Pagina 5 di 7

Inviato: 22 gen 2007, 9:15
da diegoflanker
riscatto per il valpolicella che torna alla vittoria contro il belluno con il risultato di 31-17.
parte bene il belluno marcando due mete nei primi dieci minuti, grande reazione del valpo che chiude gli spazi e pressa il belluno.
buona la partita così così l'arbitraggio.
saluti diego

Inviato: 22 gen 2007, 9:45
da jaco
...che botta! :(
speriamo al ritorno! :shock:

UNDER 17 Girone 1 Elite 6° giornata andata
PETRARCA R. JUNIOR - AMATORI R. SAN DONA' 27-3 (4-0)
BENETTON RUGBY TV - RUGBY ROVIGO JUNIOR 22-3 (3-0)
JUNIOR R. VENEZIA ASD - RUGGERS TARVISIUM 8-52 (1-8)
R.C. VALPOLICELLA - ASD RUGBY BELLUNO 31-17 (5-3)

UNDER 17 Girone 2 6° giornata andata
HAFRO RUGBY UDINE - ZHERMACK BADIA 10-3 (2-0)
RUGBY VICENZA ASD -METODO RUGBY BASSANO 79-0 (13-0)
ASD RUGBY PIAVE - ASD RUGBY FELTRE 10-12 (1-2)
ASD RUGBY PAESE - CUS PADOVA RUGBY 31-0 (5-0)

UNDER 17 Girone 3 6° giornata andata
ASD RUGBY PIAZZOLA - RUGBY CASALE 26-3 (4-0)
MONTEBELLUNA R. 1977 - VALSUGANA RUGBY PADOVA 50-31 (8-6)
CUS VERONA RUGBY - ASD RUGBY LIONS MOGLIANO 0-77 (0-13)
UNION R. PORDENONE - ERCOLE J. MONSELICE RUGBY 22-5 (4-1)

UNDER 17 Girone 4 6° giornata andata
JUNIOR RUGBY MIRANO - ASD RUGBY TRIESTE 2004 25-12 (5-2)
PETRARCA R. JUNIOR/B - WEST VERONA UNION RUGBY 59-8 (9-1)
ROCCIA RUBANO RUGBY - ASD VENEZIA RUGBY ACADEMY 22-5 (4-1)
RUGBY ALPAGO ASD - ASD JESOLO RUGBY 5-42 (1-8)

Inviato: 22 gen 2007, 9:52
da jaco
CLASSIFICA GIRONE 1
(nell'ordine p.ti class. - [p.ti fatti-subiti] (mete fatte-subite)

Petrarca Rugby Junior.........30 [255-27] (39-4)
Orved San Donà..................25 [193-66] (32-10)
Benetton Rugby Treviso......19 [128-102] (19-16)
Rugby Rovigo Junior............19 [107-116] (15-18)
R.C. Valpolicella...................16 [134-108] (22-16)
Ruggers Tarvisium Rugby.....10 [129-167] (20-26)
ASD Rugby Belluno................5 [103-189] (17-31)
Junior Rugby Venezia ASD.....0 [29-293] (3-46)

Inviato: 22 gen 2007, 11:20
da GiorgioXT
Alcune note su Petrarca-San Donà ... partita molto più combattuta di quanto potrebbe dire il punteggio, e giocata ad un ritmo molto elevato ..superiore a molte partite dei "grandi" (se qualcuno dubita, non ha che da chiedermi il dvd...)
Mischia del San Donà impressionante per stazza e prestanza fisica, farebbe tranquillamente bella figura anche in under 20.
Partita molto fisica ma sostanzialmente corretta, con un cartellino giallo al n.7 del Petrarca per fallo di reazione ed un rosso al mediano d'apertura del San Donà sempre per reazione - ci sono stati anche però episodi dove i giocatori delle squadre avverse si sono aiutati per crampi o botte.
Il Petrarca è riuscito a segnare una meta su azione prolungata pure se in inferiorità numerica.

I neri patavini quest'anno stanno mettendo a frutto le dure lezioni apprese nei campionati U15 e U17 passati, dimostrando una continuità di concentrazione, specie in difesa notevole; a metà campionato l'esperimento di schierare due squadre sembra aver rinforzato invece che indebolito. grandi meriti degli allenatori e in particolare di Artuso.

Inviato: 22 gen 2007, 13:38
da ursula
Giorgio ha fatto un bellissimo quadro della situazione.
Quello che di bello hanno questi ragazzi, a parte l'esperienza maturata tutti insieme da anni, è che sono una vera squadra. E qui è merito di Artuso che fin dall'inizio senza sapere il materiale umano che si sarebbe trovato davanti, ha puntato all'amicizia, al legame tra i ragazzi, a conformare sempre il loro abbigliamento affinchè si sentano parte di una squadra, a creare un terzo tempo degno delle squadre più importanti. Il tutto supportato da allenamenti allenamenti allenamenti. Ma non si lamentano: si divertono.
Sono amici tra di loro: prima della partita di ieri si sono trovati tutti, hanno passado due orette a vedere un film, hanno riso e scherzato. Insomma hanno creato spontaneamente un ritiro !
I grandi dovrebbero prendere esempio.

