Semplice, i sintomatici sono facili da individuare, hai i sintomi e ti fanno il tampone, gli asintomatici vengono individuati attraverso il tracciamento dei contatti senza il quale probabilmente non sapranno mai di essere malati ma comunque in grado di trasmettere il virus (naturalmente secondo il metodo galleria, due positivi che tengono stretto un negativo) con il covid così come per l'influenza normale in autunno e inverno sarà più facile individuare i malati perché i sintomi sono più evidenti
Covid 19
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: Covid 19
-
- Messaggi: 4076
- Iscritto il: 8 mag 2015, 13:21
Re: Covid 19
Che tenerezza...
Un po' meno vedere tanti servi (o schiavi, secondo le prospettive)
Un po' meno vedere tanti servi (o schiavi, secondo le prospettive)
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Covid 19
Vediamo se capisci.Squilibrio ha scritto: 13 ott 2020, 14:42
Anche ad inizio marzo le terapie intensive erano vuote da noi...
rapportiamo i numeri di ieri con i numeri di positivi simili, il 2 aprile:
12/10/20 = 82764 positivi - TI 452 - Decessi 39
02/04/20 = 83049 positivi - TI 4053 - Deceduti 760
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Covid 19
Si capisco la differenza tra sintomatici e assintomatici, ma non riesco ancora a capire per quale motivo in inverno uno dovrebbe essere sintomatico e in estate assintomatico. Non dipende dalla stagione, ma dal fatto che uno è sintomatico o assintomatico per sue caretteristiche fisiche psicofisiche ecc ecc.Squilibrio ha scritto: 13 ott 2020, 14:48Semplice, i sintomatici sono facili da individuare, hai i sintomi e ti fanno il tampone, gli asintomatici vengono individuati attraverso il tracciamento dei contatti senza il quale probabilmente non sapranno mai di essere malati ma comunque in grado di trasmettere il virus (naturalmente secondo il metodo galleria, due positivi che tengono stretto un negativo) con il covid così come per l'influenza normale in autunno e inverno sarà più facile individuare i malati perché i sintomi sono più evidenti
Diverso il discorso è che in inverno con il freddo hai le difese immunitarie più basse e quindi sei più esposto a prendere il virus.
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: Covid 19
Vediamo se capisci tu, gennaio nulla perchè non si conosceva la malattia e le notizie cinesi erano rassicuranti ma comunuqe casi anomali di polmonite, febbraio qualche ricoverato, inizio marzo un pò di più, aprile 4 mila in terapia intensiva, un mese fa i ricoverati covid in terapia intensiva erano 15 volte di meno e da allora c'è un aumento costante.Rugby-Tv ha scritto: 13 ott 2020, 15:14Vediamo se capisci.Squilibrio ha scritto: 13 ott 2020, 14:42
Anche ad inizio marzo le terapie intensive erano vuote da noi...
rapportiamo i numeri di ieri con i numeri di positivi simili, il 2 aprile:
12/10/20 = 82764 positivi - TI 452 - Decessi 39
02/04/20 = 83049 positivi - TI 4053 - Deceduti 760
Purtroppo si avvera quello che dicevo due mesi fa su questo forum, il giovane asintomatico si ammala e magari guarisce ma trasmette la malattia al nonno o anche padre che muore.....
Vogliamo collassare ancora i reparti di terapia intensiva? Quello che forse a voi sfugge è che occorre attuare alcune misure per prevenire ma capisco che per voi non va bene, poi se si ritorna nella merda voi direte che non si è fatto nulla.
Personalmente a me non comporta nessun fastidio portare la mascherina e altre restrizioni, si magari mi manca cosa ne so andare a vedere le partite dal vivo o le partite di calcetto con gli amici ma capisco la situazione e capisco anche che se mio figlio fa sport controllato minimizza i rischi, se lo faccio io senza controlli in palestra o al parco qualche rischio in più lo corr.
Per fantasy, sei un arbitro giusto? Ok allora mi piacerebbe giocare ed essere arbitrato da te dove faro esattamente quel c4$$o che voglio contravvenendo alle regole del rugby, va bene così? Alla fine anche un arbitro limita la mia libertà di competizione
-
- Messaggi: 13028
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Covid 19
Il problema di oggi non sono tanto i dati, penso che la media di 5000 giornaliera sia il dato a cui dovremo abituarci per molto tempo, se non raddoppiano possiamo considerarlo un dato positivo. Il problema reale rimane invece in chi legge i dati senza spiegare il valore dei numeri oggi rapportati a 6 mesi quando del virus conoscevamo ancora poco.
