Pagina 5 di 6

Inviato: 8 mar 2007, 21:04
da luka_68
leonida7 ha scritto:la touche è un problema che si risolve sul campo e secondo gli avversari ci si deve adeguare la tattica del lancio e sviluppo della gioacata.Il regolamento serve ad evitare di far diventare una tua touche un vantaggio per la squadra avversaria senza giocarla,palla storta,uomo in più e disturbo del saltatore,il resto è solo preparazione della giocata in allenamento.L'Italia tarda nel lancio perchè molto probabilmente il capo touche chiama in ritardo le giocate o il codice di chiamata non corrisponde alla posizione in campo.Emanuele da Taranto :roll: :roll: :roll:
ovvio che il capo-touche chiama in ritardo le giocate (spesso Bortolami) ma se i giocatori non si mettono in posizione, se non capiscono la chiamata...se al tallonatore viene l'ansia da prestazione...è perchè siamo un pò carenti negli allenamenti specifici altrimenti non si spiegherebbe come mai le altre squadre battono le touches in 2 minuti a momenti senza guardarsi e noi facciamo sempre la manfrina...

Per quanto riguarda il giocatore addetto a battere le touches... non credo che ce ne sia uno designato da regolamento...in genere è il tallonatore che si allena per farlo ...ma potrebbe farlo chiunque (come nelle rimesse "veloci") correggetemi se sbsglio

Inviato: 9 mar 2007, 14:19
da leonida7
ciao luka 68 non sbagli nel dire che il lanciatore di touche può essere un giocatore qualsiasi.Mi ricordo che nella francia fine 70 ed inizio 80 fino all85 erano le ali (no le terze ali)a lanciare le rimesse laterali.Questa scelta tattica aveva come priorità la vincita della touche stessa e forse per sfruttare l'uomo veloce in una distanza a meno dei dieci metri e sulla parte chiusa.Comunque una francia epica e in quel periodo vinse anche in casa all black.Emanuele da Taranto :roll: :roll: :roll:

Inviato: 10 mar 2007, 13:28
da luka_68
leonida7 ha scritto:ciao luka 68 non sbagli nel dire che il lanciatore di touche può essere un giocatore qualsiasi.Mi ricordo che nella francia fine 70 ed inizio 80 fino all85 erano le ali (no le terze ali)a lanciare le rimesse laterali.Questa scelta tattica aveva come priorità la vincita della touche stessa e forse per sfruttare l'uomo veloce in una distanza a meno dei dieci metri e sulla parte chiusa.Comunque una francia epica e in quel periodo vinse anche in casa all black.Emanuele da Taranto :roll: :roll: :roll:
Al 9 giocava mica un certo Pierre Berbizier?

Inviato: 10 mar 2007, 20:04
da leonida7
ora è un grande allenatore .L'unica cosa che rimprovero è di aver giocato alla francesa contro i francesi e forse oggi eravamo a tre.Emanuele da Taranto :roll: :roll: :roll: :roll: :D :shock: :D :shock: :D

Inviato: 11 mar 2007, 9:23
da Daddy
..l'allievo non ha ancora superato il maestro, ma i ragazzi stanno sulla buona strada!!!...pochissimi anni fa il Galles ha vinto il Grande Slam, quest'anno, probabilmente ma non è ancora scritto, il cucchiaio di legno, e noi stiamo a due!!!...una bella crescita no????..la partita mi è piaciuta molto, però quello che si può piazzare per me va' piazzato, avremmo avuto tre punti in più per vincere se quei testosi di Gallesi (avendo poi quel fenomeno coi piedi!) avessero deciso di tentare i pali a pochi secondi dalla fine!!!...che c...!!!!

Inviato: 11 mar 2007, 9:27
da Daddy
..ma Amelia che fine hai fatto?..sei rimasta poi a Roma per la partita della Nazionale femminile? oggi tutti al Tre Fontane !!! Calcio d'inizio alle 12,30 !!!
Io questa volta devo dire purtroppo!...non ci sarò perchè devo andare a far divertire 44 rugbysti in una partita!!!....perchè non fermano i campionati quando c'è il Six Nation????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!..e poi dicono che non amiamo questo sport!!!

