Pagina 5 di 11
Re: U.16 e U.18 elite 2010-2011
Inviato: 4 ago 2010, 10:48
da Tanu
ATHLONE ha scritto:superNO ha scritto:GiorgioXT ha scritto:superNO ha scritto:
Scusate ho capito male o in un post era indicato che il comitato Veneto organizza i gironi "Regionali " meritocratici ??!!?? Qualche veneto può confermare??
SE fosse si, vuokl dire che i CR hanno una certa autonomia perche non viene fatto anche per il NordOvest.
Si, in triveneto u16 e u18 fanno i barrage a inizio stagione -indipendentemente dai risultati passati - le prime di ogni barrage fanno il girone 1, le seconde il 2 e via cosi'
Grazie 1000, questo mi sconsola

ancora di più e non mi fa capire

il perchè questa soluzione, CHIESTA dalla maggior parte delle società e tecnici

, non venga attuata anche nel NO dal Comitato Lom-Pie-Lig.
Non sarei così sicuro che questa soluzione sia stata chiesta dalla maggior parte delle società...

che di solito storcono il naso di fronte a gironi vasti con trasferte economicamente dispendiose (Biella-Valtellina-Mantova- Genova)
Credo che se qualcuno che avesse diritto ad un elite 2 rinunciasse, che sta dietro accetterebbe ben volentieri.
Non si può volere botte piena e moglie ubriaca.
Re: U.16 e U.18 elite 2010-2011
Inviato: 4 ago 2010, 12:35
da Fabiomelo
Ho rivisto con calma la composizione dei gironi dell'under 16 e 18 del gruppo Emilia- Toscana....e francamente vista la composizione dei gironi e altre cose francamente " strane " mi chiedo se non sia meglio per le toscane ( e anche umbre e marchigiane se lo vogliono) un bel ritiro di massa e girone autoctono. La competività sarà conservata e l'emilia romagna potrà fare un bel girone elitè ......!!!
Re: U.16 e U.18 elite 2010-2011
Inviato: 4 ago 2010, 13:14
da Chuba
Puoi spiegarti meglio?
Re: U.16 e U.18 elite 2010-2011
Inviato: 4 ago 2010, 13:40
da Fabiomelo
Guarda la composizione dei gironi e, se conosci la forza delle squadre in gioco, dimmi se ti sembra una distribuzione omogenea: già che ci sei cerca un criterio.
Dimmi se ha senso fare un girone con due squadre uguali (noceto 1 e 2) e una terza : l' unica possibilità di correttezza era che la prima partita fosse tra le due squadre uguali, per evitare ovvi " accomodamenti".
Re: U.16 e U.18 elite 2010-2011
Inviato: 4 ago 2010, 14:05
da Chuba
Non conosco benissimo le squadre, ma in quel girone mi sembra che a rischiare più di tutte sia Noceto, che, se le cose vanno male (e con Firenze può capitare), si ritrova con 2 squadre fuori dall'elite.
Non so se a Noceto ci sono stati arrivi estivi, ma l'anno scorso non ha giocato l'elite, invece Firenze si.
Anche Colorno rischia con Perugia , che l'anno scorso ha vinto il campionato a pari merito con l'Amatori.
Nel girone 3 esce una tra Modenae Reggio, entrambe squadre buone, e nel girone 1 tu mi dici che Parma non si deve lamentare degli abbinamenti, ma comunque ci sono due trasferte lunghe ( forse 3, se non ci sono errori nella programmazione delle partite, dove anche Parma -Arezzo è prevista ad Arezzo).
Nel girone 4 vedo Livorno o Cavalieri (non me ne vogliano i bolognesi..)
Tutto sommato non mi sembrano abbinamenti così smaccatamente pro Emilia Romagna.
Re: U.16 e U.18 elite 2010-2011
Inviato: 4 ago 2010, 15:32
da oldflanker58
flitolimpiadi ha scritto:jad67 ha scritto:Caro Ivano,
concordo con le valutazioni di mattia e mi dispiace che ancora oggi si ritenga non esaltante il campionato della 18 dello scorso anno,a nche perchè tu sei a conoscenza delle difficoltà incontrate durante l'anno.
