Re: Nazionale U18
Inviato: 22 feb 2012, 19:03
...e soprattutto dovrebbero spiegare cosa significa, per una under 18, essere una "much more experienced side...". Mah.
Stanno gia` facendo uno sforzo impressionante per spiegare una sconfitta... Adesso anche logici li vuoi?supermax ha scritto:...e soprattutto dovrebbero spiegare cosa significa, per una under 18, essere una "much more experienced side...". Mah.
Vuoi dire che, in fondo, sono un po' italioti, in effetti anche nella bandiera ci assomigliano un po'TommyHowlett ha scritto:Quanti significati insiti in quell'articolo:
1) la sconfitta brucia eccome, lassù in mezzo alle pinte;
2) la formazione irlandese non era affatto una selezione di scorta;
3) anche gli anglosassoni si lamentano degli arbitri, soprattutto quando perdono;
4) anche gli anglosassoni fanno notare l'infortunato di turno che ha privato la squadra di una pedina fondamentale, soprattutto quando perdono;
5) anche gli anglosassoni giocano sempre contro formazioni più esperte, soprattutto quando perdono ma ancor più quando vincono;
6) le esultanze dei tifosi avversari sono sempre selvagge quando l'Irlanda perde.
D'altronde, come dice Vittorio Munari, se New York tra l'800 e il '900 se la sono spartita prima di tutto italiani e irlandesi, vuol dire che ci sarà qualcosa in comune tra i due popoli...calep61 ha scritto:...
Vuoi dire che, in fondo, sono un po' italioti, in effetti anche nella bandiera ci assomigliano un po'
Sarà, ma è da un po' di anni che tifo contro l'Irlanda, anche grazie a gente come O'Driscoll e soprattutto POC. Poi articoli come quelli scritti poco sopra non fanno che rinsaldare questa convinzione. Pensa te che mi sta più simpatica persino l'Inghilterra.TommyHowlett ha scritto:Quanti significati insiti in quell'articolo:
1) la sconfitta brucia eccome, lassù in mezzo alle pinte;
2) la formazione irlandese non era affatto una selezione di scorta;
3) anche gli anglosassoni si lamentano degli arbitri, soprattutto quando perdono;
4) anche gli anglosassoni fanno notare l'infortunato di turno che ha privato la squadra di una pedina fondamentale, soprattutto quando perdono;
5) anche gli anglosassoni giocano sempre contro formazioni più esperte, soprattutto quando perdono ma ancor più quando vincono;
6) le esultanze dei tifosi avversari sono sempre selvagge quando l'Irlanda perde.
Ne ha proprio tutti i tratti somaticijimmy88 ha scritto:O'Connell è di Scampia
Bene, allora in pieno stile scaramantico, sabato tutti a bere solo the original irish whiskey; in fondo è un po' come la nostra miglior grappa invecchiatamauro869 ha scritto:Ne ha proprio tutti i tratti somaticijimmy88 ha scritto:O'Connell è di Scampia
Aggiungo:TommyHowlett ha scritto:Quanti significati insiti in quell'articolo:
1) la sconfitta brucia eccome, lassù in mezzo alle pinte;
2) la formazione irlandese non era affatto una selezione di scorta;
3) anche gli anglosassoni si lamentano degli arbitri, soprattutto quando perdono;
4) anche gli anglosassoni fanno notare l'infortunato di turno che ha privato la squadra di una pedina fondamentale, soprattutto quando perdono;
5) anche gli anglosassoni giocano sempre contro formazioni più esperte, soprattutto quando perdono ma ancor più quando vincono;
6) le esultanze dei tifosi avversari sono sempre selvagge quando l'Irlanda perde.
IN BOCCA AL LUPO!!!Ilgorgo ha scritto:La formazione azzurra per la partita di questo pomeriggio
1. - SILVA - - MARCO
2. - RAGAZZI - - PAOLO
3. - FERRARI - - SIMONE PIETRO
4. - RUZZA - - FEDERICO
5. - GOBBO - - ANDREA
6. - CORAZZI - - MATTEO
7. - SCALVI - - FILIPPO
8. - CATELLAN (CAP) - - MATTIA
9. - APPERLEY-ITI - - KHYAM STEVEN
10. - BUSCEMA - - FILIPPO
11. - DI GIULIO - - GABRIELE
12. - SENO - - SAMUEL
13. - TORLAI - - ALESSANDRO
14. - BRUNO - - LORENZO MARIA
15. - BELLINI - - MATTIA
16. - APPIAH - - DERRICK
17. - DANIELE - - ADRIANO
18. - BARUFFALDI - - NICCOLO'
19. - TURINO - - LEANDRO
20. - BOCCARDO - - MICHELE
21. - SILVESTRI - - GIANLUIGI
22. - SPERANZA - - NICOLO'