Pagina 5 di 8

Inviato: 6 feb 2007, 14:48
da zorrykid
Kuntz ti ho scoperto!!!!!!! Il tuo vero nome è Dondi........

Inviato: 6 feb 2007, 14:50
da Kuntz87
:D :D :D :D :D :D


Cerco solo di essere realista

Inviato: 6 feb 2007, 15:12
da Duck
Può darsi, ma il Flaminio è ormai insufficiente per una manifestazione di questa portata. Sabato, con la Francia, non c'era un posto neanche a pagarlo oro e i francesi non si muovono! Avete presente quando arriva la Scozia, L'irlanda, il Galles e l'Inghilterra, vero??!!

Inviato: 6 feb 2007, 15:58
da TommyHowlett
Cappero ha scritto:
TommyHowlett ha scritto: il fatto che per riempirlo (a quanto pare poi nemmeno completamente) si sia ricorso a biglietti omaggio, la dice tutta sull'appeal del rugby a Roma;

E' vero che il 6N in Veneto sarebbe ben più seguito

Non è una questione di poco appeal, come ad alcuni piace dire: è una questione di politica federale di distribuzione.
Piccolo esempio: per l'ufficio FIR (Stadio Olimpico Curva Nord) i biglietti di Ita-Fra erano finiti oltre una settimana prima dell'incontro, dunque io e parecchi altri tifosi romani, non siamo potuti essere al Flaminio, che cmq dalla tv sembrava tutto fuorchè vuoto.

Su quanto sarebbe seguito il 6N in Veneto, meno male che ci aggiorni tu con la tua palla di vetro. Noi comuni mortali vediamo solo carenze infrastrutturali (come hai avuto il coraggio di ammettere) e spalti desolati x le partite di s10. A Genova poi la visuale non è x niente adatta.

Questa discussione è stata riaperta 100 volte, e alla fine sempre con intenti pretestuosi e campanilistici. E' ovvio che dopo 7 anni di 'sta solfa uno si sia rotto gli zebedei.
Meglio se quoti tutto la prossima volta, non solo le parole che ti fanno comodo. Non è questione di palla di vetro, è questione che tra Veneto, Lombardia e Emilia si concentra gran parte del rugby giocato italiano in termini numerici, a livello giovanile come a livello seniores, e di conseguenza si concentra anche buona parte dei tifosi. E' inutile nasconderlo, ma uno stadio a Padova o vicino a Venezia si riempirebbe sempre per il 6N, anche fosse di 35-40 mila posti, con o senza i tifosi britannici. Il piccolo problema, che ho detto e tu hai ricordato ma non quotato, è che questo stadio non c'è, perciò fine del pensiero.
E ribadisco un altro concetto non quotato: se dopo sette anni ancora c'è qualcuno che se ne esce con la storia del Flaminio, vuol dire che ci sono ancora problemi, e sabato scorso 'sta storia dei biglietti omaggio si è rilevata un bel problema.

Inviato: 6 feb 2007, 16:04
da giongeffri
TommyHowlett ha scritto:
...ma uno stadio a Padova o vicino a Venezia si riempirebbe sempre per il 6N, anche fosse di 35-40 mila posti, con o senza i tifosi britannici....
Secondo me sei di molto, ma di molto ottimista.. opinione personale, intendiamoci.

Inviato: 6 feb 2007, 16:15
da supermax
ma si può sapere quanti erano questi biglietti omaggio rispetto al totale? non c'è un comunicato ufficiale sui paganti?

Inviato: 6 feb 2007, 16:16
da marcuzzo
OT: ho appena comprato i biglietti per Italia Irlanda e vorrei sapere se il settore N è abbastanza centrale in tribuna, grazie

Inviato: 6 feb 2007, 16:19
da Duck
TommyHowlett ha scritto:
Cappero ha scritto:
TommyHowlett ha scritto: il fatto che per riempirlo (a quanto pare poi nemmeno completamente) si sia ricorso a biglietti omaggio, la dice tutta sull'appeal del rugby a Roma;

E' vero che il 6N in Veneto sarebbe ben più seguito

Non è una questione di poco appeal, come ad alcuni piace dire: è una questione di politica federale di distribuzione.
Piccolo esempio: per l'ufficio FIR (Stadio Olimpico Curva Nord) i biglietti di Ita-Fra erano finiti oltre una settimana prima dell'incontro, dunque io e parecchi altri tifosi romani, non siamo potuti essere al Flaminio, che cmq dalla tv sembrava tutto fuorchè vuoto.

Su quanto sarebbe seguito il 6N in Veneto, meno male che ci aggiorni tu con la tua palla di vetro. Noi comuni mortali vediamo solo carenze infrastrutturali (come hai avuto il coraggio di ammettere) e spalti desolati x le partite di s10. A Genova poi la visuale non è x niente adatta.

