldi oggi, si sbaracca.

Non sono per niente d'accordo con gli aiuti temporanei o simili toppe: se non ce la fai molli l'osso e ci prova qualcun altro. Se non c'è nessuno (FIR inclusa) perché il gioco non vale la candela, stop: non si gioca. Semplicissimo. Non lo ha ordinato il dottore.

Tra i tanti errori, la FIR continua a dimostare la totale mancanza di tempismo e programmazione. Sul discorso Celtic doveva richiedere agli interessati e (direttamente/indirettamente) ai loro sponsor/investitori impegni a medio-lungo termine, tipo 3-4 anni almeno. Solo questo permette di non buttare soldi in investimenti di tale portata (tipo stadio o altre strutture). Ovviamente andando poi a verificare e rinnovare tali accordi non allo scadere ma almeno un anno primo.
rivel1
Messaggi: 3513
Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
Località: Rovigo/Ferrara

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da rivel1 »

escludere tutto il centro sud dal rugby sarebbe un (ennesimo) errore
io penso che la faranno a parma a sto punto
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita

Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
wanchope16
Messaggi: 280
Iscritto il: 20 lug 2009, 18:34
Località: Romagna

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da wanchope16 »

rivel1 ha scritto:escludere tutto il centro sud dal rugby sarebbe un (ennesimo) errore
io penso che la faranno a parma a sto punto


Il centro sud ha il 6 nazioni e poi se si guarda la geografia dell'Eccellenza ti rispondi da solo. Magari nel centro sud stabilisci la base degli Emergenti x la Challenge Cup
Vogliamo il Romagna RFC in Celtic League!!!
beetlebailey
Messaggi: 1062
Iscritto il: 25 ago 2011, 18:39
Località: Rovigo

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da beetlebailey »

questa situazione evidenzia ancor di più l'assurdità del progetto Celtic.
la federazione deve smetterla di spendere i soldi così. deve investire nei campionati nazionali. con i soldi che danno alle due celtiche potremmo avere un campionato italiano di livello con i nazionali, stranieri di alto livello, giovani di talento in campo...e alla fine stadi pieni.
invece stiamo portando avanti questa buffonata con la speranza che il livello della nazionale salga. ragazzi sveglia! battiamo a stento la Scozia. si deve dare impulso al nostro movimento per far crescere i giovani altrimenti fra qualche anno attorno alla nazionale ci sarà terra bruciata!
wanchope16
Messaggi: 280
Iscritto il: 20 lug 2009, 18:34
Località: Romagna

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da wanchope16 »

beetlebailey ha scritto:questa situazione evidenzia ancor di più l'assurdità del progetto Celtic.
la federazione deve smetterla di spendere i soldi così. deve investire nei campionati nazionali. con i soldi che danno alle due celtiche potremmo avere un campionato italiano di livello con i nazionali, stranieri di alto livello, giovani di talento in campo...e alla fine stadi pieni.
invece stiamo portando avanti questa buffonata con la speranza che il livello della nazionale salga. ragazzi sveglia! battiamo a stento la Scozia. si deve dare impulso al nostro movimento per far crescere i giovani altrimenti fra qualche anno attorno alla nazionale ci sarà terra bruciata!

Il Pro12 non e' una buffonata anzi una grande opportunita', ma la Federazione doveva essere assumersi il dovere di imporre franchigie territoriali fin da subito tramite la collaborazione tra i club contigui territorialmente. L'Italia si deve ispirare a celtici e australi, non abbiamo le risorse x essere come francesi e inglesi
Vogliamo il Romagna RFC in Celtic League!!!
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35696
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da jpr williams »

wanchope16 ha scritto:
beetlebailey ha scritto:questa situazione evidenzia ancor di più l'assurdità del progetto Celtic.
la federazione deve smetterla di spendere i soldi così. deve investire nei campionati nazionali. con i soldi che danno alle due celtiche potremmo avere un campionato italiano di livello con i nazionali, stranieri di alto livello, giovani di talento in campo...e alla fine stadi pieni.
invece stiamo portando avanti questa buffonata con la speranza che il livello della nazionale salga. ragazzi sveglia! battiamo a stento la Scozia. si deve dare impulso al nostro movimento per far crescere i giovani altrimenti fra qualche anno attorno alla nazionale ci sarà terra bruciata!