Inviato: 11 mar 2007, 11:38
da leonida7
Il galles non voleva un altro pareggio,ha deciso per la vittoria ma l'arbitro gli ha detto che avevano dieci secondi e il tempo non s'è fermato al momento che la palla è uscita fuori.Le partite si vincono anche così,si diventa grandi così e se oggi vince l'inghilterra posso sperare che l'italia batti l'irlanda e vinca il sei nazioni(io vinco anche 600 euro visto che ho scomesso sull'italia vincente del torneo con soli tre euro)Emanuele da Taranto :roll: :roll: :roll:

Inviato: 11 mar 2007, 21:25
da amelia
Daddy ha scritto:..ma Amelia che fine hai fatto?..sei rimasta poi a Roma per la partita della Nazionale femminile?
Mi ci è voluto un po' per riprendermi dalla trasferta a Roma, sono tornata senza voce, e le vene della tempia ancora mi fanno male a furia di urlare ma è stata una soddisfazione che come tanti altri tifosi aspettavo da anni :-]

Adesso voglio rivedere con calma la partita registrata ma ho bisogno che mi aiutate con qualche risposta.....visto che in qualità di massima esperta aziendale di rugby domani alla macchinetta del caffè mi verrà certamente chiesto:
1 - Che fallo ha fatto Staibano che ci è costato la punizione ? Non l' ho letto in nessun articolo o 3d ma vorrei saperlo
2 - Che cosa hanno chiesto i gallesi all' arbitro? Mi spiego meglio... I gallesi hanno un calcio di punizione, guardano il tabellone, vedono che mancano 10 secondi, chiedono all' arbitro 'se la tiriamo fuori ci fai giocare la touch?', .... non capisco,..... perchè lo chiedono all'arbitro? Cioè se loro la calciano fuori prima che il tempo sia scaduto, hanno diritto alla touch, no? Cioè è una cosa che di solito succede in queste circostanze quella di chiedere all' arbitro cosa fare ?


Ieri nonostante l'ignoranza delle regole eravamo già una macchinata di colleghi per la trasferta a roma.....sulla scia dell' entusiasmo per il rugby vorrei proporre di sostituire la classica partitella scapoli-ammogliati di calcetto con una amatoriale di beach rugby....

La nazionale femminile non l' abbiamo vista, causa impegni familiari di un collega siamo partiti presto da Roma. Ho letto che hanno perso :cry: mi dispiace non essere stata li a dare 'sostegno'

Inviato: 11 mar 2007, 21:31
da leonida7
amelia ha scritto:
Daddy ha scritto:..ma Amelia che fine hai fatto?..sei rimasta poi a Roma per la partita della Nazionale femminile?
Mi ci è voluto un po' per riprendermi dalla trasferta a Roma, sono tornata senza voce, e le vene della tempia ancora mi fanno male a furia di urlare ma è stata una soddisfazione che come tanti altri tifosi aspettavo da anni :-]

Adesso voglio rivedere con calma la partita registrata ma ho bisogno che mi aiutate con qualche risposta.....visto che in qualità di massima esperta aziendale di rugby domani alla macchinetta del caffè mi verrà certamente chiesto:
1 - Che fallo ha fatto Staibano che ci è costato la punizione ? Non l' ho letto in nessun articolo o 3d ma vorrei saperlo
2 - Che cosa hanno chiesto i gallesi all' arbitro? Mi spiego meglio... I gallesi hanno un calcio di punizione, guardano il tabellone, vedono che mancano 10 secondi, chiedono all' arbitro 'se la tiriamo fuori ci fai giocare la touch?', .... non capisco,..... perchè lo chiedono all'arbitro? Cioè se loro la calciano fuori prima che il tempo sia scaduto, hanno diritto alla touch, no? Cioè è una cosa che di solito succede in queste circostanze quella di chiedere all' arbitro cosa fare ?


Ieri nonostante l'ignoranza delle regole eravamo già una macchinata di colleghi per la trasferta a roma.....sulla scia dell' entusiasmo per il rugby vorrei proporre di sostituire la classica partitella scapoli-ammogliati di calcetto con una amatoriale di beach rugby....

La nazionale femminile non l' abbiamo vista, causa impegni familiari di un collega siamo partiti presto da Roma. Ho letto che hanno perso :cry: mi dispiace non essere stata li a dare 'sostegno'
ciao io invece sono stato fermato dal 113 per schiamazzi,scherzo,per il resto ti rispondo in seguito e invece di una partita a beach rugby ti consiglio rugby non contest dove tutti possono giocare con tutti ,grandi piccoli grossi e magri.Emanuele da Taranto :roll: :roll: :roll: :roll:

Inviato: 12 mar 2007, 22:50
da luka_68
Staibano? Entrato laterale in ruck? mi sembra di si...