E' vero che siamo di parte ma è anche vero che esprimere giudizi così netti e secchi senza tenere conto dei dati oggettivi è quantomeno fuorviante e non rispondente alla realtà.
sempre con illimitato affetto (nerazzurro)
antonio
Oggi pioviggina e non sono sotto l'ombrellone.
Consentitemi allora di obiettare che disputare un buon campionato - come giustamente sottolineato da Oldflanker58 e da te - non equivale a definire lo stesso "esaltante" (ed io mi sono limitato solo alla negazione di tale aggettivo).
Lungi da me, quindi, il voler fuorviare la realtà o lo sminuire l'impegno profuso dai ragazzi e dai tecnici della nostra ex-Diciotto.
Tuttavia l'unico dato incontrovertibile - piaccia o no - è che l'ottavo posto finale (giusto o sbagliato che sia, vedi tuo post precedente) ci relega in una posizione alquanto scomdoda nei barrages, con l'eventuale finale da disputare in campo avverso.
E ciò, credetemi, mi insinua una spiacevole preoccupazione; per diversi motivi e non solo da "tifoso becero"...
Tutto qui.
Bonnes vacances
scusami ancora Ivano
ma a meno che il Comitato non stravolga la classifica ufficiale, l'ottavo classificato giocherà in casa il match per l'accesso al girone elite
preoccuparsi non serve a nulla, è utile prepararsi bene
lo scorso anno la u16 e la u18 sono pasati al girone di elite solo per aver lavorato sodo nella preparazione.
la Bassa Bresciana u16, ad esempio, se si fosse allenata quanto noi non avrebbe avuto difficoltà a vincere il barrage. (il loro Ds mi aveva detto che si erano allenati 2 volte alla settimana per la preparazione, forse un pò poco)
poi qual'è il problema? se non facciamo il girone elite potremmo si condurre un esaltante campionato con magari vittoria della coppa nord ovest e scrivere sulle magliette tutte le partite vinte
Re: U.16 e U.18 elite 2010-2011
Inviato: 4 ago 2010, 15:43
da Fabiomelo
[quote="Chuba"]Non conosco benissimo le squadre, ma in quel girone mi sembra che a rischiare più di tutte sia Noceto, che, se le cose vanno male (e con Firenze può capitare), si ritrova con 2 squadre fuori dall'elite.
Non so se a Noceto ci sono stati arrivi estivi, ma l'anno scorso non ha giocato l'elite, invece Firenze si.
Anche Colorno rischia con Perugia , che l'anno scorso ha vinto il campionato a pari merito con l'Amatori.
Nel girone 3 esce una tra Modenae Reggio, entrambe squadre buone, e nel girone 1 tu mi dici che Parma non si deve lamentare degli abbinamenti, ma comunque ci sono due trasferte lunghe ( forse 3, se non ci sono errori nella programmazione delle partite, dove anche Parma -Arezzo è prevista ad Arezzo).
Nel girone 4 vedo Livorno o Cavalieri (non me ne vogliano i bolognesi..)
Tutto sommato non mi sembrano abbinamenti così smaccatamente pro Emilia Romagna.[/quote
Mi sono spiegato male. Gli abbinamenti sono proprio fatti talmente male da sembrare casuali. Sia nella 16 che nella 18 vi sono gironi sbilanciati con squadre forti che usciranno per forza e squadre più deboli che possono passare. Ciò provocherà un girone elitè con poche squadre forti, risultati sbilanciati etc, etc.......
Il girone noceto 1, noceto 2 e Firenze può generare in futuro notevoli conseguenze: tutti quelli che possono iscrivere due squadre lo faranno per essere inseriti in un solo girone e gestire meglio la qualificazione.
Re: U.16 e U.18 elite 2010-2011
Inviato: 4 ago 2010, 18:06
da Chuba
Io apprezzo molto la scelta del Perugia che poteva stare alla finestra avendo il diritto a disputare l'elite, ha voluto testare il proprio livello e quello delle altre squadre per fare il campionato più adatto alle proprie possibilità.
Complimenti al responsabile delle giovanili ( è Jeppson?)
Re: U.16 e U.18 elite 2010-2011
Inviato: 4 ago 2010, 20:17
da Squilibrio
Ma scusate un attimo c'è un girone con due squadre della stessa società?