Inviato: 22 gen 2007, 14:22
da diegoflanker
infatti l'organizzazione, i mezzi e la possibilità di scegliere i ragazzi alla fine portano questi risultati, purtroppo non tutte le realtà sono così, in valpo pur avendo un nocciolo storico di 10/12 giocatori che giocano assieme (alcuni di qualità altri meno: noi non possiamo selezionare) dall'under 8 ogni anno c'è un turn-over di 7/8 ragazzi con tutto quello che comporta.
ciao

Inviato: 24 gen 2007, 18:47
da GiorgioXT
diegoflanker ha scritto:infatti l'organizzazione, i mezzi e la possibilità di scegliere i ragazzi alla fine portano questi risultati, purtroppo non tutte le realtà sono così, in valpo pur avendo un nocciolo storico di 10/12 giocatori che giocano assieme (alcuni di qualità altri meno: noi non possiamo selezionare) dall'under 8 ogni anno c'è un turn-over di 7/8 ragazzi con tutto quello che comporta.
ciao
Vero , d'altra parte é proprio lavorando dai "piccoli" in su che si costruisce ...complimenti a voi che comunque avete un bel gruppo di di giocatori , é purtroppo preoccupante che una squadra storica come il Tarvisium non abbia giocatori a sufficienza in una piazza come TV, ancora peggiore il fatto che la Benetton abbia solo una U15 (e quest'anno neppure nel giorne elite)! . Il San Donà , senza avere le risorse del Benetton ha due U15 e un bel pò di giocatori di U17 ( ne ho visti tanti anche fra il pubblico ..)
A dire il vero a queste età i ragazzi cambiano e crescono velocemente , penso che il vantaggio del Petrarca sia più che la possibilità di selezionare, quella di far giocare.

Inviato: 28 gen 2007, 23:53
da GiorgioXT
Rovigo-Petrarca "A" 11-10 - 2cp e 1 mt nt per Rovigo, 2 mt nt per Petrarca
Un brutto petrarca gioca male e perde per una meta presa al 72' in inferiorità numerica; Rovigo concreto e aggressivo come il solito riesce a portare a casa il risultato in una partita comunque combattuta , ma segnata da continui errori dei padovani. Un cartellino giallo per parte, al Rovigo per pugno ed al Petrarca per fuorigioco, partita però senza grosse scorrettezze.

Come da tradizione anche il folto gruppo di tifosi del Rovigo, con la abituale preferenza per gli insulti agli avversari piuttosto che per il sostegno alla propria squadra.

Inviato: 29 gen 2007, 9:09
da ursula
Complimenti al Rovigo. Buona mischia e grande determinazione.
Assurda l'idea di far giocare un campionato under 17 al buio (ore 17.30 in un campo illuminato pochissimo).
Brutto Petrarca .
Molto ma molto scorretti gli insulti, le parolacce i fischi di un pubblico giovane e meno giovane. Ma a questo a Rovigo purtroppo siamo abituati.

Inviato: 29 gen 2007, 9:18
da Bigio
GiorgioXT ha scritto:
diegoflanker ha scritto:infatti l'organizzazione, i mezzi e la possibilità di scegliere i ragazzi alla fine portano questi risultati, purtroppo non tutte le realtà sono così, in valpo pur avendo un nocciolo storico di 10/12 giocatori che giocano assieme (alcuni di qualità altri meno: noi non possiamo selezionare) dall'under 8 ogni anno c'è un turn-over di 7/8 ragazzi con tutto quello che comporta.
ciao
Vero , d'altra parte é proprio lavorando dai "piccoli" in su che si costruisce ...complimenti a voi che comunque avete un bel gruppo di di giocatori , é purtroppo preoccupante che una squadra storica come il Tarvisium non abbia giocatori a sufficienza in una piazza come TV, ancora peggiore il fatto che la Benetton abbia solo una U15 (e quest'anno neppure nel giorne elite)! . Il San Donà , senza avere le risorse del Benetton ha due U15 e un bel pò di giocatori di U17 ( ne ho visti tanti anche fra il pubblico ..)
A dire il vero a queste età i ragazzi cambiano e crescono velocemente , penso che il vantaggio del Petrarca sia più che la possibilità di selezionare, quella di far giocare.
Perché nemmeno vi immaginate quale sia la situazione a Viterbo....
Bgo

Inviato: 29 gen 2007, 9:26
da issor
Dal Sito del San Donà:

ORVED SAN DONA' U. 17 - BENETTON TREVISO 27 - 15

Pronto riscatto dell'under 17 che batte la Benetton per 27 a 15 e conquista il punto di bonus.

Formazione San Donà: Battistella, Piazza, Perissinotto, Santon, Antonelli, Trevisan, Callegher, Lorenzon, Bacchin, Tamai (Bucciol), Zamparo, Cavezzan, Zanusso, Bernardi (Donà), Pagliarin. A disposizione: Piccolo, Brussolo, Scarpa, Fanelli, Boccato.