Questa discussione è stata riaperta 100 volte, e alla fine sempre con intenti pretestuosi e campanilistici. E' ovvio che dopo 7 anni di 'sta solfa uno si sia rotto gli zebedei.
Meglio se quoti tutto la prossima volta, non solo le parole che ti fanno comodo. Non è questione di palla di vetro, è questione che tra Veneto, Lombardia e Emilia si concentra gran parte del rugby giocato italiano in termini numerici, a livello giovanile come a livello seniores, e di conseguenza si concentra anche buona parte dei tifosi. E' inutile nasconderlo, ma uno stadio a Padova o vicino a Venezia si riempirebbe sempre per il 6N, anche fosse di 35-40 mila posti, con o senza i tifosi britannici. Il piccolo problema, che ho detto e tu hai ricordato ma non quotato, è che questo stadio non c'è, perciò fine del pensiero.
E ribadisco un altro concetto non quotato: se dopo sette anni ancora c'è qualcuno che se ne esce con la storia del Flaminio, vuol dire che ci sono ancora problemi, e sabato scorso 'sta storia dei biglietti omaggio si è rilevata un bel problema.
35-40 mila spettatori senza gli ospiti???? Come mai allora avendo pure biglietti e trasporto gratis non riuscite a riempire il Flaminio da soli??? Avete pure la gita a Roma pagata!!! Ma dai..... Io quando vado allo stadio conosco gente di tutte le parti d'Italia e non solo del triangolo Padova-Venezia-Treviso..... Il problema è che siete i soliti provinciali e pensate che tutto il mondo ruoti intorno a voi! Se solo pensate che a Roma chiamiamo "paesini", città come Velletri e Aprilia che hanno 70-75 mila abitanti ciascuna..... Bè...potreste rastrellare tutti gli abitanti di Rovigo? Ma ci arrivate a 40 mila abitanti?

Inviato: 6 feb 2007, 16:29
da MariaTeresa
marcuzzo ha scritto:OT: ho appena comprato i biglietti per Italia Irlanda e vorrei sapere se il settore N è abbastanza centrale in tribuna, grazie
la mappa dello stadio :wink:
http://www.air.it/6n/immagini/stadio_2.jpg

Inviato: 6 feb 2007, 16:34
da Kuntz87
Quando saranno disponibili i biglietti per il galles e l'irlanda nei punti vendita ticketone??

Inviato: 6 feb 2007, 16:37
da magopiccolo
quote]35-40 mila spettatori senza gli ospiti???? Come mai allora avendo pure biglietti e trasporto gratis non riuscite a riempire il Flaminio da soli??? Avete pure la gita a Roma pagata!!! Ma dai..... Io quando vado allo stadio conosco gente di tutte le parti d'Italia e non solo del triangolo Padova-Venezia-Treviso..... Il problema è che siete i soliti provinciali e pensate che tutto il mondo ruoti intorno a voi! Se solo pensate che a Roma chiamiamo "paesini", città come Velletri e Aprilia che hanno 70-75 mila abitanti ciascuna..... Bè...potreste rastrellare tutti gli abitanti di Rovigo? Ma ci arrivate a 40 mila abitanti?[/quote]
l'unico provinciale qui sei tu e quei geni che scrivono roma caput mundi o che roma ha quanti? 6mil di abitanti :lol:
Per tua informazione l'Italia è un paese policentrico come gli Usa non come Francia o Inghilterra dove 1/6 degli abitanti risiede nella capitale
P.S.: il record Italiano di presenze allo stadio è 27000 stabilito a Rovigo

Inviato: 6 feb 2007, 16:40
da Kuntz87
Municipio IV: a Montesacro si gioca a rugby
Si è costituita la prima società sportiva dedicata ai ragazzi che vogliono cimentarsi con questa disciplina. A sponsorizzare l'iniziativa, l'amministrazione del quartiere. Gli allenamenti inizieranno il 17 febbraio


Questo a testimonianza del fatto che a Roma anche si pratica il rugby, non solo nel nord-est...Ho perso il conto delle squadre di rugby che ci sono a Roma...

Inviato: 6 feb 2007, 16:41
da marcuzzo
sono già disponibili sia contro il galles che contro l'irlanda....li hanno anticipati ad oggi

Inviato: 6 feb 2007, 16:50
da Duck
magopiccolo ha scritto:quote]35-40 mila spettatori senza gli ospiti???? Come mai allora avendo pure biglietti e trasporto gratis non riuscite a riempire il Flaminio da soli??? Avete pure la gita a Roma pagata!!! Ma dai..... Io quando vado allo stadio conosco gente di tutte le parti d'Italia e non solo del triangolo Padova-Venezia-Treviso..... Il problema è che siete i soliti provinciali e pensate che tutto il mondo ruoti intorno a voi! Se solo pensate che a Roma chiamiamo "paesini", città come Velletri e Aprilia che hanno 70-75 mila abitanti ciascuna..... Bè...potreste rastrellare tutti gli abitanti di Rovigo? Ma ci arrivate a 40 mila abitanti?
l'unico provinciale qui sei tu e quei geni che scrivono roma caput mundi o che roma ha quanti? 6mil di abitanti :lol:
Per tua informazione l'Italia è un paese policentrico come gli Usa non come Francia o Inghilterra dove 1/6 degli abitanti risiede nella capitale
P.S.: il record Italiano di presenze allo stadio è 27000 stabilito a Rovigo


Hai ragione, sono stato pesante....non me ne sono reso conto. Mi scuso con te e con chi risiede nel Nord Est.
Pardon... :oops:

Inviato: 6 feb 2007, 17:00
da rugbyteacher
x supermax

Il dato ufficiale sui paganti non sono riusciti ad averlo neanche i giornalisti dei maggiori quotidiani, ti assicuro comunque che i biglietti regalati in veneto non sono stati tutti utilizzati prevalentemente perchè alle società sono stati forniti solo il mercoledì quando lo spettro dello stadio semi vuoto stava avanzando.

Al dilà dell'ipotesi Olimpico (per riempirlo si dovrebbero regalare i biglietti anche ai francesi) penso che il problema attuale non sia nel loco o nella capienza ma nella politica promozionale, il popolo del rugby è sicuramente concentrato a Nord est ma ciò non vuol dire che come altre volte si è dimostrato, non riempirebbe ovunque se ben motivato (all blacks a Bologna o alte partite a Genova ne sono esempio.)