Comunicare con allarmismo in questo momento forse fa più paura del virus in se, nel bene o nel male la gente si è abituata a conviverci, possiamo migliorare senza dubbio, ma rispetto al resto d Europa questa volta non siamo il fanalino di coda.
Tra non molto inizieremo a preoccuparci ed occuparti dei danni che il covid lascia nei guariti, leggo in giro notizie poco rasserenanti, forse un occasione in più per non sottovalutare la questione
Comunicare con allarmismo in questo momento forse fa più paura del virus in se, nel bene o nel male la gente si è abituata a conviverci, possiamo migliorare senza dubbio, ma rispetto al resto d Europa questa volta non siamo il fanalino di coda.
Tra non molto inizieremo a preoccuparci ed occuparti dei danni che il covid lascia nei guariti, leggo in giro notizie poco rasserenanti, forse un occasione in più per non sottovalutare la questione
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: Covid 19
Hai mai preso l'influenza in estate? Io si e quasi non te ne accorgi e non ci fai caso, ti senti debole qualche ora poi esci e stai bene.Rugby-Tv ha scritto: 13 ott 2020, 15:21
Si capisco la differenza tra sintomatici e assintomatici, ma non riesco ancora a capire per quale motivo in inverno uno dovrebbe essere sintomatico e in estate assintomatico. Non dipende dalla stagione, ma dal fatto che uno è sintomatico o assintomatico per sue caretteristiche fisiche psicofisiche ecc ecc.
Diverso il discorso è che in inverno con il freddo hai le difese immunitarie più basse e quindi sei più esposto a prendere il virus.
Mediamente in estate i sintomatici sono meno rispetto al periodo di maggior diffusione dell'influenza ed è il contrario per gli asintomatici, il tutto favorito si dalle basse difese immunitarie ma anche da comportamenti diversi nella maggioranza delle persone
-
- Messaggi: 34342
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Covid 19
È un po’ duro di comprendonio il nostro amico. Non ha ancora capito che quello che conta non è il numero isolato, ma la sequenza.
Ripeto: eravamo arrivati a 40 ricoverati in TI e guarda quanti sono adesso. Francia e UK un paio di mesi fa erano messi molto meglio, e guardalo adesso. Se solo qualcuno pronuncia le parole “immunità di gregge” in presenza di Boris Johnson potrebbe causargli un coccolone. Gli unici che hanno un andamento costante sono gli USA, ma loro hanno Trump
Ripeto: eravamo arrivati a 40 ricoverati in TI e guarda quanti sono adesso. Francia e UK un paio di mesi fa erano messi molto meglio, e guardalo adesso. Se solo qualcuno pronuncia le parole “immunità di gregge” in presenza di Boris Johnson potrebbe causargli un coccolone. Gli unici che hanno un andamento costante sono gli USA, ma loro hanno Trump
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: Covid 19
Saran vietati: futuro.Spinoza ha scritto: 13 ott 2020, 9:26Approvo completamente.Squilibrio ha scritto: 13 ott 2020, 9:21Sai non è difficile basta poco, basta leggere, si vieta ciò che non è regolamentato e controllato.... non penso sia una cosa sbagliata ma ti capisco, ogni volta che scrivi non ne azzecchi una, se una cosa c'è non la vedi, se non esiste la vedi solo tu...GrazieMunari ha scritto: 12 ott 2020, 23:01Immagino che sia per buon senso o logica: se son vietati il calcetto, il basket e il beach volley per evitar contatti, di conseguenza saran vietati anche tutti gli altri a livello amatoriale. Anzi è già strano non siano vietati tutti allo stesso modo.Squilibrio ha scritto: 12 ott 2020, 19:54Come tutti, io l'ho scoperto perchè ho visto per caso un post della responsabile marketing della mia palestra dove parlava della precisazione del governo. Da cittadino pretenderei un minimo di giusta informazione da parte dei media, tutti che scrivono stronzate senza pubblicare la fonte e poi arriva una, che tra l'altro non manca di scrivere continuamente critiche al governo attuale, a difendere il buon casalinoGuido_53 ha scritto: 12 ott 2020, 18:59 OK, ho evidentemente trascurato la distinzione fra amatoriale e dilettantistico.