Marcatori: M. Bernardi, M. Bacchin, M. Bacchin, M. Perissinotto, 2 trasf. Trevisan, cp Trevisan.

Marcature subite: 2 mete, 1tr. , 1cp.

Inviato: 29 gen 2007, 15:49
da jaco
UNDER 17 Girone 1 Elite 7° giornata andata
AMATORI R. SAN DONA' - BENETTON R. TREVISO 25-17 (4-2)
RUGBY ROVIGO JUNIOR - PETRARCA RUGBY JUNIOR 11-10 (1-2)
RUGGERS TARVISIUM - R.C. VALPOLICELLA 37-7 (7-1)
ASD BELLUNO RUGBY - JUNIOR RUGBY VENEZIA 64-10 (10-2)

UNDER 17 Girone 2 7° giornata andata
ZHERMACK BADIA RUGBY - RUGBY VICENZA 14-27 (2-2)
METODO R.BASSANO - HAFRO RUGBY UDINE 10-3 (1-0)
ASD RUGBY FELTRE - ASD RUGBY PAESE rinviata
CUS PADOVA RUGBY - RUGBY PIAVE 7-7 (1-1)

UNDER 17 Girone 3 7° giornata andata
VALSUGANA RUGBY PADOVA - RUGBY CASALE 12-48 (2-8)
MONTEBELLUNA RUGBY - RUGBY PIAZZOLA 17-20 (2-3)
ASD R. LIONS MOGLIANO - UNION RUGBY PORDENONE 14-5 (2-1)
ERCOLE J.MONSELICE - CUS VERONA RUGBY 86-5 (14-1)

UNDER 17 Girone 4 7° giornata andata
JUNIOR R. MIRANO 1957 - ROCCIA RUBANO 17-17 (3-3)
WEST VERONA UNION - RUGBY ALPAGO 5-20 (1-4)
ASD RUGBY TRIESTE 2004 - ASD VENEZIA ACADEMY 7-15 (1-3)
ASD JESOLO RUGBY - PETRARCA RUGBY JUNIOR 36-0 (6-0)

Inviato: 29 gen 2007, 15:56
da jaco
CLASSIFICA GIRONE 1
(nell'ordine p.ti class. - [p.ti fatti-subiti] (mete fatte-subite)

Petrarca Rugby Junior............31 [265-38] (41-5)
Orved San Donà....................30 [218-83] (36-12)
Rugby Rovigo Junior..............23 [118-126] (16-20)
Benetton Rugby Treviso........19 [145-127] (21-20)
R.C. Valpolicella.....................16 [141-145] (23-23)
Ruggers Tarvisium Rugby......15 [166-174] (27-27)
ASD Rugby Belluno................10 [167-199] (27-33)
Junior Rugby Venezia ASD.......0 [39-357] (5-56)

Inviato: 23 feb 2007, 22:49
da keis
Riporto su questo argomento, che mi sta particolarmente a cuore per motivi affettivi (è la categoria in cui gioca mio figlio) e perchè penso sia la categoria dove a volte càpita di vedere il rugby più bello: gioco già completo, fondamentali acquisiti ed insieme spontaneità e mancanza di malizia. Uno spettacolo.

Vi sottopongo il quesito: è giusto che sia stata rinviata la giornata del 18 febbraio per la trasferta a Tolosa della selezione del CIV under 16 ? (a proposito qualcuno sa come è andata ?).

Ed è giusto che sia stata rinviata ANCHE la giornata del 25 febbraio per la selezione zonale della selsezione Under 16 nazionale ?.

Cose importanti, ma che hanno ineteressato all'incirca una trentina di ragazzi (sempre gli stessi, tra l'altro), abbastanza distribuiti tra tutte le società. Chi ne aveva di più avrebbe potuto richiedere il rinvio.

In questo modo si sono tenuti 500 ragazzi senza giocare per un mese.

Non solo, si sovraccaricherà di impegni per recuperi invece il mese di aprile, ben più impegnativo e problematico sul versante scolastico.

Non critico l'operato del CIV, che negli ultimi anni ha introdotto molte iniziative importanti, però su questo versante è meglio regolarsi per il futuro.

Siete d'accordo ?

Inviato: 25 feb 2007, 16:31
da GiorgioXT
keis ha scritto: Vi sottopongo il quesito: è giusto che sia stata rinviata la giornata del 18 febbraio per la trasferta a Tolosa della selezione del CIV under 16 ? (a proposito qualcuno sa come è andata ?).

Ed è giusto che sia stata rinviata ANCHE la giornata del 25 febbraio per la selezione zonale della selezione Under 16 nazionale ?.
Siete d'accordo ?
No .
una cosa inutile , forse può aiutare squadre che -purtroppo- hanno pochi giocatori, ma se penso che al Petrarca abbiamo avuto tre giocatori fuori per infortuni subiti durante i raduni ... e non solo per un turno, per me ha ancor meno ragione ed utilità.