Inviato: 12 mar 2007, 22:51
da luka_68
Staibano? Entrato laterale in ruck? mi sembra di si...

Re: RE: Re: RE: Re: rugby ,non conosco le regole,ma lo vedo

Inviato: 12 mar 2007, 22:53
da parramatta
Daddy ha scritto:pensi veramente che in alto gli fraghi qualcosa della base o di nuove possibili realtà?...io sono nell'ambiente da più di trentanni (ovale d'oro) ho fatto tutto giocatore, allenatore, allievo arbitro, non ho mai visto nulla o poco delle promesse fatte; esempio: devi avere il materiale dello sponsor quando stai in campo, non parliamo di maglie e pantaloncini, quelle magari scolorite ma durano, ma i calzini? un paio ogni due anni!!!!..e tu vuoi che ti fanno il campo?..nelle scuole tante società volenterose ed anche bisognose di vivaio, ci vanno, ma è sempre con il sacrificio degli appassionati.
Il rugby, anche se da noi straamato è considerato sport minore, e lo rimarrà per tanto tempo, seimila fans vanno in Scozia, tantissimi boigottano Roma per le partite, ora abbiamo vinto fuori casa ed è diverso!!! La realtà che più conosco è Roma, di scuadre ce ne son abbastanza, ma tante entrano in campo con la lista incompleta e tendono a non finire il campionato di categoria, purtroppo i numeri sono quelli che sono!
cosa e' l ovale d oro?

Inviato: 13 mar 2007, 19:28
da leonida7
amelia ha scritto:
Daddy ha scritto:..ma Amelia che fine hai fatto?..sei rimasta poi a Roma per la partita della Nazionale femminile?
Mi ci è voluto un po' per riprendermi dalla trasferta a Roma, sono tornata senza voce, e le vene della tempia ancora mi fanno male a furia di urlare ma è stata una soddisfazione che come tanti altri tifosi aspettavo da anni :-]

Adesso voglio rivedere con calma la partita registrata ma ho bisogno che mi aiutate con qualche risposta.....visto che in qualità di massima esperta aziendale di rugby domani alla macchinetta del caffè mi verrà certamente chiesto:
1 - Che fallo ha fatto Staibano che ci è costato la punizione ? Non l' ho letto in nessun articolo o 3d ma vorrei saperlo
2 - Che cosa hanno chiesto i gallesi all' arbitro? Mi spiego meglio... I gallesi hanno un calcio di punizione, guardano il tabellone, vedono che mancano 10 secondi, chiedono all' arbitro 'se la tiriamo fuori ci fai giocare la touch?', .... non capisco,..... perchè lo chiedono all'arbitro? Cioè se loro la calciano fuori prima che il tempo sia scaduto, hanno diritto alla touch, no? Cioè è una cosa che di solito succede in queste circostanze quella di chiedere all' arbitro cosa fare ?


Ieri nonostante l'ignoranza delle regole eravamo già una macchinata di colleghi per la trasferta a roma.....sulla scia dell' entusiasmo per il rugby vorrei proporre di sostituire la classica partitella scapoli-ammogliati di calcetto con una amatoriale di beach rugby....

La nazionale femminile non l' abbiamo vista, causa impegni familiari di un collega siamo partiti presto da Roma. Ho letto che hanno perso :cry: mi dispiace non essere stata li a dare 'sostegno'
Per staibano non mi ricordo che fallo era penso entrata laterale in ruck,mentre alla fine il calciatore gallese ha chiesto il tempo rimasto e l'arbitro ha risposto 10 secondi e il calciatore gallese ha deciso di calciare in touche invece di tentare un calcio in porta pensando che il cronometro si sarebbe fermato.Il lanciatore gallese ha perso tempo per lanciare e il l'arbitro ha ricevuto l'ordine di fine partita e ha fischiato.emanuele da taranto(bella la partita dal vivo?) :roll: :roll: :roll:

Inviato: 13 mar 2007, 20:27
da Daddy
....una spilletta ed un diploma che fà tanta scena dietro la mia scrivania," trentanni di attività ininterrotta!"... non significa nulla,è solo per rimarcare che un po' di esperienza l'ho fatta!..e un sacco di cose le ho anche vissute!

Inviato: 13 mar 2007, 20:29
da Daddy
..mi hanno detto che la partita della femminile è stata un po' caotica, al di la del risultato, non bella da vedersi!..però il pubblico c'era, e questo è importante!!!