A meno che non scazzino anche questa, e ci vorrebbe poco![]()
Son vietati: presente indicativo.
Le elementari dovreste averle fatte tutti...
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Covid 19
Guarda che ci fosse stato un aumento dei casi in autunno e inverno lo sapevamo già.Squilibrio ha scritto: 13 ott 2020, 15:27
Vediamo se capisci tu, gennaio nulla perchè non si conosceva la malattia e le notizie cinesi erano rassicuranti ma comunuqe casi anomali di polmonite, febbraio qualche ricoverato, inizio marzo un pò di più, aprile 4 mila in terapia intensiva, un mese fa i ricoverati covid in terapia intensiva erano 15 volte di meno e da allora c'è un aumento costante.
Purtroppo si avvera quello che dicevo due mesi fa su questo forum, il giovane asintomatico si ammala e magari guarisce ma trasmette la malattia al nonno o anche padre che muore.....
Vogliamo collassare ancora i reparti di terapia intensiva? Quello che forse a voi sfugge è che occorre attuare alcune misure per prevenire ma capisco che per voi non va bene, poi se si ritorna nella merda voi direte che non si è fatto nulla.
Personalmente a me non comporta nessun fastidio portare la mascherina e altre restrizioni, si magari mi manca cosa ne so andare a vedere le partite dal vivo o le partite di calcetto con gli amici ma capisco la situazione e capisco anche che se mio figlio fa sport controllato minimizza i rischi, se lo faccio io senza controlli in palestra o al parco qualche rischio in più lo corr.
Per fantasy, sei un arbitro giusto? Ok allora mi piacerebbe giocare ed essere arbitrato da te dove faro esattamente quel c4$$o che voglio contravvenendo alle regole del rugby, va bene così? Alla fine anche un arbitro limita la mia libertà di competizione
La cosa diversa è come frontegiarli. Nuove terapie, Il virus meno virulento (non lo dico io che un virus per continuare a diffondersi si muta perdendo forza), ospedali più preparati (purtroppo non in tutto il paese), ecc ecc, fanno si che i numeri della prima ondata non si verificheranno.
Attendiamo gli anticorpi monoclonali, e poi i vaccini. Saranno ancora mesi duri, ci saranno ancora morti, gente intubata, ma con numeri molto diversi.
Dobbiamo essere responsabili e attenti!!
Ma il governo ha il dovere di trovare il giusto equilibro, non imporre la mascherina quando non ce n'è bisogno (all'aperto da soli, cosa che fortunatamente non hanno fatto ma che la gente ha recepito), far metterre la mascherina in casa (è logico che se vado a trovare parenti anziani immunodepressi mi metto la mascherina), vietare "feste" più di 6 prsone (ma al ristorante ci vado lo stesso con persone che nemmeno conosco).
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: Covid 19
Ti sembrerà strano ma sono d'accordo con te solo faccio alcune precisazioniRugby-Tv ha scritto: 13 ott 2020, 18:30
Guarda che ci fosse stato un aumento dei casi in autunno e inverno lo sapevamo già.
La cosa diversa è come frontegiarli. Nuove terapie, Il virus meno virulento (non lo dico io che un virus per continuare a diffondersi si muta perdendo forza), ospedali più preparati (purtroppo non in tutto il paese), ecc ecc, fanno si che i numeri della prima ondata non si verificheranno.
Attendiamo gli anticorpi monoclonali, e poi i vaccini. Saranno ancora mesi duri, ci saranno ancora morti, gente intubata, ma con numeri molto diversi.
Dobbiamo essere responsabili e attenti!!
Ma il governo ha il dovere di trovare il giusto equilibro, non imporre la mascherina quando non ce n'è bisogno (all'aperto da soli, cosa che fortunatamente non hanno fatto ma che la gente ha recepito), far metterre la mascherina in casa (è logico che se vado a trovare parenti anziani immunodepressi mi metto la mascherina), vietare "feste" più di 6 prsone (ma al ristorante ci vado lo stesso con persone che nemmeno conosco).
Terapie intensive sono già in allarme, al sud soprattutto perché ci sono fenomeni come de Luca la Santelli o quello siciliano che in questi mesi hanno fatto solo chiacchiere ma non si sono attrezzati e probabilmente saranno costretti a chiedere aiuto ad altre regioni del nord ma occhio perché il nord complice anche il clima non sarà immune come il sud la scorsa primavera.
