ovvio che il capo-touche chiama in ritardo le giocate (spesso Bortolami) ma se i giocatori non si mettono in posizione, se non capiscono la chiamata...se al tallonatore viene l'ansia da prestazione...è perchè siamo un pò carenti negli allenamenti specifici altrimenti non si spiegherebbe come mai le altre squadre battono le touches in 2 minuti a momenti senza guardarsi e noi facciamo sempre la manfrina...leonida7 ha scritto:la touche è un problema che si risolve sul campo e secondo gli avversari ci si deve adeguare la tattica del lancio e sviluppo della gioacata.Il regolamento serve ad evitare di far diventare una tua touche un vantaggio per la squadra avversaria senza giocarla,palla storta,uomo in più e disturbo del saltatore,il resto è solo preparazione della giocata in allenamento.L'Italia tarda nel lancio perchè molto probabilmente il capo touche chiama in ritardo le giocate o il codice di chiamata non corrisponde alla posizione in campo.Emanuele da Taranto![]()
![]()
Per quanto riguarda il giocatore addetto a battere le touches... non credo che ce ne sia uno designato da regolamento...in genere è il tallonatore che si allena per farlo ...ma potrebbe farlo chiunque (come nelle rimesse "veloci") correggetemi se sbsglio