Pagina 5 di 5
Inviato: 5 feb 2008, 11:56
da djlara
tombolino ha scritto:Bravissimo djlara...
"BravissimA"..
Gli abbiamo anche mandato un messaggio, al Vecchioubo, per chiedergli se si era portato dietro il sacco a pelo (visto che avrebbe passato la notte lì dentro insieme agli altri spettatori..

)
Graditissima birra e focaccia..
(attirata con il cibo, come al solito!..

)
Inviato: 5 feb 2008, 12:32
da vecchioubo
djlara ha scritto:tombolino ha scritto:
Indivina indovinello chi era presente del sito allo spettacolo ???
Ma lo spettacolo in quale teatro si svolgeva ???
Vecchioubo, inquadrato mentre si sganasciava dalle risate..
Non era proprio un teatro.. Era il Fillmore di Cortemaggiore (Piacenza).
Più che altro ci fanno dei concerti..
Beccato.
Occasione troppo ghiotta per vedere dal vivo lo uno splendido a(u)ttore.
Stesse sensazioni evocate da McP e Robb ;
Risate grasse (sul "balon fermete" incontrollabili), sorrisi anche amari indotti dal ricordo dell' attivismo giovanile, qualche lacrima sull' audio originale di Piazza della Loggia. E al ricordo di Varalli, Zibecchi e Ramelli, insieme.
E due amici conquistati, grazie al teatro, al nostro piccolo mondo ovale.

Inviato: 9 feb 2008, 9:29
da Bandini
Inviato: 9 feb 2008, 14:54
da Mrc.Vgn
Non lo ancora visto tutto, ma il finale con la curtisiana LOVE WILL TEAR US APART è veramente da brividi.
Ho visto in rete che a Marzo esce per Einaudi il dvd del Sergente, siccome amo Paolini ed amo il Rugby mi garberebbe che piu' in qua con il tempo ( commercialmente parlando il periodo migliore sarebbe gennaio 2009) venisse pubblicato un dvd con lo spettaacolo di venerdì e anche i minispot fatti su La7 che non riesco a trovare su youtube.
Penso che quei minispot siano veramente uno spot incredibile per questo sport: i bambini, le ragazze, le categorie inferiori.
Inviato: 8 mar 2008, 11:22
da sosco
EHI RAGAZZI non per dire ma non vi sarete mica dimenticati che domenica prima di Francia-Italia alle 14.10 su La7 il buon Paolini ci delizierà con lo spettacolo "chi ga vinto?"
Non vedo l'ora di sbellicarmi
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Inviato: 8 mar 2008, 11:26
da balucio
No no assolutissimamente, credo che nessuno lo ga dimenticato. Dalle 13.45 appoggio i miei 87 kili d'ignoransa sul divano e chi si scolla più

Inviato: 9 mar 2008, 11:39
da BixBeiderbecke
Non è uno spettacolo, ma un "docu-film" (come l'ha chiamato il quotidiano Repubblica) che parte dalla cittadina di Rugby e passando da un'intervista a Londra a Dall'Aglio ed una in Francia a Villepreux ed un giro nei campi della provincia italiana (credo siano passati anche da Colorno e dalla sua squadra femminile) arriva a trattare il problema della crescita del professionismo
Inviato: 9 mar 2008, 14:16
da issor
Ore 14.12 il servizio di Paolini incomincia con la Tarvisium...
Inviato: 9 mar 2008, 15:30
da balucio
Ragazzi il bello è proprio quello...far vedere da dove parte il rugby, non dove arriva che è molto più semplice, e il docufilm è stato una figata pazzesca...pure quando assaggiava l'erba di rugby
Inviato: 9 mar 2008, 22:13
da Laporte
Molto bello questo documentario. Spazza via molte mickiate che si dicono sul più nobile degli sport.
Grande Villeupreux in R4 !
Inviato: 9 mar 2008, 22:21
da lulu84
paolini oggi mi ha dato la conferma che il rugby e' la mia vita
Inviato: 10 mar 2008, 16:47
da sosco
SCUSATE! SCUSATE! SCUSATE! Ho detto un'immane castronata, infatti non era l'ultimo spettacolo in programma "Sei nazioni e una provincia" bensì un docu-film che può dar da insegnare a molte persone sia del nostro che di altri sport (lacrimuccia per la poesia e rammarico per aver scoperto così tardi il rugby

). A questo punto mi sovviene un quesito: ma quando cazz...la trasmetteranno "sei nazioni e una provincia"? Se qualcuno può essermi d'aiuto mi toglierebbe il tarlo della curiosità e dell'attesa che mi sta divorando il cervello e quel che resta del fegato.
Inviato: 10 mar 2008, 17:31
da JerryCollins
BixBeiderbecke ha scritto:Non è uno spettacolo, ma un "docu-film" (come l'ha chiamato il quotidiano Repubblica) che parte dalla cittadina di Rugby e passando da un'intervista a Londra a Dall'Aglio ed una in Francia a Villepreux ed un giro nei campi della provincia italiana (credo siano passati anche da Colorno e dalla sua squadra femminile) arriva a trattare il problema della crescita del professionismo
bellissimo
purtroppo l'ho visto gia iniziato e ho perso dallaglio. bellissime le immagini della serie a e del mini rugby. bellissima l'iniziazione con il boccale di birra