Capitolo mascherine, parenti e tutto il resto, la gente ha recepito ciò che i giornali ci hanno propinato e infatti il governo ha dovuto smentire sia sulle mascherine sia sui divieti e multe per i parenti.... Leggendo bene è tutto chiaro sia per le mascherine (esempio vado in centro dove ogni 100 metri incontro gente giusto tenerla, vado in montagna da solo giusto averla a portata di mano e usarla all'occorrenza) sia per i 6 amici e parenti max a casa che alla fine è una raccomandazione e non un obbligo anche per l'impossibilità di fare controlli. Anche il divieto di bere in piedi ha una sua logica, lasciando perdere i ragionamenti ignoranti di alcuni baristi sul covid dopo le 21, basta andare in un qualsiasi luogo di movida per verificare che nessuno mette la mascherina e si sta tutti accalcati
-
- Messaggi: 4076
- Iscritto il: 8 mag 2015, 13:21
Re: Covid 19
Io mi preoccupo di più dei problemi psicologici sui saniMr Ian ha scritto: 13 ott 2020, 15:35
Tra non molto inizieremo a preoccuparci ed occuparti dei danni che il covid lascia nei guariti
-
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: Covid 19
Confermo...geovale ha scritto: 13 ott 2020, 13:31 Riporto articolo dal Secolo XIX di oggi
Parigi valuta il coprifuoco
«Tutto è in fase di valutazione. Nulla si può escludere», così ha risposto la ministra francese alla Cittadinanza, Marlene Schiappa, alla domanda di Lci sulla possibilità di un coprifuoco nell'Ile de France, la regione di Parigi, per fare fronte alla seconda ondata di Covid-19. La ministra ritiene che «molte persone rispettano tutte le misure sanitarie con grande attenzione, ma purtroppo non è sufficiente. Altre misure verranno prese in considerazione a livello locale».
-
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: Covid 19
Confermo...Garry ha scritto: 13 ott 2020, 16:45 Francia e UK un paio di mesi fa erano messi molto meglio, e guardalo adesso.
Se si guarda l'andamento in Italia, è chiaro che la situazione segue quella della Francia (con un po di ritardo). Lo si vede benissimo se andiamo a controllare i dati di un mese fa.
Quel che succede in Francia (paese vicino e abbastanza simile) oggi puo succedere in Italia ; come peraltro era ovvio che quel che succedeva lo scorso marzo in Italia sarebbe successo anche in Francia (anche se certi personnagi non volevano crederci). Oggi siamo nella stessa situazione ma al contrario.
Insomma, lo dico con umiltà perché non ho alcuna perizia sul tema ma insomma mi sembra comunque interessante rifletterci sopra (almeno un pochino).
-
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: 9 feb 2010, 12:51
Re: Covid 19
Immagino sarà uno sforzo inutile ma cerco di farti capire: sarei d'accordo con te se il dato dei TI e morti fossero stabili da sei settimane o addirittura in diminuzione, ma se ogni settimana questo numero aumenta considerevolmente non mi preoccupa il valore assoluto di oggi ma quello che sarà tra qualche settimana se la tendenza non si inverte.Rugby-Tv ha scritto: 13 ott 2020, 14:13Guarda che ci stanno martellando tutti i giorni, con queste notizie.
Ma parlano poco che adesso i numeri di TI e morti sono decisamente meno di quelli di marzo.
Parlano poco dei morti nei paese poveri dove lavorano per un dollaro al giorno e che adesso con il calo dei consumi sono in condizioni disperate.
Ma l'importante è non criticare dei provvedienti tipo max 6 persone a casa.
Ma tu hai il dogma personale fideistico che la seconda ondata non ci sarà e contro la fede poco può fare la ragione
Poi se la conforti con notizie tipo che abbiamo nuove e migliori terapie (mentre gli unici lavori EBM pubblicati sono solo di smentite sulla reale efficacia di questo o quel trattamento) sei pronto per la beatificazione
perchè i pazienti attuali si trattano meglio solo perchè sono in numero minore, quando Dio non volesse ritornassimo a numeri alti credo pochi potrebbero fruire delle stesse attenzioni, sistemazioni logistiche e di tempestività che hanno avuto Silvio e Flavio...