Il Pro12 non e' una buffonata anzi una grande opportunita', ma la Federazione doveva essere assumersi il dovere di imporre franchigie territoriali fin da subito tramite la collaborazione tra i club contigui territorialmente. L'Italia si deve ispirare a celtici e australi, non abbiamo le risorse x essere come francesi e inglesi
Sono d'accordo con te e penso che due franchige potrebbero essere sostenibili per il movimento.
Io ne vedrei bene una veneta, con dentro Treviso, Padova, Rovigo e Mogliano ed una Lombardo.emiliana con Viadana, Calvisano, Parma e Reggio.
Se vogliamo progredire dobbiamo dire basta ai localismi ( e lo dico per primo a me, tifoso di Calvisano e nemico storico- sportivamente parlando, siamo sempre tifosi di rugby, non di calcio- di Viadana).
Potrebbe essere una buona idea dare a queste franchige un campo "itinerante" in modo da portare la celtic in giro sui campi delle squdre "genitrici" a rotazione.
Non sono d'accordo quando vuoi metter al centro Milano: là esiste solo il calcio (il basket vivacchia, il volley è morto più volte, del rugby non gliene frega niente: è roba per noi provinciali).
Altrimenti diciamo che abbiamo scherzato e torniamo tutti in eccellenza e chiudiamola li.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da Luqa-bis »

Mah

A prescindere dalla non buona opinione sugli ultimi dieci anni di conduzione federale.
A prescindere dalla non buona opinione su molti (troppi) tecnici a libro paga FIR.


Una bella fetta dei commenti delle ultime 5 pagien mi ricordano quelle di imprese ed entiloacli sui vari tesoeretti nazionali: "dateli a noi!"

1. Partecipare al Pro 12 è una cosa opportuna- l'unica relae laternativa per avere almeno 60giocatori abituati al rugby di alto livello sarebbe avere un campionato domestico come Top14 o Premiership o come il Top12 stesso.
2, Partecipare al Top12 non esime dal perseguire lo scopo alternativo facendo crescere anche l'Eccellenza.
3. nessuno dei punti precedenti si ottiene senza: tesseramento a livello 100mila, tecnici giovanili a livello altre federazioni 6N, visibilità mediatica

Detti gli opportuni preamboli , osservo che:

a. le franchigie sono state ottenute dalla diplomazia federale, non dai risultati dei club (le coppe lodimostrano , anche per Treviso).
b. la lega Pro12 non è amatoriale ma professionale, professionistica e legata al "bisinisse".
c. ogni franchigia deve avere copertura economica
d. MPS ha dovuto effettuare una manovra di rientro economico urgente e immediato - e quindi in maniera rapida ha tagliato il tagliabile. Il rugby pro non è solo sport ma anche bisinisse come le banche. MPS ha lavoratomale? Si, forse anche entrando nelrugby, ma è logico e dovorso per i suoi soci che operi per rientrare.
e. Viadana ha fatto un grande sforzo, ma non è che se in una materia prendi 10 e nelle altre prendi 4 sie promosso lo stesso.
f. Non bastano stadio e tifosi: sono necessari ma non sufficienti - serve anche la copertura economica. C'è o non c'è?
g. se gli Aironi non ce l'hanno, come accaduto per i Pretoriani, non c'è posto per loro
h. la FIR non può trattare una franchigia privata diversamente da un 'altra e dagli altri club.
i. la posizione dei giocatori Aironi è la stessa dei giocatori Rugby Roma (opinione personale) lo scorso anno
l. se gli Aironi non rientreranno nei parametri e perderanno il titolo Pro12, ritengo doveroso che FIR inserisca d'ufficio Viadana in Eccellenza, fallimenti o non fallimenti, a costo di portarla a 12 squadre.

Commenti su eventuali nuove adesioni/proposte di franchigie

Visto che trattasi di campionatopro,la valutazione sarà su cirteri "bisinisse", e solo dopo, geopolitici.
Ciò detto, per me oltre a Treviso, per me possono optare per
Selezione federale
Accademia federale "rimpolpata" da "veterani di cesare" (Non capisco perché ibravi della U20 dovrebbero andare solo a Treviso come fa traspariee qualcuno, non a caso veneto)
Nuova franchigia localizzata a Parma, Calvisano, Milano-Monza, Roma, Padova

Osservo solo, per quello che può interessare al volgo che:

- se non è federale e non è del centro o centro-sud (cioè collegata con i club appenninici/peninsulari - non è la mia franchgia (come non lo sono Viadana e Treviso)
- capisco l'orgoglio lombardo-veneto (quasi da radetzky-nostalgia),ma in Eccellenza ci sono 4 club su 10 a sud del 44° parallelo ed il fattoche il 6N sigiochi a Roma nonsignifica che gli appassionati devono farsi bastare quello.

E ribadisco che la scelta deve essere o di "gestione diretta" (con tutti i contro che ha) o soprattutto su criteri economici e di impegni tecnici , prima che geografica.
Rispondi