Re: U.16 e U.18 elite 2010-2011
Inviato: 4 ago 2010, 21:30
da Fabiomelo
Squilibrio ha scritto:Ma scusate un attimo c'è un girone con due squadre della stessa società?
girone 2 qualificazione under 16 elitè, composizione:
rugby Academy 2
Firenze 1931
Rugby Academy 1
Re: U.16 e U.18 elite 2010-2011
Inviato: 4 ago 2010, 22:01
da annisessanta
Fabiomelo ha scritto:Squilibrio ha scritto:Ma scusate un attimo c'è un girone con due squadre della stessa società?
girone 2 qualificazione under 16 elitè, composizione:
rugby Academy 2
Firenze 1931
Rugby Academy 1
Le under 16 del Noceto hanno vinto i rispettivi campionati regionali, quindi legittimamente
possono ambire entrambe a disputare il prossimo campionato elitè.
Siccome due squadre non possono disputare li stesso girone (elitè o regionale)
per evitare questa eventualità sono state inserite nello stesso girone di barrage.
Se va bene una sola squadra del Noceto farà l'elitè se vince Firenze, nessuna.
Re: U.16 e U.18 elite 2010-2011
Inviato: 4 ago 2010, 22:11
da GiorgioXT
annisessanta ha scritto:
Le under 16 del Noceto hanno vinto i rispettivi campionati regionali, quindi legittimamente
possono ambire entrambe a disputare il prossimo campionato elitè.
Siccome due squadre non possono disputare li stesso girone (elitè o regionale)
per evitare questa eventualità sono state inserite nello stesso girone di barrage.
Se va bene una sola squadra del Noceto farà l'elitè se vince Firenze, nessuna.
mi sembra un bel favore al Noceto, altrochè ! nel triveneto sono diverse le società con 2 u.16 o 18, ma MAI sono state messe nello stesso
girone Barrage !,anzi, c'è pure la regola che solo una può essere ammessa al girone elite...
Re: U.16 e U.18 elite 2010-2011
Inviato: 4 ago 2010, 22:14
da Squilibrio
annisessanta ha scritto:Fabiomelo ha scritto:Squilibrio ha scritto:Ma scusate un attimo c'è un girone con due squadre della stessa società?
girone 2 qualificazione under 16 elitè, composizione:
rugby Academy 2
Firenze 1931
Rugby Academy 1
Le under 16 del Noceto hanno vinto i rispettivi campionati regionali, quindi legittimamente
possono ambire entrambe a disputare il prossimo campionato elitè.
Siccome due squadre non possono disputare li stesso girone (elitè o regionale)
per evitare questa eventualità sono state inserite nello stesso girone di barrage.
Se va bene una sola squadra del Noceto farà l'elitè se vince Firenze, nessuna.
è ora che il buon vecchio spotti dopo oltre 30 anni lasci la poltrona, e che qualcuno del consiglio o comunqe chi prende queste decisioni lo segua.
Nulla contro noceto che anzi preferisco come società (e come club house) a parma e provincia ma un numero del genere non si è mai visto
Re: U.16 e U.18 elite 2010-2011
Inviato: 4 ago 2010, 22:27
da annisessanta
GiorgioXT ha scritto:annisessanta ha scritto:
Le under 16 del Noceto hanno vinto i rispettivi campionati regionali, quindi legittimamente
possono ambire entrambe a disputare il prossimo campionato elitè.
Siccome due squadre non possono disputare li stesso girone (elitè o regionale)
per evitare questa eventualità sono state inserite nello stesso girone di barrage.
Se va bene una sola squadra del Noceto farà l'elitè se vince Firenze, nessuna.
mi sembra un bel favore al Noceto, altrochè ! nel triveneto sono diverse le società con 2 u.16 o 18, ma MAI sono state messe nello stesso
girone Barrage !,anzi, c'è pure la regola che solo una può essere ammessa al girone elite...
...sarà l'ora tarda (per noi anziani) ma questa non l'ho capita:
gli fai fare i barrage poi se vincono tutte due l'elitè chi la fa ?
Re: U.16 e U.18 elite 2010-2011
Inviato: 4 ago 2010, 23:18
da ranghibus
annisessanta ha scritto:
...sarà l'ora tarda (per noi anziani) ma questa non l'ho capita:
gli fai fare i barrage poi se vincono tutte due l'elitè chi la fa ?
La squadra 1, tanto se fai una seconda squadra hai numeri comodi da fare liste aperte
dico giusto, Giorgio?
Marco